Visualizza Versione Completa : Wuby fa fatica a mangiare
Wuby, europeo di 7 anni, Fiv+, abituato a vivere sia in casa che fuori (so che i Fiv+ andrebbero tenuti in casa, ma lui è in "affido" da noi da tre anni e la proprietaria precedente l'ha abituato così), due settimane fa non è ritornato a casa la sera come al solito, è arrivato al mattino con dei vistosi segni di un litigio furibondo. Dopo un giorno mogio in casa senza muoversi, sembrava essersi ripreso, è tornato a mangiare e a muoversi come al solito, solo che il giorno successivo ci siamo accorti che stava sviluppando una brutta infezione all'interno dell'orecchio sinistro, con tutta probabilità causata da un morso, con un sacco di pus. Abbiamo provato a disinfettarlo noi ma il dolore che provava quando appena lo sfioravamo era tale che urlava e tentava di squartarci, per cui l'abbiamo portato dal veterinario, che ha rimosso le croste che si erano formate e ha spurgato la ferita. Ha inoltre prescritto un breve ciclo di antibiotici, sia per iniezione che per via orale, in tutto circa una settimana, e reclusione in casa per evitare che nella ferita ancora aperta potessero insediarsi delle larve di mosche.
Con l'antibiotico effettivamente la ferita si è piano piano rimarginata, la formazione di pus si è arrestata, ma giorno dopo giorno Wuby è diventato sempre più mogio e inappetente. Da sabato scorso ha smesso quasi completamente di mangiare, o meglio, lui avrebbe avuto appetito, iniziava a mangiare, ma dopo pochi secondi smetteva come se qualcosa in bocca gli desse fastidio nella masticazione. Dopo tre giorni così, in cui peraltro è anche ritornato ad uscire e a fare i suoi giri di perlustrazione del territorio, l'abbiamo riportato dal veterinario, che lo ha visitato ma non ha trovato nulla di visibile in bocca che potesse spiegare i problemi di masticazione, gli ha fatto anche una radiografia di tutto il tratto digerente ma anche questa non ha evidenziato nulla di particolare, alla fine, non sapendo neanche lui che pesci pigliare gli ha fatto un'iniezione di antiinfiammatorio+vitamine e ci ha detto di riportarlo domani.
Ora gli stiamo dando dell'umido in mousse allungato con del brodo di carne, e qualcosina ha ripreso a mangiare, ma ancora si vede che fatica e dopo poco smette.
Avete qualche idea di cosa possa trattarsi? Qualche infiammazione alla radice dei denti che non si riesce a vedere ad occhio nudo? La cosa più classica a cui avevo pensato, essendo Fiv+, è la stomatite, ma secondo il vet non ce n'è traccia, per cui anch'io sono a corto di idee...
E se avesse una tracheite come ha avuto il micio di Violapensiero?? Anche lui aveva problemi a mangiare... Le gengive sono OK?? Anche la gengivite è tipica dei FIV+.
L'antibiotico poi toglie appetito, almeno alla mia Milou (FIV+ anche lei) è successo questo quando ha dovuto farne un ciclo durato una ventina di giorni....
Avete provato a dargli a/d Hill's o Recovery Royal Canin?? Sono delle mousses quasi liquide che servono in casi di problemi ad alimentarsi e "tirano su"!!
Spero che Wuby si riprenda presto, però se posso permettermi, provate ad abituarlo a stare sempre dentro, io direi che ce la potete fare... Come sai è più delicato di altri mici e dovrebbe vivere in un ambiente più protetto.....
Incrocini per Wuby :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
OT Lui convive con i negativi??? Prendi qualche precauzione particolare? Lo chiedo a tutti quelli che hanno FIV+ e FIV- Io sto solo attenta che Milou non morda a sangue gli altri, ma sono abbastanza tranquilla per quanto riguarda il resto della convivenza...
