Visualizza Versione Completa : Una settimana dopo la sterilizzazione di Mimi... un gatto fa pipì davanti alla porta!
arylalter
26-05-2014, 20:45
Ciao a tutti!
Domani andiamo con Mimi a togliere i punti, eppure c'è qualcosa che mi lascia perplessa: oggi l'ho sentita miagolare in modo simile al richiamo del calore e...
sono tornata a casa e davanti alla porta di casa, sul pianerottolo c'era... una pipì!
Era già successo davanti alla casa del nonno una volta che avevo portato Mimi, ma lì lei era in calore, ci stava che i gatti interi lo avessero fatto, in particolare l'incriminato è un rosso dall'occhio offeso, che probabilmente ha ingravidato da poco anche la mamma di Mimi per la seconda volta!, questo maledetto, l'avevo scovato che cantava una serenata a Mimi da un albero in giardino!
Ma lì lei era in calore... come può essere?
Possibile lei abbia ancora ormoni in circolo?
Grazie a tutti!
violapensiero
26-05-2014, 22:12
Sì è possibile. Occorre qualche mese perchè l'attività ormonale cessi in maggioranza, perchè una minima dovuta al tessuto adiposo c'è sempre.
Comunque prima o poi il micio rosso non sentirà più odori invitanti...
arylalter
26-05-2014, 22:19
Ah grazie mille, buono a sapersi!!
Non voglio più vedere il rosso e la sua pipì in giro!:devil:
:)
Poverino il micio rosso, non è certo colpa sua se nessuno l'ha fatto castrare... Potreste pensarci voi nel frattempo! Lui sente solo il richiamo della natura.....
arylalter
27-05-2014, 10:20
Certo, non è colpa sua... però non si lascia avvicinare dagli umani, e credo da qualche parte abbia un padrone, si fa vedere solo nel periodo del calore delle micie...
tra poco qui ci saranno i suoi figlioli cui pensare, chiedendo a qualcuno se li vuole, anche se il vicino ha detto che in molti gli hanno chiesto gattini.
A giudicare dalla pancia enorme e dal fatto che la mamma di Mimi ha partorito sei mici la prima volta, per me saranno parecchi questi gattini!
Certo, non è colpa sua... però non si lascia avvicinare dagli umani, e credo da qualche parte abbia un padrone, si fa vedere solo nel periodo del calore delle micie...
tra poco qui ci saranno i suoi figlioli cui pensare, chiedendo a qualcuno se li vuole, anche se il vicino ha detto che in molti gli hanno chiesto gattini.
A giudicare dalla pancia enorme e dal fatto che la mamma di Mimi ha partorito sei mici la prima volta, per me saranno parecchi questi gattini!
Anche io avevo avuto un pensiero per questo rubacuori rosso che canta le serenate alle micie e sprizza pipì in giro per farsi notare, eheheheheh
E i "fratellini" di Mimì secondo me saranno bellissimi...rossini come il papà sciupamicie. :)
arylalter
27-05-2014, 10:55
Anche io avevo avuto un pensiero per questo rubacuori rosso che canta le serenate alle micie e sprizza pipì in giro per farsi notare, eheheheheh
E i "fratellini" di Mimì secondo me saranno bellissimi...rossini come il papà sciupamicie. :)
Voi siete esperte, è un po' che mi frulla quest'idea per la testa: si può prendere un micio magari di altri e sterilizzarlo/farlo testare/vaccinarlo, se rappresenta un pericolo per se stesso e per gli altri nel vicinato?
Oppure è reato... perché qui urgerebbe fare qualcosa, non solo per il rosso, oltre a lui ho avvistato altri mici che si azzuffavano per la mamma di Mimi, ma persino per la mamma e lo zio di Mimi urgerebbe un vaccino, ma parlare con il vicino è abbastanza inutile, non credo abbia i soldi e la voglia di farlo... :(
Credo davvero tu non possa prendere il gatto di un'altra persona. Puoi farti autorizzare dal proprietario, se il problema sono i soldi o la voglia, e offrirti di portarlo dal veterinario tu... ma sicuramente non te ne puoi appropriare. La sterilizzazione poi non è un obbligo di legge. Così come non è vietato lasciare uscire un gatto per strada, anche se è pericoloso per sé e per gli altri, e certo non si può prendere il gatto del vicino perché va in strada.
