Entra

Visualizza Versione Completa : zoppica e le cede la zampetta...


mari59
29-05-2014, 15:46
Salve a tutti
è tempo che non scrivo,ma ora ho bisogno di un vostro parere.La micia ha quasi 5 anni e da quasi sempre ha avuto un andatura un pò strana,sembrava sempre che appoggiasse male le zampe anteriori...l'altr'anno poi ha avuto un problema:rimaneva con la zampa posteriore piegata e solo stirandola riusciva a ricamminare.La vet mi disse che la rotula usciva e mi diede un ciclo di Condrogen.Poi dopo un pò passò tutto.Ora è dall'inizio dell'anno che zoppica con la zampa anteriore,però così un paio di giorni e poi sembra ritornare normale,tanto che a Pasqua volevamo farle una lastra,ma il giorno che dovevamo portarla smise la zoppia.Dopo Pasqua,essendo la micia allergica,non si sà ancora bene a cosa,riprende a grattarsi e per evitare le ferite,la vet ha dato un piccolo ciclo di cortisone(medral 4mg 1/2 per 3 gg mattina e sera,poi solo 1/2 al giorno per 3gg e poi 1/4 per altri 3gg),però dopo qualche giorno dalla fine della somministrazione,ha ricominciato a zoppicare e a cederle la zampetta anteriore e non ha
più smesso,come invece accadeva le altre volte.La vet ipotizzava potesse essere una conseguenza del problema all'anca,ma a me pare strano visto che è la zampa anteriore.Per mangiare mangia,ma si muove pochissimo,però al tatto per quello che posso toccare,si ritrae ma non sembra lamentarsi e non vedo ad occhio gonfiori.
Per farla breve ho preso contatto con un ortopedico che dicono sia bravo,ma prima del venerdì prossimo 6 giugno non può...ne avrei un altro che la visiterebbe sabato,ma non penso abbia l'esperienza del primo....che mi consigliate di fare e sopratutto che ne pensate della situazione?Sinceramente dopo aver letto del sarcoma osseo della gatta di Mialuce,sono un pò spaventata,anche lei ha subito sulla zampa incriminata l'amputazione di una falange quando aveva 5 mesi,però non mi sembra sia gonfia....
Grazie infinite a tutti e datemi consigli perchè sono ansiosa sono appena uscita da una grave situazione di salute che ancora non è tutta risolta e lei è la luce della mia vita,ora,non voglio perderla....
ps. vi metto un video dove si capisce un pò come cammina

https://www.youtube.com/watch?v=kYV4n_ZRzKc&feature=youtu.be

mari59
29-05-2014, 19:29
appena qualcuno può mi da un consiglio....

melissa
29-05-2014, 20:20
Io non ho consigli da darti, ma aspetterei il 6, che poi non è tanto lontano, perchè sicuramente un ortopedico ne sa di più di un vet generico!
Intanto incrocio per la bellissima micia, io ho un debole per i mici bianchi;)
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

devash
29-05-2014, 20:27
Povero tesoro, ti abbiamo involontariamente trascurata!! Ho letto il tuo post e non riesco a capire cosa sia successo; potrebbe essere saltata male e aver poggiato la zampa in modo da slogarsela o farsi una micro frattura? Magari quando non eri in casa, quindi non te ne sei accorta. Se fosse così, ogni tanto potrebbe riacutizzarsi il dolore, come a noi i reumi col maltempo. Al mio primo gatto capitò così, cadde dal soppalco e si spezzò la zampa. Si rimise a posto ma camminava strano ogni tanto e non aveva dolore. Non riesco a vedere una relazione tra cortisone e zoppia ma non sono un'esperta. Grattini alla micia!

mari59
29-05-2014, 20:47
una grande saltatrice non è,ma magari tutto è possibile...stasera ho provato a guardare i cuscinetti davanti mi sembravano arrossati rispetto a quelli posteriori,potrebbero causare eventualmente un andatura zoppicante?Io gli ho messo un pò di gentalyn beta e all'inizio sembrava camminasse peggio,ora è tornata tale a prima....il cortisone pensavo che essendo un antinfiammatorio poteva aver magari alleviato il fastidio....che poi è ripreso...mi fa un po senso vederla così,fà due passi e si siede o si sdraia,lei che correva sempre...la mia paura è che possano essere problemi neurologici o tumori alle ossa,per questo non volevo far passare un altra settimana...l'unica cosa che mi consola è che almeno mangia
ps se se lo lecca il gentalyn beta le può far male?ho cercato di spalmarlo bene ma è mezz'ora che si lecca le zampette

