Visualizza Versione Completa : Micetti sfortunati
mary_adry92
26-05-2014, 20:24
Salve a tutti, la mia micia ha partorito circa due mesi fa e due giorni fa ha portato i micini in giardino.
Ho notato che uno è molto vispo infatti (nati il 29/03) esce dalla cassetta e passeggia (quindi beve), mentre l altro non riesce ad uscire quindi con questo caldo ho paura che si disidrati. Ho messo del latte uht a lunga conservazione parzialmente scremato in un piattino e gliel ho messo nel suo giaciglio, devo dire che la respirazione è rallentata (da 80atti/min a circa la metà) e mi è sembrato più vispo. La gatta li allatta.
Anche i gatti adulti ne hanno usufruito perché ho dovuto metterlo per tutti altrimenti al piccino non lo lasciavano bere (mamma micia 10mesi, amico di micia 18mesi) ho sbagliato? Neanche loro bevono ma mangiano, quindi vale per loro lo stesso discorso.
I micini hanno gli occhi incrostati e con una specie di muco, come glieli pulisco? La vocina ce l hanno quindi non penso si tratti di rinotracheite. La mamma ha lo stesso muco ma senza croste.
----------------------------------------------
Il mio micio ha fatto i bisognini più chiari del solito, non saprei dire se tendessero a qualche colore ed erano morbide ma formate e monoblocco diciamo (di solito sono a palline), mangia urinary stress RC e non cambiamo da due mesi ormai, a cosa può esser dovuto?
violapensiero
26-05-2014, 22:18
Ma è una micia di casa? E il giardino è protetto?
Gli occhi devi pulirli con infuso di camomilla tiepido e garze sterili, potrebbe essere congiuntivite e se non metti un collirio antibiotico rischi che perdano la vista...hai un veterinario di fiducia?
Salve a tutti, la mia micia ha partorito circa due mesi fa e due giorni fa ha portato i micini in giardino.
Ho notato che uno è molto vispo infatti (nati il 29/03) esce dalla cassetta e passeggia (quindi beve), mentre l altro non riesce ad uscire quindi con questo caldo ho paura che si disidrati. Ho messo del latte uht a lunga conservazione parzialmente scremato in un piattino e gliel ho messo nel suo giaciglio, devo dire che la respirazione è rallentata (da 80atti/min a circa la metà) e mi è sembrato più vispo. La gatta li allatta.
Anche i gatti adulti ne hanno usufruito perché ho dovuto metterlo per tutti altrimenti al piccino non lo lasciavano bere (mamma micia 10mesi, amico di micia 18mesi) ho sbagliato? Neanche loro bevono ma mangiano, quindi vale per loro lo stesso discorso.
Il latte per uso umano non va bene per i gatti, procurati quello specifico per i gatti, altrimenti rischi episodi di diarrea che possono essere letali soprattutto per i piccoli.
I micini hanno gli occhi incrostati e con una specie di muco, come glieli pulisco? La vocina ce l hanno quindi non penso si tratti di rinotracheite. La mamma ha lo stesso muco ma senza croste.
?
Potrebbe essere un'infezione da Clamidia, se non puoi portarli da veterinario (cosa auspicabile) puoi pulirli con acqua e camomilla (nei petshop trovi anche soluzioni pronte all'uso) e mettergli un po' di unguento oftalmico Colbiocin.
mary_adry92
26-05-2014, 22:37
Il latte per uso umano non va bene per i gatti, procurati quello specifico per i gatti, altrimenti rischi episodi di diarrea che possono essere letali soprattutto per i piccoli.
Potrebbe essere un'infezione da Clamidia, se non puoi portarli da veterinario (cosa auspicabile) puoi pulirli con acqua e camomilla (nei petshop trovi anche soluzioni pronte all'uso) e mettergli un po' di unguento oftalmico Colbiocin.
Nel giardino entrano altri mici ma mamma micia li tiene ben lontani. Dal vet non posso portarli perché non posso prenderli, altrimenti la mamma se li (ri)porta chissà dove.
mary_adry92
27-05-2014, 19:00
Nessuno mi aiuta??
Nessuno mi aiuta??
Riguardo a cosa? Consigli per i micetti te li abbiamo dati. Per le feci dell'altro micio sinceramente non saprei.
mary_adry92
27-05-2014, 19:48
Riguardo a cosa? Consigli per i micetti te li abbiamo dati. Per le feci dell'altro micio sinceramente non saprei.
I micetti oggi hanno mangiato dalla ciotola della mamma l umido, vorrei sapere come fare a farli bere di più.
mary_adry92
27-05-2014, 19:50
Ma è una micia di casa? E il giardino è protetto?
