Visualizza Versione Completa : Dilemma adozione: Prima o dopo???
Buongiorno a tutti! Vorrei un consiglio su un'adozione. La gatta di un'amico ha partorito il 10 aprile due micini e io e il mio compagno abbiamo subito deciso di adottare quella che sembra essere una femminuccia (è pezzata nera, bianca e rossa). Viviamo in un appartamento che stiamo rendendo "a misura di gatto", cercando gli spazi giusti da destinare a ciotole, lettiera, tiragraffi eccetera.. l'idea era di portarla a casa per i primi di giugno. Il problema è un viaggio già programmato: staremo via le prime due settimane di agosto. Ora, se il gatto fosse più grande non avrei problemi: ovviamente non sarei felice di separarmene, immagino giá che mi piangerá il cuore, ma i miei suoceri, il condomino del piano di sotto e l'amico proprietario della mamma-gatta sono disponobili a venire a casa nostra ogni giorno a dargli da mangiare, pulirlo e coccolarlo. La mia perplessità riguarda l età del gattino: a poco più di 4 mesi, dopo due di ambientamento con noi, è saggio lasciarlo a casa per due settimane (con cure giornaliere ovviamente)? Potrebbe soffrirne al punto di farne una malattia? Oppure potrebbe essere per lui il modo di cementare la sua "amicizia" con la casa? Una soluzione sarebbe quella di non prenderlo prima del nostro ritorno dalle vacanze, ma a quel punto avrebbe alle spalle oltre 4 mesi di vita in campagna all'aria aperta, e forse a quel punto sarebbe più difficile l'inserimento in appartamento, la separazione dalla mamma e dal suo territorio, forse a quel punto sarebbe proprio difficile prenderlo fisicamente, vivendo in una cascina. Sono molto combattuta, se penso di lasciarlo a casa da solo la mia paura non riguarda la casa o i disastri che potrà fare, a quello ci si prepara e si rimedia, io ho paura che possa soffrirne, rimanere traumatizzato, non so che altro. Ma se non lo prendo ora, temo che sarà un problema dopo. Secondo voi cosa dovrei fare? Ho parlato con un veterinario che mi ha detto di prenderlo tranquillamente, che i primi mesi sono fondamentali per l'inserimento nell'ambiente e nello "stile di vita", che per lui sarebbe più traumatico a quasi cinque mesi venir tirato giù da un albero e dalla campagna dove ha imparato a vivereve venire chiuso in un appartamento che rimanere in quella che ormai sarà diventata casa sua, ovviamente accudito a dovere. Vorrei un secondo parere da voi appassionati, magari qualcuno ha avuto un'esperienza analoga! Vi ringrazio tanto :p
Un gattino non andrebbe mai separato dalla mamma prima dei 2 mesi di vita, anzi meglio se resta un po' di più con lei, così verrà completamente socializzato, svezzato ecc.
Però di contro il fatto che vivano fuori potrebbe esporli a gravi pericoli!! In questo caso quindi io lo adotterei a 2 mesi compiuti. Poi io personalmente rinuncerei al viaggio (cosa che ho fatto appena ho adottato Maya...): non ce la farei a partire e lasciarlo a casa, sprecherei la mia vacanza non divertendomi affatto!! Parti soltanto se hai persone che possono occuparsi al meglio di lei!
PS Consiglia al tuo amico di sterilizzare la micia al più presto altrimenti si ritroverà con una serie infinita di gattini e anche se vive in campagna non è proprio il caso di alimentare il randagismo felino!!!
nicoletta
18-05-2014, 12:53
Concordo con 4M... non ce la farei a lasciarlo a casa senza di me! Ma io sono molto protettiva, quindi un po' di parte :)
direi comunque di far venire la persona che se ne deve curare spesso a casa tua, di modo che non lo consideri un estraneo... non per farmi gli affari tuoi, ma questa persona quanto dovrebbe stare con lui? Il tempo di dare la pappa o tutto il giorno?
Allora, i miei suoceri verrebbero anche più volte al giorno e abbiamo già chiesto loro di stare a casa nostra qualche ora.. magari mangiare lì ogni tanto, guardarsi un film, in modo da far compagnia al piccolo, giocarci insieme, fargli insomma capire che non è stato abbandonato! Per quanto riguarda il rinunciare al viaggio.. se avessi potuto non sarei qui ad arrovellarmi sul da farsi!:) Purtroppo è stato programmato precedente, altrimenti sicuramente l'avrei fatto più avanti. Qualcuno mi ha detto di "aspettare un altro gatto che tanto in giro ce n è sempre", ma non m sembra un discorso sensato.. e poi noi ormai ci siamo innamorati di questo cucciolino, lo abbiamo visto appena nato e ogni settimana andiamo a trovarlo, siamo già molto affezionati..
