Entra

Visualizza Versione Completa : Synulox


mary_adry92
29-05-2014, 18:22
Salve a tutti, ho chiamato il veterinario perché i micini di due mesi avevano gli occhietti incrostati, dopo avermi detto di lavarli con fisiologica (prima aveva detto acqua e camomilla) mi ha detto di dare SYNULOX gocce, ma non mi ha detto altro, che ne pensate? Dose? Ogni quanto? Come posso pesare i micini? Serve il peso al grammo? 3goccine andrebbero bene? Ha detto 'posso anche esagerare'. Poi devo sverminarli? Help

Anastasia
29-05-2014, 18:38
Io metterei un po' di Pensulvit, fa miracoli con gli occhietti umidi dei gattini

mary_adry92
29-05-2014, 19:00
Io metterei un po' di Pensulvit, fa miracoli con gli occhietti umidi dei gattini

Il fatto è che son proprio incrostati, più il fatto che la mamma li lecca è un casino :(

bsaimon
29-05-2014, 20:58
Alla mia micina di due mesi scarsi la vet ha detto di darne 0,1 ml.. praticamente con la pipetta tiri su un goccino, sotto la prima tacchetta dosatrice.. la mia scricciola ha congiuntivite molto forte e pesa 345 grammi. Glielo do mattina e sera, per dieci giorni (sono al secondo e andiamo già meglio).. in più ha prescritto collirio Tobral 1 goccia per occhio 4 volte al giorno.. e pulizia a volontà.

Anastasia
29-05-2014, 21:28
Non voglio contrastare il parere di un veterinario, è lui il medico però io sinceramente eviterei di dare antibiotico a dei gattini così piccoli, esagerando anche, poi certo, non li ho visti e magari sono in sondizioni gravi ma credo che oggi si dia antibiotico con troppa facilità.... ho avuto 7 gattini piccoli con lo stesso problema l'anno scorso e pulivo gli occhietti 2 volte al giorno con acqua tiepida e con il pensulvit, dopo 5 giorni ho notato gia miglioramenti e dopo 10 giorni stavano tutti bene

bsaimon
29-05-2014, 21:47
Calcola che per la mia è stata necessaria anche un'iniezione di antibiotico.. era conciata male, l abbiamo portata in clinica appena presa senza nemmeno passare da casa.. e adesso rischia di perdere un occhio che era veramente pieno d infezione sotto. Se dopo qualche giorno di pulizia la situazione non migliora credo che una dose minima possa far bene.. poi io non sono espertissima eh, parlo per l esperienza che sto vivendo adesso:)

alepuffola
29-05-2014, 22:10
Probabilmente il vet ha visto un inizio di rinotracheite, per questo ha prescritto il synulox.
Nei gattini così piccoli la rinotracheite è spesso letale senza antibiotici, se negli occhietti si forma pus giallino direi di darglielo senza tanti ripensamenti.

violapensiero
29-05-2014, 23:56
L'antibiotico ha salvato tantissimi gattini allattati artificialmente. Non attendere oltre, dallo.

mary_adry92
30-05-2014, 00:08
L'antibiotico ha salvato tantissimi gattini allattati artificialmente. Non attendere oltre, dallo.

Hanno la mamma! Li allatta lei, e gli ho telefonato....

violapensiero
30-05-2014, 00:10
Parlavo in generale. La rino per i mici piccoli è pericolosa.

mary_adry92
30-05-2014, 00:11
Probabilmente il vet ha visto un inizio di rinotracheite, per questo ha prescritto il synulox.
Nei gattini così piccoli la rinotracheite è spesso letale senza antibiotici, se negli occhietti si forma pus giallino direi di darglielo senza tanti ripensamenti.

Il problema è che si incrostano gli occhietti, hanno una bella voce squillante :) la mamma leccandoli secondo me peggiora le cose. :/

mary_adry92
30-05-2014, 00:12
Parlavo in generale. La rino per i mici piccoli è pericolosa.

