PDA

Visualizza Versione Completa : Aiutoooooooooooooo fanno tutti pupù sul pavimento!!!!!!!!!!!!


demi
27-05-2014, 18:19
Buona serata a tutte/i innanxitutto...è tanto che non scrivo...ma ora ho veramente bisogno del vostro aiuto! I miei micioli casalinghi hanno preso tutti, dico tutti, l'abitudine di fare pupù nello stanxino delle lettiere ma sul pavimento!!! è ormai parecchio tempo che combatto con questo problema ed ora sta diventando un incubo! Lavo il pavimento con un detergente all'aceto, le lettiere sono sempre pulite ( ho letto che l'aceto dovrebbe essere un deterrente ) ma loro continuano come se niente fosse....non so più che fare e come far passare loro questa orribile abitudine....un consiglio per favore....:(

hardhu
27-05-2014, 18:51
Buona serata a tutte/i innanxitutto...è tanto che non scrivo...ma ora ho veramente bisogno del vostro aiuto! I miei micioli casalinghi hanno preso tutti, dico tutti, l'abitudine di fare pupù nello stanxino delle lettiere ma sul pavimento!!! è ormai parecchio tempo che combatto con questo problema ed ora sta diventando un incubo! Lavo il pavimento con un detergente all'aceto, le lettiere sono sempre pulite ( ho letto che l'aceto dovrebbe essere un deterrente ) ma loro continuano come se niente fosse....non so più che fare e come far passare loro questa orribile abitudine....un consiglio per favore....:(

Le uniche volte in cui i miei gatti di casa l'hanno fatta davanti alla lettiera e non dentro è quando ritenevano che non fosse conforme ai loro standard di pulizia, e cioè perché sentivano un qualche odore provenire dalla lettiera che li indisponeva ad entrarci. Dovresti controllarli anche tu quando ci vanno per capire se provano ad entrarci e poi si bloccano per lo stesso motivo che capitava con i miei, oppure se c'è dell'altro (parassiti?).

demi
27-05-2014, 18:55
Parassiti non credo..stanno sempre tutti in casa..e l'ultimo esame delle feci fatti a due di loro era negativo.....potrebbe essere la sabbietta che non gli piace? Effettivamente ho da poco cambiato marca ora che mi ci fai pensare...

liftasail
27-05-2014, 18:55
Anche i miei quando la lettiera non è abbastanza pulita per loro la fanno o davanti o nella vasca da bagno...

demi
27-05-2014, 18:59
Ma le lettiere le pulisco tutti i giorni Sisu....Solo una cosa.....questa nuova sabbietta che sto usando è profumata agli agrumi..potrebbe essere quell'odore che dà loro fastidio?

hardhu
27-05-2014, 19:13
Ma le lettiere le pulisco tutti i giorni Sisu....Solo una cosa.....questa nuova sabbietta che sto usando è profumata agli agrumi..potrebbe essere quell'odore che dà loro fastidio?

Posso solo dirti che ai miei l'odore degli agrumi non va molto a genio, quando a colazione mi faccio una spremuta è un ottimo deterrente per evitare che balzino sul tavolo ;-)

demi
27-05-2014, 19:19
Allora potrebbe realmente essere la nuova sabbietta che non va........Domani vado al negoxio e ne compro un altro tipo.....speriamo sa realmente quello il problema e che si risolva così. Graxie per i consigli Hardhu:)

liftasail
27-05-2014, 19:29
Ma le lettiere le pulisco tutti i giorni Sisu....Solo una cosa.....questa nuova sabbietta che sto usando è profumata agli agrumi..potrebbe essere quell'odore che dà loro fastidio?

