Visualizza Versione Completa : Tenia: meglio Milbemax o Drontal?
Stamattina mi sono accorta che Brillo nelle feci ha espulso delle proglottidi di tenia (i soliti chicchi di riso :dead:). Secondo voi è meglio dargli il Milbemax o Drontal. Ho visto che entrambi hanno lo stesso effetto (circa), ma magari uno agisce meglio sulla tenia dell'alro. Che ne dite?
E ovviamente dovrò fare il trattamento anche a MOlly, giusto???
Per Trici ho già provveduto in settimana, dato che cmq lei esce e di tanto in tanto le do Milbemax.
Grazie per qualsiasi risposta!! :)
Amelie57
24-05-2014, 08:10
Lo specifico per la tenia è il Droncit. Adesso esiste anche in forma spot-on, il che semplifica la somministrazione, per la quale con gli antielmintici c'è da sputare sangue.;)
Lo specifico per la tenia è il Droncit. Adesso esiste anche in forma spot-on, il che semplifica la somministrazione, per la quale con gli antielmintici c'è da sputare sangue.;)
Allora compro quello addirittura...anche per Molly, giusto???
Grazie mille! :)
Amelie57
24-05-2014, 10:13
Direi che è meglio farlo a tutti e tre, sì.:)
Ordinato in farmacia, lo ritiro nel pomeriggio. Mi han detto che sono 4 fialette nella scatola. Leggerò il bugiardino, ma di solito funziona che se ne mette una per micio, giusto? E poi ripetere dopo 10-15 giorni con la seconda somministrazione, di solito si fa così.
A Trici ho dato mercoledì la prima pastiglietta di milbemax, giusto perchè lei cmq esce e quindi è anche normale che possa prendersi qualcosa: i vet mi avevano infatti detto di fare ogni tanto dei cicli di milbemax e tenere sempre messo l'antipulci. E così con lei faccio.
Ma per i mici in casa non avrei mai detto si prendessero la tenia (spero non altro). Ora finito l'antiparassitario metterò l'antipulci (quest'anno non l'avevo ancora messo). Uff...sarà per questo che brillo sembra un pozzo senza fondo??? Ha una fame pazzesca in questo periodo...o forse l'ha sempre avuta??? ;);):o
Uff...sarà per questo che brillo sembra un pozzo senza fondo??? Ha una fame pazzesca in questo periodo...o forse l'ha sempre avuta???
Beh anche Miele e Mimi (in misura minore Maya e Milou) in questo periodo hanno molta fame...
Comunque facci sapere come va con i tuoi "ragazzi"!!
violapensiero
24-05-2014, 18:17
Uff. che nervoso la tenia nei mici...mi è capitata due volte, ma non ricordo che farmaci ho dato...
Tieni sotto controllo le pulci, perché la tenia la prendono ingoiando questi parassiti.
Un saluto
Va lentina
24-05-2014, 22:20
Spot on c'è il droncit oppure il profender che copre da tutti i tipi di parassiti intestinali.
Tra drontal e milbemax in pastiglie invece, mille volte il milbemax, per una questione di dosaggio più semplice.
Ieri sera abbiamo messo il droncit ad entrambi: deu pipette ciascuno, dato che entrambi pesano sicuramente tra i 2.5 e i 5 kg (non credo che pesino più di 5 kg!). Devo dire che non è stato semplice cmq. Meglio che dare loro la pastiglia, ma cmq non facilissimo. Non volevano stare fermi mentre mettevo il liquido dietro sul collo e appena finito hanno subito cominciato a leccsrsi, grattarsi, così che dopo 5 minuti avevano tutto il pelo su collo e spalle completamente bagnato del medicinale che nel frattempo si era sparso...e si leccavanoleccavano. Ho letto che non è tossico se ingerito, solo un po amaro, e infatti Brillo continuava a salivare...:confused:
Questa mattina invece il pelo è bello asciutto e spero che il medicinale faccia effetto.
