abba83
29-05-2014, 21:34
buonasera.
scrivo per parlarvi di quello che è successo al mio pepito.
pepito ha appena 9 mesi, è nato in casa, da una gatta a sua volta allevata tra le mura domestiche. è stato sverminato, sottoposto a vaccino trivalente contro Rinotracheite virale, Calicivirosi e Panleucopenia e castrato quando aveva 7 mesi. fino a qualche giorno fa era una gatto sano, giocherellone e con un buon appetito. circa 10 giorni fa ha cominciato ad apparire fiacco, a mangiar meno e ad isolarsi. la situazione è precipitata lunedì 26 maggio scorso, quando respirava a fatica e non toccava cibo da 24 ore. l'ho portato di corsa dal veterinario dove gli è stato riscontrato, mediante radiografia, un grave versamento pleurico che lo costringeva a respirare addirittura a bocca aperta. gli hanno drenato il liquido che aveva invaso il torace comprimendo cuore e polmoni, somministrato cortisone e antibiotici e ricoverato. per tre giorni l'hanno tenuto in osservazione in prognosi riservata, ieri l'hanno sottoposto ad un'ecografia che ha evidenziato la presenza di una massa che hanno identificato come un probabile linfoma del mediastino o del timo. sempre negli ultimi giorni, gli esami ematologici hanno confermato la sua positività al virus della leucemia felina, mentre l'esame citologico eseguito sul liquido drenato quando ha avuto il versamento pleurico ha confermato la presenza di cellule linfoidi nello stesso. oggi pepito è tornato a casa e per una settimana dovrò somministrargli come da prescrizione baytril e deltacortene. poi il veterinario valuterà come affrontare felv e linfoma. ora vi chiedo: qualcuno di voi ha avuto esperienze simili? e qualcuno qui su questo forum ritiene io debba valutare la possibilità di sentire un altro parere medico che avvalori la tesi della biopsia pleurica e addirittura dell'intervento chirurgico, cosa che il mio veterinario sembra escludere!? il fatto è che pepito è giovanissimo e di rassegnarmi all'idea di non poter far altro se non abbuffarlo di interferone non me la sento. :confused: attendo fiduciosa consigli e pareri. grazie, anastasia
scrivo per parlarvi di quello che è successo al mio pepito.
pepito ha appena 9 mesi, è nato in casa, da una gatta a sua volta allevata tra le mura domestiche. è stato sverminato, sottoposto a vaccino trivalente contro Rinotracheite virale, Calicivirosi e Panleucopenia e castrato quando aveva 7 mesi. fino a qualche giorno fa era una gatto sano, giocherellone e con un buon appetito. circa 10 giorni fa ha cominciato ad apparire fiacco, a mangiar meno e ad isolarsi. la situazione è precipitata lunedì 26 maggio scorso, quando respirava a fatica e non toccava cibo da 24 ore. l'ho portato di corsa dal veterinario dove gli è stato riscontrato, mediante radiografia, un grave versamento pleurico che lo costringeva a respirare addirittura a bocca aperta. gli hanno drenato il liquido che aveva invaso il torace comprimendo cuore e polmoni, somministrato cortisone e antibiotici e ricoverato. per tre giorni l'hanno tenuto in osservazione in prognosi riservata, ieri l'hanno sottoposto ad un'ecografia che ha evidenziato la presenza di una massa che hanno identificato come un probabile linfoma del mediastino o del timo. sempre negli ultimi giorni, gli esami ematologici hanno confermato la sua positività al virus della leucemia felina, mentre l'esame citologico eseguito sul liquido drenato quando ha avuto il versamento pleurico ha confermato la presenza di cellule linfoidi nello stesso. oggi pepito è tornato a casa e per una settimana dovrò somministrargli come da prescrizione baytril e deltacortene. poi il veterinario valuterà come affrontare felv e linfoma. ora vi chiedo: qualcuno di voi ha avuto esperienze simili? e qualcuno qui su questo forum ritiene io debba valutare la possibilità di sentire un altro parere medico che avvalori la tesi della biopsia pleurica e addirittura dell'intervento chirurgico, cosa che il mio veterinario sembra escludere!? il fatto è che pepito è giovanissimo e di rassegnarmi all'idea di non poter far altro se non abbuffarlo di interferone non me la sento. :confused: attendo fiduciosa consigli e pareri. grazie, anastasia