PDA

Visualizza Versione Completa : La mia Miky non c'è più e non riesco a farmene una ragione


Melagrana81
09-06-2014, 15:54
Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio sul forum, ed è un peccato che non l'abbia scoperto prima, magari tanti errori li avrei potutti evitare..
Vi spiego meglio: da sabato 31 la mia micia di 16 anni non c'è più, le ho dovuto fare la puntura, non è stata una decisione presa a cuor leggero, e continuo a chiedermi se fosse la cosa giusta, se ci fossero altre posssibilità..
Fino al 2010 Miky è stata una gatta super attiva: malgrado fosse stata sterilizzata (dopo aver fatto i cuccioin una volta), era molto territoriale, quindi le piaceva andar fuori, andare a caccia e picchiare cani e gatti di passaggio..Al contrario che con i suoi simili, con gli umani è sempre stata una micia eccezionale, penso che potrei scrivere per ore delle pagine esempi in cui ha dimostrato di essere speciale..
Nel marzo 2010, a quasi 12 anni, nel giro di qualche giorno è diventatata cieca a causa di una lussazione di entrambi i cristallini, non si sa dovuta a cosa, mi hanno detto forse un'uveite. Quella sera era stata a casa con me, la notte mi sono svegliata e mi sono accorta che aveva una pupilla dilatata, da lì nel giro di pochissimo e malgrado le cure, siamo arrivati alla cecità.. Una veterinaria specializzata in oftamologia mi aveva proposto un'operazione che non volli fare, temevo che non avrebbe retto all'anestesia, e avevo inoltre altre perplessità.
Malgrado le infauste previsioni della veterinaria, la Miky dopo i primi assestamenti dovuti al cambio di vita (ovviamente fuori da sola non poteva più andare), si è adattata in maniera i incredibile alla sua condizione di cecità, come credo che solo i gatti sappiano fare.
Negli ultimi quattro anni, un pò per questo, un pò per via dell'artrite e dell'età che avanzava, si era fatta certamente più calma, ma assolutamente non sofferente.
Circa tre settimane le è venuto però un grosso raffreddore, poichè non passava, l'ho portata dal vet due giorni dopo essermene accorta.
Lui ha riscontrato appunto una forte rinite con febbre. Gli ho chiesto di farle gli esami del sangue, premettendo che raffreddore a parte, mi ero resa conto che negli ultimi giorni aveva perso appettito (premetto che non è mai stata una magione, era una micia di taglia piccola,. che , pur esserndo stata sterilizzata, non aveva messo su quella panciotta tipica da gatto operato, prima che si ammalasse spesso veniva scambiata per una micina giovane..Inoltre tra i denti persi da giovane in battaglia , quelli persi da vecchia e quelli tolti perchè malconci, in totale ne aveva 6, quindi i croccantini già da diverso tempo non li mangiava quasi più, limitandosi all'umido).
Il vet però non li ha fatti questi esami, limitandosi a rassicurarmi sul fatto che se non mangiava era per via dell'influenza, mi ha quindi prescritto antibiotico (mi pare che il nome fosse Veraflox, non sono a casa ma posso controllare dopo) e aereosol con Clenil A.
Ho inziato la cura di Clenil quella sera stessa, mentre per l'antiìbiotico ho dovuto aspettare fino al sabato, eprchè non lo trovavo ed ho dovuto ordinarlo.
Il giovedì successivo però sono tornata dal vet perchè se è vero che la sindrome influenzale era un pò passata, non aveva mai ripreso a mangiare, anzi, nel giro di un paio di giorni aveva smessso di mangiare anche quel poco, era dimagrita tantissimo e tornando a casa l'avevo trovata stesa per terra.
La sua diagnosi è stata che " si era lasciata andare, era fortemente disidratata e stava morendo".
Mi ha prescritto delle iniezioni idratanti da fare anche a casa, senza lasciarmi molte speranze, nei giorni successivi la mia micia ha contionuato a non mangiare , ha smesso quasi di bere e faceva pipì fuori dalla cassetta, oltre che vomitare.. Ho provato ad alimentarla forzatamente con la siringa, ma appunto, vomitava tutto..ha trascorso gli ultimi giorni nascosta sotto i mobili o stesa lungo le pareti, era diventata ipotermica e addirittura uno degli occhi si era come "ritirato"..
E' stato straziante, il giorno che l'ho soppressa praticamente non riusciva più a stare in piedi, era stanca, stremata..
Adesso mi choedo, dopo che ho letto tante cose, come sia possibile che non sia mai stata pronunciata la parola "irc", quando i sintomi mi sembrano proprio quelli..Ultimanente Miky beveva un pò di più, certamente più degli altri due mici giovani che ho, ma anche su questo ero stata tranquillizata: " è normale, è l'età.."
Sono tornata qualche giorno fa dal veterinario, chiedendogli spiegazioni sulle cause di un tracollo così rapido, ma la spiegazione non ha tirato in ballo nemmeno questa volta l'insufficienza renale, e io mi tormento col pensiero di non aver fatto abbastanza per lei, di averla tradita, di non aver capito, di non aver chiesdto un altro parere, di non essermi informata abbastanza..
Mi nmanca, mi manca moltissimo, abbiamo passato insiemme metà della mia vita, e oltre a piangere per lei piango anche per il senso di colpa..