Se hai persone fidate che se ne prendono cura, io lo prenderei prima, due mesi di ambientamento non sono pochi.
e poi noi ormai ci siamo innamorati di questo cucciolino, lo abbiamo visto appena nato e ogni settimana andiamo a trovarlo, siamo già molto affezionati..
Questo è comprensibile!! :micimiao06:
I suoceri sono fidati?? Mi raccomando istruiteli benissimo sui possibili pericoli a cui la gattina potrebbe andare incontro in casa (attenzione alle finestre, alle porte da cui potrebbe "sgattaiolare", alle piante tossiche, ai fili tipo quelli dei sacchi della spazzatura per citare solo le prime cose che mi vengono in mente), lasciate loro il numero del vet e delle cliniche di zona (ad agosto il vostro vet potrebbe essere in ferie...)...
nicoletta
18-05-2014, 23:18
Ok, se loro stanno in casa un bel po' ben venga...così li conosce anche il nuovo arrivato!
Attenzione a porte di casa e finestre...da piccoli sono delle schegge e scappano ovunque!
violapensiero
18-05-2014, 23:31
Prendetelo, meglio che stia al sicuro in casa.
ma deve stare solo in una camera quando sta da sola, bagno chiuso a chiave, il wc è pericolosissimo. Finestre off limits.
Grazie a tutti!:kisses: mi avete tranquillizzata per e mi sono decisa per l'adozione pre-viaggio! In questi giorni renderò la casa più "a norma" possibile, soprattutto la cameretta dove pensavo d sistemare la lettiera e farla ambientare appena arrivata..
marina1963
19-05-2014, 13:45
non riesci proprio a prenderne due ?...... si farebbero compagnia quando voi non ci siete e sicuramente risentirebbero meno della vostra assenza !
non riesci proprio a prenderne due ?...... si farebbero compagnia quando voi non ci siete e sicuramente risentirebbero meno della vostra assenza !
Eeeh ci ho pensato subito, appena ho saputo che erano solo in due.. ma non vorrei sopravvalutare le mie capacità di gestione. A casa dei miei genitori ho sempre vissuto con cane e gatti, per tanti anni sono stati in 5 addirittura, ma è una villetta in periferia con giardino ben recintato molto grande, i gatti erano abituati a vivere per metà in casa e per metà in giardino, per dire i bisogni li facevano nell'orto:p ma poi venivano in casa a mangiare e dormire e prendersi le coccole, penso che per loro fosse un compromesso ideale.. questo è il mio primo gatto da appartamento, e il primo di cui mi dovrei occupare da sola (o meglio, col mio fidanzato) senza l'aiuto di mammá:D ho paura che partire con due sarebbe un pò ambizioso.. che dite?
ho paura che partire con due sarebbe un pò ambizioso.. che dite?
Assolutamente no!!
Gestirne 1 o 2 non cambia poi molto, te lo dico con il cuore.
Cambia da 0 a 1 gatto, ma il cambiamento è uguale da 0 a 2 gatti....
Anche le spese non è che raddoppiano, tieni poi conto che molti vets fanno prezzi scontati per chi ha più animali. Secondo me se potessi prenderli entrambi sarebbe un bellissimo gesto che darebbe una possibilità di vita lunga e serena anche al fratellino, oltre al fatto che quando voi siete fuori loro si farebbero un sacco di compagnia. E la gioia di vederli giocare assieme?? Impagabile..... Pensaci !!
Poi se un giorno volessi allargare la famiglia, adottandone 2 assieme adesso non dovresti neppure affrontare un inserimento, che come puoi leggere nei threads appositi alle volte si rivela complicato. L'utente Lollo recentemente ha deciso di prendere 2 fratellini (anche lui non aveva gatti) e se leggi i suoi posts ne è felicissimo!!
Io spero che deciderete per 2, non te l'avevo suggerito perché credevo che anche l'altro aveva già trovato famiglia ma se così non fosse, PENSACI seriamente!!
LOL
In 26 anni non ho mai avuto gatti, e a Novembre appena sono andata ad abitare da sola ne ho presi 2, adulti. ;) No problem! :)
LOL In 26 anni non ho mai avuto gatti, e a Novembre appena sono andata ad abitare da sola ne ho presi 2, adulti. No problem!
