PDA

Visualizza Versione Completa : Maledetti tumori


micetta71
28-05-2014, 18:17
Oggi ho fatto sterilizzare la mia silvestrina randagina dal vet cui ero molto affezionata dopo tanti figli che aveva fatti. Una cucciolata l'avevo mostrata qui.Ci sono voluti mesi per questo e litigate con le volontarie che non mi aiutavano a prenderla ed io non sapevo prenderla nè farle fare il post operatorio perchè essendo parecchio selvatica non la sapevo gestire. Finalmente avevo trovato un'anima buona che mi ha aiutato a prenderla. Stamattina vado dal vet dopo l'intervento e mi dice che ha trovato carcinoma alla mammella, ed un tumore all'utero indipendenti. Sono addolorata era 2 anni che l'accudivo sempre. Non abbiamo parlato di eutanasia nessuno dei due ed il vet mi ha detto che potrà ancora vivere ma non si sa quanto. Lui riteneva inutile altri interventi anche se l'ha sterilizzata. Tra l'altro è defedata e secondo lui dovrebbe avere circa 8 anni. Tra l'altro il vet non la vuole tenere molto forse perchè pensa che possa avere infezioni e contagiare i suoi ma io l'ho pregato di tenerla almeno fino a dopodomani anche separata e poi si dovrà liberare in strada cioè nel nostro garage multiposto che è uno spazio all'aperto dove viveva e non so come farà a difendersi dagli altri. Io le porterò il mangiare più volte al giorno in modo che almeno è sicuro che mangi. Non so come renderle la vita che le resta più confortevole visto che è una gattina randagia e per questo mi fa più pena

devash
28-05-2014, 18:31
Immagino che tu le abbia già preparato una cuccia o uno spazio riparato. Quando i gatti stanno male tendono a nascondersi, quindi io, quando sarà il momento (e purtroppo te ne accorgerai) la porterei in casa, se possibile, per non farla morire all'aperto, senza una carezza.
Mi dispiace tanto, povera piccola. :cry:

micetta71
28-05-2014, 20:37
Grazie Devash
Il punto è che ci sono gli altri gatti alcune anche in allattamento quindi la cuccia gliela fregheranno subito gli altri, essendo unica. Quindi forse meglio mettere una piccola copertina o un lenzuolo piegato meno appariscente. Dovrò anche spiegare agli utenti del garage che è una gatta operata altrimenti si seccano che metto cucce ed altro. Se avete suggerimenti rimango in ascolto

7M
29-05-2014, 09:56
Contatta un'associazione della tua zona, meglio un ricovero in un rifugio o gattile che passare quello che le resta all'aperto (a meno che tu non possa portarla in casa tua... i tumori non si attaccano e puoi sempre fare il test FIV-FeLV...) Ma che vet è che ha paura che possa contagiare i suoi???

Di dove sei esattamente?? Se vuoi ti aiuto a cercare volontari o associazioni delle tue parti!!!

micetta71
29-05-2014, 13:21
Oggi sono tornata dal vet per vedere la gattina, perchè ieri ero sotto shock e non l'ho voluta vedere. Volevo che lei mi vedesse per non avere l'impressione che fosse stata abbandonata in un luogo di torture, come può interpretare una randagia( ma anche una domestica), uno studio veterinario dove fa un postoperatorio con dolori e fastidi. La gattina per fortuna era bella sveglia e si era mangiata tutta una lattina di almo. Domani la vado a prendere.
Sinceramente ho pensato a lungo cosa fare. La scelta propende nel liberarla nei luoghi dove ha vissuto per 8 anni e che qundi conosce bene. Per ragioni che non mi dilungo a dire qui la gattina è stata presso un rifugio in una gabbia degenza da più di 20 giorni ed ho visto che all'apertura della gabbia per cambio cibo o lettiera la gattina ringhiava terrorizzata. E' una gatta molto selvatica probabilmente nata in strada e vissuta per 8 anni libera, non si è mai fatta accarezzare da nessuno e neanche da me che le portavo il mangiare tutti i giorni. Mi cercava si perchè sapeva che le portavo il mangiare ma non dovevo assolutamente allungare una mano per toccarla. Le volontarie al rifugio si mettevano un quantone per evitare graffi quando aprivano la gabietta per la sua gestione. A mio avviso non è giusto tenerla ancora in gabbia, quello che lei vuole è la libertà nei luoghi che lei conosce. Tra l'altro più sta ferma più è difficile che potrà camminare e correre agevolmente.
Il vet l'ha tenuta ma capisco che la gestione è difficile in cattività cambio traverse cibo e quant'altro. Penso che tutto questo gli comporta un sacco di disinfezioni ed attenzioni per prevenire contagi. Il vet sostiene che una gatta di 8 anni che si è accoppiata con una sacco di gatti sarà positiva ad un sacco di infezioni pericoloisissime dei gatti.

7M
29-05-2014, 13:47
Il vet sostiene che una gatta di 8 anni che si è accoppiata con una sacco di gatti sarà positiva ad un sacco di infezioni pericoloisissime dei gatti.

Questo non è comunque detto.
Invece di fare pronostici perché non fa un semplice test FIV-FeLV?

In ogni caso io non sono d'accordo con il fatto che una "vita libera" sia da preferirsi ad una vita in cui si è nutriti, curati ed accuditi e personalmente non la rimetterei a morire in strada, non ce la farei proprio ma è una mia opinione personale e ognuno poi agisce come crede.... Lei "vuole la libertà" come tu sostieni perché per ora ha conosciuto solo quella...

micetta71
29-05-2014, 14:51
Franca il punto nodale è l'indole randagia e selvatica che rende tutto difficilissimo in cattività. Tu puoi tenere un gattino cieco, paralizzato purchè abbia un minimo di domesticità. Una gatta molto selvatica ammesso che avessi una stanza da dedicarle appena entri si mette in un angolo terrorizzzata soffiando e ringhiando. Nel gattile mettono in una stanza gatti più o meno domestici insieme ma mai così selvatici. Quelli stanno liberi con gli stessi rischi di qui anzi maggiori perchè la gatta non conosce minimamente l'ambiente e si sentirebbe totalmente spaesata.Ammesso che loro la mettano in un recinto lì può rimanere qualche giorno poi impazzisce e si intristisce da pazzi.
Io non riesco a trovare altra soluzione meno traumatizzante per la gatta.
Come postoperatorio è migliore di quello d Fusetta, perchè lei sta mangiando già il primo o il secondo giorno. E questo o perchè sta meglio di come stava Fusetta o perchè il randagio è troppo abituato a doversi con stenti procurare il cibo che quando ce l'ha vicino se lo mangia subito,mentre i gatti di casa sono più viziati. BOh non lo so. Comunque se avete altre proposte io sinceramente non trovo alternative che siano meno traumatiche per la gatta.

Pumadi
30-05-2014, 09:34
Ma il carcinoma alla mammella non l'ha tolto?

Ti ha detto il vet che non la vuole tenere per paura di contagi o è una tua ipotesi? Se te l'ha detto lui è quantomeno strano.

Se la gatta verrà lasciata libera andrà probabilmente incontro ad una brutta morte. Mi rendo conto che è crudele dirlo così, ma ho avuto esperienza con questo tipo di tumori e un decorso senza intervento significa metastasi, possibili ulcere, eccetera. Non un bel futuro. Non è una soluzione nemmeno una gabbia, del resto. Credo che per lei la cosa migliore sarebbe l'inserimento in una colonia recintata, in modo che possa essere tenuta d'occhio.

7M
30-05-2014, 09:40
Ma il carcinoma alla mammella non l'ha tolto?
Ti ha detto il vet che non la vuole tenere per paura di contagi o è una tua ipotesi? Se te l'ha detto lui è quantomeno strano.
Se la gatta verrà lasciata libera andrà probabilmente incontro ad una brutta morte. Mi rendo conto che è crudele dirlo così, ma ho avuto esperienza con questo tipo di tumori e un decorso senza intervento significa metastasi, possibili ulcere, eccetera. Non un bel futuro. Non è una soluzione nemmeno una gabbia, del resto. Credo che per lei la cosa migliore sarebbe l'inserimento in una colonia recintata, in modo che possa essere tenuta d'occhio.

Straquoto tutto!!!

Perché non togliere comunque l'utero e la fila di mammelle colpita dal carcinoma???

Micetta non pensavo ad una gabbia (un gatto non può vivere sempre in gabbia ne sono consapevole) ma ad un rifugio o colonia protetta, dove avrebbe comunque le cure adeguate.... I volontari sono abituati a curare ed accudire mici "forastici", secondo me sarebbe la migliore soluzione per lei, avrebbe comunque spazio ma questo sarebbe circoscritto a zone senza pericoli e potrebbe fare eventuali terapie.

Se in Sicilia non trovi nulla del genere si potrebbe provare a chiedere al nord a qualche associazione...

Pumadi
30-05-2014, 09:47
Non ci avevo pensato ma spero che l'utero l'abbia tolto con la sterilizzazione! O non è così? Trudi (per nostra ignoranza non era stata sterilizzata, me ne pento ancora ora, ma era 20 anni fa, i vet non lo consigliavano come ora) ha avuto un tumore dell'utero da cui l'ho salvata, ma l'ho portata dal vet con dei sintomi mica belli, ho rischiato di perderla sul momento.
Siamo poi passati al tumore della mammella, con intervento tempestivo... che però sul lungo termine non è servito. Per questo dico che lasciare i carcinomi (ma veramente? Ho capito male?) è una condanna a morte certa.

Credo che il mio veterinario in una situazione come questa mi avrebbe parlato di eutanasia...

7M
30-05-2014, 10:47
Credo che il mio veterinario in una situazione come questa mi avrebbe parlato di eutanasia...

La mia no, mi avrebbe aiutato a trovarle un'adozione (se possibile) o una sistemazione presso qualche associazione!!

Pumadi
30-05-2014, 11:00
La mia no, mi avrebbe aiutato a trovarle un'adozione (se possibile) o una sistemazione presso qualche associazione!!

Questa sarebbe la cosa migliore!!!! Infatti nel mio intervento prima auspicavo proprio un ambiente protetto, che vedo come unica soluzione ad alternative... drastiche. Quello che mi fa più paura quando si parla dei gatti è la sofferenza ingiustificata.

7M
30-05-2014, 11:49
Questa sarebbe la cosa migliore!!!! Infatti nel mio intervento prima auspicavo proprio un ambiente protetto, che vedo come unica soluzione ad alternative... drastiche. Quello che mi fa più paura quando si parla dei gatti è la sofferenza ingiustificata.

Sono d'accordissimo, fra il "farli vivere liberi perché è la loro natura" (anche se sono malati e bisognosi di cure....) e l'eutanasia ci sono per fortuna delle associazioni che si occupano di questi poveri animali.
Bisogna però contattarle e se Micetta desidera posso cercarle dei nominativi (anche se non so se ce ne siano in Sicilia, ma magari le grosse associazioni locali un posticino per questa micia ce l'hanno e magari la fanno anche operare per togliere i tumori!!)

micetta71
30-05-2014, 17:36
SILVE E' FINALMENTE LIBERA
Cammina e corre bene, mangia, ho preparato un cartone pulito ma per ora ci sono andati altri,ho messo una stoffa sulla mia macchina sperando che in alternativa si mettà li. Credo sia felice, per quanto lo possa essere un randagio. Non ha esitato un attimo ad uscire dal trasportino, è schizzata via. Non si è allontanata ma ha perlustrato bene il cortile dove viveva, ha fatto una lunga pipì,forse nel trasportino si tratteneva.
Il vet mi ha detto non si preoccupi la gatta morirà di vecchiaia. Lei ha già 8 anni e poi avendola sterilizzata il tumore non sarà stimolato dagli ormoni delle ovaie e sarà una cosa molto lenta. Insomma la gatta dopo queste peripezie è ancora in forma. Ha una micosi che devo curare ma dopo che si sospenderà l'antibiotico e si riprende un po'. Vi aggiornerò sugli sviluppi dei prossimi giorni.
Se non l'avessi sterilizzata sarebbe morta insieme ai cuccioli nel parto successivo. In 2 anni aveva fatto 30 cuccioli tutti portati a svezzamento.
Spero che troverà la sua figlioletta di 5 mesi che l'aspetta, ma chissà se si riconosceranno dopo tanto tempo

micetta71
30-05-2014, 18:42
Lei conosce benissimo i luoghi e sa scansare bene le macchine. Spero che rimanga nel cortile parcheggio in modo che possa seguirla. La temperatura è ottima anche di notte. Quindi se è cauta i primi giorni non dovrebbe avere problemi. Questo per la ferita che oggi è stata controllata e va bene. Ha l'antibiotico a lento rilascio che dura altri 3 giorni infatti non potevo escludere che lei sparisse per alcuni giorni e non avrei potuto darglielo. Ma così non è stato. D'altra parte vivere 8 anni in un ambiente cittadino non è da tutti solo i più scafati ci riescono. E lei lo è!
Mi piace pensare che il tumore non ce l'ha e che lei morirà di vecchiaia come ha detto il vet. Mi devo solo ricordare che non è più una giovincella.

Pumadi
30-05-2014, 18:42
Sono contenta che stia bene. Spero che sarà fortunata come dice il vet.

Trudi ha avuto un tumore all utero a 15 anni, senza altre masse ne metastasi. A 17 è stata operata di rumore alle mammelle, nuovamente senza metastasi. A 18 è morta di tumore, non di vecchiaia (il resto del suo corpo era perfetto, non un valore fuori posto)

Se non fosse stata a casa mia sarebbe morta di una morte orribile.

micetta71
30-05-2014, 18:54
La sterilizzazione serve ad evitare anche incidenti stradali. Lei per esempio faceva i cuccioli in un garage e per raggiungere il cibo doveva attraversare la strada 4 volte al giorno e questo per 2 mesi e qui è facile che ci scappi l'incidente. Io per evitare questo la sera le portavo io il mangiare oltre la strada. Senza contare che in alcuni garage condominiale potrebbero essere avvelenati sia lei che i cuccioli. Adesso che è sterile non andrà a girovagare per cercarsi il maschio, per cercarsi il posto dove partorire, per cercarsi il cibo. Insomma farà una vista molto più serena. e meno pericolosa.
Se è come nell'uomo i tumori al seno sono diversissimi per aggressività ed anche qui non si può generalizzare.

micetta71
31-05-2014, 08:34
Oggi Silve si tolettava sotto il sole :) Per fortuna non è andata via ma è rimasta nel cortile garage. Ha mangiato tutto quello che le ho portato. Ha pure le crocche ma vorrei darle tanto umido per fare in modo che non abbia a sforzarsi per fare pupu visto che è stata operata. Finora va tutto bene vedremo in seguito. A postoperatorio finito ci sarà da curare una micosi molto estesa ma per questo il vet mi ha detto di aspettare che si riprenda totalmente.

7M
31-05-2014, 08:48
Sono contenta che stia bene. Spero che sarà fortunata come dice il vet.
Trudi ha avuto un tumore all utero a 15 anni, senza altre masse ne metastasi. A 17 è stata operata di rumore alle mammelle, nuovamente senza metastasi. A 18 è morta di tumore, non di vecchiaia (il resto del suo corpo era perfetto, non un valore fuori posto)
Se non fosse stata a casa mia sarebbe morta di una morte orribile.