E se avesse una tracheite come ha avuto il micio di Violapensiero?? Anche lui aveva problemi a mangiare... Le gengive sono OK?? Anche la gengivite è tipica dei FIV+.
L'antibiotico poi toglie appetito, almeno alla mia Milou (FIV+ anche lei) è successo questo quando ha dovuto farne un ciclo durato una ventina di giorni....
Avete provato a dargli a/d Hill's o Recovery Royal Canin?? Sono delle mousses quasi liquide che servono in casi di problemi ad alimentarsi e "tirano su"!!
Spero che Wuby si riprenda presto, però se posso permettermi, provate ad abituarlo a stare sempre dentro, io direi che ce la potete fare... Come sai è più delicato di altri mici e dovrebbe vivere in un ambiente più protetto.....
Incrocini per Wuby :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Ciao, se fosse tracheite mi aspetterei qualche altro sintomo, invece lui, a parte la difficoltà a mangiare sembra stare bene, comunque domani proverò a chiedere al vet. Anche le gengive sono a posto, c'è solo un po' di tartaro. Gli stiamo dando proprio quella mousse della Hill's, oggi ne ha mangiata sempre pochina, ma un po' di più di ieri, vedremo stasera. Per quanto riguarda abituarlo a stare sempre dentro, fra un mese lo dovremo riconsegnare (insieme ai suoi due fratellini, sigh!) alla precedente proprietaria (da noi sono in affido perché lei ha avuto dei problemi economici e di salute, ma ora li ha risolti, certo un affido un po' più lungo di quanto si preventivava all'inizio...) e ritornerebbe comunque a stare anche fuori, a meno che non la convinciamo del contrario, ma la vedo dura.
OT Lui convive con i negativi??? Prendi qualche precauzione particolare? Lo chiedo a tutti quelli che hanno FIV+ e FIV- Io sto solo attenta che Milou non morda a sangue gli altri, ma sono abbastanza tranquilla per quanto riguarda il resto della convivenza...
Sì, lui convive con 3 negativi, quando sono in casa li teniamo d'occhio quando cominciano a giocare fra di loro, ma accade abbastanza di rado perché, a parte la piccola Susy (che è l'unica micia effettivamente "nostra", per quanto si possa usare questo termine per un gatto) che sta sempre in casa, anche gli altri due stanno parecchio fuori e quando tornano in casa essenzialmente mangiano e dormono. Ogni tanto c'è qualche accenno di baruffa, ma non abbiamo mai permesso che trascendesse, e, grazie al cielo, fino ad oggi le cose sono andate lisce.
Per quanto riguarda abituarlo a stare sempre dentro, fra un mese lo dovremo riconsegnare (insieme ai suoi due fratellini, sigh!) alla precedente proprietaria (da noi sono in affido perché lei ha avuto dei problemi economici e di salute, ma ora li ha risolti, certo un affido un po' più lungo di quanto si preventivava all'inizio...) e ritornerebbe comunque a stare anche fuori, a meno che non la convinciamo del contrario, ma la vedo dura.
Ma non potreste tenerli tutti e 3 definitivamente voi???? Magari affidandovi ad un legale???
Grazie per la risposta riguardo la convivenza!!!
Ma non potreste tenerli tutti e 3 definitivamente voi???? Magari affidandovi ad un legale???
Grazie per la risposta riguardo la convivenza!!!
È molto OT in questa discussione, magari a tempo debito ne aprirò una appositamente su questo tema, ma l'ultima cosa che vorrei è fare una battaglia legale per la "proprietà" (che brutta parola in questo contesto) di un gatto. D'altronde lei li ha salvati dalla strada a suo tempo e accuditi per molto più tempo di noi (Attila, il più anziano, è stato sette anni con lei prima dello "stallo" da noi).
liftasail
22-05-2014, 15:54
L'antibiotico spesso toglie l'appetito come ti ha detto 4M, quando il mio da piccolo ha fatto un ciclo di antibiotico in endovena era praticamente in coma, non si alzava mai e non mangiava proprio...