Gli occhi devi pulirli con infuso di camomilla tiepido e garze sterili, potrebbe essere congiuntivite e se non metti un collirio antibiotico rischi che perdano la vista...hai un veterinario di fiducia?
Ho telefonato, mi ha detto acqua e camomilla e vedere come va. Ma come posso farli bere di più?
se hanno quasi due mesi dovrebbero essere svezzati, e prendere il latte dalla mamma solo ogni tanto
hai provato ad offrire ai cuccioli pappe per gattini o omogeneizzato ( senza sale o cipolla)?
se le mangia anche la mamma va benissimo, riprenderà energia dopo il parto e l'allattamento
e lascia sempre a disposizione ciotole d'acqua, sarà la mamma ad insegnare loro a servirsene
per gli occhietti, la camomilla può andare se è solo congiuntivite, ma attenzione il fatto che sia mamma che cuccioli ne soffrano potrebbe far pensare anche a qualche altra malattia infettiva
i gatti sono vaccinati?
hai considerato l'ipotesi di far sterilizzare la micia?
se vive libera può prendere varie malattie contagiose durante l'accoppiamento e poi trasmetterle ai cuccioli
mary_adry92
27-05-2014, 20:01
se hanno quasi due mesi dovrebbero essere svezzati, e prendere il latte dalla mamma solo ogni tanto
hai provato ad offrire ai cuccioli pappe per gattini o omogeneizzato ( senza sale o cipolla)?
e lascia sempre a disposizione ciotole d'acqua, sarà la mamma ad insegnare loro a servirsene
per gli occhietti, la camomilla può andare se è solo congiuntivite, ma attenzione il fatto che sia mamma che cuccioli ne soffrano potrebbe far pensare anche a qualche altra malattia infettiva
i gatti sono vaccinati?
hai considerato l'ipotesi di far sterilizzare la micia?
se vive libera può prendere varie malattie contagiose durante l'accoppiamento e poi trasmetterle ai cuccioli
I cuccioli mangiano l umido che metto alla mamma, ho messo varie ciotole in giro di acqua e non le utilizzano entrambi (solo il maschietto). Ho pensato di farla sterilizzare, ma è nuovamente incinta -.- calcola che ho a che fare con 10 mici giornalmente e non ho ancora parlato con la asl! Purtroppo so bene :( questa cosa agli occhietti ce l hanno da 3/4 giorni....cos altro potrebbe essere?
se mangiano umido ed in più bevono occasionalmente il latte della mamma, l'acqua non la berranno quasi mai e va bene così
Ho pensato di farla sterilizzare, ma è nuovamente incinta
Non voglio sembrarti crudele, ma a mio parere, se è all'inizio della gravidanza sarebbe meglio valutare un aborto che farle mettere al mondo altri cuccioli che potrebbero essere malati, deboli o altro (le gravidanze troppo ravvicinate fanno male alle gattine che a volte partoriscono piccoli con difetti o comunque troppo deboli per sopravvivere). Trovare un vet che ti faccia un prezzo "da gattara" senza dover aspettare l'asl che ti fissa comunque l'appuntamento quando hanno disponibilità e può passare parecchio tempo???
Provare a chiedere aiuto a qualche associazione delle tue parti???
Spero che i micini attuali possano stare meglio al più presto!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
mary_adry92
29-05-2014, 12:49
Non voglio sembrarti crudele, ma a mio parere, se è all'inizio della gravidanza sarebbe meglio valutare un aborto che farle mettere al mondo altri cuccioli che potrebbero essere malati, deboli o altro (le gravidanze troppo ravvicinate fanno male alle gattine che a volte partoriscono piccoli con difetti o comunque troppo deboli per sopravvivere). Trovare un vet che ti faccia un prezzo "da gattara" senza dover aspettare l'asl che ti fissa comunque l'appuntamento quando hanno disponibilità e può passare parecchio tempo???
Provare a chiedere aiuto a qualche associazione delle tue parti???
Spero che i micini attuali possano stare meglio al più presto!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Aggiornamento: oggi ho comprato i crocchi natural trainer kitten, e hanno mangiato qualcuno. Gli occhietti della femminuccia son puliti puliti, mentre quelli del maschietto continuano a incrostarsi, ho notato che la mamma quando si lava starnutisce e le esce la lacrimuccia ma niente più secrezione.
Il maschietto è caduto di muso da un altezza di 20 cm e sotto c'era un maglione di lana (dove dorme) devo preoccuparmi?
L'acqua visto che camminano ora la bevono entrambi, son tenerissimi quando ci mettono anche il nasino dentro e starnutiscono! :micimiao12::micimiao18:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.