Sbaglio?
arylalter
27-05-2014, 11:05
Credo davvero tu non possa prendere il gatto di un'altra persona. Puoi farti autorizzare dal proprietario, se il problema sono i soldi o la voglia, e offrirti di portarlo dal veterinario tu... ma sicuramente non te ne puoi appropriare. La sterilizzazione poi non è un obbligo di legge. Così come non è vietato lasciare uscire un gatto per strada, anche se è pericoloso per sé e per gli altri, e certo non si può prendere il gatto del vicino perché va in strada.
Sbaglio?
Anche io penso che non si possa... ma le ragazze mi consigliavano magari di prendermi cura del rosso, o di chi per lui, insomma, qui è pieno di mici che girano allo stato brado ma appunto credo siano di qualcuno...
Io personalmente lo farei, non importa se posso o no, per me quello che conta soprattutto è il benessere dell'animale!!! Un gatto che è sempre in giro io lo considero randagio, a meno che non ne conosca effettivamente il proprietario e come tale lo porterei dal vet per una visita e la sterilizzazione/castrazione, poi cercherei di farlo adottare o se proprio non riuscissi e non potessi tenerlo io lo metterei in un'oasi protetta... E' quello che abbiamo fatto recentemente con 2 gatti adulti comparsi nelle vicinanze del negozio di una signora che conosco (e che anche ama molto gli animali) e non ne siamo affatto pentite. Ora i due micioni sono in un'oasi protetta, nutriti, curati (fra l'altro uno è FIV+ quindi ha più bisogno di cure ed è potenzialmente pericoloso per gli altri gatti)
arylalter
27-05-2014, 11:36
Io personalmente lo farei, non importa se posso o no, per me quello che conta soprattutto è il benessere dell'animale!!! Un gatto che è sempre in giro io lo considero randagio, a meno che non ne conosca effettivamente il proprietario e come tale lo porterei dal vet per una visita e la sterilizzazione/castrazione, poi cercherei di farlo adottare o se proprio non riuscissi e non potessi tenerlo io lo metterei in un'oasi protetta... E' quello che abbiamo fatto recentemente con 2 gatti adulti comparsi nelle vicinanze del negozio di una signora che conosco (e che anche ama molto gli animali) e non ne siamo affatto pentite. Ora i due micioni sono in un'oasi protetta, nutriti, curati (fra l'altro uno è FIV+ quindi ha più bisogno di cure ed è potenzialmente pericoloso per gli altri gatti)
E questi due mici non erano di nessuno? Ora stanno molto meglio, che bello, hai fatto benissimo!
E questi due mici non erano di nessuno? Ora stanno molto meglio, che bello, hai fatto benissimo!
Siccome la signora che conosco mette del cibo fuori per 3 gatti suoi (forastici) che vivono un po' dentro e un po' fuori questi 2 hanno cominciato ad avvicinarsi per mangiare...
Non sappiamo se fossero di qualcuno, non sono stati cercati perché non sono mai comparse locandine di smarrimento o altro (sia la mia vet che il petshop sono vicini al negozio di questa signora). Si sono lasciati catturare (uno facilmente, uno molto meno) e la mia vet li ha visitati, fatto un check completo e castrati entrambi. Farli adottare era più complicato perché si vedeva che erano mici abituati a stare anche fuori e sarebbe occorsa molt pazienza (con una 3a una gattina invece l'anno scorso è stato possibile). Ora però almeno sono al sicuro con cibo e cure!!!
Io però ammetto che in queste cose sono un po' "anarchica" e non mi faccio problemi anche se devo inimicarmi qualcuno.....
Io non sono tanto d'accordo in questo. Certo il mio gatto (che esce solo se riesce a scappare dalla porta di casa, però capita ogni tanto) ha sempre avuto il collare, recentemente anche con nome e numero di telefono. Ma se lo perdesse?