melissa
29-05-2014, 20:54
Puoi provare a sentire un primo parere sabato così magari ti potrà tranquillizzare un pò, per il gentalin non so ma è meglio non azzardare cure senza un parere veterinario:confused:
Coccoline alla micia:kisses:

devash
29-05-2014, 20:56
Potrebbero essere arrossati perché cammina male, poggia la zampa non come dovrebbe. Non è che ha una piccola ferita sui cuscinetti e questo la fa camminare così? Non so se il gentalyn sia tossico, credo di no. Meglio comunque usare un gel naturale all'aloe, quello non fa male sicuro.
Non pensare subito all'ipotesi peggiore, ci possono essere tante altre cause. Il vet sarà più risolutivo e se non ti convince vai da un altro.

mari59
29-05-2014, 21:16
mah spero di non aver fatto danni...il gel all'aloe non ce l'ho,ma ho crema alla calendula,potrebbe andare?Il problema che la micia è intrattabile per cui per visita e radiografie la devono sedare,quindi non posso farla sedare a distanza di una settimana 2 volte...lo sò sono catrastrofica ma è lei la mia compagna di vita e mi stà aiutando ad andare avanti e superare un momento difficile causa salute.Perciò sono cosi apprensiva e penso alle cose brutte....però se mangia è buon segno vero?Prima ho toccato la spalla per sentire se ci fossero rigonfiamenti e si è abbastanza rivoltata,come fosse infastidita,potrebbe nche un problema alla spalla causare zoppia?

devash
29-05-2014, 21:21
Certo che può essere la spalla. Lascia star la calendula, non so se fa male e nel dubbio meglio non fare esperimenti pericolosi. Capisco il tuo amore per lei, tutti noi adoriamo i nostri mici! Comunque serve la visita. :(

mari59
29-05-2014, 21:44
ah certo assolutamente.... anzi il mio dubbio era proprio quello di accellerarla la visita facendola vedere sabato da un ortopedico assistente di quello cui andrò il 6 giugno,che invece è considerato molto bravo a Roma...per via della sedazione devo però fare una scelta,ma il mio timore è che stare senza diagnosi e per cui senza cure per un altra settimana potrebbe magari compromettere la situazione....voi avete visto il filmato?secondo voi zoppica molto? poi si vede bene?perchè l'ortopedico mi ha chiesto 2 o 3 filmati da mandare perchè sedata non la potrà vedere camminare.....ovviamente:D:D:D

mr_ders
30-05-2014, 07:01
...mi fa un po senso vederla così,fà due passi e si siede o si sdraia,lei che correva sempre...la mia paura è che possano essere problemi neurologici o tumori alle ossa,per questo non volevo far passare un altra settimana...l'unica cosa che mi consola è che almeno mangia:

Ciao,ti premetto che non me ne intendo ma voglio raccontarti la mia esperienza.
Tempo fa ci simo accorti che il nostro Pintu di due anni faceva fatica a camminare e non stava più seduto. Tel alla vet che mi dice avrà preso una botta, vedi come va sennò portalo nei prox giorni.dopo un apparente miglioramento la situazione precipita.il gatto non riesce più a stare seduto cammina in modo poco fluido e x fare 15 metri si sdraia anche sei volte,più di due passi non li fa,lui che invece è vivace.non gioca piú. Corsa dal dott si trova dolore alla palpazione ma nulla di strano in radiografia.
mi viene prescritto antinfiammatorio in punture x 3g come diagnosi differenziale: se non c'è nessun lieve miglioramento mi consigliano un neurologo.
Per farla breve ci sono volute tre punture e dieci giorni di arnica compositum x farlo tornare a camminare.
non abbiamo mai capito come si è fatto male ....

7M
30-05-2014, 08:30
Leggo solo ora... La micia è bellissima!!!

Come ti hanno detto potrebbe essere una microfrattura procuratasi in precedenza che si riacutizza, oppure un'infiammazione dei cuscinetti o ancora un problema neurologico come hai ipotizzato anche tu (in questo caso però stai comunque tranquilla perché sono gestibilissimi in un gatto che non esce).

Io la farei già vedere all'assistente il prima possibile però manterrei comunque l'appuntamento con l'ortopedico titolare nel caso l'assistente non riuscisse a venirne a capo. Per quanto riguarda la sedazione, se il cuore funziona bene e gli altri valori sono buoni è possibile farle anche a distanza ravvicinata!