Quali sono i sintomi?

alepuffola
30-05-2014, 08:16
quello evidente sono gli occhietti incrostati di una specie di pus giallino che ritrovi fin dentro le palpebre, e le vie respiratorie intasate come col nostro raffreddore.
Gli occhietti vanno puliti spesso altrimenti il pus corrode la cornea danneggiandola irreparabilmente.

bsaimon
30-05-2014, 08:28
La vet, dato che io inveivo contro chi stava tenendo la micina prima di me, mi ha detto che tante volte queste cose sono trascurate perché si pensano "tipiche dei gattini" e si lascia fare alla mamma gatta.. e se è solo un po di sporcizia e lacrime è vero, ma ci mettono anche solo poche ore a tapparsi il naso ed esplode la rinotracheite..

babaferu
30-05-2014, 09:42
è come dice bsimon, la situazione in un gattino può peggiorare in fretta, non rischiare, dagli tranquilla l'antibiotico e tienigli puliti gli occhietti con acqua e camomilla (la fisiologica va bene ma brucia un pochino.... la camomilla è emolliente).
ho avuto anche io un gattino salvato per il rotto della cuffia da rinotracheite....

baci, ba

mary_adry92
30-05-2014, 11:17
La vet, dato che io inveivo contro chi stava tenendo la micina prima di me, mi ha detto che tante volte queste cose sono trascurate perché si pensano "tipiche dei gattini" e si lascia fare alla mamma gatta.. e se è solo un po di sporcizia e lacrime è vero, ma ci mettono anche solo poche ore a tapparsi il naso ed esplode la rinotracheite..

La vet ha inveito quando le ho detto che usavo acqua e camomilla (su consiglio suo) ha detto che è sporca e che hanno bisogno di pulizia. Io gli occhietti glieli lavo due volte al giorno va bene? Mi spiegate bene come dare l antibiotico (passo per passo)? e le dosi? Devo andar a fare la ricetta vero?

La piccina ha gli occhi puliti puliti, mentre il maschietto peggiora :(

bsaimon
30-05-2014, 12:54
Io glieli pulisco tantissime volte al giorno, anche solo con un dischetto di cotone e acqua tiepida. Ho notato che sono più sporchi dopo i pisolini, quindi appena s sveglia pulisco. Due volte al giorno forse è poco, fanno in tempo a incrostarsi troppo..

mary_adry92
30-05-2014, 14:13
Io glieli pulisco tantissime volte al giorno, anche solo con un dischetto di cotone e acqua tiepida. Ho notato che sono più sporchi dopo i pisolini, quindi appena s sveglia pulisco. Due volte al giorno forse è poco, fanno in tempo a incrostarsi troppo..

Aggiornamento: il maschietto ha iniziato a starnutire, mi sa che è ora di prender l'antibiotico. Pesati: maschietto 340 e femminuccia 360....quindi, dosi? Come glielo do?

alepuffola
30-05-2014, 15:35
spetta che dovrei trovare la ricetta che mi diede il vet per Cristina, o sennò vedo sul bugiardino del synulox

bsaimon
30-05-2014, 15:37
Aggiornamento: il maschietto ha iniziato a starnutire, mi sa che è ora di prender l'antibiotico. Pesati: maschietto 340 e femminuccia 360....quindi, dosi? Come glielo do?


A me ha prescritto quello da ricostruire (quindi nella boccetta c è una polverina da allungare con un tot d acqua seguendo il foglietto). Nella confezione c'è anche una pipetta contagocce con le tacche dosatrici fino a 1ml. La mia micina pesa 365 grammi, e le ha prescritto 0, 1 ml mattina e sera. Praticamente tiri su appena una goccina con il contagocce. Gliela spari in bocca facendo attenzione che non la sputi, la mia cerca di sbavarla via. Mi ha detto d continuare per dieci giorni. In ogni caso.. portali a far vedere dal veterinario..

7M
30-05-2014, 16:20
In ogni caso.. portali a far vedere dal veterinario..