Sono d'accordo con te e personalmente non avrei mai potuto lasciarla libera! Ma non posso decidere per altri purtroppo....
Inoltre quel vet mi sembra troppo superficiale!!!

micetta71
31-05-2014, 09:12
Ho capito che per fare un intervento di tumore come si deve ci vuole tempo e si doveva pure sterilizzare. Probabilmente ha valutato che poteva non reggere due interventi contemporaneamente e non voleva restituirmela morta. I tumori o levi linfonodi e tutto quanto o è meglio non toccarli. Ed il tuo caso dimostra che ha fatto bene visto che la tua operata non si è salvata lo stesso. Il postoperatorio sarebbe stato più lungo e più a rischio . Una gatta randagia di 8 anni non ha una lunga aspettativa di vita comunque perchè gli si sfasciano i reni o qualcos'altro e quindi perchè ucciderla con un intervento e non darle la possibiità di vivere magari altri 2 anni.

micetta71
31-05-2014, 09:25
Poi la gatta di Pumadi non era stata sterilizzata e li gli ormoni hanno giocato contro. Silve invece è stata sterilizzata e questo rallenterà moltissimo l'evolversi del tumore, al punto che le aspettative di vita in una randagia di 8 ani non cambierebbero comunque.
Franca quello che tu dici qui non esiste ovvero avere un recinto protetto. Quando parli di cure di una randagia a cosa ti riferisci? Guarda che a Silve non puoi spalmarle neppure una crema perchè non si fa toccare puoi darle solo farmaci per bocca, messi nel cibo, e questi glieli posso dare anche io cosa che farò per curarle la micosi.

Pumadi
31-05-2014, 12:03
La mia gatta è stata sterilizzata nel momento stesso in cui si è trovato il tumore all'utero, quindi la situazione è la stessa, solo che alla mia era stato tolto anche l'utero.

Se non avessimo tolto la massa alle mammelle (con tutta la fila) sarebbe cresciuta e quasi sicuramente ulcerata, portandole un dolore insopportabile.

micetta71
31-05-2014, 12:17
Non so che dirti, io di questo veterinario mi fido molto. Ha lo studio sempre pienissimo. Ha fatto le sue valutazioni che io non posso discutere ma mi convincono. Se i tumori li estirpi così fai più danno che altro perchè mandi in circolo le cellule cancerose, ed ha valutato che non poteva sopportare due interventi e un postoperatorio più complesso. Se la gatta era domestica il discorso era diverso perchè in questo caso la gatta si deve ricatturare con gabbbia trappola cosa non da poco per fare un intervento dall'esito, come dimostra il tuo caso, molto incerto.
I gatti randagi muoiono di fame, di freddo, di investimenti, di avvelenamenti, di mancanza di cure, di parto etc quelli che sopravvivono a tutto questo di tumori e di vecchiaia.Tenerli in gabbia o in un recinto sono sevizie e torture!! Bisognerebbe ripensare alle colonie feline e vietarne la costituzione perchè sono luoghi di dolore e dove vengono abbandonati i gatti. Altro che tutela delle colonie feline...

Va lentina
31-05-2014, 13:53
Nel 2003 i miei adorati veterinari mi chiamarono, dicendomi anche avevano in ambulatorio una gatta, di circa due anni, da sottoporre a eutanasia per richiesta dei suoi proprietari. Effettivamente la micia aveva elaborato uno stato di aggressività fuori da ogni limite. In casa aggrediva chiunque, persino i proprietari. Andava sedata per qualsiasi cosa. Una vera furia. Credo che gran parte dei veterinari non avrebbe esitato ad addormentarla per sempre. Io e la mia cara amica invece, pensammo di regalarle una chance, la libertà. La inserimmo in una colonia felina dove visse per sette anni, col suo carattere asociale, tant'è che a furia di azzuffare coi suoi simili, si beccò persino la fiv. A ottobre del 2010, ridotta ad uno straccio, la catturammo, con estrema facilità, essendo molto debilitata. Un tumore le aveva completamente mangiato entrambe le orecchie. Fu sottoposta ad asportazione e su consiglio del veterinario, non la liberammo più.
Ricordo che io tremavo ogni volta che dovevo darle da mangiare in gabbia. L'intervento la rendeva ancora più temibile. Non potevo però farla vivere in gabbia, e mi chiesi come avrei potuto gestire la situazione. Sacrificai uno dei due locali dove faccio stalli e la liberai dalla gabbia. Temevo che mi avrebbe massacrata una volta libera...oppure avrebbe tentato la fuga in continuazione. Invece non fu così che andò. Piano piano la miciolina si avvicinava. Il pelo ricresceva e lei non sembrava più un mostro.
Non ritornò più ad essere un mostro. Non manifestò più aggressività, non nei miei confronti.
Sono passati altri 3 anni e mezzo da quel giorno di ottobre...
Ora la mia amatissima Tarturina sta morendo per un altro tumore. Sono felice delle decisioni che ho preso per lei...fin dall'inizio. Morirà, lo so, ma non sarà sola.

Non ti dico questo perché non condivida la tua scelta, ma solo per portare la mia esperienza che a volte, anche i gatti più ostili, possono adattarsi alle situazioni.
Buona fortuna per la micia. :)

micetta71
31-05-2014, 14:01
Valentina stai parlando di una gatta domestica divenuta aggressiva che è molto ma molto diverso di una gatta molto randagia vissuta per 8 anni libera e mai in casa. I domestici lasciati in colonia rimangono molto gestibili anche dopo anni di vita libera i randagi mai. Ed anche tra i randagi ci sono quelli trattabili e quelli che fin da piccoli soffiano e ringhiano. Silve mai e poi mai si farebbe prendere in braccio come la tua Tarturina, pur con tutto l'amore del mondo.

micetta71
31-05-2014, 14:16
Lei mi guarda io la guardo, le parlo e lei mi capisce lo vedo dallo sguardo ... Con Silve gli scambi sono questi ci capiamo così. Lei sente che le voglio tanto bene .ma so che non devo mai allungare una mano nè rinchiuderla e sa che per come è la sua vita io posso proteggerla fino ad un certo punto. Se le scaccio di torno un gatto che le da fastidio so che quando io me ne andrò lui riprenderà a farlo..Posso solo tentare di difenderla dalle persone intolleranti, darle acqua cibo e medicine per bocca

violapensiero
31-05-2014, 15:11
Bisognerebbe ripensare alle colonie feline e vietarne la costituzione perchè sono luoghi di dolore e dove vengono abbandonati i gatti. Altro che tutela delle colonie feline...

Questo non puoi dirlo in generale per nessuna ragione al mondo.
Conosco persone che qui gestiscono colonie bellissime in cui i mici sono trattati da re...
Capisco che tu ti trovi in una brutta situazione, ma non puoi giudicare l'operato altrui senza conoscerlo.

micetta71
31-05-2014, 16:16
Parli di colonie in spazi verdi ? Io parlo di colonie cittadine . Sai quanti gatti pasciuti ed investiti ho visto, gatti schiacciati dai cancelli automatici( proprio un figlio di Silve di 4 mesi e non solo lui) , gatti rimasti chiusi e morti nei garage, un numero infinito di gattini infilati nei motori delle macchine e poi stritolati. E questo è totalmente indipendente dalle cure dei gattari. In certi luoghi non devono esistere i gatti perchè l'ambiente è pericolosissimo per loro. Inoltre la gente qui sa che c'è chi ci bada e sistematicamente abbandonano gatti domestici !

micetta71
31-05-2014, 16:24
Vanno a partorire nei garage e poi vengono buttati i gattini..ed io per evitare questo dovevo parlare con i condomini.L'ultimo parto Silve l'ha fatto dentro una macchina e fortuna volle che qualcuno ha chiamato il servizio randagi del comune dove alcune volontarie hanno preso mamma e gattini

micetta71
01-06-2014, 10:34
Silve è rimasta in cortile e mi aspetta sempre per mangiare. Sta un po' meglio. Comincia a riprendere familiarità con i luoghi da cui è mancata tanto tempo e sta riuscendo a riprendere il suo posto nella colonia .La cuccia che gli ho preparato non la usa ma riesce ora a salire sulle macchine per cui si posiziona sul tettuccio delle macchine più pulito del terreno. Mangia il pollo bollito le scatolette almo ma disdegna le scatolette AD della Hill's. Le crocche le lascio in permanenza.Oggi tritato crudo e poi sfilaccetti. Credo che abbia bisogno di tanto umido per evitare che si sforzi quando fa i bisogni per via della ferita.

micetta71
02-06-2014, 18:32
Che ve ne pare ?
http://album.alfemminile.com/album/1061837/silve-postoperatorio-0.html

micetta71
02-06-2014, 18:45
Certo che alcuni randagi hanno un'intelligenza straordinaria. Silve non si tocca mai la ferita, si mette al sole per fare prendere sole alla ferita ed al corpo, mangia bene, rimane nella zona approvvigionamento, quando può si mette nella cuccia scatolo pulita. Non si azzuffa con nessuno e si è fatta accettare subito dagli altri dopo tanto tempo che manca. Insomma sta facendo una convalescenza come si deve senza che nessuno glielo abbia detto.
Strano a dirsi ma per Fusetta le cose sono state più complicate

alepuffola
02-06-2014, 19:24
i gatti randagi sono abituati a una vita severa e sta andando benissimo a quanto vedo :)

Sul fatto che non sia possibile abituare un gatto forastico a farsi toccare e accarezzare non sarei così drastico, certo se gli si offre una via di fuga, continuerà a non farlo, credo, per non averne motivo. Ma con tanta pazienza e determinazione sono fiducioso che ci si arrivi.

melissa
02-06-2014, 20:07
Che ve ne pare ?
http://album.alfemminile.com/album/1061837/silve-postoperatorio-0.html

Mi pare che vada benissimo!:D:kisses:

micetta71
03-06-2014, 22:02
Cucciolotta piano piano si sta riprendendo, non solo dall'intervento ma da 3 mesi di prigionia:D
Oggi la figlioletta di 6 mesi è andata timidamente a mangiare nel suo piattino ed ha ricevuto una bella zampata :( Può essere che non la riconosce più ?

micetta71
09-10-2014, 10:37
Ieri dopo 4 mesi Silve è volata sul ponte.Il carcinoma l'ha uccisa in poco tempo. Povera cucciola mia. Dolore, dolore, dolore

devash
09-10-2014, 10:46
Mi dispiace tantissimo. Queste sono le notizie che fanno male al cuore e che nessuno di noi vorrebbe leggere mai. :cry::cry::cry:

melissa
09-10-2014, 12:07
Ciao dolce Silve...ora sei uno splendido angelo...:cry::littleangel:

milka
09-10-2014, 13:11
Ieri dopo 4 mesi Silve è volata sul ponte.Il carcinoma l'ha uccisa in poco tempo. Povera cucciola mia. Dolore, dolore, dolore

Arrivederci piccola. Sei stata una brava mamma per tutti i tuoi cuccioli e anche se non avevi una vera e propria famiglia tutta tua hai avuto una persona che ti ha amato tanto e ha fatto per te tutto il possibile. Ora mai più dolore per te, solo tanta pace e calore, e serenità.

Ciao dolce micina. :cry:

7M
09-10-2014, 13:17
Ieri dopo 4 mesi Silve è volata sul ponte.Il carcinoma l'ha uccisa in poco tempo. Povera cucciola mia. Dolore, dolore, dolore

R.I.P. Silve dolcissima, sii serena sul Ponte :littleangel:

Toporagno
09-10-2014, 13:46
Ciao, piccolina :(

marina1963
09-10-2014, 14:02
un'altro angelo fra gli angeli ..........:cry::cry::cry:

stella del nord
09-10-2014, 17:11
è sempre doloroso perderli

micetta71
09-10-2014, 20:20
Ancora Silve è tra di noi ! ma credo per poco, Stasera l'abbiamo trovata nelle stesse pessime condizioni. L'ho portata in un pronto soccorso ma volevano fare un inter lungo di accertamenti flebo compresi con sedazione . E francamente mi sono rifiutata, perchè la gatta che non piangeva appena catturata ( si fa per dire si prende facilmente perchè sta molto male)è messa in macchina si è messa a piangere. Adesso l'ho messa in un bagnetto a casa con tutto l'occorrente lettiera compresa ed ho aperto il trasportino . Quando ci sono tornata a vedere era immobile nel trasportino. Adesso da fuori la porta sento rumore forse è uscita ma se apro per entrare è peggio si spaventa di più . Ho il cuore spezzato a vederla così. Mi chiedo anche se stese meglio come faccio a rimetterla domani nel trasportino ?

LadyStardust
09-10-2014, 20:44
Ciao Silve.

frankie79
10-10-2014, 10:40
Spero si possano ritrovare tutti i nostri mici volati sul ponte e fare una grande colonia di amici che si divertono e si coccolano a vicenda!!

micetta71
10-10-2014, 11:57
Oggi l'ho portata daccapo dal vet. Enterite emorragica, causa sconosciuta. Invece di indagare a 360 gradi su questa enterite emorragica le cui cause sono comunque spesso ma non sempre malattie molto gravi o incurabili, si è pensato di curare questa enterite emorragica con antibiotico ( iniezione 3 giorni) ed ha fatto una piccola flebo. Vedremo come sta nei prossimi giorni. Abbiamo comunque voluto dare un 'ulteriore chance di vita ma la gatta è troppo prostrata. Non mangia. Mi ha detto di darle con il cucchiaino del rosso d'uovo ed un po' di latte. Ha i crocchi a disposizione, umido almo, tutte cose che a lei piacciano ma non tocca niente solo acqua. E' in casa da me. Vedremo se ci sono segni di miglioramento. La macchina l'ha disturbata tantissimo e aveva un lamento come strozzato .Talvolta ha un piccolo rantolo ma non sempre. Silve se devi guarire devi stare bene, perchè così non ti rimetto in strada

alepuffola
10-10-2014, 12:13
Scusa, non capisco, ma non era volata sul ponte? :136:

Toporagno
10-10-2014, 12:49
Scusa, ma non era sul ponte?

yuna
10-10-2014, 13:12
Spero di aver capito male, ma sembra che "volare sul ponte" venga inteso mettere il gatto per strada...?!

frankie79
10-10-2014, 15:57
?????

Melagrana81
10-10-2014, 22:03
Credo di aver capito che poiché si tratta di una micia randagia e già molto malata,la ragazza non vedendola più avesse pensato al peggio..ma per fortuna non era così.

milka
11-10-2014, 08:35
Credo di aver capito che poiché si tratta di una micia randagia e già molto malata,la ragazza non vedendola più avesse pensato al peggio..ma per fortuna non era così.
Sì credo anche io sia così...l'ha ritrovata in pessime condizioni ma viva ed ora è dal vet che la sta seguendo....di certo in strada messa così male non ci può andare...

micetta71
11-10-2014, 09:25
L'avevo vista martedì sera in strada che si reggeva appena in piedi davanti la ciotola dell'acqua, e l'indomani non c'era più nè viva nè morta. Siccome stava ad un metro di distanza dall'acqua avevo pensato che fosse morta e che qualcuno l'avesse tolta. Giovedì sera mi hanno chiamato dicendo che la gatta era nella cuccia che le avevo preparato, molto mal ridotta. L'ho presa, pensate che è una randagia e non si fa mai prendere, invece l'ho presa in un attimo perchè sta molto male. Il mio vet non c'era e come ho detto l'ho portata in un pronto soccorso. Poi l'ho portata a casa e messa in una piccolissima stanza da bagno. La devo tenere strettamente separata da Fusetta perchè non so cosa abbia. Ha fatto delle macchie scure fuori dalla lettiera che ho portate dal vet. Da queste ha visto che ha un'enterite emorragica ed ha fatto l'antibiotico. Dopo un giorno la puzza nel bagnetto è diminuita ma lei non migliora per nulla. Ormai non mangia da 8 giorni. Forse spilluzzica qualche crocchetta e probabilmente vomita perchè trovo un po bagnato. Questa situazione potrebbe dipendere da tutto da una malattia infettiva di quelle brutte dei gatti ,ad una fase terminale del tumore, anche se dalla palpazione il vet non sentiva masse. Insomma stiamo dando quest'ulmima chance di vita dopodichè io sono favorevole all'iniezione finale perchè è uno strazio vederla così. In questo momento ha 4 piattini uno con omogenizzato, uno con il latte, uno con le crocchette e la ciotola con l'acqua. Non tocca nulla. Forse beve un po' e forse dico forse spilluzzica qualche crocchetta. Oggi provo con il tuorlo d'uovo con il cucchiaio e compro le babycat. Non so più cosa fare. Se qualcuno ha un consiglio è ben accetto.