Giusto avevo dimenticato che anche tu hai fatto questo passo... Scusa, ma ormai è da un po' che sei mamma umana di 2 mici, invece l'episodio di Lollo che era indeciso fra 1 o 2 è molto recente...
:D ho paura che partire con due sarebbe un pò ambizioso.. che dite?
No tranquilla, tra l'altro avresti pure risolto la tua paura di lasciar sola la micina mentre voi sarete via. Avresti le cose facilitate dal fatto che avresti due fratellini, che già si conoscono e vanno d'accordo. Per l'impegno, davvero non cambia nulla...uno o due non si sente la differenza. tanto la lettiera la pulisci cmq, dar da mangiare lo dai cmq tutti i giorni...cambierebbe solo di avere due ciotoline per la pappa (una per micio) e magari due lettiere (ma quando saranno più grandicelli, finchè son piccini ne basta e avanza anche una....e cmq la seconda lettiera è un optional).
Io ho preso Molly dal gattile a giugno 2011 e poi a luglio son dovuta partire per una settimana con i figli. Il marito sarebbe dovuto venire con noi, ma poi alla fine ha preferito restare a casa e prendersi cura della miciola appena arrivata, anche se avevo cmq trovato delle persone che potevano venire a casa in quella settimana. ma mio amrito ha preferito rinunciare lui alla vacanza e così non c'è stato bisogno.
Voi andrete via dopo due mesetti da quando adottereste i gattini, quindi loro si saranno già ben ambientati alla casa e a voi. Se sono in due, come dicevo, non sentiranno nemmeno la solitudine. Poi se avete persone fidate che verranno a casa a prendersi cura di loro, beh, la cosa è fatta.
Se chi verrà non è avvezzo ai gatti, mi raccomando, istruitelo bene su tutto, cosa si può fare e cosa no. raccomandategli di fare attenzione a porte e finestre e balconi e a non lasciare in giro nulla che i gattini possano mangiare o giocando farsi male. Attenzione ai cavi elettrici di qualsiasi tipo.
Sembra un casino tutte queste attenzioni, ma nei giorni i cui sarete via, è meglio davvero non lasciare nulla a loro disposizione: per noia potrebbero interessarsi anche a cose per noi banali. E poi magari, io lascerei una piccola radio accesa a basso volume per far loro compagnia (con Brillo, mentre era in isolamento, avevop messo una radiosveglia che andava 24 ore al giorno).
Leggendo altre esperienze nel forum devo dire che mi avete quasi convinta:) ne parlerò col mio fidanzato, sarebbe effettivamente un bene per tutti.. e se mi dite che l'impegno è più o meno lo stesso potrei anche convincerlo..! Grazie a tutti!
Leggendo altre esperienze nel forum devo dire che mi avete quasi convinta:) ne parlerò col mio fidanzato, sarebbe effettivamente un bene per tutti.. e se mi dite che l'impegno è più o meno lo stesso potrei anche convincerlo..! Grazie a tutti!
Wow, sarebbe bellissimo!!!! per la micina, di sicuro, ma anche per voi...crescere due fratellini, vederli giocare insieme, dormire insieme, lottare insieme, è uno spettacolo impagabile. In più, e non da poco, toglieresti dai pericoli anche il maschietto...perché se non ho capito male c'è la tricolorina e il fratellino, giusto? Come è lui???
Dai dai...convinci il tuo ragazzo che davvero due è uguale a uno, ma davvero uguale uguale...sì ok, mangiano per due, ma non è una gran differenza. le spese veterinarie non sono così eccessive da essere un fattore limitante. mentre l'impegno pratico per voi è assolutamente nullo tra uno e due. te lo dico con cognizione di causa, io ne ho due in casa, arrivati in momenti diversi, e davvero non s'è vista la differenza con quando avevo solo Molly.
Tra l'altro, coem dicevo ieri, se poi voi per lavoro siete fuori casa per parecchie ore al giorno, l'essere in due li aiuta molto: con uno soltanto avresti avuto il problema dell'essere solo diverse ore al giorno, e non è bene...oddio, non è grave, certo...ma vuoi mettere avere la compagnia di un fratellino per passare qualche ora a giocare mentre si aspetta il rientro di papà e mamma??? ;)
Leggendo altre esperienze nel forum devo dire che mi avete quasi convinta:) ne parlerò col mio fidanzato, sarebbe effettivamente un bene per tutti.. e se mi dite che l'impegno è più o meno lo stesso potrei anche convincerlo..! Grazie a tutti!