Anche secondo me deve assolutamente vederli!!!

mary_adry92
30-05-2014, 17:08
A me ha prescritto quello da ricostruire (quindi nella boccetta c è una polverina da allungare con un tot d acqua seguendo il foglietto). Nella confezione c'è anche una pipetta contagocce con le tacche dosatrici fino a 1ml. La mia micina pesa 365 grammi, e le ha prescritto 0, 1 ml mattina e sera. Praticamente tiri su appena una goccina con il contagocce. Gliela spari in bocca facendo attenzione che non la sputi, la mia cerca di sbavarla via. Mi ha detto d continuare per dieci giorni. In ogni caso.. portali a far vedere dal veterinario..

A me ha detto 3 goccine ! Ho la ricetta, purtroppo non posso portarli. Io però gliene do 2...son così piccini!

alepuffola
30-05-2014, 17:40
Dunque Mary, la tua confezione dovrebbe essere Synulox Gocce appetibili 50mg/ml.

Secondo il bugiardino dovresti darne 0,1 ml due volte al giorno, cioè due gocce giornaliere.
Il vet può darsi che t'ha detto 3 magari pensando che la micina possa sputarne un pò. Comunque nei casi gravi la dose può anche essere raddoppiata e puoi arrivare a darne 4 gocce senza problemi.
Farei come dice il vet.

mary_adry92
30-05-2014, 18:15
Dunque Mary, la tua confezione dovrebbe essere Synulox Gocce appetibili 50mg/ml.

Secondo il bugiardino dovresti darne 0,1 ml due volte al giorno, cioè due gocce giornaliere.
Il vet può darsi che t'ha detto 3 magari pensando che la micina possa sputarne un pò. Comunque nei casi gravi la dose può anche essere raddoppiata e puoi arrivare a darne 4 gocce senza problemi.
Farei come dice il vet.

3 ogni 12 ore? Ma come diamine glieli do? Son riuscita a infilargliene una sporcandogli il musino e lasciandolo leccare. Vi prego spiegatemi!

alepuffola
30-05-2014, 18:33
hai ragione...dimenticavo la manovra di apertura :)

Si fa premendo in modo un pò energico ai lati della bocca con pollice e indice. la gattina reagirà aprendo la bocca e a quel punto le spruzzerai in bocca la goccina col contagocce.
Io ne prendevo dalla boccetta giusto una goccia, che riempie il contagocce giusto nella prima parte del beccuccio , quella che si restringe. In modo che potessi sparargliela velocemente senza il rischio di dargliene di più.

bsaimon
30-05-2014, 19:03
3 ogni 12 ore? Ma come diamine glieli do? Son riuscita a infilargliene una sporcandogli il musino e lasciandolo leccare. Vi prego spiegatemi!

Con un pò di decisione! Quando blocco la testa d Teresina lei miagola, appena apre la bocca la blocco e gliele ficco giù abbondando d un paio di goccine in prevenzione di quello che mi risputa..

mary_adry92
30-05-2014, 19:13
Con un pò di decisione! Quando blocco la testa d Teresina lei miagola, appena apre la bocca la blocco e gliele ficco giù abbondando d un paio di goccine in prevenzione di quello che mi risputa..

Immagina che devo dar 3 goccine ai piccini (2) e 20 alla mamma :O auguratemi in bocca al lupo!
Anche se io alla mamma non glieli darei volentieri, è incinta. e dopo questa gravidanza la sterilizziamo.:cry:

Siete sicuri che non si facciano male? Hanno due mesi! Oppure posso mischiarglieli nella gelatina dei bocconcini? :93:

bsaimon
30-05-2014, 19:19
Immagina che devo dar 3 goccine ai piccini (2) e 20 alla mamma :O auguratemi in bocca al lupo!
Anche se io alla mamma non glieli darei volentieri, è incinta. e dopo questa gravidanza la sterilizziamo.:cry:

Siete sicuri che non si facciano male? Hanno due mesi! Oppure posso mischiarglieli nella gelatina dei bocconcini? :93:

Già provato.. sta cosa ha un odore strano e la mia l ha schifato alla grande nonostante il naso chiuso.. anche io pensavo di farle male, non ha neanche due mesi, ma poi vedo la veterinaria che la strapazza tutta senza tante smancerie.. penso ci vogliano gesti decisi, io sto imparando in questi giorni. Se pensi che lo fai per il loro bene sarai meno tenera e più determinata.