7M
11-10-2014, 16:26
Spero e prego che la micia possa riprendersi.... :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

Ma per favore Micetta, come ti avevo già suggerito a suo tempo, se ce la fa, NON RIMETTERLA in strada, se non puoi tenerla tu cercale un'adozione, merita di meglio che finire i suoi giorni in strada. Io non sono convinta che un gatto che vive fuori preferisca quella vita a quella di appartamento.... E presso qualcuno potrebbe essere curata al meglio e vivere una vita dignitosa nonostante il tumore. IMHO.

micetta71
11-10-2014, 19:55
Purtroppo Maya non ci credo che possa riprendersi. Ancora oggi non ha toccato cibo e saranno nove giorni che non mangia quindi è debolissima. Credo che vomiti acqua visto che non mangia nulla. Aspetto lunedì quando la porterò dal vet ,ma vederla così è davvero straziante.

Toporagno
12-10-2014, 07:40
Senti il tuo veterinario, e la decisione finale è tua, ma se ormai non c'è più nulla da fare, se ormai non riesce nemmeno più a mangiare.... Dalle l'ultimo aiuto, permettile di andarsene con dignità..

micetta71
12-10-2014, 15:42
Si penso che domani l'addormenteremo, Ma è troppo, troppo triste e doloroso. Non sembra più lei, che non si faceva neppure sfiorare, di indole molto selvatica. Adesso sta li ferma a guardarmi con quello sguardo tristissimo, come se non avesse più paura di me e talvolta mi ha fatto le fusa

7M
12-10-2014, 16:55
:micimiao53::micimiao53::micimiao53:
Probabilmente è il tumore all'ultimo stadio... Senti il vet e se proprio non c'è nulla da fare e soffre.... andrà accompagnata sul Ponte, ma io sinceramente lo farei solo se c'è grossa sofferenza, altrimenti non me la sentirei di accompagnarla.... Coraggio!!! Una coccola dolcissima alla micia

devash
12-10-2014, 17:30
Sono d'accordissimo con 5M. Per me l'eutanasia e' veramente l'ultimissima ipotesi da considerare è solo se c'è sofferenza.
Siamo tutti con te. :cry:

Mialuce
12-10-2014, 19:17
Mi mette molta angoscia questa storia. D'istinto mi verrebbe da dire che non avrebbe dovuto stare in strada già da un bel po', ma mi rendo conto che curare un gatto randagio che non si fa toccare è estremamente difficile.
Se davvero non c'è più niente da fare e soffre certo meglio l'eutanasia.
Io forse avrei fatto gli accertamenti proposti in clinica, però sono decisioni che in effetti si prendono sul momento, seguendo quello che ti dice il cuore e l'istinto.
Tante carezze a Silve.

marina1963
13-10-2014, 08:52
leggo in silenzio e prego che non soffra .....:(

frankie79
13-10-2014, 09:25
Povera micia...Deve essere brutto sentirsi impotente davanti a un esserino che soffre!:(

micetta71
13-10-2014, 12:22
Non mangia ancora, ma beve ed ha fatto pipì. Oggi l'ho portata dal vet ed ha provato un altro antibiotico che dura 2 giorni. E' un tentativo estremo, ma se non riprende a mangiare non c'è che fare, anche perchè una breve anestesia per fare altre indagini per lei sarebbe fatale.
Mi sorge un piccolo dubbio forse stupido che ho dimenticato di chiedere al vet. Siccome la mattina lavo il pavimento della sua stanza con il lisoform e tengo la finestra aperta potrebbe essere infastidita da questo odore e non sentire l'odore dei cibi, o sentirlo alterato.
Povera cucciola per portarla dal vet piangeva quando l'ho messa nel trasportino e mi ha fatto pianti continui per tutta la durata del percorso della macchina.

7M
13-10-2014, 12:26
Siccome la mattina lavo il pavimento della sua stanza con il lisoform e tengo la finestra aperta potrebbe essere infastidita da questo odore e non sentire l'odore dei cibi, o sentirlo alterato.

Potrebbe essere quello che dici o forse è raffreddata e ha mal di gola due cose che impediscono di sentire gli odori e di inghiottire come si vuole...

Comunque se beve e fa pipì non è ancora pronta per essere addormentata ne sono certa. Riesci a imboccarla, magari con una siringa???

Forza Silve!!! :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61: Tantissime preghiere per lei

Mialuce
13-10-2014, 12:35
Riesci a imboccarla, magari con una siringa???

Se riesci a fare questo e lei dopo non vomita, sarebbe importante.
Se per la mia micia avessi dovuto basarmi sul fatto che non mangiava, l'avrei già addormentata due volte, lei è stata una volta 30 gg e un'altra 20 senza toccare cibo.

micetta71
13-10-2014, 16:11
Oggi le ho preparato petto di pollo arrosto e ne ha mangiato 3 pezzettini poi si è rimessa nella cuccia. Poverina lei tenta di mangiare ma non riesce più di tanto.
Non so se imboccarla perchè ieri quando le ho avvicinato al muso il piattino con il latte con un colpo di tosse ha sputato dei pezzettini neri non so se coaguli o residui di crocchette, anche se sembra che non le tocchi.

7M
13-10-2014, 17:19
Hai provato con mousse tenerissime come Recovery Royal Canin o a/d Hill's si danno proprio ai pelosi debilitati e possono essere somministrati anche con la siringa!! Oppure frullale il pollo e alimentala come puoi, deve mangiare assolutamente qualcosa!!!

Forza micina :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

7M
13-10-2014, 17:20
@MODS per scaramanzia potete cambiare il titolo!!
NON è sul Ponte, sta lottando con difficoltà ma è ancora fra noi!!
Grazie

baudelaire
13-10-2014, 17:48
Che storia angosciosa... Preghiamo per la micina e per chi la sta curando con immenso amore...

melissa
13-10-2014, 18:05
@MODS per scaramanzia potete cambiare il titolo!!
NON è sul Ponte, sta lottando con difficoltà ma è ancora fra noi!!
Grazie

Lo stavo per scrivere io

Starmaia
13-10-2014, 18:44
(scusate l'OT, lo scrivo qui così poi tornerà utile per le prossime volte. Per segnalare qualcosa ai mod, c'è un triangolino giallo sotto i post. Lo si clicca e si scrive qualcosa nella finestra che si apre, tipo "Cambiate titolo, per favore?" così siete sicuri che lo staff veda la segnalazione perché non passano sempre ovunque :))

Detto ciò, leggo sempre senza intervenire perché non so cosa aggiungere se non che penso tanto questa gattina :(

micetta71
13-10-2014, 20:19
Stasera sono riuscita a darle 4 ml di latte intero con la pipetta. Domani mattina al latte aggiungerò del rosso d'uovo ( vet) speriamo bene. Poi comprerò il recovery. E' molto importante che venga idratata.Grazie per la dritta.
Certo che mi sembra davvero inverosimile che una randagina così selvatica come Silve si faccia dare il latte in bocca da me:eek:

Mialuce
13-10-2014, 20:27
Benissimo.

Toporagno
14-10-2014, 07:56
Titolo principale aggiornato (per i titoli di ogni messaggio, sorry, non so come si fa, aspettiamo alepuffola)

marina1963
14-10-2014, 08:14
:micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11: per Silve ..... forza piccola !

7M
14-10-2014, 14:58
Stasera sono riuscita a darle 4 ml di latte intero con la pipetta. Domani mattina al latte aggiungerò del rosso d'uovo ( vet) speriamo bene. Poi comprerò il recovery. E' molto importante che venga idratata.Grazie per la dritta.
Certo che mi sembra davvero inverosimile che una randagina così selvatica come Silve si faccia dare il latte in bocca da me

Dai Silve, forza forza forza!!!! :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Quando hanno bisogno si fanno aiutare eccome....
Non mollate nessuna delle due, mi raccomando!!!

micetta71
14-10-2014, 19:22
Ciao
Stamattina per la prima volta ha fatto le feci formate ero speranzosa, ma di mangiare non se parla. Le ho presentato di tutto anche il patè nel caso avesse problemi di denti, ma nulla. E' attirata mangia o lecca un pezzettino e poi torna indietro. Il latte con la pipetta non l'ha voluto forse perchè c'era l'uovo, ma ha il piattino con il latte in permanenza che sotituisco ogni 3 ore. Adesso si è rintanata dietro il water e non vuole essere presa, si mette a soffiare. Non so più cosa fare, se insito troppo si può esaurire ed è peggio.
Mi chiedo se dopo 4 giorni che non mangia nulla , ed in strada da diversi giorni non mangia umido, non dovrebbe essere morta. Forse prende qualche crocchetta o qualche goccia di latte in mia assenza, ma in quantità trascurabili che neppure me ne accorgo

mr_ders
14-10-2014, 19:47
Ciao,magari dico una cretinata....ma provare a frullare con assai acqua?

Mialuce
14-10-2014, 21:51
Riprova domani. Hai preso il recovery o l'ad? Puoi diluirlo col latte e le darebbe più sostanza che il solo latte.

Neness
14-10-2014, 21:58
Coraggio piccola non mollare! :micimiao10:

7M
15-10-2014, 13:12
Riprova domani. Hai preso il recovery o l'ad? Puoi diluirlo col latte e le darebbe più sostanza che il solo latte.

Quoto!!
Se ti soffia potrebbe essere che sta un po' meglio, quindi insisti!!!

Forza Silve daiiiiiiiiiiiiiiiiii!!! Tantissime preghiere per questa micia :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

micetta71
15-10-2014, 18:08
Ciao a tutti
Oggi c'è stata una svolta !! Ha cominciato a mangiare qualcosina un quadratino di petto di pollo attosto e due noci di tritato crudo. Mi sono ricordata che lei va pazza per il tritato crudo e , pur essendo contrario il vet in linea di principio, in questo caso mi ha detto di darglielo. Oggi l'ho portata per un' altra iniezione di antibiotico dal vet, cosa che la scombussola non poco. Al ritorno si è andata a rintanare dietro il water impaurita. Il vet dietro mia richiesta ha guardato la dentatura, perchè avevo il sospetto che le mancassero dei denti ed in effetti poverina le mancano i canini, incisivi e qualche altro dente. Potrebbe mangiare solo crocchette piccole che non si masticano. Comunque le speranze aumentano. Vedremo nei prossimi giorni.
Grazie a tutti per gli incrocini,vedo che stanno funzionando.:)

Mialuce
15-10-2014, 19:49
Sono proprio contenta di leggere queste notizie. Spero con tutto il cuore che possa avere ancora del tempo in salute.

milka
16-10-2014, 08:22
E' una bellissima notizia questa!!! dai che adesso sapendo che poverina non ha i dentini magari riesci a trovarle qualcosa di morbido che può mangiare. Tu riesci sempre a tenerla in casa giusto? perché di sicuro così fuori non può tornare...e sono sicura che se anche lei si nasconde e sembra soffrire per la reclusione, in fondo in fondo per lei è una gran tranquillità poter riposare serenamente senza dover pensare a difendersi o cmq senza potersi rilassare completamente, come quando era fuori. Bisogna che lo stallo continui per sempre....

7M
16-10-2014, 13:19
E' una bellissima notizia questa!!! dai che adesso sapendo che poverina non ha i dentini magari riesci a trovarle qualcosa di morbido che può mangiare. Tu riesci sempre a tenerla in casa giusto? perché di sicuro così fuori non può tornare...e sono sicura che se anche lei si nasconde e sembra soffrire per la reclusione, in fondo in fondo per lei è una gran tranquillità poter riposare serenamente senza dover pensare a difendersi o cmq senza potersi rilassare completamente, come quando era fuori. Bisogna che lo stallo continui per sempre....

Straquoto le parole di Milka e continuo con preghiere e incrocini per Silve :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

Le notizie sono incoraggianti, speriamo vada sempre meglio!!! Dalle quello che vuole mangiare, qualsiasi cosa apprezzi....
Forza Micetta, Forza Silve NON MOLLATE!!!

devash
16-10-2014, 13:33
Ma certo che i nostri incrocini funzionano, siamo potentemente magiche. :approve:

micetta71
16-10-2014, 15:48
Mangia ma sempre molto poco. Le crocchette anche quelle piccole non le tocca. Non ha fatto pipì nè cacchina. Nutro molti dubbi su tutto, anche sull'utilità di queste cure. Solo per fare un iniezione il vet la deve mettere in una gabbia particolare che la immobilizza, immaginate che stress per una randagia, poi essere trasportata e stare ore dentro un trasportino, stare spaventata dietro al water senza muoversi. 24ore/24 sta li senza andare nella cuccia .Quando era moribonda si faceva anche prendere e toccare ma ora soffia e si nasconde. Niente di strano che non migliora per lo stress violento di stare reclusa in un bagnetto di 5 mq, senza poter scappare.Mi fa pena per tutto quello che involontariamente le sto facendo patire. Lei è una randagia molto molto selvatica di indole.
In più, pur con tutte le cautele sto mettendo a rischio, la vita di Fusetta, perchè trattasi sempre di appartamento dove per quanto puoi pulire ( la pulizia del bagno è un altro grande stress per Silve), il pelo vola, e si attacca ai vestiti. Penso che queste cose vanno fatto in ambienti esterni recintati dove tutto si disperde nell'ambiente.

7M
16-10-2014, 15:59
Se Silve è malata di tumore i tumori non si attaccano quindi Fusetta non corre alcun rischio. Anche se fosse FIV+ o FeLV+ senza contatto diretto (e per la FIV ci vorrebbero morsi a sangue) i rischi sono pari a zero, quindi stai tranquilla per la tua micia.
Per il resto io andrei avanti così fino a che Silve non soffre troppo fisicamente, un po' di stress ci sta, ma almeno è ancora in vita!!!

Non mi sentirei affatto colpevole neppure se la tenessi in bagno (se non hai un'altra stanza da destinarle va bene anche quello) o se ogni volta che la porto dal vet lei ha paura; è tutto per il suo bene!!! A me farebbe pena (e non potrei mai farlo) rimetterla fuori in queste condizioni...

Sinceramente non sono affatto d'accordo, come già ti dissi, sul fatto che una micia che ha sempre vissuto fuori debba essere felice solo all'esterno, e lo dico perché ho un'esperienza diretta con la mia Mimi (che certo non è manipolabile ed è molto schiva, ma in casa vive benissimo....)

Per pipì e cacca cosa ti ha detto il vet?? Non va bene che non le faccia, non ti ha detto che forse va premuta per farle fare almeno pipi??
Comunque il fatto che soffi è un segnale positivo nella sua ripresa....