Io ho Milou FIV+ di quasi 11 anni, adottata da 5 mesi soltanto che in meno di una settimana (18 e 23 dicembre 2013) ha dovuto subire 2 anestesie totali (una per la TAC e una per l'operazione di enucleazione dell'occhietto destro affetto da un melanoma...); certo non avevo molta scelta, ma gli esami che abbiamo fatto prima hanno accertato che la micia poteva tranquillamente sopportare le 2 anestesie.

La mia vet quando deve visitare un gatto poco gestibile e non vuole sedarlo lo mette in una specie di "borsa di costrizione" (si chiama proprio così). Ci sono varie aperture e a seconda di quello che deve vedere tira fuori la parte di gatto che le occorre, la usa anche per i prelievi. Ti metto una foto, quella nella borsa è la mia Milou
https://www.flickr.com/photos/109651602@N04/13215932565/sizes/z/in/photostream/
Per veder l'andatura non servirebbe ma per fare analisi sicuramente si.

Il filmato riesci a farlo mostrando la micia anche lateralmente? Non per noi, ma per il vet che così potrebbe vedere da un'altra angolazione come poggia la zampetta, fanne vari e in vari momenti della giornata perché potrebbe essere che per esempio dopo essere stata ferma zoppichi di più oppure di meno.

Tutto incrociato per la micina (come si chiama?) :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Facci sapere appena il vet la vede

violapensiero
30-05-2014, 14:45
Attendi la visita ortopedica, se la micia ha sempre camminato in modo strano, forse è ipotizzabile un problema neurologico al parto. Problema non grave visto che la micia conduce una vita normale.
Incrocio tutto per la visita del sei...e ti chiedo solo di aggiornare...

mari59
30-05-2014, 14:51
Grazie le micia si chiama Alyssa,lo zoppicare non è aumentato,ma ho notato che quando sta ferma a dormire e si rialza la zampetta cede...non sò come spiegare ,non sono riuscita a filmarla in occasione,ma è come quando a noi camminando ci fa cilecca il ginocchio e ci si piega la gamba...stamattina è salita sul grattatoio ed ha giocato un pò con un tappino,penso che se le avesse fatto tanto male non l'avrebbe fatto....in effetti anche io fremo per portarla domani,ma dopo 6 giorni,se il primo avesse dei dubbi,non me la sentirei di farle affrontare altro stress sia della visita che della sedazione,anche perchè a febbraio ne ha subita un altra per un ecografia...mi viene da pensare che qualsiasi cosa possa essere 6 giorni in più non dovrebbero compromettere gravemente la situazione,che dite?poi la sua vet che invece di aiutarmi,secondo me mi complica la vita,dopo che le ho chiesto un parere mi ha detto,che l'ortopedico del 6 giugno me lo ha consigliato perchè bravo,mentre l'altro non lo conosce per cui non sà che dire,aggiungendo però che in effetti il 6 giugno è lontano e che se poi non zoppica più quel giorno, che vede l'ortopedico?Boh io non capisco il ragionamento....se gli passa allora molto probabilmente potrebbe essere stata una contusione e la visita con la radiografia escluderebbero altre patologie,no?o sbaglio?mi ha messo anche questa pulce nell'orecchio...La borsa è carina,la micia dentro meravigliosa,ma a parte che con la mia sarebbe un problema anche metterla dentro,ma per lastre e ecografia non penso possa servire,magari per analisi....ma si compra?dove semmai?
ma l'arnica compositum cos'è e dove si compra?

violapensiero
30-05-2014, 14:53
L'arnica compositum è a compresse e si compra in farmacia. E' un medicinale omeopatico. Comunque se è contusione io darei qualche integratore per la cartilagine, è servito tantissimo anche a me per il mio incidente.

mr_ders
30-05-2014, 14:55
ma l'arnica compositum cos'è e dove si compra?

la puoi ordinare in farmacia.
é un rimedio omeopatico sono compresse da dare sciolte n poca acqua lontano dai pasti e hanno funzione antinfiammatoria.
compositum perchè oltre all'arica contiene anche altre sostanze tra cui la belladonna.
Io ne davo 1 mattina ed 1 sera.

mari59
30-05-2014, 15:06
mah però sarebbe meglio aspettare la visita prima
di somministrarle qualcosa,che dite?

mr_ders
30-05-2014, 15:09
mah però sarebbe meglio aspettare la visita prima
di somministrarle qualcosa,che dite?

certamente. anche perchè se no sai cosa ha di preciso rischi comunque di far cosa inutile!
facci sapere

7M
30-05-2014, 15:11
Un medicinale omeopatico non credo abbia controindicazioni, ma non sono un'esperta..