Stessa cosa, identica identica con i vantaggi che si farebbero tanta compagnia... Sono d'accordissimo con quanto scrive Milka!! Dai che lo convinci....
marina1963
20-05-2014, 13:16
Io sono convinta che se porti il tuo ragazzo a vedere come giocano insieme .... se ha un minimo di amore per i gatti, convincerlo sarà facilissimo.
Due cuccioli (poi se son della stessa cucciolata a maggior ragione ....) che giocano insieme sono uno spettacolo impagabile ! Farete a meno anche del televisore, credimi !
Due cuccioli (poi se son della stessa cucciolata a maggior ragione ....) che giocano insieme sono uno spettacolo impagabile ! Farete a meno anche del televisore, credimi !
Straquoto!!! :micimiao06:
Il fratellino (maschio probabilmente) è tigrato sulla schiena e bianco sulla pancia e sul musino , veramente carino:) comunque, quando ne ho parlato al mio moroso dul subito pensava scherzassi.. poi ha cominciato a darmi della gattara:D ma poi ha iniziato a pensarci su.....! Stasera proviamo a sentire se il micino è ancora senza famiglia!!!!
Intanto abbiamo preso le prime cose: ciotoline basse e larghe, lettiera (ho preso quella chiusa), sabbietta (ho preso quella non agglomerante, ho pensato che essendo così cuccioli fosse meglio, non so..), tiragraffi e giochini vari.. sabato andrò alla ricerca del cibo, ma ho già dato un occhio e pensavo di prendere i crocchi per micino della Roial Canin, ho letto qui sul forum che li cinsigliate molto..
Avrei anche un'altra domandina:confused: so che non centra col mio post iniziale ma approfitto della vostra gentilezza.. allora,casa mia è il classico trilocale più cucina.. io avevo pensato di posizionare la lettiera nella cameretta vuota, le ciotole in cucina e il tiragraffi in salotto.. cuccetta e cuscini e cestini vari un po dappertutto.. quando la/li porto a casa, è meglio per i primi giorni mettere tutto nella cameretta e poi nei giorni successivi spostare le ciotole in cucina? Oppure mettere sia le ciotole "ufficiali" in cucina che altre nella cameretta? E poi.. per le prime notti, la/li chiudo dentro questa cameretta o la/lascio liberi di girare per la casa?
Dai che li portate a casa entrambi!!! :micimiao06:
Io li metterei inizialmente in una stanza con tutte le loro cosine, anche perché così quella diventerà la loro stanza di riferimento per il periodo in cui voi non ci siete. A mio parere 2 cuccioli non vanno fatti girare per tutta la casa quando non c'è nessuno. Ancora adesso quando usciamo tutti (sempre più raramente perché i miei genitori hanno grossi problemi di salute) o se io esco ed i miei sono a letto io li chiudo nella mia/loro stanza...
Lettiera chiusa, se inizialmente non la usassero per abituarli togli la porticina che poi rimetterai una volta che la usano tranquillamente. Meglio sabbia NON agglomerante per i cuccioli perché se ingerissero quella agglomerante potrebbero avere un blocco intestinale; quando saranno cresciuti potrai usare l'altra.
Per il cibo io sono fra quelli che consigliano Royal Canin, "Mother&BabyCat" fino ai 4 mesi, "Kitten" in seguito. Di entrambi esistono sia crocchini che umido. Quando sono passata ai Kitten, siccome RC fa solo gusto pollo e mi piaceva mangiassero anche altro alternavo con l'umido e con i crocchini Hill's (soprattutto al pesce) sempre Kitten
marina1963
21-05-2014, 10:53
dai dai dai !!!! io tifo per il two is megl che one !!!!
Sicuramente riceverai dei consigli migliori dei miei ma, giusto per confrontare esperienze diverse, quando ho dovuto prendere dei mici, visto che casa mia è disposta su tre piani e che il piano dove soggiorniamo maggiormente è il primo dove ho cucinino e sala da pranzo (unico ambiente), ho sempre lasciato che si abituassero al piano di mezzo (dove ho sistemato lettiera e ciotole) per poi, man mano lasciare loro libero accesso al piano inferiore e a quello superiore (le uniche porte che ho son quelle delle scale, del terrazzo e dei due bagnetti che son troppo piccoli per chiuderci i gatti).
Tanto saranno loro a decidere quando lanciarsi all'esplorazione di tutta la casa !
Tanto saranno loro a decidere quando lanciarsi all'esplorazione di tutta la casa !
Sì però siccome lei e il suo compagno andranno via ad agosto, secondo me è meglio che 2 cuccioli soli in casa abbiano un solo ambiente a disposizione, meno pericoli, meno rischi, meno tentazioni!!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.