Va lentina
30-05-2014, 22:29
Si sta perdendo del tempo inutilmente. L'antibiotico che ti ha prescritto è tolleratissimo anche dai cuccioli. La dose è di 3/6 gocce (ha perfettamente ragione il tuo vet, si può anche abbondare) che consistono in 0,1/0,2 ml. Non usare il contagocce che ti danno in dotazione, prendi una siringa da insulina togli l'ago e ne aspiri circa 0,1 ml che equivalgono a tre gocce.
Va dato ogni 12 ore diretta te in bocca. Sa di fragola ed è facile che schiumino un pochino quando glielo dai. Per questo dico che si può anche abbondare....
Una volta ricostituito con 15 ml di acqua, dura una settimana.

mary_adry92
30-05-2014, 23:14
Si sta perdendo del tempo inutilmente. L'antibiotico che ti ha prescritto è tolleratissimo anche dai cuccioli. La dose è di 3/6 gocce (ha perfettamente ragione il tuo vet, si può anche abbondare) che consistono in 0,1/0,2 ml. Non usare il contagocce che ti danno in dotazione, prendi una siringa da insulina togli l'ago e ne aspiri circa 0,1 ml che equivalgono a tre gocce.
Va dato ogni 12 ore diretta te in bocca. Sa di fragola ed è facile che schiumino un pochino quando glielo dai. Per questo dico che si può anche abbondare....
Una volta ricostituito con 15 ml di acqua, dura una settimana.

Non so togliere l ago, spiegami.

7M
31-05-2014, 08:38
Già provato.. sta cosa ha un odore strano e la mia l ha schifato alla grande nonostante il naso chiuso.. anche io pensavo di farle male, non ha neanche due mesi, ma poi vedo la veterinaria che la strapazza tutta senza tante smancerie.. penso ci vogliano gesti decisi, io sto imparando in questi giorni. Se pensi che lo fai per il loro bene sarai meno tenera e più determinata.

Infatti, bisogna essere molto decisi e se può sembrare difficile bisogna pensare che si fa per il loro bene!!! La mia vet mi ha OBBLIGATA davanti a lei a pulire la ferita di Milou dopo che le hanno tolto l'occhietto!!!

mary_adry92
31-05-2014, 08:39
Aggiornamento: ho dato le 3 goccine con una tecnica tutta mia :3 perché la siringa da insulina dopo che ci togli l ago NON aspira.

7M
31-05-2014, 08:39
Non so togliere l ago, spiegami.

Lo togli dalla siringa!!

mary_adry92
31-05-2014, 08:40
Infatti, bisogna essere molto decisi e se può sembrare difficile bisogna pensare che si fa per il loro bene!!! La mia vet mi ha OBBLIGATA davanti a lei a pulire la ferita di Milou dopo che le hanno tolto l'occhietto!!!

Anche il mio gatto è guercio :P e anche io gli devo pulir la cavità ma essendo adulto non ho tutte le ansie come per i piccini, son così fragili :(

7M
31-05-2014, 08:40
Aggiornamento: ho dato le 3 goccine con una tecnica tutta mia :3 perché la siringa da insulina dopo che ci togli l ago NON aspira.

Come no?? Con difficoltà ma aspira... Io ho dato il Korrector seda (che è anche abbastanza denso) in quel modo.

Coraggio, non lasciarti abbattere!! Comunque l'importante è che tu sia riuscita nella somministrazione!!!

mary_adry92
31-05-2014, 08:41
Lo togli dalla siringa!! Tira!

Non aspira, inutile. Ho risolto in un altro modo.

mary_adry92
31-05-2014, 08:42
Come no?? Con difficoltà ma aspira... Io ho dato il Korrector seda (che è anche abbastanza denso) in quel modo.

Coraggio, non lasciarti abbattere!! Comunque l'importante è che tu sia riuscita nella somministrazione!!!