Max per un periodo era tutto spelacchiato (curato dal vet, era un'alopecia tra l'altro difficile da sconfiggere), e se qualcuno avesse pensato che fosse di nessuno perché era brutto da vedere e me l'avesse portato via... sarei morta di dispiacere. Diverso il caso di gatti palesemente randagi, ma a quanto pare quelli di questo topic un padrone ce l'hanno, visto che compaiono solo a periodi
arylalter
27-05-2014, 13:59
Da una parte ammiro Maya perché dare una vita dignitosa e sicura ai mici anche a costo di inimicarsi qualcuno è ammirevole; dall'altra penso che se fossi il padrone di un gatto contrario alla sterilizzazione, e non ce ne sono pochi, io ho un'amica molto colta che ha pianto quando le ho detto che sterilizzavo Mimi, odierei chi decide per il mio gatto.
E' una questione complessa...
Magari in futuro provo a parlare col padrone dei due mici che conosco (non del rosso, del bianco rosso e di tutti quelli che si battono per la gattina non sterilizzata), il mio vicino, e vedo che ne cavo fuori.
Comunque dice che dopo questa gravidanza la sterilizza. Speriamo!
Io non sono tanto d'accordo in questo. Certo il mio gatto (che esce solo se riesce a scappare dalla porta di casa, però capita ogni tanto) ha sempre avuto il collare, recentemente anche con nome e numero di telefono. Ma se lo perdesse?
Max per un periodo era tutto spelacchiato (curato dal vet, era un'alopecia tra l'altro difficile da sconfiggere), e se qualcuno avesse pensato che fosse di nessuno perché era brutto da vedere e me l'avesse portato via... sarei morta di dispiacere. Diverso il caso di gatti palesemente randagi, ma a quanto pare quelli di questo topic un padrone ce l'hanno, visto che compaiono solo a periodi
Certo Pumadi e immagino che se uno dei tuoi mici sparisse, tu ti daresti da fare per cercarlo!
Per quelli che abbiamo aiutato noi nessuno ha messo locandine, né appelli sui social, né ha chiesto notizie alla vet o al petshop, cosa semplice da fare. Inoltre erano sempre lì per mangiare ogni giorno più volte al giorno. Da dove venissero non si sa, forse li hanno abbandonati (non nello stesso periodo, a distanza di poche settimane uno dall'altro mentre la micia un anno prima), forse erano due randagi che avevano capito che lì la pappa c'era. Non erano neppure messi malissimo, tranne forse il FIV+ che aveva un brutto raffreddore (ora è rinato!!) però io non sono affatto pentita e neppure la signora con cui ho agito. Certo se venisse una persona disperata che dimostra che uno di loro è suo e l'ha comunque cercato senza successo non ci sarebbe nessun problema a ridarglielo!! Ma chi non si occupa dei suoi animali, non li cerca se mancano non merita di averli...
Il micio rosso rubacuori fra l'altro a detta di Ary ha un occhio offeso, potrebbe avere anche dolore
La sterilizzazione poi non è un obbligo di legge.
obbligo no, ma l'articolo 34 del regolamento comunale 320 di Torino dice
Al fine di evitare e contenere l'incremento della popolazione felina, nel caso di gatti che siano lasciati uscire all'esterno dell'abitazione e vagare liberamente sul territorio, è consigliabile che i proprietari o detentori provvedano alla sterilizzazione degli stessi.
e penso che i regolamenti comunali di altre città in materia di benessere e tutela degli animali siano simili
quindi un cortese invito al proprietario del gatto rosso per pregarlo di sterilizzare il play boy ci sta
arylalter
27-05-2014, 17:33
obbligo no, ma l'articolo 34 del regolamento comunale 320 di Torino dice
Al fine di evitare e contenere l'incremento della popolazione felina, nel caso di gatti che siano lasciati uscire all'esterno dell'abitazione e vagare liberamente sul territorio, è consigliabile che i proprietari o detentori provvedano alla sterilizzazione degli stessi.
e penso che i regolamenti comunali di altre città in materia di benessere e tutela degli animali siano simili
quindi un cortese invito al proprietario del gatto rosso per pregarlo di sterilizzare il play boy ci sta
Mi piace molto questa legge!!
Però posso solo invitare il mio vicino a sterilizzare la mamma di Mimi, perché del rosso e del suo compagno bianco e rosso non so nulla, compaiono solo di notte, di giorno fuggono come lepri, non si fanno avvicinare!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.