Secondo voi quanto devo aspettare prima di mettergli l'antipulci? Col Milbemax, dopo la seconda dose (il droncit ho letto che è a dosagio unico, quindi dovrei essere a posto così) il vet mi disse di aspettare una decina di giorni prima di passare l'antipulci. Col droncit è uguale? Non vorrei sovraccaricarli di medicinali...
Per una sospetta tenia io ho dato il Milbemax e l'antipulci nello stesso giorno, però senti il vet prima! E tienili monitorati, controlla se mangiano meno o sale la febbre perché purtroppo le pulci portano l'emobartonella, e spesso dove c'è tenia c'è qualche pulcetta. Non voglio farti spaventare ma ci sono appena passata..ti auguro comunque che non abbiano niente!!
PS ma allora Trici ormai sta anche in casa con voi? :D
Per una sospetta tenia io ho dato il Milbemax e l'antipulci nello stesso giorno, però senti il vet prima! E tienili monitorati, controlla se mangiano meno o sale la febbre perché purtroppo le pulci portano l'emobartonella, e spesso dove c'è tenia c'è qualche pulcetta. Non voglio farti spaventare ma ci sono appena passata..ti auguro comunque che non abbiano niente!!
PS ma allora Trici ormai sta anche in casa con voi? :D
Grazie anche a te.
per le pulcette, beh sì penso che ne abbiano prese qualcuna, come non so, dato che non escono proprio mai. ma evidentemente le pulci hanno modo di raggiungerci anche in casa :devil:.
Loro mi sembra stiano entrambi bene: mangiano di gusto, giocano, saltano, insomma sono i soliti monelli. Però so che c'è anche la storia dell'emobartonella che è piuttosto insidiosa...ma secondo voi anche con poche pulcette si può prendere o è più probabuile solo con grandi infestazioni pulciose? Boh, magari oggi nel pomeriggio faccio una telefonata al vet e cheido se posso mettere subito l'antipulci o è meglio aspettare.
Per Trici, beh sì, ormai sta ANCHE in casa...ma nn con noi perché mi viene difficile la gestione di una gatta che cmq necessita di uscire e gli altri due invece che prprio non hanno mai messo il naso fuori dalla porta. Quindi la soluzione l'abbiamo trovata affidando Trici ai miei genitori che stanno al piano di sopra: loro la fanno salire in casa durante il giorno, quando vuole lei. tanto si fa capire: si piazza davanti all'ingresso e aspetta che le si apra la porta. Quando è su di solito va a dormire sulla sedia sotto il tavolo in cucina e si fa certe ronfate...
Di soito ha i suoi orari: sale un'oretta la mattina verso le 9, poi scende a farsi i suoi giretti; io alle 12 la faccio risalire (perché dalle 12 alle 13:30 vicino a casa c'è troppo traffico per le scuole e chi rientra dal lavoro) e sta su fino alle 14 circa. Poi riscende, altro giretto e poi la faccio risalire verso le 16 (adesso che c'è bello anche verso le 17) dove se la dorme fino alle 21 quando la vado a riprendere e scende in cantina per la notte (assolutamente non ha più passato una notte fuori da marzo dello scorso anno, quando in pratica l'abbiamo adottata noi). I miei preferiscono non tenerla in casa per la notte...ma non è un problema. In cantina Trici ha i suoi posticini dove andare a fare la nanna e tutte le sue cose: lettiera, ciotole, pappa.
Purtroppo non riesco proprio a tenerla fissa dentro casa...è abituata a stare in giardino, gironzolare a caccia di passseri e lucertole. Quindi le abbiamo fatto anche il vaccino per la felv e la teniamo controllata per le pulci (trattamento tutto l'anno) e i vermi, che purtyroppo anche a lei compaiono di tanto in tanto. Quindi a lei do Milbemax quasi regolarmente.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.