PDA

Visualizza Versione Completa : giovane gatto felv positivo reduce da versamento pleurico


abba83
29-05-2014, 21:34
buonasera.
scrivo per parlarvi di quello che è successo al mio pepito.
pepito ha appena 9 mesi, è nato in casa, da una gatta a sua volta allevata tra le mura domestiche. è stato sverminato, sottoposto a vaccino trivalente contro Rinotracheite virale, Calicivirosi e Panleucopenia e castrato quando aveva 7 mesi. fino a qualche giorno fa era una gatto sano, giocherellone e con un buon appetito. circa 10 giorni fa ha cominciato ad apparire fiacco, a mangiar meno e ad isolarsi. la situazione è precipitata lunedì 26 maggio scorso, quando respirava a fatica e non toccava cibo da 24 ore. l'ho portato di corsa dal veterinario dove gli è stato riscontrato, mediante radiografia, un grave versamento pleurico che lo costringeva a respirare addirittura a bocca aperta. gli hanno drenato il liquido che aveva invaso il torace comprimendo cuore e polmoni, somministrato cortisone e antibiotici e ricoverato. per tre giorni l'hanno tenuto in osservazione in prognosi riservata, ieri l'hanno sottoposto ad un'ecografia che ha evidenziato la presenza di una massa che hanno identificato come un probabile linfoma del mediastino o del timo. sempre negli ultimi giorni, gli esami ematologici hanno confermato la sua positività al virus della leucemia felina, mentre l'esame citologico eseguito sul liquido drenato quando ha avuto il versamento pleurico ha confermato la presenza di cellule linfoidi nello stesso. oggi pepito è tornato a casa e per una settimana dovrò somministrargli come da prescrizione baytril e deltacortene. poi il veterinario valuterà come affrontare felv e linfoma. ora vi chiedo: qualcuno di voi ha avuto esperienze simili? e qualcuno qui su questo forum ritiene io debba valutare la possibilità di sentire un altro parere medico che avvalori la tesi della biopsia pleurica e addirittura dell'intervento chirurgico, cosa che il mio veterinario sembra escludere!? il fatto è che pepito è giovanissimo e di rassegnarmi all'idea di non poter far altro se non abbuffarlo di interferone non me la sento. :confused: attendo fiduciosa consigli e pareri. grazie, anastasia

violapensiero
29-05-2014, 23:47
Spero che ti rispondano al più presto...mi dispiace molto per Pepito...:(

abba83
30-05-2014, 00:57
Grazie tesoro. Vorrei che il mio pepito restasse con me il più a lungo possibile. Da stamattina, quando l'ho riportato a casa, non fa altro che cercare le mie carezze. Non voglio che stia di nuovo male 😔😔

7M
30-05-2014, 08:17
Purtroppo (o per fortuna) non ho esperienza in questo campo, ma io un altro parere lo sentirei comunque, però un vet specializzato in malattie infettive feline (FIV-FeLV e FIP). Anche un oncologo per via del linfoma.... Di dove sei? Così vediamo se qualcuno delle tue parti ti può dare qualche nominativo valido!

Nel frattempo tante preghiere per Pepito :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

abba83
30-05-2014, 10:49
Sono a Napoli. E anch'io avevo pensato di chiedere un consulto a un oncolgo.

7M
30-05-2014, 11:00
Sono a Napoli. E anch'io avevo pensato di chiedere un consulto a un oncolgo.

Il Dr Alessandro Prota di cui mi hanno parlato molto bene
http://www.alessandroprota.it/tag/oncologo-veterinario-napoli/

Altrimenti un vero luminare per le malattie infettive feline (FIV, FeLV, FIP) è il Dr Stefano Bo, ma lui è a Torino
http://www.veterinariassociati.it/

devash
30-05-2014, 11:34
Hai provato alla Clivet al Vomero? Le vet sono molto brave e comprensive , rassicurano e curano bene. Mi dispiace molto per quello che ti sta succedendo.

mr_ders
30-05-2014, 13:15
[QUOTE=MayaMieleMimiMilou;1918982]Il Dr Alessandro Prota di cui mi hanno parlato molto bene
http://www.alessandroprota.it/tag/oncologo-veterinario-napoli/

quoto.
anche io ne ho sempre sentito parlare molto bene.

abba83
30-05-2014, 17:31
la clivet è la clinica veterinaria presso la quale è in cura il mio pepito. lo stanno seguendo tutti con attenzione e disponibilità, è vero, sono tutti in gamba e lavorano con passione. è chiaro, però, in queste circostanze si ha sempre il bisogno di sentire un po' tutte le campane. grazie per avermi segnalato il dr prota, vedrò di contattarlo. torino è lontana e per un gattino malato un lungo viaggio è sempre fonte di stress, ma non si può mai sapere, per pepito io andrei ovunque. non voglio accanirmi con cure e visite destabilizzanti ma non posso neppure rassegnarmi. grazie a tutti per avermi scritto, continuate a farlo se avete informazioni e consigli da darmi. o anche solo per un saluto. ve ne sarò grata. vi abbraccio tutti :kisses:

abba83
30-05-2014, 18:12
prota e bo entrambi contattati tramite mail. chissà che non mi diano pareri incoraggianti. non smetto di sperare. baci a tutti

7M
31-05-2014, 08:36
non voglio accanirmi con cure e visite destabilizzanti ma non posso neppure rassegnarmi.

Non parliamo di accanimento, ma certo che non devi rassegnarti... Prima si tenta di tutto!!! Se leggi qui su MM ci sono storie che sembravano doversi per forza tramutare in tragedia invece....

Io comunque per Pepito mando tante preghierine :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

Hai solo lui o ci sono dei "fratelli"? Se sì falli subito vaccinare contro la FeLV!!

violapensiero
31-05-2014, 15:51
Io ci sono spero e prego, coraggio!

7M
11-06-2014, 12:17
Notizie di Pepito???