Detto questo continuo a pregare per la micia :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

micetta71
16-10-2014, 16:51
Spremere la vescica ??? Guarda che i vet dove l'ho portata anche se era moribonda non ci mettevano mani neanche per la visita trattandosi di una randagia..Infatti volevano fare l'anestesia solo per la visita. Ed il mio vet non l'ha addormentata ma l'ha fatta passare direttamente dal trasportino alla gabbia immobilizzante, per farle l'iniezione. Quando era nel gattile solo una persona molto esperta è riuscita a metterla nel trasportino dalla gabbia di degenza avvolgendola rapidamente con un asciugamani gli altri volontari non lo sapevano fare. Purtroppo sui randagi di indole selvatica si può fare poco.
Comunque se qualcuno fidato ha un posto in campagna per lei e potrà prendersene cura, se sta meglio sono disposta a portarla personalmente in aereo. Ma in appartamento in 4 metri quadri reclusa e sola tutto il giorno non può restare a lungo. C'è anche il rischio che si butti dalla finestra perchè la zanzariera la romperebbe se rimprendesse le forze. Sarebbero sevizie belle e buone.

Mialuce
16-10-2014, 20:16
Ognuno ha la sua visione in queste cose micetta.
Ma tu non la stai facendo patire, le hai dato ancora un po' di vita, temporeggia ancora un po', vedi come si mette la situazione.
Io non rimetterei mai fuori una gatta in quelle condizioni, gravemente malata, piuttosto forse meglio l'eutanasia allora.
Mettere in strada un gatto in quelle condizioni significa farlo morire solo, al freddo, magari con molto dolore: per come la "sento" io è un pensiero insopportabile. Per me questa sì è una sevizia.
E che Silve non lo sa, a cosa va incontro là fuori e questo rende tutto più difficile. A volte è già dura curare un gatto domestico, mi rendo conto cosa dev'essere curare un gatto selvatico.
In campagna no, sarebbe come la strada per una micia così selvatica, ma qualcuno che possa fare uno stallo in una stanza più grande e se ne prenda cura? Non c'è nessuna associazione dalle tue parti a cui puoi chiedere aiuto?

7M
17-10-2014, 12:57
Mettere in strada un gatto in quelle condizioni significa farlo morire solo, al freddo, magari con molto dolore: per come la "sento" io è un pensiero insopportabile. Per me questa sì è una sevizia. E che Silve non lo sa, a cosa va incontro là fuori e questo rende tutto più difficile. A volte è già dura curare un gatto domestico, mi rendo conto cosa dev'essere curare un gatto selvatico.In campagna no, sarebbe come la strada per una micia così selvatica, ma qualcuno che possa fare uno stallo in una stanza più grande e se ne prenda cura? Non c'è nessuna associazione dalle tue parti a cui puoi chiedere aiuto?

Sono d'accordissimo!!
E siccome a casa ho una micia ex randagia e tutt'ora selvatica, che non si lascia manipolare, ma che vive benissimo in appartamento, posso parlare per esperienza diretta!!

Anche Va lentina ha avuto una micia del genere, la compianta Tartù, con cui aveva instaurato un bellissimo rapporto. Viveva in una stanza, ma questo ha significato averle dato più di 11 anni di vita serena (forse anche di più non ricordo quanti anni aveva quando è volata sul Ponte!!) curata con amore e dedizione. Penso che anche Silve meriti questo!!
Spesso noi crediamo che la vita randagia sia da preferire alla vita al chiuso, beh non commento...

Quanto al vet che cura una randagina in maniera diversa da un gatto di casa, meglio che cambi mestiere!!!

mr_ders
17-10-2014, 13:24
Quanto al vet che cura una randagina in maniera diversa da un gatto di casa, meglio che cambi mestiere!!!

Come darti torto, 5M!

micetta71
17-10-2014, 14:44
Mah io non so come evolverà questa situazione. Certo che le visite e le manipolazioni del vet l'avevano terrorizzata. Direi tutto l'insieme es i cani che abbaiavano nella sala d'attesa, il trasporto in macchina, la chiusura nel trasportino.
Oggi ha mangiato qualche crocchetta, ma perchè le ho avvicinato il piattino vicino il water dove sta sempre in permanenza. Ieri le ho dovuto mettere l'acqua sotto il naso per farla bere. Anche se lei si alza per andare nella cassetta, quindi vede bene dove sta l'acqua e le crocchette. Quindi o non ci sta con la testa o sta tanto male e per farle mangiare qualcosina e per farla bere glieli devi mettere proprio sotto il naso. Oppure si spaventa ad uscire da li perchè trema al pensiero che io la prenda, mentre nella cassetta ci va quando non ci sono io.
Per quanto riguarda Valentina io non mi paragono neppure lontanamente a lei per esperienza e capacità nel trattamento dei gatti, ma neanche con tanta gente esperta del forum . Io la prima gatta che ho avuta è stata Fusetta che ha un anno e mezzo e da solo 2 anni seguo la colonia.

Mialuce
17-10-2014, 20:34
Micetta, anche Mia, che in questo periodo è inappetente per via dei reni, spesso mangia solo se glielo metto davanti.
Primo stadio: la prendo e la ficco quasi col naso nella ciotola. A volte cos' mangia.
Se no gliene dò in mano. Ieri sera e oggi crocchini ad uno ad uno dati in mano. Se no non mangia. Certo, vuol dire che una gran fame non l'hanno, ma non è che siano moribondi quando fanno così, basta scarso appetito, un po' di nausea...
Io lo faccio ogni 2/3 ore, quando posso ovviamente, a volte devo star fuori casa di più, almeno nell'arco della giornata qualcosa ingoia.
I giorni che purtroppo non riesco nemmeno così passo alla siringa.

mr_ders
17-10-2014, 20:42
Micetta io ho aspettato quattro mesi x vedere la mia Coca malata di irc mangiare con serenità..... e ancora ci sono dei giorni no in cui le devo.dare tutto col dito

micetta71
18-10-2014, 08:27
Stanotte si è ripulita il piattino con le crocche e stamattina ha mangiato la sua porzioncina di umido. Direi che va meglio. Solo non si vedono feci da 3 giorni. Cosa devo fare ?
Grazie per i consigli e per condividere le vostre esperienze

mr_ders
18-10-2014, 10:45
Stanotte si è ripulita il piattino con le crocche e stamattina ha mangiato la sua porzioncina di umido. Direi che va meglio. Solo non si vedono feci da 3 giorni. Cosa devo fare ?
Grazie per i consigli e per condividere le vostre esperienze

Bene!
per la cacca io mes colo 1ml o 1,5ml di paraffina liquida nel malto miamor che e' abbastanza cremoso (Coca pesa 2,5 kg) o un cucchiaino raso di manna sempre nella pasta al malto. Cosi la signorina crede che sia un premio in realtà la frego.

7M
18-10-2014, 10:51
Forza Silve!!! :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

Io per la stipsi ho sempre dato vaselina (paraffina liquida) nel cibo umido (mai con la siringa in bocca è molto pericolosa, può andare nei polmoni...), poi Mimi ha mangiato per parecchio i crocchi RC Fibre Response mescolati ad altri ed ora si è stabilizzata...

micetta71
18-10-2014, 11:09
Ho notato che questo è successo da quando ho tolto il latte, che in realtà è fastidioso perchè devo cambiare ogni 2-3 ore. Magari è solo una coincidenza ed il latte non c'entra.
Certo in libertà magari mangiava qualche erba che trovava per i boli di pelo qui non ha nulla ed inoltre ho notato tanto pelo in giro forse perchè è stata tanto male, e ne ha perso tanto. Adesso si sta ripulendo, la trovo più pulita nel mantello e probabilmente sta ingerendo grandi quantità di pelo. Certo l'intestino dopo un' enterite emorragica è molto malandato e non vorrei irritarlo con prodotti forti.
In casa ho Intense haiball RC, remover , actinorm quale consigliate ?

7M
18-10-2014, 13:07
In casa ho Intense haiball RC, remover , actinorm quale consigliate ?

Actinorm dovrebbe regolare anche la funzione intestinale. Remover per me è ottimo ma strong. I crocchi RC Hairball qui sono piaciuti solo a Miele quindi mai più ricomprati.

Se Silve ha ripreso a lavarsi regolarmente anche quello è un segnale di ripresa, quando stanno davvero male (fisicamente o psicologicamente) si lavano pochissimo

Mialuce
18-10-2014, 13:17
Bene :).
Mia quando ha avuto i momenti che non mangiava quasi niente è stata 2/3 giorni senza andare di corpo, credo che se non mangiano abbiano anche poco da produrre :). Poi ha sempre ripreso da sola.

micetta71
19-10-2014, 10:08
Ieri altro allarme. Nessuna pipì in più di 24 ore. Tuttavia c'era una macchia gialla asciutta nella sua tana dietro il water. Ho pensato che era diventata incontinente oppure aveva voluto marcare la sua tana con l'urina. Mistero. Fatto sta che non sapevo che fare. Allora ho rimesso il latte e stamattina ho trovato pipì e cacchina in lettiera. Non so se il latte è ininfluente, e se ha un effetto diuretico e lassativo, ma ancora una volta ha risolto.
Adesso mangia di più e la mattina appena arrivo esce dalla tana fuseggiando in attesa del cibo:)

7M
19-10-2014, 10:12
Allora continua con il latte, qualsiasi cosa la faccia stare meglio!!!
Forza Silve, grande guerriera!! :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

mr_ders
19-10-2014, 10:17
Forza Silve!!!!!!!

Mialuce
19-10-2014, 12:29
Sempre tanti :micimiao11::micimiao10::micimiao11: per Silve.

micetta71
19-10-2014, 16:35
Grazie a tutti per gli incrocini
Adesso Silve mangia quasi normalmente. Ed è lei che viene quando arrivo con qualcosa. Dopo quell'episodio di incontinenza o di assenza di urina, vorrei togliere i kitten e provare con i renal nel caso abbia problemi renali. Cosa non difficile trattandosi di una gatta esposta a qualsiasi inquinante cittadino e che ha mangiato in passato anche nella spazzatura. Domani ne parlo con il vet ma qualsiasi parere sarà sempre senza supporto di analisi.
Allora vi chiedo se io gli do sempre i renal anche se non avesse un'insufficienza renale potrebbero essere dannose le crocchette renal ? E, seconda domanda, sono appetibili ? Quando si da un'alimetazione renal bisogna escludere qualsiasi complementare tipo Alno o pollo casalingo ? Grazie

7M
19-10-2014, 16:41
Io ho Milou che deve mangiare hepatic a vita ed ogni tanto, per cambiare un pochino, le do cibo renal (quando non c'erano i cibi hepatic si dava renal anche per problemi epatici). Io uso RC e Hill's e sono appetibili; fra l'altro ogni tanto me li mangiano anche gli altri, non credo possano fare danni. SE Silve ha problemi renali, così come epatici (non ho capito perché non si possano fare analisi (urine e sangue) per accertarlo...) meglio evitare tutti i cibi complementari, se invece ha valori borderline ogni tanto glieli puoi dare.

Sono davvero contenta che Silve stia meglio!!!!

7M
21-10-2014, 13:02
Come sta Silve???

micetta71
21-10-2014, 14:22
cancellato

micetta71
21-10-2014, 14:23
Silve sta benino nel senso che cerca lei il cibo, fa pipì (poca) e cacca solida. Ho portato la cacchina dal vet e sembra che non abbia vermi. Mi sono fatta dire cosa devo fare nel caso abbia una ritenzione urinaria. Mi ha detto anche di evitare il renal se non c'è motivo perchè troppo poco proteico e di dare invece il 12 + RC, sempre che le piaccia. L'ho ordinato dovrebbe arrivarmi. Ma sono fiduciosa perchè i randagini se hanno fame tante storie con il cibo non le fanno.
Rimane il fatto che sta 24 ore su 24 dietro il water pur avendo più spazio, ed una comoda cuccia. Probabilmente si è cercata una tana e lì si sente più protetta anche se più scomoda.

7M
21-10-2014, 14:33
Le notizie sono comunque positive per questa micia!! Forse esce da dietro il WC quando è sicura che nessuno sia nei paraggi (e appena ti avvicini si rinasconde). Mimi faceva esattamente la stessa cosa, usciva dalla tana solo quando era assolutamente sola e non sentiva alcun rumore e questo per quasi 1 mese...

Direi che il +12 RC è appetibile, come la maggior parte dei cibi RC. Milou ogni tanto ne mangia una bustina....

Forza Silve, sempre!!! :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

Mialuce
23-10-2014, 20:02
Come sta Silve?

7M
26-10-2014, 13:14
Come sta Silve?

Mi unisco alla domanda!!

micetta71
26-10-2014, 22:49
Qui la situazione è cambiata. Silve oggi piangeva ed ho capito che vuole uscire da lì mi segue verso la porta ed oggi l'ho trovata sulla finestra davanti la zanzariera. Ho chiamato a diversi volontari ma non si trova posto. Purtroppo lei non può stare in casa sia perchè se dovesse continuare a piangere di notte saranno problemi con i condomini ed anche per un problema di sicurezza pubblica potrebbe andare nella veranda dove ho la caldaia o gettarsi dal balcone. Non è una gatta che può stare in casa o in condominio, ma deve stare almeno in un giardino. Se qualcuno di buon cuore che ha una casa con giardino può accoglierla ed accudirla mi faccia sapere. Io pensavo di tenerla a lungo ma purtroppo non è possibile.

milka
27-10-2014, 10:38
Non so...il fatto che pianga per uscire è anche normale, dopo una vita passata libera e all'aperto è logico che adesso sentendosi meglio rivoglia la sua libertà. Ma non credo sia il suo bene lasciarla andare.
Io in casa ho Trici, anche lei ex randagina, anche lei poco avvezza allo stare chiusa per lungo tempo nello stesso ambiente, tant'è che prima di agosto lei dormiva chiusa nel nostro garage di notte, ma la mattina usciva, girava nel giardino nostro e in quello dei vicini; nel pomeriggio, poi la richiamavo in casa e lei stava per la sera e la notte. Ma di giorno, guai. Ad agosto però ha avuto una crisi epilettica e il vet mi ha raccomandato di non farla uscire più, per lei, la sua sicurezza, la sua salute. E da metà agosto Trici sta in casa, dai miei genitori. E anche Trici di tanto in tanto fa storie...piagnucola, tenta di aprire la porta per scendere le scale, sta sul balcone guardando giù e miagolando. E' vero, fa tristezza vederla così, lei che andava a caccia di lucertole e passerotti (e pesciolini rossi dallo stagno dei vicini :devil: ), i miei mi chiedono perché non la faccio più uscire, perché non voglio provare a farla scendere per un po. La risposta è che è troppo pericoloso per Trici. Non se ne parla. e se le venisse una crisi mentre è lontano da casa? E se non riuscisse più a trovare la strada di casa? I vet mi hanno detto che la sua forma di epilessia può venire random, senza preavviso ed in genere fattori scatenanti sono le luci forti (come quella del sole), i rumori forti e l'iperattività (tipo quella durante una caccia alla lucertola). Quindi per il suo bene lascio che pianga e si disperi per quei 10 minuti ogni tanto, poi si rassegna e torna a dormire sulla sua sedia, sul suo morbido cuscino che chissà per quanto tempo ha sognato e non ha avuto.
Spezzano il cuore...lo so...ma il mio andrebbe in frantumi se a trici succedesse qualcosa perché io l'ho fatta uscire.

ecco, questo papiro per dirti che capisco benissimo la tua situazione, la sto vivendo anche io...ma tieni duro. E' per lei, per il suo bene....non cedere alla tentazione, fuori non durerebbe molto, per me secondo me....