La borsa di costrizione se ce l'hanno ce l'hanno i vets, non so se sia possibile acquistarla anche per i privati (ma ora che mi ci fai pensare mi informo per tagliare le unghie a Milou a casa...)

Sinceramente neppure io capisco il ragionamento della tua vet... Mah non so, a questo punto attendi il 6 giugno e vai dallo specialista... Ma attenzione che se noti un qualsiasi peggioramento o Alyssa si lamenta (attenta perché a volte anche se hanno dolore i gatti NON si lamentano ed è difficile capirlo) devi portarla subito!!!

Aggiornaci mi raccomando e incrocini per la miciola :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

mari59
30-05-2014, 16:29
La borsa di costrizione se ce l'hanno ce l'hanno i vets, non so se sia possibile acquistarla anche per i privati (ma ora che mi ci fai pensare mi informo per tagliare le unghie a Milou a casa...)

infatti anche io pensavo ad utilizzarla per varie situazioni domestiche,unghie ,colliri revarie...se sai qualcosa fammi sapere...

7M
31-05-2014, 08:31
infatti anche io pensavo ad utilizzarla per varie situazioni domestiche,unghie ,colliri revarie...se sai qualcosa fammi sapere...

Appena ho occasione chiedo alla mia vet!!

mari59
07-06-2014, 09:54
salve a tutti
ieri c'è stato il fatidico consulto dall'ortopedico,e per farla breve la diagnosi è stata la seguente:le rotule delle zampe posteriori sono entrambe ballerine,ma per il momento non sembra che escano e comunque se dovessero peggiorare si possono sempre operare con successo.Il problema invece riguarda le spalle per le quali il medico ha diagnosticata un instabilità(l'ha chiamata proprio così:instabilità delle spalle) che le ha procurato un inizio di artrosi , l'andatura zoppicante e zampina che cede e per la quale secondo lui, non ci sono cure.L'unica cosa è far dimagrire il gatto, che secondo lui è grasso, almeno di un kg(pesa 5kg e mezzo) cosa che potrebbe aiutarlo a sforzare di meno.Ha affermato che a provocare questo problema possono entrare in gioco una serie di fattori,ma mi hanno dato l'impressione di non capirci molto,in quanto si manifesta più nei cani di grossa taglia che nei gatti...Boh!Mi ha detto di continuare con il condrogen e riguardo all'arnica compositum ha blissato,non prendendo in considerazione minimamente il composto.L'unica terapia secondo lui è il dimagrimento perchè cominciare a dare antiinfiammatori ad un gatto di 4 anni è impensabile...Io comunque l'arnica vorrei darla.Ho preso Arnica comp.-Hell 50 compresse medicinale omeopatico,in farmacia,è quella?Sono compresse grandine divisibili(mi aspettavo dei granuli....),ma la dose?
Voi che ne pensate?Poi un grosso problema sarà la dieta,non sò proprio come organizzarmi,visto che ho 2 gatti,il maschio che mangia solo crocche e lei crocche ed umido ipoallergeniche,lasciate per entrambi sempre a disposizione....Dovrò cercare consigli sulla sezione Alimentazione?
vi ringrazio per avermi letto ed attendo pareri e consigli

mari59
07-06-2014, 12:32
non riesco a vedere il messaggio tra i nuovi,voi lo vedete?

7M
07-06-2014, 12:39
Credo abbia una displasia, ma anche io l'ho sentita soprattutto in cani di taglia grande... Il dimagrimento è senz'altro la prima cosa, pesando meno sulla parte con problemi ne trarrà senz'altro giovamento... Io vista la necessità di farla dimagrire NON lascerei il cibo sempre a disposizione...

Ha particolari intolleranze che mangia hypoallergenic?? Altrimenti, se non le ha, per il dimagrimento ci sono crocchini e umido specifici, ad esempio Obesity Royal Canin, Metabolic Hill's e Satiety Royal Canin (solo secco). Se non ha particolari intolleranze io darei uno di questi.

7M
07-06-2014, 12:40
non riesco a vedere il messaggio tra i nuovi,voi lo vedete?