Ho fatto così: 3 goccine sul cucchiaino, siringa da5 aspirate e date. Sono un genio??

7M
31-05-2014, 08:43
Anche il mio gatto è guercio e anche io gli devo pulir la cavità ma essendo adulto non ho tutte le ansie come per i piccini, son così fragili

Sì adesso anche per me è più facile perché la cavità è bella, ma quando ho dovuto farlo sulla ferita che ancora spurgava mi stavo sentendo male perché temevo di sbagliare o farle male... Certo i piccolini sono più fragili, ma le terapie devono essere comunque fatte perché possono salvare la vita!! Stai tranquilla e segui i consigli della vet!!!

mary_adry92
31-05-2014, 08:44
Sì adesso anche per me è più facile perché la cavità è bella, ma quando ho dovuto farlo sulla ferita che ancora spurgava mi stavo sentendo male perché temevo di sbagliare o farle male... Certo i piccolini sono più fragili, ma le terapie devono essere comunque fatte perché possono salvare la vita!! Stai tranquilla e segui i consigli della vet!!!

Hai letto come ho fatto?? :3

7M
31-05-2014, 08:50
Hai letto come ho fatto??

Sì!! Va bene qualsiasi modo pur di riuscire nel proprio scopo!!

mary_adry92
31-05-2014, 08:52
Sì!! Va bene qualsiasi modo pur di riuscire nel proprio scopo!!

La femminuccia ha sbrodolato. Ma si sa noi donne siamo più fetenti. XD

Va lentina
31-05-2014, 13:57
Non so togliere l ago, spiegami.
Chiedi in farmacia le siringhe da insulina a cui si può togliere l'ago. ;)
So che in commercio esistono quelle con l'ago fisso, ma si trovano anche le altre.

Va lentina
31-05-2014, 13:58
M che siringhe da insulina hai? Quelle con l'ago fisso? Altrimenti non mi spiego come sia possibile che non aspiri la medicina...

mary_adry92
31-05-2014, 14:16
M che siringhe da insulina hai? Quelle con l'ago fisso? Altrimenti non mi spiego come sia possibile che non aspiri la medicina...

Si, ho quelle con ago fisso! Infatti ho usato la pinza per togliere l ago! Ma ho risolto. :)

mary_adry92
31-05-2014, 14:26
Ma devo sverminarli vero? E metter l antipulci?

bsaimon
31-05-2014, 14:46
Ma devo sverminarli vero? E metter l antipulci?

Se li porti dal veterinario ti prescrive tutto il da farsi.. la prima visita di solito è anche gratuita quindi.. e intanto controlla il resto. Comunque a me aveva detto di aspettare qualche giorno per non sovraccaricare troppo La piccola, tra antibiotico collirio e aerosol..di aspettare che fosse più in forze (farò entrambi oggi o domani, la cura l ha iniziata martedì)

mary_adry92
31-05-2014, 15:00
Se li porti dal veterinario ti prescrive tutto il da farsi.. la prima visita di solito è anche gratuita quindi.. e intanto controlla il resto. Comunque a me aveva detto di aspettare qualche giorno per non sovraccaricare troppo La piccola, tra antibiotico collirio e aerosol..di aspettare che fosse più in forze (farò entrambi oggi o domani, la cura l ha iniziata martedì)

I piccini hanno la mamma e sono in giardino, mio padre si rifiuta di portarli dal veterinario perché non paghiamo (sono suoi amici d infanzia) e per non dar fastidio. Poi essendo una micia di giardino se muoviamo qualcosa vanno nuovamente via e io non voglio rischiare. In casa non è cosa a prenderli perché non ho pareti e ho un maschio adulto intero. Scusate lo sfogo. Ovviamente il vet non può venire qui per le ragioni già dette. Sono molto stanca.

bsaimon
31-05-2014, 15:45
I piccini hanno la mamma e sono in giardino, mio padre si rifiuta di portarli dal veterinario perché non paghiamo (sono suoi amici d infanzia) e per non dar fastidio. Poi essendo una micia di giardino se muoviamo qualcosa vanno nuovamente via e io non voglio rischiare. In casa non è cosa a prenderli perché non ho pareti e ho un maschio adulto intero. Scusate lo sfogo. Ovviamente il vet non può venire qui per le ragioni già dette. Sono molto stanca.