7M
27-10-2014, 12:02
Non so...il fatto che pianga per uscire è anche normale, dopo una vita passata libera e all'aperto è logico che adesso sentendosi meglio rivoglia la sua libertà. Ma non credo sia il suo bene lasciarla andare.
.............................................
ecco, questo papiro per dirti che capisco benissimo la tua situazione, la sto vivendo anche io...ma tieni duro. E' per lei, per il suo bene....non cedere alla tentazione, fuori non durerebbe molto, per me secondo me....

Straquoto Milka in TUTTO anche se ho tenuto solo queste due parti del suo post....

Meglio che pianga (i vicini lasciali parlare, sono sicura che anche loro ne fanno di rumori molesti!!!!) ma che sia al sicuro, messa come è farla uscire sarebbe pericolosissimo per lei!! Questo lo sostenevo già quando le furono diagnosticati i tumori, una micia del genere deve stare per forza in ambiente protetto, anche se è selvatica.
Se non ti senti di tenerla tu rivolgiti a qualche associazione, magari trovi una persona di buon cuore che acconsente a tenerla a casa sua per il tempo che le resta (io spero molto e sono CERTA che se ne farà una ragione)!!!
Io ho Mimi ex randagia che ha vissuto alcuni anni fuori, ma dopo i primi tempi in cui si era "stranita" all'idea di vivere in appartamento ora si è abituata benissimo e ne è felice (anche lei miagolava e tentava di scappare quando era in stallo dalla mia amica....). Capisco che sia dura sentirla miagolare o voler fuggire, ma è per il suo bene!!!!
Better safe than sorry

micetta71
03-11-2014, 15:57
Silve ormai ha preso confidenza con l'ambiente e dorme sul mobiletto del bagno. Fusetta sente da dietro la porta che c'è un altro gatto e spesso si piazza vicino la porta ad annusare. Oggi ho preso in braccio Fusetta ed attraverso la zanzariera della finestra le ho fatto conoscere Silve che era piazzata sul water chiuso. Fusetta l'ha guardata un po' ,si sono guardate entrambe, ma poi Fusetta ha cominciato a soffiare spaventata divincolandosi dalle mie braccia, a quel punto è scappata pure Silve. Ecco questo è stato il loro primo approccio visivo.

7M
03-11-2014, 16:38
Per prima cosa sono felice che Silve si sia tranquillizzata, i gatti sono molto intelligenti e sono sicura che lei lo sa che quello che stai facendo è per il suo bene. Certo da micia forastica un po' di timore ce l'ha ancora, ma avete fatto dei grandi progressi!!
La ragazza come sta adesso???

Per farle conoscere, riusciresti a mettere una rete sulla porta del bagno? In modo che si vedano e non possano comunque toccarsi e che tu non debba tenere in braccio Fusetta, che si sente "bloccata".
Prima hai fatto lo scambio di odori?? Per esempio una copertina o maglietta di Silve (la strofini sul muso e sui fianchi della micia o, se non te lo permette, fai in modo che ci vada sopra e lasci il suo odore) la porti a Fusetta e una cosa con l'odore di Fusetta la dai a Silve.

Se ti può essere utile questo l'avevo scritto dopo aver inserito, in fretta e con successo, Mimi, la mia ex-randagina adulta... con Maya adulta e Miele di 8 mesi (leggi dall'inizio)
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=111336

Brava per quello che stai facendo per questa miciotta che ha bisogno di aiuto!!!

mr_ders
03-11-2014, 16:38
Dai mi sembrano notizie positive!

Mialuce
03-11-2014, 19:16
Certo che se riuscissi ad inserirla con Fusetta sarebbe una bellissima cosa!

milka
04-11-2014, 08:42
Bene. Hai visto che pian piano si abituano all'idea? Certo loro non sanno che è per il loro bene, ma non importa...lo sappiamo noi. Non è per cattiveria che la tieni rinchiusa, ma solo ed esclusivamente per il suo bene. Quindi, no ai sensi di colpa e avanti così. Come hai visto tu stessa poco alla volta si abitua alla situazione e al nuovo ambiente e prendendo confidenza esce e si muove nel bagno.
L'ideale sarebbe davvero poterla far uscire e girare per casa con l'altra tua micia, ma solo se tutto è in sicurezza per evitare possibili fughe. E solo dopo che le due micie si sono viste, annusate e accettate reciprocamente...per questo però prevedo, ahimè, un lavoro lungo. Anche noi con Trici vediamo che è più lei a "rifiutare" gli altri mici di casa che non i miei due a non accettare lei. Questo perché credo che la vita da randagie le abbia istintivamente portate a diffidare e lottare per il territorio e a non accettare la presenza di altri gatti se non già conosciuti. E qui entrerà in gioco la pazienza per un eventuale inserimento...graduale, poco alla volta, con passi avanti e passi indietro...

Cqm al di là di tutto sono felice che la micia si sia ripresa e che tutto sommato stia bene anche chiusa in casa. brava tu e brava lei. :kisses:

micetta71
05-11-2014, 10:32
Silve è interessata ad uscire da lì ma non a Fusetta, è sempre stata una gatta molto solitaria anche quando era in colonia. Fusetta d'altra parte è curiosona e quindi vorrebbe conoscerla ma ne ha anche paura. Silve non è particolarmente curiosa.Inoltre ho notato che i randagi quelli veri come Silve, non giocano, mentre Fusetta gioca con qualsiasi cosa. Loro, i randagi, in un ambiente così inospitale come la strada devono mettere tutta la loro energia per difendersi dai pericoli, dalle macchine, dall'uomo e per procacciarsi il cibo e riparo.
Metterle insieme sarà impossibile primo per un discorso malattie, e secondo che non posso mettere una randagia in casa che scappa terrorizzata e che non riesco minimamente a gestire. Ho parlato con i volontari non lo fanno mai neppure loro con una randagia visssuta in strada per 8 anni. Altro è il cuccioletto preso di pochi mesi come è stata Fusetta. E se tra questi piccoli ve ne fosse uno molto selvaggio non lo fanno mai adottare in appartamento ma in una casa con giardino ed in diversi casi lo sterilizzano e lo rimettono in colonia.

7M
05-11-2014, 11:28
Io personalmente dissento dai volontari con cui hai parlato tu dato che ho avuto un'esperienza ben diversa... Mimi era assolutamente selvatica, nessun contatto pregresso con gli umani, aveva quasi 3 anni tutti vissuti randagi ed ora vive serenamente in appartamento!!! Certo non si fa manipolare, ma ama le carezze, non fugge, non è per nulla aggressiva... Anche lei inizialmente non giocava, si è messa a farlo solo dopo qualche mese che era in casa.

Per le malattie è un altro discorso, ma le uniche che possono veramente preoccupare sono FIV e FeLV (in realtà la FIV neppure tanto, siamo in parecchi qui ad avere mici FIV+ e FIV- che convivono), ma con un test (PCR) si può sapere se Silve è positiva oppure no.

Mialuce
05-11-2014, 13:18
Bè é strano, ma forse la percezione di quello che è giusto fare è diversa da luogo a luogo. Qui è difficilissimo adottare un gatto di colonia se non sei in appartamento o comunque con tutto in sicurezza. E dopo i guai che ho passato io quando non avevo il giardino a prova di fuga direi che hanno ragione.
E' troppo pericoloso per i gatti potersene andare in giro liberamente.
Quindi i volontari non ti aiuterebbero a trovarle una casa, se non puoi tenerla tu? Cosa ti suggeriscono di fare?

micetta71
06-11-2014, 11:29
Di rimetterla dove stava nella sua colonia, ma io non me la sento specialmente adesso che comincia l'inverno. Loro sono pieni di cuccioli che non riescono a fare adottare.
Da Fusetta mi faccio fare di tutto, graffi, moridicchio, zampate ma Fusetta la sposto da una stanza all'altra perchè la prendo in braccio, la metto nel trasportino se necessario. So pure che se lancio la pallina se ne va a rincorrerla e così anche senza prenderla in braccio la metto in un altra stanza se devo pulire o mi infastidisce quando lavoro al computer. Di Silve ho una certa paura perchè non so prevedere le reazioni, non si fa prendere, non si fa toccare, solo sfiorare e se eccedo scappa terrorizzata. Credo che Silve ha reazioni che farebbero impaurire pure Fusetta


Quindi i volontari non ti aiuterebbero a trovarle una casa, se non puoi tenerla tu? Cosa ti suggeriscono di fare?

Mialuce
06-11-2014, 14:21
Rimetterla nella colonia, con la sua malattia e l'arrivo dell'inverno mi sembra pura follia, non riesco proprio a comprendere come abbiano potuto darti un consiglio simile.
Penso che con Silve ci vorrà tantissima pazienza ma pian piano sarà sempre meno terrorizzata. Certo non potrai farle tutto come a Fusetta.

micetta71
06-11-2014, 14:29
Fusetta oggi ha avuto una reazione che mi ha preoccupata. Oggi è venuta a casa mia una persona di colore alta ed impostata che ovviamente non aveva verso la gatta alcuna ostilità. Fusetta ha gonfiato la coda, si è trasformata, ha cominciato ad ululargli minacciandolo e tentava di aggredirlo e dargli zampate. A voglia che abbracciavo la persona per farle vedere che era amico, lei ha minacciato ostilità anche verso di me. Soffiava , ringhiava ,ululava ( non l'avevo mai sentita ululare)e cercava di aggredire. Molto strano perchè lei non si spaventa delle persone. Una volta quando è venuta una persona obesa si è spaventata e si è andata a nascondere. In questo caso sta li bella appostata ed aspetta che passa l'uomo di colore per aggredirlo. Pensate se fosse successo a Silve.... A voi è successa una cosa del genere ? Io pensavo che se spaventati si nascondessero, mentre lei sta li appostata pronta per il prossimo attacco

7M
06-11-2014, 14:37
Di rimetterla dove stava nella sua colonia, ma io non me la sento specialmente adesso che comincia l'inverno.

E hai ragionissimo!! Sarebbe condannarla a morte certa e non sto esagerando!
Potresti rivolgerti ad altre associazioni o anche tramite fb o altri social o magari contattando le ragazze siciliane del forum, molte delle quali attive nel volontariato, provare a cercarle una casetta, se non la puoi tenere tu... Quando si tratta di "casi del cuore" con le condivisioni si può davvero riuscire a trovare una sistemazione. Se ti serve posso segnalarti siti che si occupano di gatti disabili o comunque malati....
Comunque permettimi di dire che quei volontari non mi piacciono per nulla, ti hanno dato un consiglio davvero stupido!!!

Di Silve ho una certa paura perchè non so prevedere le reazioni, non si fa prendere, non si fa toccare, solo sfiorare e se eccedo scappa terrorizzata. Credo che Silve ha reazioni che farebbero impaurire pure Fusetta

Guarda, io ho Mimi che è davvero selvatica, si lascia accarezzare solo da me (un pochino da mia mamma, ma non sempre...) con gli altri umani è terrorizzata e soffia o scappa a nascondersi. Io non ho paura dei gatti, ma rispetto il volere di Mimi e NON la prendo in braccio perché (a parte che mi morderebbe e graffierebbe) so che lei non vuole. Di me si fida e non voglio deluderla. Anni passati in strada le hanno lasciato una certa diffidenza degli umani... Solo se fosse strettamente necessario la prenderei (tipo evacuazione dell'appartamento, visita vet indispensabile).

Però ti posso anche dire che con gli altri gatti lei è stata normale fin dall'inizio, certo ha soffiato e tirato zampate, ma non ha avuto reazioni più violente di quelle che possono avere i gatti abituati in casa. Anzi lei bene o male aveva già vissuto con altri gatti venendo da una zona dove oltre a lei ce ne erano altri (anche se lei non aveva veramente legato a detta di chi me l'ha segnalata). Io credo che con Fusetta, una volta accertato che Silve non abbia malattie contagiose e che tu abbia fatto un inserimento gradualissimo non ci sarebbero GROSSI problemi...

Se hai bisogno di qualche consiglio da chi ha vissuto un'esperienza davvero simile alla tua o anche solo un appoggio morale, siamo qui!!! Comunque anche se deciderai di non farla incontrare a Fusetta, la sistemazione che le stai offrendo al caldo, curata, ben nutrita, per quanto lo spazio non sia molto è sicuramente molto migliore per lei del ritorno in colonia.

7M
06-11-2014, 14:42
Riguardo l'episodio della persona di colore, credo che la reazione sia legata alla postura di questa persona... La conosci bene? Sai se ama gli animali?? A me è capitato di vedere reazioni brutte da animali socializzati solo verso persone che non li amano... (parlo di animali socializzati, l'avesse fatto Silve sarebbe stato più normale...). Quando hanno paura hanno varie reazioni, o scappano, se hanno una via di fuga sicura o si pongono sulla difensiva pronti a sferrare l'attacco.... Mimi ha fatto la stessa cosa alcune volte, altre no; Maya, Miele e Milou invece fuggono sempre a nascondersi.

Fosse successo con Silve e tu non la puoi afferrare per farla andare via, o ti frapponi fra lei e la persona e le dici NO secco, senza toccarla, o la distrai con il cibo o fai allontanare LENTISSIMAMENTE la persona e altrettanto lentamente fai poi uscire lei dalla stanza.

micetta71
06-11-2014, 14:59
Un attimino vorrei capire cosa sta succedendo a Fusetta. Allora Il signore si sta spaventando perchè lei tenta di aggredirlo e allora lui gli ha chiuso la porta e lei continuava a dare zampate a me ma in maniera nervosa come non l'aveva mai fatto ringhiando e soffiando. Ora non ho capito se lui si spaventa dei gatti ma comunque non lo dimostra, o siccome sta pulendo la stanza da letto lei lo considera un invasore del suo territorio. Al punto che gli ho detto di non passare più ( in questo momento non ho dove chiudere Fusetta). Franca allora devo aspettarmi che se mi viene a trovare qualcuno che non ama i gatti lei avrà queste reazioni ? E cosa fare se ricapita? come vi dicevo quando è così trasformata se mi frappongo se la prende con me. Sono sbalordita perchè credevo Fusetta buonissima. Forse sono stata io che non l'ho saputa educare e cosa avrei dovuto fare ?

7M
06-11-2014, 15:13
Ora non ho capito se lui si spaventa dei gatti ma comunque non lo dimostra, o siccome sta pulendo la stanza da letto lei lo considera un invasore del suo territorio.

Io propenderei più per la seconda ipotesi, invasione del territorio... O persona che per un qualsiasi motivo non le piace o che ha un odore che la spaventa (non fraintendetemi non intendo assolutamente essere razzista...)

Franca allora devo aspettarmi che se mi viene a trovare qualcuno che non ama i gatti lei avrà queste reazioni ? E cosa fare se ricapita? come vi dicevo quando è così trasformata se mi frappongo se la prende con me. Sono sbalordita perchè credevo Fusetta buonissima. Forse sono stata io che non l'ho saputa educare e cosa avrei dovuto fare ?

Non è assolutamente detto che abbia nuovamente questa reazione, neppure se verrà qualcuno che non ama gli animali. Secondo me quella persona non le piace, ma è quella persona, così come potrà succedere che ne verranno altre che non le piacciono, ma questo comportamento non sarà assolutamente la norma (IMHO) se è questo che temi.