Se è quello in cui racconti della visita alla micia, sì, ma io non faccio "ricerca nuovi messaggi", vado sul forum in generale e mi appaiono quelli non letti in grassetto... Il tuo lo vedo...

melissa
07-06-2014, 12:41
Esisterá una terapia per l'artrosi?
Non ti ha dato nessuna cura? Che strano...:confused:
Per il peso riduci il secco e dai più umido;)

mr_ders
07-06-2014, 13:13
.Io comunque l'arnica vorrei darla.Ho preso Arnica comp.-Hell 50 compresse medicinale omeopatico,in farmacia,è quella?Sono compresse grandine divisibili(mi aspettavo dei granuli....),ma la doser

Si è quella. Mezza pasticca la mattina mezza la sera sciolta con acqua pochissima.essendo omeopatico io ho cercato di non toccarlo, anche se non mi era stato specificato. Tienilo in frigo. Io l'ho dato x 10giorni. Non è aggressivo si da anche ai piccolini

mari59
07-06-2014, 21:18
si è intollerante si suppone alimentare per cui devo dare crocchi hypo....non parlava di displasia che si verifica sulle posteriori ,ma di instabilità delle spalle anteriori....a me non ha convinto per niente...gli ortopedici se si tratta di gatti secondo me non sono molto preparati...per l'artrosi a 4 anni che si fà....fare terapie antinfiammatorie per almeno altri 11 anni vuol dire provocare ulcera gastrica....questo mi ha detto....perciò ha proposto solo il dimagrimento la cui gestione non sò come potro organizzarla....il condrogen con l'arnica lo posso somministrare?volevo tentare con l'arnica in quanto antiinfiammatorio però senza effetti collaterali...che casino,non so da dove cominciare....

mr_ders
07-06-2014, 22:09
Secondo me x quanto riguarda il discorso degli antinfiammatori penso ti convenga fare dei cicli con prodotti naturali soprattutto se la cosa si deve protrarre nel tempo. Almeno,io vedo ce le mie dott non sono molto favorevoli ad antinfiammatori classici dati a lungo. Per questo mi avevano consigliato l'arnica. Ah,mi avevano detto che era meglio data lontano dai pasti.

mari59
07-06-2014, 22:27
infatti ora provo con l'arnica... sciolgo mezza compressa mattina e sera in un pò d'acqua e poi gliela dò con la siringa....ma per quanto tempo dura il ciclo di cura?per gli umani leggevo 8 settimane....nessuna controindicazione con il condrogen,vero?

mr_ders
08-06-2014, 00:39
infatti ora provo con l'arnica... sciolgo mezza compressa mattina e sera in un pò d'acqua e poi gliela dò con la siringa....ma per quanto tempo dura il ciclo di cura?per gli umani leggevo 8 settimane....nessuna controindicazione con il condrogen,vero?

Io il condrogen non l'ho mai usato ma a vedere quello che è non penso ci siano controindicazioni ....
Come ti dicevo il mio che aveva preso una bella botta l'ha fatto x 10 giorni ma prima aveva già fatto quattro bei punturoni,quindi penso che se anche fai 20giorni non succede nulla. Se in settimana riesco posso sentire la mia dott che me l'ha consigliata x la tempistica se tu non hai modo di sentire i tuoi ...

7M
08-06-2014, 07:53
Io conosco un ottimo vet e chirurgo ortopedico, ma a Bologna.. Recentemente ha letteralmente ricostruito la zampetta ad una micia incidentata (di una persona che conosco); ora non zoppica neppure....

Il dimagrimento comunque in queste problematiche è INDISPENSABILE così come per gli umani....
Tutto incrociatissimo per la micia :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

mari59
09-06-2014, 20:59
grazie spero che per ora non si debba ricorrere ad interventi,anche perchè sembra che non sia un trauma ma un problema di instabilità spalle di sconosciuta origine che le provoca fastidio,anche se la micia non mi pare eccessivamente grassa....Un grande problema riguarda ora l'alimentazione... a casa c'è anche un ragdoll di 3 anni e di 7 kg e mezzo che mangia solo crocchi...non sono riuscita mai a farle mangiare umido,abituato ad averli sempre a disposizione ed ora lei che deve mangiare razionato ed in più medicato in quanto allergica...A questo si aggiunge che io esco la mattina e torno la sera....non vorrei danneggiare il micio sano che deve mangiare la sua dose giusta...mah sono in crisi....inoltre la micia ha peggiorato notevolmente la stitichezza e neanche l'actinorm le fà più nulla...