Non capisco bene il collegamento tra "non paghiamo il vet perché è amico d infanzia di mio padre" e "mio padre si rifiuta di portarli per non disturbare"... immagino che sia difficile trovare un compromesso se ci sono convinzioni familiari diverse. Io non voglio metter paura o altro anche perché sono relativamente nuova nel mondo felino ma se la mia fosse stata ancora un giorno all aperto probabilmente non ci sarebbe stato più nulla da fare. Basta una notte un po più umida e fredda e ciao ciao. Poi cmq che io sappia per il vermifugo la ricetta è obbligatoria quindi valì valá sto veterinario si dovrá "disturbare" prima o poi credo..

mary_adry92
31-05-2014, 17:33
Non capisco bene il collegamento tra "non paghiamo il vet perché è amico d infanzia di mio padre" e "mio padre si rifiuta di portarli per non disturbare"... immagino che sia difficile trovare un compromesso se ci sono convinzioni familiari diverse. Io non voglio metter paura o altro anche perché sono relativamente nuova nel mondo felino ma se la mia fosse stata ancora un giorno all aperto probabilmente non ci sarebbe stato più nulla da fare. Basta una notte un po più umida e fredda e ciao ciao. Poi cmq che io sappia per il vermifugo la ricetta è obbligatoria quindi valì valá sto veterinario si dovrá "disturbare" prima o poi credo..

Il problema è che si parla di 10 gatti adulti+cuccioli a parte. Ora i piccini dopo due dosi di antibiotico non hanno neanche più gli occhietti sigillati, son belli aperti...ho parlato con l asl e mi hanno detto che loro non sono convenzionati...dovrei far 50% io più il resto a discrezione non so di chi...

bsaimon
31-05-2014, 19:23
Il problema è che si parla di 10 gatti adulti+cuccioli a parte. Ora i piccini dopo due dosi di antibiotico non hanno neanche più gli occhietti sigillati, son belli aperti...ho parlato con l asl e mi hanno detto che loro non sono convenzionati...dovrei far 50% io più il resto a discrezione non so di chi...

Si ma tu continua ancora per qualche giorno, smettere la cura appena si vedono miglioramenti è un errore.. anche per gli umani:)

mary_adry92
31-05-2014, 19:28
Si ma tu continua ancora per qualche giorno, smettere la cura appena si vedono miglioramenti è un errore.. anche per gli umani:)

Non lo farei mai :) infatti la micetta l ho chiamata miss sputacchiona. XD

7M
01-06-2014, 08:41
I piccini hanno la mamma e sono in giardino, mio padre si rifiuta di portarli dal veterinario perché non paghiamo (sono suoi amici d infanzia) e per non dar fastidio.

Questa è una cosa ASSURDA!! Vai da un altro vet, che pagherai (per i randagini ce ne sono molti che fanno prezzi davvero di favore) e puoi chiamare quando vuoi, oppure parla con sincerità a quel vet. Gli dici che hai bisogno che ti aiuti, che non vuoi disturbarlo ma ne va della vita dei gattini!!! Se è un medico coscienzioso li visiterà senza problemi.... Altra cosa, parlaci tu direttamente non mettere di mezzo tuo padre, prendi il numero e chiamalo..

Per il maschio adulto intero io credo che dovresti assolutamente castrarlo per tantissimi motivi, ma non voglio fare polemiche!

Incrocini e preghiere per i micini che non hanno colpa di nulla e meritano comunque di essere curati in un modo o nell'altro :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

mary_adry92
01-06-2014, 10:53
Questa è una cosa ASSURDA!! Vai da un altro vet, che pagherai (per i randagini ce ne sono molti che fanno prezzi davvero di favore) e puoi chiamare quando vuoi, oppure parla con sincerità a quel vet. Gli dici che hai bisogno che ti aiuti, che non vuoi disturbarlo ma ne va della vita dei gattini!!! Se è un medico coscienzioso li visiterà senza problemi.... Altra cosa, parlaci tu direttamente non mettere di mezzo tuo padre, prendi il numero e chiamalo..