Nella maggior parte dei casi i gatti quando hanno paura cercano una via di fuga (soprattutto se l'oggetto/soggetto che fa loro paura è più grande di loro); Fusetta avrebbe avuto un posto dove scappare lontano da questa persona? Questa è una cosa che dovrebbero sempre avere riduce tantissimo le possibilità di aggressione: l'ho imparato dalla comportamentalista di Milou (ma l'avevo già sentito dai rangers quando sono stata nei vari Parchi in Kenya, Tanzania e Sudafrica).

Non devi colpevolizzarti, può succedere. Sono reazioni che con i felini possono accadere...
Cosa fare se ricapita?? Sinceramente la risposta non è facile, puoi provare a distrarla con un giochino o con del cibo o semplicemente le dici NO e ti metti in mezzo, batti le mani, fai un rumore forte (al 90% fuggirà a nascondersi, SE HA UNA VIA DI FUGA POSSIBILE)

Io ho Miele BUONISSIMO, ma per esempio oggi annusando la mia felpa (l'avevo addosso) ha iniziato a ringhiare.. Poi ho realizzato che l'avevo messa quando ho portato Mew dalla vet la scorsa settimana, sicuramente l'odore dell'ambulatorio era rimasto e lui ha ringhiato a quello...

micetta71
06-11-2014, 17:02
Si, aveva dove nascondersi il salone è grande. Lei invece non faceva altro che appostarsi e controllare la situazione tutto il pomeriggio. Mah ..il signore fin da quando è entrato non l'ha neppure calcolata e lei reagisce in questo modo !! Era capitato che con qualche persona non simpatizzasse ma si metteva nella cuccia o se ne stava per i fatti suoi. Chissà che cosa le è passato per la mente oggi.

7M
06-11-2014, 17:14
Chissà che cosa le è passato per la mente oggi.

Una giornata così, una reazione strana... Magari non accadrà più!!
Cerca di stare tranquilla e sempre coraggio per l'aiuto che stai dando a Silve!!

micetta71
07-11-2014, 17:45
Eccola Silve nel suo nuovo inseparabile cuscino
http://album.alfemminile.com/album/1061837/silve-postoperatorio-24207676.html

micetta71
07-11-2014, 17:54
Ecco Fusetta
http://album.alfemminile.com/album/1061837/silve-postoperatorio-24207687.html

mr_ders
07-11-2014, 18:24
Che belline,tutte e due!
come sta Silve?

Mialuce
07-11-2014, 20:09
Che belle che sono: Silve sembra quasi abbia una maschera tipo Batman :D. E mi sembra in forma.

7M
08-11-2014, 09:54
Sono bellissime entrambe!!! :micimiao18::micimiao18:
Fusetta l'avevo già vista da piccola, se non ricordo male, mentre Silve non la conoscevo... Assomiglia molto a Mimi, la mia ex-randagina e sembra stare bene tutto sommato!
Brava per averla salvata!!!

micetta71
09-11-2014, 09:07
Silve sta abbastanza bene. Tra l'altro mangia secco Royal 12+ ed umido Alno (poco), rispetto a quello che mangiava in strada sta in un ristorante di lusso:D. Anche il pelo ora è molto bello lei si pulisce tantissimo. Quando l'ho presa era sporchissima con il muso scuro perchè stava molto male e non si puliva più, inoltre per strada per quanto si pulisce il pelo non sarà mai così pulito.Ogni tanto piange per la clausura, ma spesso quando vado io si rassicura un po'. E poi c'è anche la noia di vedere tutto il giorno le stesse mura e stare sola, anche se io ogni tanto ci vado durante il giorno. Sto cercando una sistemazione per lei in campagna da persona fidatissima in zona ma fin quando non la trovo resterà da me. Peraltro io non so quanto le resta da vivere ma se si trattasse di pochi mesi io non la sposterei, ma chi può dirlo ? In teoria potrebbe vivere altri 2 anni o più.
Grazie a tutti

Mialuce
09-11-2014, 13:45
Il vet non dice nulla su quanto potrebbe restarle da vivere?
Io in campagna, se vuol dire possibilità di uscire non in sicurezza, eviterei.

7M
09-11-2014, 14:13
Io in campagna, se vuol dire possibilità di uscire non in sicurezza, eviterei.

Stessa cosa.... Ma poi perché per forza in campagna? Io cercherei una persona in appartamento che la possa accogliere per farle vivere bene, protetta e seguita quello che le resta. Anzi per come sono fatta io dopo averla salvata e tenuta in casa non riuscirei proprio a farla andare via e la inserirei con gli altri miei mici....

Sono contenta che stia tutto sommato bene!!! Brava Silve dolcissima!!!

mr_ders
09-11-2014, 16:35
Stessa cosa.... Ma poi perché per forza in campagna? Io cercherei una persona in appartamento che la possa accogliere per farle vivere bene, protetta e seguita quello che le resta. Anzi per come sono fatta io dopo averla salvata e tenuta in casa non riuscirei proprio a farla andare via e la inserirei con gli altri miei mici....

Sono contenta che stia tutto sommato bene!!! Brava Silve dolcissima!!!

Non posso che essere d'accordo con te, 5M!

micetta71
10-11-2014, 15:32
Se potesse stare in appartamento starebbe da me. Non c'è il rischio che si perda perchè lei negli ultimi mesi in strada stazionava fino ad un raggio di 4-5 metri dalla postazione cibo-acqua, forse non si sente più di fare lunghi spostamenti, quindi anche in una villetta resterebbe nei paraggi del cibo, le basta cibo, amore ed un riparo.

7M
17-11-2014, 14:05
Come sta Silve??

micetta71
22-11-2014, 13:01
Silve sta benino e si fa anche accarezzare mentre mangia. Ha meno paura di me.
Vi racconto cosa ha fatto oggi quella prepotente di Fusetta. Qualche volta è capitato che sotto mia sorveglianza ho lasciato la porta aperta del bagnetto di Silve in modo che le due gatte si potessero vedere. Fusetta è arrivata ad entrare nel bagnetto senza che Silve si scomponesse. Oggi allora ho messi i piattini del cibo nel corridoio davanti il bagneto per Fusetta, e dentro il bagnetto davanti la porta per Silve. Ho lasciato la porta aperta ed ho controllato. Silvestrina ha mangiato presto il suo cibo, mentre Fusetta mangiava piano perchè con lo sguardo controllava Silve. Ad un certo punto Silve ha varcato la soglia del bagnetto ed è passata nel corridoio. Apriti cielo quello che ha fatto Fusetta ha cominciato a soffiare e ringhiare spaventando Silve che soffiava pure lei. Ho avuto paura di una zuffa. Per foruna Silve spaventata è scappata via nel bagnetto ed ho chiuso la porta. Ah questi gatti viziati di casa che credono che il territorio sia tutto loro, per cui lei può entrare nel bagno di Silve, ma Silve non si deve azzardare ad entrare nel suo territorio. E questo nonostante i 2 mesi che la sente e la odora da dietro la porta. Fusetta ha proprio un brutto carattere.

7M
22-11-2014, 13:20
Sono contenta che Silve stia bene!!

Comunque quello che ha fatto Fusetta è assolutamente normale, tranquilla, non ha poi un così brutto carattere... Lei è la RESIDENTE può andare dove vuole, l'altra no, fino a che Fusetta non l'avrà accettata.... Ma secondo me la cosa è fattibile, parlo sempre per esperienza perché con Milou ho affrontato un inserimento difficile (anche a causa della FIV) e lungo....

micetta71
20-12-2014, 10:05
Avevate ragione a dire che anche una vecchia randagina si lega all'uomo.
Silve è diventata proprio una coccolona. Mi chiama dal bagnetto perchè vuole coccole ed attenzioni più che cibo. La sera non si corica se non facciamo una seduta di almeno un quarto d'ora di carezze e coccole dove lei fa le fusa, fa il pane sul pavimento e talvolta sbava pure dalla gioia. Vuole essere accarezzata in tutto il corpo e non vorrebbe smettere mai. Diciamo che questo suo atteggiamento mi commuove, specialmente se ripenso a quello che era lei prima in strada. Mi aspettava per il cibo e guai se allungavo una mano era pronta a mordermi, veniva a prendere il cibo sempre di corsa per il timore che gli altri glielo fregavano, spesso aveva i cuccioli in qualche garage e doveva mangiare veolocemente e scappare. Insomma da una gatta indurita da una vita di stenti, di freddo , di sofferenza, e di solitudine , certo non ti saresti aspettato questa voglia di coccole, di affetto e di attenzioni.

Starmaia
20-12-2014, 10:11
Che bello! :)

7M
20-12-2014, 11:39
Avevate ragione a dire che anche una vecchia randagina si lega all'uomo..

Non sai come ne sono felice e ne ero certa che si sarebbe ALMENO abituata alla vita in casa
:micimiao64::micimiao64:
Grazie a te e al non aver mollato, Silve ora passerà al sicuro, felice e ricevendo tanto amore il tempo che le resterà su questa terra!!

Tante coccole da parte mia alla micia mucchina!!!

devash
20-12-2014, 12:54
L'ennesima prova che i gatti in appartamento stanno bene. Vorrei che lo capissero tutti, specie quelli che insistono a dire che il gatto deve stare all'aperto in nome di chissà che visione della natura per poi disperarsi se l'animale si ammala (e succede eccome) o si perde. Se si può, e ripeto, se si puo, bisogna sempre tenere i mici al riparo in a casa, in cambio si hanno le bellissime dimostrazioni di affetto di cui lei ti fa dono e che sono impagabili.

Mialuce
20-12-2014, 13:21
Sono molto contenta di leggere queste notizie. :micimiao12:

mr_ders
20-12-2014, 13:34
Che bello!

7M
20-12-2014, 15:18
L'ennesima prova che i gatti in appartamento stanno bene. Vorrei che lo capissero tutti, specie quelli che insistono a dire che il gatto deve stare all'aperto in nome di chissà che visione della natura per poi disperarsi se l'animale si ammala (e succede eccome) o si perde. Se si può, e ripeto, se si puo, bisogna sempre tenere i mici al riparo in a casa, in cambio si hanno le bellissime dimostrazioni di affetto di cui lei ti fa dono e che sono impagabili.

Non avrei potuto esprimerlo meglio, Sandra!!! :micimiao06:

baudelaire
20-12-2014, 20:23
Condivido quanto detto da Devash... ne ho avuto la prova io stesso con nonno Romino, il gatto di cui ho scritto tempo fa: ha vissuto per almeno 16 anni per strada, si faceva avvicinare solo da un'anziana signora che lo nutriva, ed era talmente sfuggente che pochi sapevano della sua esistenza, si nascondeva sempre... Ammalatosi, l'ho portato nel mio garage e curato, in pochi giorni è diventato la gratitudine personificata... saltava in grembo e fusa a non finire... e quando una ragazza l'ha portato in casa, nel giro di 24 ore si sdraiava sul suo letto e si accucciava vicino al termosifone... era felice!
Serena nuova vita, Silve cara! :399:

violapensiero
20-12-2014, 23:37
Oddio è commovente questa micia..ho i lacrimoni...che bello!

micetta71
17-02-2015, 22:32
Ciao a tutti
Silve purtroppo sta peggiorando nel senso che è sempre meno attiva dorme molto e mangia poco. Non vuole più l'umido delle scatolette/bustine che amava tanto. Domani proverò con il pollo bollito.Ma vuole sempre tante coccole e non vorrebbe mai staccasi da me. Ho guardato il tumore ed è diventato una grossa noce dura. L'altro giorno dormiva addirittura nella lettiera.Sono molto triste. Domani se riesco a metterla nel trasportino la porto dal veterinario che ho contattato telefonicamente.Credo che anche per visitarla bisognerà sedarla/anestetizzarla.Vi aggiornerò, nel frattempo fate tanti incrocini.:(

Mialuce
18-02-2015, 00:31
Mi dispiace, penso spesso a Silve. Tanti :micimiao11::micimiao10::micimiao11: per domani spero che il vet possa aiutarla a stare meglio.

mr_ders
18-02-2015, 06:44
Per la piccola Silve XXX

devash
18-02-2015, 08:36
Povero tesoro. Incrocio tutto. :(

marina1963
18-02-2015, 08:39
stellina dolce :micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao11:

violapensiero
18-02-2015, 09:48
Ma no...incrocio tuttissimo per Silve cara...

micetta71
18-02-2015, 11:22
Grazie a tutti
Oggi c'è l'allerta meteo con pioggia e raffiche di vento forti, quindi preferisco rimandare a domani del resto il problema non ha catattere di urgenza massima. Il problema sarà di prendere decisioni difficili. Io vorrei farla operare, ma non si sa se supera l'intervento. Il vet mi ha detto che vuole toccare per vedere se si è infiltrato nel muscolo. Vorrei anche che facesse una radiografia per vedere se ci sono metastasi pomonari ( sede frequente di questi tumori), analisi del sangue. L'eco non ce l'ha quindi dovrei portarla in altro studio, altra anestesia etc.
Non ho capito se il malessere è dato da questa noce o c'è dell'altro dentro. Una cosa positiva è che ha smesso di dormire nella lettiera.
Forse non tutti i tumori maligni danno metastasi subito potrebbe essere un tipo che si riproduce soprattutto localmente, ma forse è solo una vana speranza.

7M
18-02-2015, 13:17
Leggo solo ora di Silve mi fa tanta tenerezza quella micia....
Logicamente prego che non abbia metastasi.... :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

Per quanto riguarda l'intervento credo che solo una TAC possa garantirti che non ci sono metastasi, almeno a Milou fecero fare quella... Anche nel mio caso (enucleazione per melanoma oculare) l'operazione poteva essere un rischio, Milou per di più è senior e FIV+, ma valutando i pro e i contro sia con la mia vet, che con un suo collega e con la responsabile della diagnostica per immagini dove è stata fatta la TAC dal momento che non c'erano metastasi e che il suo profilo biochimico (nonostante valori epatici sballati e renali borderline) consentiva un certo margine abbiamo deciso per il sì e Milou è letteralmente rinata.... Io spero che anche Silve possa essere operata e vivere ancora tanti anni serena ora che ha trovato una casa ed una mamma che la accudisce con amore!!

Forza Silve :micimiao10::micimiao11::micimiao10: Aggiornaci appena hai notizie

PS per la radiografia e l'eco, se riesci a tenerla abbastanza ferma non credo sia necessaria un'anestesia, per la TAC invece lo è per forza... Prima di sottoporla ad un'anestesia fate un esame completo del sangue (a Milou venne fatto anche un ecocardio)

Mialuce
18-02-2015, 13:40
Grazie a tutti
Oggi c'è l'allerta meteo con pioggia e raffiche di vento forti, quindi preferisco rimandare a domani del resto il problema non ha catattere di urgenza massima. Il problema sarà di prendere decisioni difficili. Io vorrei farla operare, ma non si sa se supera l'intervento. Il vet mi ha detto che vuole toccare per vedere se si è infiltrato nel muscolo. Vorrei anche che facesse una radiografia per vedere se ci sono metastasi pomonari ( sede frequente di questi tumori), analisi del sangue. L'eco non ce l'ha quindi dovrei portarla in altro studio, altra anestesia etc.
Non ho capito se il malessere è dato da questa noce o c'è dell'altro dentro. Una cosa positiva è che ha smesso di dormire nella lettiera.
Forse non tutti i tumori maligni danno metastasi subito potrebbe essere un tipo che si riproduce soprattutto localmente, ma forse è solo una vana speranza.

