Visualizza Versione Completa : Gocce di pipì
Ciao, la mia gatta ha 4 anni ed è sterilizzata. Da 2 settimane circa le ho cambiato la cassetta igienica ( no la lettiera ) ma è quasi uguale alla precedente, solo coi bordi più alti dietro. Ho trovato diverse volte la pipi sui lati ( praticamente dove sono i ganci di chiusura ) o all'altezza della porticina di ingresso ( interno ). Così 5 giorni fà l'ho svuotata e lavata tutta con la candeggina e da allora non la fà più sui bordi.
Nel frattempo 10 giorni fà le ho messo il frontline ( che ogni volta è una tragedia ) ma non so se la cosa può influire.
Il problema serio è però questo, che da una decina di giorni appunto, si perde gocce di pipì mentre riposa, quindi sul divano o sul letto. Non trovo pipi intere ma solo una chiazza di bagnato di 1-2 cm. Dopo numerose lavatrici e aver fatto la pulizia della lettiera come spiegato sopra sembrava essersi risolto il problema, invece stasera mentre eravamo sul letto e dormiva, si sveglia vedo che gratta e scopro che gli è scappata di nuovo un pò di pipi :confused:
Da quando sta avendo questo problema, ho controllato le palle di pipi agglomerata dalla sabbia e non ho visto tracce di sangue, non si lamenta quando fà pipi che comunque continua a fare in lettiera, beve quel poco come sempre, non le ho cambiato cibo. Che cosa può essere?
Portarla dal veterinario è una vera tragedia, ci viene un'ansia incredibile, se fosse cistite non sarei in grado di prenderle un campione da sola perchè se solo mi avvicino alla lettiera mentre la fà, lei scappa quindi figuriamoci se riesco a recuperarla da sotto la vescica. E lasciarla in clinica per una giornata mi angoscia tantissimo
Però ho troppa paura che ci sia qualcosa di serio sotto, calcoli o altro...Speravo fosse solo una reazione alla lettiera ma a questo punto non so che pensare
A voi è mai successo? mi date qualche consiglio...grazie!!!
Anastasia
28-05-2014, 09:16
Esistono in commercio delle lettiere proprio per prelevare i campioni di urina, potresti prendere quelle e portare il campione al vet, oppure, come rimedio fai da te, prova ad usare le lenticchie per un giorno al posto della sabbietta, non assorbono, appena fa la pipì la prelevi e la porti, meglio farle fare un controllo anche se non c'è sangue secondo me!
Amelie57
28-05-2014, 11:21
La perdita di gocce di pipì normale non è. Potrebbe anche essere una cosa di poco conto, ma ti conviene chiedere al vet. Prima di stressarla portandola, che non servirebbe a niente ora come ora, ti consiglio di fargli una telefonata, poi, se lui lo ritiene, puoi prelevare la pipì e portarla ad analizzare, sempre lasciando a casa la micia.:)
Non sarà niente, ma è meglio che ti metta l'animo in pace. :micimiao10::micimiao11:
Non mi è mai successo ma io non sottovaluterei comunque la cosa, procederei subito ad un'analisi delle urine (palline apposite da raccolta urine che si mettono al posto della normale sabbia, o sabbia idrrepellente (più difficile da trovare) o ancora lenticchie come ti suggerisce Anastasia o ancora vuota completamente la lettiera) così si può vedere se c'è qualcosa che non va!
Nel peggiore dei casi prendi appuntamento e la porti dal vet che, senza ricoverarla, gliele preleverà mediante cistocentesi (non farla mangiare da 12h prima perché se la micia è molto agitata deve essere sedata/addormentata per farla). Capisco lo stress che le visite mediche provochino ad alcuni mici, e anche a noi, loro umani, ma meglio un po' di stress che sottovalutare una patologia!!
Facci sapere come va!!!
grazie per le risposte!!
non ho mai sentito di queste lettiere, che marca sono? non si contaminano le analisi entrando la pipi a contatto con la sabbia, la cassetta e il contenitore dove eventualmente dovrei metterla?
non rischio, cambiando proprio la sabbietta, di aggravare il problema? so che il cambio di lettiera è il motivo principale della pipi sparsa in giro per casa :/
se gli prendessi qualche scatoletta di cibo urinary da darglielo alternato al solito secondo voi sarebbe inutile? ho paura pure a chiamare il veterinario, tra l'altro non è che ho uno di fiducia, la porto in clinica una volta l'anno giusto per il vaccino, sono sicura che se chiamo mi dicono di portargliela e io non ce la posso fare, sto male solo all'idea! :'(
Logicamente un po' di contaminazione batterica ci può essere ma i vets lo sanno, io per le analisi la raccolgo sempre così tranne una volta che a Milou è stata fatta la cistocentesi. Nel tuo caso non credo il problema sia dovuto al cambio della sabbietta, solitamente se la sabbietta non piace fanno la pipì altrove ma NON hanno perdite...
Dare il cibo medicato se non si sa quale è il problema non risolve nulla!! Inoltre se ci sono infezioni del tratto urinario vanno trattate, non basta il cibo medicato.
Non hai nessuno che possa venire con te dal vet per darti un supporto morale?? Mettiti serena, una visita può risolvere i problemi della tua gattina e se tieni a lei ti fai forza e chiami la clinica!!! Queste cose non vanno sottovalutate....