Per il maschio adulto intero io credo che dovresti assolutamente castrarlo per tantissimi motivi, ma non voglio fare polemiche!

Incrocini e preghiere per i micini che non hanno colpa di nulla e meritano comunque di essere curati in un modo o nell'altro :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

I micini stanno decisamente meglio. :) occhietti aperti e delle tempeste :) uno starnutino ogni 5/6 ore il maschietto e nessuno la femminuccia. I loro bisogni son compatti e fanno la pipì nella lettiera, per assurdo stanno meglio loro del mio micio di dentro! Secondo voi se passo a chiedere a un altro vet sarei maleducata? Dovrei pagare?

7M
01-06-2014, 11:15
Secondo voi se passo a chiedere a un altro vet sarei maleducata? Dovrei pagare?

Secondo me non saresti affatto maleducata... Poi se trovi un vet animalista e coscienzioso secondo me non ti farà pagare, però non posso garantirtelo....
Sono contenta che stiano meglio comunque!! Ma non abbassare la guardia i piccolini sono molto fragili..

Che cos'ha il tuo micione?? Qualche problema di salute???

mary_adry92
01-06-2014, 11:21
Secondo me non saresti affatto maleducata... Poi se trovi un vet animalista e coscienzioso secondo me non ti farà pagare, però non posso garantirtelo....
Sono contenta che stiano meglio comunque!! Ma non abbassare la guardia i piccolini sono molto fragili..

Che cos'ha il tuo micione?? Qualche problema di salute???

Una cistite che non si risolve da 6 mesi...con i calcoli. :/
Riguardo i micini e mamma una volta presi se li porterà se li lasciassimo nuovamente liberi, anche questo è un problema :(

7M
01-06-2014, 11:55
Una cistite che non si risolve da 6 mesi...con i calcoli. :/

Mi dispiace tanto, ma anche in questo caso ci vuole un bravo veterinario perché sicuramente il micio non sta bene!!!! Eventualmente potresti sentire anche un urologo!! Mi raccomando non lasciare che la cosa si trascini oltre....


Riguardo i micini e mamma una volta presi se li porterà se li lasciassimo nuovamente liberi, anche questo è un problema

L'ideale sarebbe proprio tenerli in stallo (se non puoi tu sentire qualche associazione della tua zona...) fino a dopo lo svezzamento. Per i piccoli ci sono anche possibilità di adozione, poi la mamma verrebbe anche sterilizzata... Spesso chiedendo aiuto alle associazioni si risolvono tante cose (non sempre perché purtroppo tante volte le associazioni sono strapiene, ma vale la pena di provare sempre!!!)

Di che zona della Puglia sei???

mary_adry92
01-06-2014, 19:29
Mi dispiace tanto, ma anche in questo caso ci vuole un bravo veterinario perché sicuramente il micio non sta bene!!!! Eventualmente potresti sentire anche un urologo!! Mi raccomando non lasciare che la cosa si trascini oltre....




L'ideale sarebbe proprio tenerli in stallo (se non puoi tu sentire qualche associazione della tua zona...) fino a dopo lo svezzamento. Per i piccoli ci sono anche possibilità di adozione, poi la mamma verrebbe anche sterilizzata... Spesso chiedendo aiuto alle associazioni si risolvono tante cose (non sempre perché purtroppo tante volte le associazioni sono strapiene, ma vale la pena di provare sempre!!!)

Di che zona della Puglia sei???
editato
Mamma micia se n è andata con un piccino perché hanno utilizzato un martello pneumatico accanto al giardino. Ora ho la micina in casa, come mi comportò? Ha il pancino gonfio ma non è sverminata, stamattina la mamma l ha portata nella lettiera e poi aveva il musoni sporco di pietrucce non è che se n è mangiata qualcuna??