Anche io, però quando la sabbia non è più ''fresca'' a loro non va comunque più bene, ma loro sono viziati :P
per gli agrumi io non ti so dire, noi usiamo quelle più neutre proprio per ovviare questi problemi!

demi
27-05-2014, 19:52
Se me lo confermi anche tu Sisu domani cambierò sicuramente il tipo di sabbietta e ne prenderò una più neutra possibile! Non ci crederete...ma sono esasperata! Spero vivamente che il problema abbia una soluxione così......semplice!

ausilia
27-05-2014, 19:58
ai gatti non piacciono le sabbioline profumate

luana68
27-05-2014, 20:03
Le mie usano sia quelle profumate che le altre,anche una agli agrumi senza problemi.però molti pelosi non amano questo profumo.Visto che i gatti sono attratti dalla candeggina potresti lavare la cassettina con questa in modo che ne siano attratti

demi
27-05-2014, 21:19
Allora...domani prendo una sabbietta senxa odori e laverò le lettiere con la candeggina...graxie a tutte/i mi avete aperto un enorme spiraglio di luce...spero tanto di risolvere il problema...come già detto credo...sono esasperata...mi avete dato una speranxa di uscirne Graxieeeeeeeeee:kisses::kisses::kisses:

liftasail
28-05-2014, 00:26
Secondo me le neutre son meglio perché primo non corri il rischio che al micio non piaccia l'odore e secondo, nella mia esperienza, quando la sabbia non è più nuovissima in lettiera tende a puzzare si più perché l'aroma si mischia con i vari odori in lettiera, soprattutto quella all'aloe o al sapone di marsiglia.

demi
28-05-2014, 15:52
Operaxione terminata! Lavato le lettiere con la candeggina,lavato il pavimento con sapone all'aceto, messo sabbiolina inodore ( almeno io non sento alcun odore ) ....ora....speriamo bene.
P.S.: non sapevo che i gatti non amassero le sabbioline profumate.....

7M
28-05-2014, 16:01
Leggo solo ora, ma i miei suggerimenti sarebbero stati quelli delle altre:
1) lettiera/e sempre pulitissima/e (a proposito quanti "mici interni" e quante lettiere?)
2) non sabbiette profumate che POSSONO non piacere, soprattutto se non ci sono abituati
Facci sapere come va!!!

Se anche dopo i cambiamenti il problema dovesse persistere allora è un disagio fisico o psicologico di uno o più gatti (loro si copiano, almeno i miei fanno così...) e bisogna indagare....

demi
28-05-2014, 18:36
I gatti casalinghi sono cinque e le lettiere sono quattro..che si copiano lo avevo sospettato...perchè ha inixiato uno..poi lentamente gli altri...anche io ho pensato a disagi psicologici,ma nulla è cambiato in casa, nè le nostre nè le loro abitudini...anche per questo non capisco....controllo ogni cinque minuti...al momento tutto pulito...ma dovrò aspettare domani per avere una conferma che era la sabbietta non gradita...intanto ho pensato di sverminarli tutti, anche perchè le feci sono un pò molli e poco formate cosa ne dite? Potrebbe anche essere quello il problema? Certo se il problema dovesse persistere.non voglio pensarci non so proprio cosa potrei fare. Qui da me non credo esistano comportamentalisti come sei riuscita a trovare tu 4M...Qui la cultura del gatto sta all'anteguerra...Però potrei chiedere alla clinica dove vado quando hanno qualche problema fisico...forse loro potrebbero indicarmi una soluxione o qualcuno che si interessi a problemi comportamentali....Sinceramente spero proprio di non averne bisogno...Spero vivamente che il problema si risolva così.

hardhu
29-05-2014, 07:57
I gatti casalinghi sono cinque e le lettiere sono quattro..che si copiano lo avevo sospettato...perchè ha inixiato uno..poi lentamente gli altri...anche io ho pensato a disagi psicologici,ma nulla è cambiato in casa, nè le nostre nè le loro abitudini...anche per questo non capisco....controllo ogni cinque minuti...al momento tutto pulito...ma dovrò aspettare domani per avere una conferma che era la sabbietta non gradita...intanto ho pensato di sverminarli tutti, anche perchè le feci sono un pò molli e poco formate cosa ne dite? Potrebbe anche essere quello il problema? Certo se il problema dovesse persistere.non voglio pensarci non so proprio cosa potrei fare. Qui da me non credo esistano comportamentalisti come sei riuscita a trovare tu 4M...Qui la cultura del gatto sta all'anteguerra...Però potrei chiedere alla clinica dove vado quando hanno qualche problema fisico...forse loro potrebbero indicarmi una soluxione o qualcuno che si interessi a problemi comportamentali....Sinceramente spero proprio di non averne bisogno...Spero vivamente che il problema si risolva così.