Mia ad esempio stava male prima dell'operazione perché il tumore la intossicava e si alzavano i valori renali. Inoltre prendeva antidolorifici che peggioravano la situazione. E' per quello che il vet ha deciso di operare anche se il tumore era brutto, per garantirle una migliore qualità della vita comunque fosse andata.
Lei nonostante il tumore fosse al III stadio e altamente indifferenziato non aveva ancora metastasi, quindi spero sia lo stesso anche per Silve. Il problema è quanto può essersi infiltrato localmente e quanto dovrebbero togliere.
Ma tu avevi contattato la clicnica di Sasso Marconi? cosa ti avevano detto?

micetta71
18-02-2015, 13:48
Oggi forse sta un po' meglio si è mangiata una porzione di petto di pollo bollito. Ogni tanto gli capitano come dei colpi di tosse come se volesse vomitare e poi non esce nulla.Ed io mi agito tanto anche se resto immobile. Poi si calma.
La tac per animali non c'è a Catania ed il posto più vicino è Reggio Calabria. Non me la sento da sola di portarla li prendere il traghetto con lei e con questo freddo poi si stresserebbe veramente tanto. Vediamo cosa si può capire con i mezzi che ci sono. Il problema è vedere se si fa mettere nel trasportino perchè la volta scorsa era moribonda ed è stato facilissimo adesso la situazione è molto diversa.

7M
18-02-2015, 13:57
Per i colpi di tosse, escludi assolutamente i boli di pelo? Perché qualche volta lo fanno anche i miei ma fatalità succede quando è qualche gg che non assumono la pasta al malto...
Mi dispiace che non ci sia la TAC per animali a CT, certo dovrai fare gli esami/accertamenti che è possibile fare lì e spero che già quelli possano darvi un'idea dello stato del tumore...

Per metterla nel trasportino, prova a metterle la pappa dentro (oppure uno snack o qualcosa che le piace molto o che faccia un forte odore) bene in fondo e appena entra (sperando che lo faccia) chiudi in fretta la porta. Io quando ho spostato Mimi ho fatto in questo modo, altrimenti avrei dovuto sedarla con il killitam, che mi ero procurata tramite la vet, ma per fortuna non è stato necessario....

Facci sapere non appena riesci a portarla mi raccomando!! :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

micetta71
18-02-2015, 15:05
Ho trovato un posto a Catania con la TAC ma vogliono 500 euro roba da pazzi, ma da voi i prezzi sono questi ??
La pasta al malto e l'actinorm Silve non li vuole proprio qualche volta l'actinorm l'ho mischiato al cibo ma adesso che era inappetente avevo evitato. Domani riprovo

7M
18-02-2015, 17:33
Ho trovato un posto a Catania con la TAC ma vogliono 500 euro roba da pazzi, ma da voi i prezzi sono questi ??

La pasta al malto e l'actinorm Silve non li vuole proprio qualche volta l'actinorm l'ho mischiato al cibo ma adesso che era inappetente avevo evitato. Domani riprovo

650 € (IVA inclusa) TAC total body con mezzo di contrasto + 120 € ago aspirato e esame citologico a dicembre 2013 per Milou. Per fortuna che una persona di buon cuore mi ha aiutata con le spese... Altrimenti avrei dovuto chiedere una rateizzazione o i soldi a mio papà...
Sì direi che, purtroppo, le cifre sono quelle, anche se mi pare che in Campania una forumista abbia pagato parecchio meno...

Pasta al malto spiaccicata sul palato non riesci vero?? Io a Maya riesco a darla solo così, mentre a Mimi per fortuna piacciono tutte le marche, incluso il Remover!!

micetta71
18-02-2015, 18:28
ha vomitato il pollo si vedono i pezzetti interi più un po' di materiale forse parzialmente digerito color ocra e si è rimessa nella lettiera. Dicono che quando stanno nella lettiera stanno maluccio. L'alternativa alla tac sarebbe ecografia addominale più radiografia polmonare.Il tutto decisamente più economico ( circa 200 E) La tac vede cose più piccole ancora, ma tanto anche se ci fossero cose molto piccole credo che sia il caso di operarla lo stesso. Non la opererei nel caso ci fossero metastasi grandi. Comunque la porto dal vet e vediamo cosa dice.

baudelaire
18-02-2015, 18:38
Incrocio e prego perché questa dolce micia superi questo momento e possa continuare a godersi finalmente un po' la sua nuova vita....

:micimiao11::micimiao10::micimiao11::micimiao61:

Mialuce
18-02-2015, 19:56
Sì i prezzi purtroppo sono quelli, alla clinica di Torino 530 euro la tac, anestesia a parte (che però è servita anche per l'intervento). Il prof poi credo non operi proprio senza tac, vuol vedere prima quanto c'è da togliere.
Per i controlli facciamo anche noi eco addome e rx torace.
Ancora tanti incroci.

7M
19-02-2015, 13:18
Mew a volte dorme nella lettiera eppure sta bene, l'ultimo controllo è stato fatto 15gg fa ed aveva già questa abitudine... Io quando lo becco lo tiro fuori perché la cosa non mi piace....

Anche se nel vomito non vedi pelo potrebbe essere quello la causa del problema, non riesce ad espellerlo e la pappa non va giù o torna su e fra le altre cose si sente anche sazia ed ha meno appetito....

Hai ragione se ci fossero metastasi importanti non sarebbe il caso di operare, si potrebbe vedere se sopporta la chemio o la radioterapia, ma non voglio prendere in considerazione questa ipotesi; voglio sperare che Silve sia operabile e che possa riprendersi e vivere ancora tanto tempo con te!!!

Per Silve :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Aggiorna quando riesci ad andare dal vet

micetta71
19-02-2015, 15:18
Eccola la cucciola oggi dopo una seduta di coccole si accuccia vicino a me e non vuole che vada via. E' un po' disorientata dalla luce del cellulare che la inquadra.
http://album.alfemminile.com/album/1140074/silve-febbraio2015-0.html
http://album.alfemminile.com/album/1140074/silve-febbraio2015-24334717.html

micetta71
19-02-2015, 15:27
Ho dato 1 cm di actinorm mischiato al pollo di stamattina e di oggi pomeriggio.Piccole porzioni di pollo. Ancora non ha vomitato, spero Franca che tu abbia ragione.
Purtroppo Fusetta non l'accetta anche se Silve poverina le da i bacetti ed è disponibilissima con lei per cui Silve deve rimanere nel bagnetto.

7M
19-02-2015, 15:33
Tesoro lei è dolcissima e fa tanta tenerezza.... :micimiao12::micimiao12:

Guarda se come spero il suo tumore è operabile, potresti riprendere l'inserimento da zero con Fusetta, magari con il supporto di un vet comportamentalista. A me con Milou (inserimento difficile) ha molto aiutato!!! Oppure integratori per gli stati ansiogeni, di aggressività e di stress come Anxitane o Zylkène.

Se riesci dalle 3cm di pasta Actinorm, quella è la dose indicata per un gatto di peso medio. Spero proprio sia il pelo che le causa vomito e disturbi....

Forza Silve facciamo il tifo per te!! :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

Mialuce
19-02-2015, 20:19
E' bellissima questa micia.

micetta71
21-02-2015, 15:12
Grazie Mia, grazie a tutti
Ieri giornata persa:mad: Ero riuscita a metterla nel trasportino e trovo il vet che stava per andare via per un intervento, poi mi dice per l'eco vado li è la vogliono lasciata dalle 12.30 fino alle 8 di sera perchè c'era da aspettare. Mi sono rifiutata perchè la gatta si stressa da morire se la lascio così e poi doveva essere anestetizzata. Lei nel trsportino in certi momenti miagolava in modo come se la stessero scannando e questo mi angosciava. Queste giornate con Silve dal vet per me sono stressantissime.

violapensiero
21-02-2015, 21:57
Ci credo...povera...un bacio a Silve!

mr_ders
21-02-2015, 22:16
Ho trovato un posto a Catania con la TAC ma vogliono 500 euro roba da pazzi, ma da voi i prezzi sono questi ??
La pasta al malto e l'actinorm Silve non li vuole proprio qualche volta l'actinorm l'ho mischiato al cibo ma adesso che era inappetente avevo evitato. Domani riprovo

Si sono questi....io per una total body con mezzo di contrasto, ricovero dalla mattina a sera, emocromo e profilo renale più flebo prima e dopo ana e dopo ho pagato 440 euro

7M
22-02-2015, 13:25
Mi dispiace per l'altro giorno, spero che tu possa far visitare Silve al più presto!!!
Come sta la ragazza?? Io continuo con incrocini e preghiere :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

7M
26-02-2015, 11:45
Come va Silve?? Sei riuscita a portarla dal vet??

micetta71
27-02-2015, 17:45
Risultato radiografia polmonare : Molte metastasi. Eco non eseguita perchè poco utile a questo punto. Non c'è niente da fare. Povera Silve e povera me. Siamo tornate a casa

mr_ders
27-02-2015, 18:26
Mi dispiace, davvero...

Mialuce
27-02-2015, 20:25
Mi dispiace davvero tantissimo, per te e per lei. L'unica cosa buona è che lei ha te, non è in strada, non è sola.
Un abbraccio.

baudelaire
27-02-2015, 20:28
Accidenti.... non pensavo ad un esito così negativo... mi dispiace moltissimo....
speriamo in un miracolo...
:micimiao61::micimiao61::micimiao61:

micetta71
28-02-2015, 08:21
Il mio vet mi ha detto di fargli vedere la radiografia che ho fatto in un altro posto nel caso di trattasse di un quadro di aids felino ( credo sia la FIV),ma non mi voglio illudere. Certo in una radiografia polmonare di una gatta non vaccinata che è stata 7 anni al freddo in strada con accoppiamenti promiscui ed allattamento di molti cuccioli ci può essere di tutto.Un piccolo problema respiratorio lo noto dal fatto che fa le fusa più rumorose ma non se se è legato. L'appetito lo ha ancora, ieri si è divorato il pollo. Secondo me ha qualcosa che le duole e la fa soffrire forse questa noce che ha nella mammella. Peccato non aver fato l'ecografia ma pur avendo insistito non l'hanno voluta fare. Anche il mio vet mi ha detto che è stato sbagliato non fare l'ecografia. Lunedì porterò la radiografia al vet e vediamo cosa dice perchè non so cosa fare. Che tristezza.
Gli esami del sangue erano Ok sia per il fegato che per il rene con un lieve incremento dei bianchi che faceva pensare ad una piccola infezione.

devash
28-02-2015, 11:02
Qualunque cosa deciderai di fare, sarà il meglio per lei e non sarai mai sola. :(

7M
28-02-2015, 12:42
Mi dispiace leggere questi aggiornamenti, ma l'eco dovevano comunque fartela.... Non so se con una RX si possano effettivamente vedere le metastasi, potrebbero essere anche altre cose da quel che ne so!!! A me per vedere se Milou aveva metastasi dissero di fare la TAC perché dalle radiografie non si sarebbe capito (fra l'altro le RX le fa anche la mia vet quindi se fosse stato possibile diagnosticarle con quelle le avrei fatte in ambulatorio...).
Facci sapere quando senti l'altro vet, nel frattempo io prego che ci sia ancora una speranza per Silve
:micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Un abbraccio a entrambe!!

Mialuce
28-02-2015, 12:49
Se pensi che possa aver dolore, un antidolorifico non te lo hanno dato? Certo che è assurdo non aver fatto l'eco se tu la volevi, la paghi non è che ti fanno un favore.
Mi incrocio ancora per lunedì :micimiao11::micimiao10::micimiao11:.
Silve l'ho seguita dall'inizio e l'ho adottata nel cuore.

7M
28-02-2015, 12:56
Silve l'ho seguita dall'inizio e l'ho adottata nel cuore.

Anch'io....

micetta71
01-03-2015, 14:42
Grazie a tutti della vostra solidarietà e vicinanza, davvero ci si sente soli ed impotenti in queste situazioni.
Silve comunque sta male, dorme sempre anche quando pulisco il bagnetto,coccole dopo un po' mi dice basta, anche se mi vuole presente e spesso fa le fusa( purtroppo rumorose) quando mi siedo vicino. Mangia poco anche se le piace il pollo bollito ( con un po' di actinorm) ma non eccedo in nulla per evitare che vomiti o che le viene la tosse. Ieri le ho fatto compagnia spesso durante la giornata.Il pelo è spesso un po' alzato sintomo di malessere e sta talvolta in lettiera.
Dopo queste visite ed analisi dal vet torna sconvolta e peggiorata ancora, perchè prima ha paura dell'ingabbio e del trasporto poi lì l'hanno messa nella gabbia di contenimento ha sentito il rumore del rasoio per tagliarle i peli per il prelievo ( non sapevo che si tagliavano i peli) dal collo e prima l'iniezione di sedazione.Sentivo in quei momenti dei lamenti strozzati che mi entravano proprio dentro. Poi è stata portata per la radiografia e messa in posizione. Per lei erano proprio delle torture. Non sono cose che si possano ripetere così facilmente perchè per come è ci resta. Non hanno voluta fare l'ecografia per non prolungare la sedazione e ritenendo superfluo l'esame hanno evitato il rischio che la gatta gli moriva.L'ecografia dura non poco. Io avevo chiesto anche un esame parziale per valutare un po' la situazione ma mi hanno risposto che le metastasi polmonari sono le più gravi e quindi è inutile proseguire. Domani parlo con il vet anche per un antidolorifico, anche se con una gatta in queste condizioni hai paura a darle qualsiasi cosa.

violapensiero
01-03-2015, 14:55
Mi spiace tanto...:(
Coccole a Silve...una carezza da parte mia fagliela ti prego...

7M
01-03-2015, 15:26
Dispiace anche a me per quello che succede, ma io non mollerei ancora e sentirei un vet ONCOLOGO....
Per Silve spero sempre in un miracolo, come quando sembrava in fin di vita tempo fa....
Forza piccola guerriera!!!! :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

devash
01-03-2015, 15:44
Capisco bene come ti sei sentita, io sono come te. Spero che si trovi una soluzione presto, povero amore, non deve soffrire. :(

Mialuce
01-03-2015, 20:21
Domani parlo con il vet anche per un antidolorifico, anche se con una gatta in queste condizioni hai paura a darle qualsiasi cosa.

Sì, lo capisco, però se ne ha bisogno penso glielo darà, lei non deve soffrire.
vi penso per domani

baudelaire
02-03-2015, 11:33
Dispiace anche a me per quello che succede, ma io non mollerei ancora e sentirei un vet ONCOLOGO....
Per Silve spero sempre in un miracolo, come quando sembrava in fin di vita tempo fa....
Forza piccola guerriera!!!! :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

Approvo. Spes ultima dea! Mialuce mi aveva suggerito (quando la scorsa estate avevo cercato di salvare Romino, un vecchio micione affetto da linfoma intestinale e sarcoma da inoculo) un bravissimo oncologo del torinese, molto disponibile a consigliare anche per e-mail, forse puoi sentirlo... ti interessa?

marina1963
02-03-2015, 11:38
:micimiao10::micimiao11::micimiao61:

mr_ders
02-03-2015, 11:47
Comunque d una rx non si vedono le metastasi o meglio la diagnosi non può esser certa anche perché si dice male anche dove sono le masse ....almeno questo è quello che mi hanno detto tutti i prof che ho contattato x la mia. Solo la tac ti darebbe risposta
X assurdo anche con una pneumopatia cronica potresti vedere delle macchie in rx.