devash
09-06-2014, 16:22
Mi dispiace moltissimo ma non è stata colpa tua; non sei un vet, non sei tenuta a fare tu una diagnosi ed è normale che tu ti sia fidata di chi ti diceva che era normale, specie se è il tuo vet di fiducia e lo conosci. Piuttosto, è impressionante il numero di specialisti che si rivelano superficiali se non addirittura ignoranti e se ti fai un giro tra i vari post del forum te ne rendi conto. La tua micia è andata in un luogo di pace e benessere eppure è ancora con te. Pensa che hai fatto tutto quello che potevi, stante le tue conoscenze, e chissà che non ci sia da qualche parte un micino che sta aspettando proprio te.
Comunque, valuta di trovare un altro vet, questo non mi sembra il top.

Dani61
09-06-2014, 16:45
Quando i nostri amori ci lasciano è sempre una tragedia, deve consolarti il fatto che ha vissuto bene con te per tanti anni. Purtroppo, come diceva anche Devash sono troppi i vet incompetenti o troppo superficiali e non sempre è possibile rendersene conto prima che succeda l'irreparabile. Un abbraccio

Pumadi
09-06-2014, 17:04
Ciao, mi dispiace tu abbia scoperto il forum in una occasione così triste.

Sapessi come ti capisco,e come me tanti altri qui nel forum... anche io ho perso una gatta anziana, la mia gatta adorata, due anni fa e ancora ne piango. Tutta te stessa non fa che ripeterti che potevi far di più, accorgerti prima, non fidarti, cambiare qualcosa... è quello che pensiamo tutti quando un amico così importante ci lascia.

Tu però non potevi fare di più, e non avevi motivo per dubitare del veterinario. Dal tuo racconto sembra che ci siano state delle mancanze da parte sua, specialmente quel "si è lasciata andare" ...ci sono ancora veterinari che si fermano di fronte all'età.

Piangi tutte le tue lacrime, cerca un altro veterinario, fatti consolare dagli altri mici e accogli il micio che sono sicura la tua miky ti manderà. Non potevi fare di più, ne sono convinta.

Melagrana81
09-06-2014, 19:57
Eccomi a casa, scusate per i refusi del precedente messaggio, ma non sono una gran dattilografa, e oltretutto ho scritto in fretta perchè ero al lavoro..tra l'altro in questi giorni non ci sono con la testa, non riesco a fare un tubo..
Volevo chiedervi se questa cosa che mi è venuta in mente può avere attinenza con quello che è successo: circa un anno e mezzo fa, la Miky si è sentita male, aveva come dei mancamenti delle zampe e faceva la pipi per terra. Il vet le fece fare esami del sangue e un'ecografia, dalla quale non risultò niente di anormale, gli esami invece evidenziarono una carenza di globuli rossi, mi pare ne avesse un decimo del minimo consentito nei paramentri di normalità. Le venne prescritta una dieta ricca di carne rossa macinato crudo per esempio) e un integratore, e in due giorni passò tutto.
Può esserci un nesso?
Siccome l'altro mio micio (il maschio, la femmina non teme niente) è il gatto più fifone e pauroso che abbia mai avuto, i vaccini li faccio fare qui a casa da un altro vet che abita più vicino; a febbraio 2014 mentre c'era gli ho fatto visitare anche la Miky, e ricordo perfettamente che disse che i reni erano alla palpazione nella norma, così come tutto il resto.
Il vet che curava la Miky l'ho sempre ritenuto bravo e competente, non solo con lei ma con tutti i gatti che ho avuto, alcuni me li ha proprio salvati dopo incidenti stradali per esempio. Non so spiegarmi come mai non mi abbia mai parlato di questa patologia, il giorno che l'ho portata per la prima volta ha curato il sintomo più evidente, che non nego ci fosse, era veramente intasata e la febbre l'aveva anche altina, ma non so proprio spiegarmi perchè poi le cose siano precipitate in quel modo..
Forse non sarebbe cambiato nulla, e gli esami del sangue fatti quel giorno avrebbero solo potuto confermare un'insufficienza renale avanzata, ma mi rimarrà sempre il dubbio.. e se? E se l'avessi saputo, magari non tanto , ma un po di tempo in più le sarebbe rimasto?
Tutti mi dicono che ha fatto una vita lunga e bellissima, malgrado i problemi di salòute 8era stata anche investita da cucciola9, e lo so, lo so che ha avuto una vita bella davvero, ma il finale m,i lascia un senso di dolore e amarezza che non so nemmeno spiegare a parole..