Dovresti raccogliere un campione di feci e farle analizzare, le feci molli possono essere causate da diversi tipi di parassiti, ognuno dei quali richiede un farmaco specifico.

7M
29-05-2014, 09:31
IQui da me non credo esistano comportamentalisti come sei riuscita a trovare tu 4M...Qui la cultura del gatto sta all'anteguerra...Però potrei chiedere alla clinica dove vado quando hanno qualche problema fisico...forse loro potrebbero indicarmi una soluxione o qualcuno che si interessi a problemi comportamentali....Sinceramente spero proprio di non averne bisogno...Spero vivamente che il problema si risolva così.

Lo spero tanto anch'io, ma nella peggiore delle ipotesi forse alla clinica qualche contatto ce l'hanno!!
Come è andata nelle ultime ore???

demi
29-05-2014, 18:51
Evvivaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!! Da ieri...terminata l'operaxione lettiere tutti,proprio tutti hanno finalmente usato di nuovo le lettiere! Vedere quel pavimento pulito.......mi sembra un sogno!Giuro che mai più userò sabbiette profumate e.....secondo voi ogni quanto posso usare la candeggina per lavare le lettiere? Avevo letto che era tossica per loro...ma ogni tanto penso si possa fare...ogni quanto?
Somministrato vermifugo a tutti,il Profender spot on ( come avevo letto da un utente del forum )la via di somministraxione è ottimale per me...che per dar loro una pasticca...diventa quasi impossibile...certo se persistono feci molli esami delle feci assicurato....intanto provo così e vediamo se si risolve anche questa. Un graxie di cuore a tuttiiiiiiiiiiiiii per i vostri sempre prexiosissimi consigli:kisses::kisses::kisses:

luana68
29-05-2014, 20:09
Io la cassettina la lavo una volta a settimana con candeggina e non è mai successo nulla,mia figlia che fa volontariato in un gattile mi ha detto che li ai gatti malati che sono separati dagli altri,la lavano un giorno si e uno no con la candeggina Ace quella classica,senza profumazioni

violapensiero
30-05-2014, 00:03
Bene! Sono contenta per la soluzione dell'arcano!

7M
30-05-2014, 08:54
Hai visto Demi che le cose sembrano sistemarsi?? Sono davvero contenta!!! Loro usano i modi che conoscono per segnalarci quando hanno un qualunque disagio, sta a noi ascoltarli per risolvere il problema!!

milka
30-05-2014, 10:13
Io lavo le lettiere con la candeggina una volta a settimana, max ogni 10 giorni. Le svuoto completamente dalla sabbietta residua, metto un tappino di candeggina ace, quella densa però, passo la spugnetta facendo la schiuma. la lascio agire una decina di minuti (nel frattempo pulisco la copertura delle lettiere) e poi risciacquo per bene con abbondante acqua. Poi metto ad asciugare all'aria e al sole (adesso che c'è bello forte). Rimetto tutta sabbietta nuova e via.
Tra l'altro ai mici piace un sacco l'odore della candeggina e appena riporto in casa le lettiere pulite, Molly specialmente, si fionda dentro e comincia a rotolarsi nella sabbietta pulita, ma ci sta anche una decina di minuti...la senti rotolarsi, scavare e rirotolarsi...insomma le piace proprio. Brillo un po meno...lui quando sente che sono arrivate le lettiere pulite ci entra e ci fa subito una pisciatina, ehehehehhe, maschiaccio! :)

special*one
31-05-2014, 20:18
si anche i miei come vedono che le sto pulendo,
senza alcun ritegno entrano e fanno pipì..come per dire:così togli subito pure questa...