7M
02-03-2015, 15:16
Comunque d una rx non si vedono le metastasi o meglio la diagnosi non può esser certa anche perché si dice male anche dove sono le masse ....almeno questo è quello che mi hanno detto tutti i prof che ho contattato x la mia. Solo la tac ti darebbe risposta. X assurdo anche con una pneumopatia cronica potresti vedere delle macchie in rx.

Infatti è quello che so anch'io!! Altrimenti la mia vet, che conosce la mia situazione economica non molto rosea a Milou avrebbe fatto le RX e non mi avrebbe mandato a fare la TAC (anche perché le RX le poteva fare senza sedazione e la TAC no, con il rischio che ne è derivato.....)
Secondo me non è detto che siano proprio metastasi... Voglio credere che non lo siano!!!

Forza Silve :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

Micetta, ti prego, senti un altro medico, magari l'oncologo di Grugliasco di cui Mialuce può darti il contatto e-mail o il Centro Oncologico Vet di Sasso Marconi (BO)
http://www.centroncologicovet.it/

micetta71
02-03-2015, 16:06
Ho chiamato alla clinica oncologica di Milano e mi hanno detto addirittura che neanche la tac è sicura ma bisogna prendere le cellule forse con broncoscopia. Ho chiesto a loro di inviargli il file per avere una diagnosi anche a pagamento ma non l'accettano perchè mi hanno detto che bisogna vedere tutto l'insieme. Comunque qui non si sta parlando di una macchiolina a detta del primo vet c'era un macello in quei polmoni. Lui non ha parlato di una piccola macchia su cui si può avere un sospetto.
Quindi è possibile che si sovrappongono cose diverse. Oppure c'erano molte metastasi.Chi lo sa ? Aspetto notizie dal mio vet.

7M
02-03-2015, 16:16
Io so che con la TAC si fa la "stadiazione" del tumore, poi si possono vedere altre macchie "dubbie" e per quelle viene fatto un ago aspirato con citologico. Questo lo so con certezza perché a Milou con la TAC si sono visti un linfonodo scapolare ed una cisti epatica che hanno fatto temere delle formazioni neoplastiche (cosa che grazie a Dio è stata esclusa dall'esame citologico).

La vet che ha fatto la TAC a Milou fra l'altro è stata premiata nel 2013 come miglior veterinario di Italia per la Diagnostica per Immagini ed è co-fondatore del Centro Oncologico Vet di cui parlavo prima..

Un buon oncologo dalle tue parti non si trova??

Io per Silve spero davvero in un miracolo e prego per lei :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

micetta71
02-03-2015, 16:24
L'errore più grande è stato di non aver fatto l'ecografia ma secondo me si sono spaventati che gli moriva davanti prolungando la sedazione e aumentando lo stress. Io gli ho detto vi prego non me la fate morire solo per delle indagini, per un intervento lo avrei accettato di più e quindi si sono spaventati. Se è vero che ci sono molte metastasi nei polmoni sicuramente c'era qualcosa anche nell'ecografia.

7M
02-03-2015, 16:57
L'errore più grande è stato di non aver fatto l'ecografia ma secondo me si sono spaventati che gli moriva davanti prolungando la sedazione e aumentando lo stress. Io gli ho detto vi prego non me la fate morire solo per delle indagini, per un intervento lo avrei accettato di più e quindi si sono spaventati. Se è vero che ci sono molte metastasi nei polmoni sicuramente c'era qualcosa anche nell'ecografia.

Può essere successo quello che dici tu...

Mialuce
02-03-2015, 18:30
Se vuoi la mail del prof. B. te la mando, lui risponde sempre rapidamente. Certo diagnosi a distanza è impossibile farne, ma un'occhiata alla rx la dà di sicuro se gli invii il file.
Un parere in più male non fa.
Sasso Marconi e Grugliasco in questo momento credo che siano i centri oncologici migliori, ci vengono anche dall'estero. L'hotel in cui ero andata che è il più vicino alla clinica lavora moltissimo per questo motivo.

milka
03-03-2015, 08:25
Leggo in silenzio e prego :micimiao61::micimiao61::micimiao61:

Mialuce
09-03-2015, 13:14
Come sta Silve?

milka
09-03-2015, 13:30
Come sta Silve?

Mi unisco alla richiesta di notizie, spero tutto bene....:micimiao61:

7M
09-03-2015, 15:31
Come sta Silve?

Mi unisco alla richiesta di notizie, spero tutto bene....

Anch'io!! :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

micetta71
10-03-2015, 19:46
Silve purtroppo è alla fine, non mangia più stasera ha bevuto un po' di latte tiepido, forse non riesce ad inghiottire neppure il pollo bollito. Non si muove quasi più. E' andata ogni giorno un po' peggio. Il quadro polmonare è metastatico. Il tumore nella mammella è ingrossato ancora.Non mi va di accanirmi con antibiotici e farmaci per prolungare eventualmente di qualche giorno le sue sofferenze.Scusate se non mi soffermo nel forum ma è un momento molto brutto. Grazie a tutti del vostro pensiero e della vostra partecipazione.

Mialuce
10-03-2015, 20:04
Mi dispiace moltissimo. Solo un abbraccio.

Brioche:)
10-03-2015, 21:01
Un abbraccio forte a Silve...ed uno ancora più grande a te per quello che stai facendo per lei.

7M
11-03-2015, 08:59
Piccola Silve spero che se è arrivato il suo momento non soffra... Che tristezza quando succedono queste cose.... Tesoro dolcissimo....

milka
11-03-2015, 13:49
Piccola Silve spero che se è arrivato il suo momento non soffra... Che tristezza quando succedono queste cose.... Tesoro dolcissimo....

Quoto

...chissà se ci sei ancora adesso, se stai soffrendo o se invece hai già iniziato il tuo viaggio verso il Ponte senza nessun dolore più...sei nei miei pensieri Silve, ti voglio bene. :cry:

marina1963
11-03-2015, 13:54
Piccola Silve, ovunque tu sia adesso sappi che in tanti ti pensiamo ......
:cry::cry::cry:

baudelaire
11-03-2015, 15:44
Oh tesoro... se devi proprio volare sul Ponte, stai sicura che sarai accompagnata da tutto l'amore di chi ogni giorno leggeva qui sul forum sperando in un miracolo....

devash
11-03-2015, 15:55
:cry::cry::cry:

milka
12-03-2015, 18:38
Ci sono notizie????

mr_ders
12-03-2015, 18:48
Mi associo ai pensieri ed agli abbracci. Si prova una cosa che non si riesca a dire.

micetta71
12-03-2015, 20:07
Stasera ha preso 3 pipette di latte intero tiepido dalla pipetta forse non riesce più ad alzarsi. Verso mezzzanotte riprovo. Povera gioia.

Mialuce
12-03-2015, 20:32
Povera stellina, non è giusto :(.
Vi sono vicina, a te e a lei.

devash
13-03-2015, 07:45
So come ci si sente a vederli stare male, è da impazzire dalla tristezza. Fatti forza, ti sono vicina. :(

milka
13-03-2015, 08:42
Piccola Silve, ti siamo vicini...e anche alla tua mamma umana, dev'essere terribile assistere impotenti a tanto dolore. Che il mio bacio leggero sulla testolina ti possa arrivare oggi. :(

7M
13-03-2015, 12:45
Un bacio dolcissimo a Silve..... E tante preghiere che non soffra :micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Ma se inizierà a soffrire troppo, accompagnala sul Ponte...

marina1963
13-03-2015, 12:55
Un bacio dolcissimo a Silve..... E tante preghiere che non soffra :micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Ma se inizierà a soffrire troppo, accompagnala sul Ponte...

Micetta71 io non sono per l'eutanasia a tutti i costi ma ti prego, non lasciarla soffrire. Quando decidiamo di prenderci cura di loro dobbiamo essere consci che abbiamo anche questa responsabilità da assumerci.
Un abbraccio a te e una carezza a Silve. :cry::cry::cry:

7M
13-03-2015, 13:00
Micetta71 io non sono per l'eutanasia a tutti i costi ma ti prego, non lasciarla soffrire.

Neppure, io, anzi!!! Sono favorevole però se c'è una grossa sofferenza!!!

milka
13-03-2015, 13:17
Credo che farli addormentare dolcemente sia l'ultimo regalo che possiamo fare ai nostri mici quando soffrono e non c'è più alcuna speranza. Per loro sarà una liberazione, per noi un peso insopportabile da portare per sempre nei nostri cuori...ma l'ultimo regalo bisogna farlo, dobbiamo essere forti noi anche per loro.
Silve sei sempre nei miei pensieri, finchè non ti saprò senza nessun dolore più. :cry:

Mialuce
13-03-2015, 13:45
Anche nei miei pensieri.

micetta71
13-03-2015, 14:01
L'appuntamento dal vet è per oggi pomeriggio alle 6.30. Ho aspettato che mi accompagnasse una mia amica perchè da sola non ce la facevo psicologicamente. Ho capito che anche se l'avessi operata a giugno non sarebbe cambiato nulla, perchè il tumore si doveva essere formato almeno 2-3 anni fa poi i continui allattamenti che ha avuto hanno favorito le metastasi.Gia in settembre quando è venuta da me moribonda doveva averle perchè l'evoluzione è stata molto rapida. Il vet mi ha detto che somministrare altri farmaci adesso potrebbero farla sopravvivere per poco e sarebbe accanimento terapeutico perchè si prolunga solo una vita di notevoli sofferenze
Ho dato a Silve le vostre carezze e spero che anche il vostro affetto contribuirà a renderle più leggero il suo volo verso il ponte. Vi abbraccio

milka
13-03-2015, 14:19
Vi penserò fino alla fine...Silve, fai buon viaggio mi raccomando. Ricorda che molti ti hanno voluto bene, senza nemmeno conoscerti, non sei passata nell'indifferenza sulla terra, su questa terra che tanto male ti ha fatto ma che anche tante persone di cuore ti ha fatto conoscere. prima fra tutte micetta71 che ti sarà vicino questa sera, triste per questo addio a cui è costretta. Ma tu falle capire che capisci, che è la cosa giusta e falle avere tue notizie, in un modo o nell'altro, quando non ci sarai più, o almeno non fisicamente qui sulla terra, ma nei nostri cuori, nel cuore di micetta, per sempre. Dalle piccoli segnali della tua presenza, sotto altre forme, uno sguardo di un micio che ha bisogno, di una stella che brilla più delle altre in un cielo estivo...Ciao Silve, buon viaggio e soprattutto arrivederci! Un ultimo bacio, micetta, dallo a lei da parte mia se puoi....:cry::cry:

7M
13-03-2015, 14:25
Buon viaggio sul Ponte piccola Silve, là non ci sarà più dolore, solo prati verdi e tanti amichetti con cui giocare....
R.I.P. dolcissima micia, ti vogliamo bene!! :littleangel:

melissa
13-03-2015, 14:45
Buon viaggio dolce Silvie...un abbraccio a chi ti ha curato e amato tanto...:cry::cry::cry:

mr_ders
13-03-2015, 15:23
Silve piccola grande micia, ti accompagni il mio saluto in questo nuovo e diverso viaggio....

milka
13-03-2015, 17:14
Silve, ci siamo quasi....non avere paura, è come addormentarsi per una nanna al sole. Quante volte l'hai fatto nella tua vita? Ricordi? Ecco...è un po così...il sonno ti prende, un calore piacevole ti avvolge e sarà così anche questa volta. Ciao Silve. :cry::cry::cry:

Brioche:)
13-03-2015, 17:52
Non riesco a trattenere le lacrime per questa piccola micia meravigliosa. Un grande abbraccio a chi ha avuto l'amore e il coraggio di stati vicino fino all'ultimo. Buon viaggio dolce Silve

milka
13-03-2015, 18:09
Il viaggio è iniziato Silve...qui la sera è limpida e sono sicura che se adesso guardo in cielo una stellina sta brillando...sei forse tu? Non lo so, ma voglio credere di sì. Arrivederci piccolina.
Micetta, a te cosa dire??? Un abbraccio forte forte...quanto sarà vuoto adesso quel bagnetto?
Niente, è troppo triste anche per me adesso....

Di là c'è mio figlio Daniele che sta suonando la chitarra elettrica...lo sento, sai cosa sta suonando? One, degli U2, la deve preparare per il saggio di fine anno....che questa canzone ti accompagni Silve e da oggi ogni volta che la sentirò penserò di certo a te.
Vado vado vado...è troppo :cry::cry::cry::cry:

micetta71
13-03-2015, 19:36
Silve è sul ponte, non aggiungo altro per ora. Solo lacrime Grazie un bacio a tutti

milka
13-03-2015, 19:37
Silve è sul ponte, non aggiungo altro per ora. Solo lacrime Grazie un bacio a tutti

:cry::cry::cry::cry:

baudelaire
13-03-2015, 19:40
Non so trovare parole belle, ogni volta che un micio va avanti mi si stringe il cuore e vado in tilt, quando poi si è dovuto accompagnarlo alla partenza è ancora peggio... quando non avevo gatti pensavo quanto tremendo dovesse essere aiutarli ad andarsene, poi ci sono dovuto passare anch'io e ho realizzato che è ancora peggio di quanto credessi... ma spesso è inevitabile, se si ama veramente il nostro piccolo amico è la prova d'amore più grande che si possa dargli!
Cara Micetta, come vedi non sei sola nel tuo dolore...

Mialuce
13-03-2015, 20:10
Non sai quanto mi dispiace, condivido le tue lacrime. Spero che ti arrivi un po' del nostro affetto a distanza.
L'unico pensiero buono è che almeno lei ha trovato te, che l'hai accompagnata per l'ultimo pezzo della sua strada. Ha trovato amore, cure e non se n'è andata da sola e con dolore. Questo è importante, tanto.
Buon viaggio Silve, dolce stellina.

micetta71
14-03-2015, 09:12
Le vostre parole mi toccano davvero il cuore. Anche perchè non è facile spiegare a chi non ama davvero gli animali cosa si prova. Il dottore ha ascoltato il cuore prima e mi ha detto che, ironia della sorte, era perfetto quindi sarebbe andata avanti ancora con il latte soffrendo sempre più. Aveva liquido nei polmoni con un po di sangue.
Fusetta è un po' stravolta dal via vai prima della stanzetta, poi mi ha vista portarla via ed ora non la trova. Mi morde le caviglie e non so come calmarla. Dopo aver pulito la stanzetta di Silve l'ho fatta entrare li ed ha annustato tutti i posti dove era lei e non se ne voleva andare dalla stanzetta.L'ho lasciata li sperando che si tranquillizzasse.Lei la voleva bene e stava sempre fuori la porta tutto il tempo che stavo con Silve, ne era un po' gelosa, ma credo che,come negli ucceli, anche nei gatti loro riconoscono il gatto malato e lo temono. E Silve quando è entrata era già malata. Appena ho un po' di voglia metterò un piccolo album fotografico della storia di Silve

7M
14-03-2015, 09:53
Silve è sul ponte, non aggiungo altro per ora. Solo lacrime

:micimiao53::micimiao53::micimiao53::micimiao53: R.I.P. miciotta....

Melagrana81
14-03-2015, 11:34
Mi dispiace moltissimo. .non sono in grado di elaborare pensiero più strutturati quando leggo questi epiloghi..devi pensare che le hai fatto trascorrere l'ultimo periodo della sua vita amata eaccudita e non è certo cosa da poco.

Mialuce
14-03-2015, 13:50
[QUOTE=micetta71;1971630]Anche perchè non è facile spiegare a chi non ama davvero gli animali cosa si prova.QUOTE]

No, non lo è.