Come sta Wuby? Ha mangiato un po' di più???
Come sta Wuby? Ha mangiato un po' di più???
Continua a mangiare pochino, inoltre stamattina portandolo dal veterinario abbiamo notato che miagolava meno del solito. Il vet l'ha guardato per l'ennesima volta in bocca, conferma che non ci sono problemi a denti e gengive, né stomatite, però ha i linfonodi ingrossati, e quindi una possibile faringite-tracheite, anche se non si notano altri sintomi, per cui riprendiamo con l'antibiotico, oggi, domani e lunedì, e speriamo in un miglioramento.
Continua a mangiare pochino, inoltre stamattina portandolo dal veterinario abbiamo notato che miagolava meno del solito. Il vet l'ha guardato per l'ennesima volta in bocca, conferma che non ci sono problemi a denti e gengive, né stomatite, però ha i linfonodi ingrossati, e quindi una possibile faringite-tracheite, anche se non si notano altri sintomi, per cui riprendiamo con l'antibiotico, oggi, domani e lunedì, e speriamo in un miglioramento.
I linfonodi ingrossati sono abbastanza frequenti nei mici FIV+, ma non è una cosa irreversibile per fortuna. Io avevo pensato alla tracheite perché è successo anche al micio di Violapensiero e qualcosa di simile credo anche a quella di Cioci.....
Incrocini e preghiere per Wuby :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Aggiornaci sempre!!
Potresti provare a fare come mia cognata... lei purtroppo ha un cane senza la mandibola inferiore e quindi è costretta a frullargli l'umido allungandolo con un pò d'acqua. Se ha problemi a deglutire, non dovrebbe averne troppi a leccare.. Speriamo che guarisca il prima possibile.. una coccola ed un grattino ;)
Come sta Wuby?? Mangia un po' di più??
violapensiero
26-05-2014, 14:06
Ci sono novità?
Come sta Wuby?? Mangia un po' di più??
Ci sono novità?
Ciao a tutte/tutti,
oggi terza iniezione di antibiotico/antiinfiammatorio, cui si è aggiunto da sabato anche un antiemetico, il Ranidil, per vedere se il problema possa essere legato a disturbi a livello gastrointestinale. Wuby mangia di più, ma non è ancora tornato ai suoi ritmi normali, per il resto continua a non manifestare altri sintomi. Vedremo domani e mercoledì se la situazione migliora ancora, sennò può essere che decidano di fargli una quarta iniezione.
Ci hanno anche consigliato di ripetere gli esami del sangue fatti l'anno scorso per indagare la situazione renale, anche se al tatto i reni sembrano a posto. Purtroppo finché non si riprende e smettiamo con l'antibiotico non possiamo fargli il richiamo annuale del vaccino, e ormai stiamo sforando di quasi un mese. Speriamo quindi che quella di oggi sia l'ultima iniezione della serie (anche perché portarlo dal veterinario è molto stressante sia per lui che per noi, nel viaggio in auto si verifica quasi sempre una combinazione degli eventi cacca, pipì, vomito, potendo questi verificarsi anche tutti insieme, come oggi...)
violapensiero
26-05-2014, 22:20
Non preoccuparti per lo sforamento del vaccino, quello è davvero un minuscolo dettaglio.
Sembra migliorare comunque, e questa è un'ottima cosa.
Non preoccuparti per lo sforamento del vaccino, quello è davvero un minuscolo dettaglio.
Sembra migliorare comunque, e questa è un'ottima cosa.
Straquoto!!
Forza Wuby!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Wuby ha ripreso a mangiare regolarmente e si è risparmiato il quarto viaggio, con annessa iniezione, dal veterinario.
Evviva!
Wuby ha ripreso a mangiare regolarmente e si è risparmiato il quarto viaggio, con annessa iniezione, dal veterinario.
Evviva!
Grande Wuby!!! Bravissimo!! :micimiao45::micimiao49:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.