4M ha ragionissima, anche io farei così. :confused:
Quoto 4M..fatti forxa e portala in clinica...se perde pipì potrebbe avere una cistite e la cistite non sempre è accompagnata da perdite di sangue...coraggio! Preferirei star male un giorno io piuttosto che vederli star male senxa tentare nulla
Preferirei star male un giorno io piuttosto che vederli star male senxa tentare nulla
Straquoto!!!
ho provato a chiamare in clinica ma era sempre occupato e alle 19 ha chiuso, domani mattina riprovo. Purtroppo non ho nessuno che può accompagnarmi :/
Secondo voi è meglio che la porto direttamente o meglio che mi procuro prima il campione di pipi? cosi da evitare di doverla portare più volte.
Se mi dite che è una cosa facile domani vado al negozio per animali e vedo se hanno questa lettiera speciale...mi servirà altro? tipo il raccoglitore...va bene anche quello che usiamo per noi per l'esame urine?
Alla fine basta che gliela lascio solo un giorno...prima o poi la farà....spero :confused:
Anche perchè non vorrei scombussolarla ulteriormente facendole usare una nuova lettiera
(a tal proposito volevo precisare che io non le avevo cambiato la lettiera/sabbietta ma solo la cassettina che è chiusa e grande come l'altra, porticina funzionante, pulita ecc..)
Essendo successo dopo questo cambio dite che non è possibile che sia collegato a questo cambiamento di cassetta?
un'altra domanda...il fatto che la pipi la faccia normalmente, che non si lamenta, che mangia e gioca come al solito non mi dà speranza che non sia cistite?
Anastasia
28-05-2014, 20:31
No, non ti da speranza che nn sia cistite, la mia ne soffre e spesso e volentieri non ha alcun sintomo. secondo me, se non vuoi stressarla troppo, procurati la sabbietta e porta le urine a controllo, poi se il vet ti dice che è meglio vederla allora rassegnati, meglio un po' d'ansia noi ma che loro stan bene!
P.S una siringa per raccoglierla e il nostro raccoglitore va benissimo.
un'altra domanda...il fatto che la pipi la faccia normalmente, che non si lamenta, che mangia e gioca come al solito non mi dà speranza che non sia cistite?
Eh no purtroppo no... Capire quando un gatto ha dolore o anche solo fastidio non è sempre facile...
Sia nelle palline da raccolta (facili da trovare) che nella lettiera idrorepellente (un po' più difficile da trovare nei petshops) ci sono pipetta per raccoglierle e contenitore per conservarle. Se invece usi le lenticchie procurati una siringa nuova e un contenitore di quelli per le pipì degli umani...
Sono d'accordo porta prima le urine per l'analisi, poi nel caso ci fosse bisogno mettiti il cuore in pace e porta la miciola dal vet. Meglio un po' di stress per noi che un problema di salute per loro...
PS ma neppure un'amica verrebbe con te giusto per darti un appoggio morale???
il problema sembra rientrato, nel senso che non ha più lasciato pipì in giro, ormai da una settimana.
Nel frattempo avevo sia comprato un Kit Urinary, sia chiamato il veterinario spiegando il problema e mi ha detto che o era un problema comportamentale o c'era da controllare le urine. Dato che c'era il weekend e lunedi festivo di mezzo e quindi , pure se avesse fatto la pipi nelle palline, avrei comunque trovato l'ambulatorio chiuso per le analisi. Così ho aspettato qualche giorno, ma da quando ho scritto non ha più avuto il problema. Per non stranirla ho pensato di evitarle questo test e se dovesse ricapitare ce l'avrò già pronto per l'uso. Spero di non sbagliare
violapensiero
05-06-2014, 23:51
Per me è cistite. Non si lamenta ma sente dolore, altrimenti non perderebbe urina, povera bimba...
Non prendere le lettiere diagnostiche, sono soldi sprecati.
Lasciale la lettiera con pochissima sabbia, oppure nuda e cruda, e vedi se fa la pipì dentro. Peccato che appena ti veda se ne scappi, prendere la pipì con il piattino è comodissimo...
Non dare cibo medicato, qui sicuramente occorre un antibiotico.
per ora se riesci a dare più umido è meglio.
Per me è cistite. Non si lamenta ma sente dolore, altrimenti non perderebbe urina, povera bimba....
Anche io penso questo...
E' successo ancora???
No...ieri avevo scritto l'aggiornamento!
Eccolo:
il problema sembra rientrato, nel senso che non ha più lasciato pipì in giro, ormai da una settimana.
Nel frattempo avevo sia comprato un Kit Urinary, sia chiamato il veterinario spiegando il problema e mi ha detto che o era un problema comportamentale o c'era da controllare le urine. Dato che c'era il weekend e lunedi festivo di mezzo e quindi , pure se avesse fatto la pipi nelle palline, avrei comunque trovato l'ambulatorio chiuso per le analisi. Così ho aspettato qualche giorno, ma da quando ho scritto non ha più avuto il problema. Per non stranirla ho pensato di evitarle questo test e se dovesse ricapitare ce l'avrò già pronto per l'uso. Spero di non sbagliare
No...ieri avevo scritto l'aggiornamento!
Scusa non mi era apparso quando ho scritto!! Sono contenta che vada meglio, ma tienila comunque sempre sotto controllo perché il problema può ripresentarsi!!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.