violapensiero
10-06-2014, 00:25
Melagrana, se davvero si trattava di insufficienza renale e non di altro, come un tumore ad esempio, o insufficienza cardiaca, se era in fase terminale, avresti guadagnato solo una settimana di vita o due, non di più. E avresti dovuto effettuare un bombardamento di flebo e pappe e medicine...
E' andata. Se volevi sapere la verità solo l'autopsia può farti trovare la risposta, ma a che pro?
Ora non soffre più..pensala come è sempre stata, e cerca di esssere serena, hai fatto tutto il possibile...e anche di più...
:31:

7M
10-06-2014, 10:09
Mi dispiace moltissimo ma non è stata colpa tua; non sei un vet, non sei tenuta a fare tu una diagnosi ed è normale che tu ti sia fidata di chi ti diceva che era normale, specie se è il tuo vet di fiducia e lo conosci. Piuttosto, è impressionante il numero di specialisti che si rivelano superficiali se non addirittura ignoranti e se ti fai un giro tra i vari post del forum te ne rendi conto. La tua micia è andata in un luogo di pace e benessere eppure è ancora con te. Pensa che hai fatto tutto quello che potevi, stante le tue conoscenze, e chissà che non ci sia da qualche parte un micino che sta aspettando proprio te.
Comunque, valuta di trovare un altro vet, questo non mi sembra il top.

Mi dispiace tantissimo per Miky e comunque quoto Devash!!!
R.I.P. miciolina dolce, ora sii serena sul Ponte e stai vicina alla tua mamma umana che tanto soffre...:littleangel:

Melagrana81
12-06-2014, 08:02
Grazie a tutti per le risposte, leggendo il forum mi sono resa conto di quanto quella malattia sia diffusa..anche in mici giovani e ci sono persone che li curano con un amore e una costanza davvero ammirevoli. La miky era anziana invece, e in più posso solo supporre che il problema fosse ai reni..all autopsia non hi proprio pensato. .adesso è nel giardino dei miei sotto il calicanto e spero che li nno si senta sola..l ho riportata nella casa in cui è nata, visto che era figlia di una mia micia!

Dolce Liz
17-06-2014, 10:16
16 anni sono una bella età per un gatto, ha vissuto felice, amata e ricambiata da te. Ci sono tanti mici che si ammalano giovani, senza speranza e la loro morte é ingiusta, al dire il vero ogni morte é ingiusta. Quando ci lasciano si portano via una parte di noi...ma bisogna andare avanti, non farti colpe non ne hai. Pensala felice, senza nessuna sofferenza, come quando era giovane e piena di vita. Sono sicura che Dio, nella sua infinita sapiena, abbia riservato un posto anche per loro, vedrai!. Un bacio

Niko
17-06-2014, 10:46
Mi spiace molto Melagrana, che situazione straziante...

Davvero strano che il vet. non abbia parlato di irc, che pensasse che non si poteva più fare nulla ed ha evitato?! Mah...

Di certo non darti colpe, hai fatto il possibile e ti sei affidata a chi di dovere...

Stellina88
17-06-2014, 11:38
concordo con quanto detto dagli altri... hai fatto tutto quello che era possibile, fidandoti di un professionista.... purtroppo sta accadendo spesso che anche loro sbagliano o peccano di superficialità...
non sappiamo se questo è il caso di Miky, la cosa importante è che è andata via dolcemente e completamente amata, dopo una lunga e felice vita. Un abbraccio a te e un pensiero per questo piccolo angelo :111:

nephtys59
17-06-2014, 13:12
Ho letto la storia e secondo me non devi farti straziare dai sensi di colpa. Secondo me tu hai fatto il massimo per la tua micia. Non capisco perché il tuo vet. non abbia voluto farle almeno le analisi, probabilmente non voleva stressarla perché già anziana ed acciaccata di suo, non so. Certo il tenerla idratata non è stato sbagliato a mio avviso perché se aveva anche IRC almeno ha avuto un supporto dalle flebo. Adesso pensa solo che lei ha smesso di stare male e che ti è sempre vicina, anche se in una forma che tu non puoi vedere o toccare. Loro ci sono, credimi. Io ho già alcuni angioletti lassù ... eppure ogni tanto "li sento" vicino a me. Non ci lasciano davvero: tengono i loro occhi pieni d'amore puntati su di noi. E' questo che mi aiuta ad andare avanti ed occuparmi degli altri mici che ho a casa. Spero che da questo tu tragga la stessa forza.

Melagrana81
18-06-2014, 18:53
Sono passate quasi tre settimane, ma non sto meglio: la Miky mi manca sempre tanto, mi manca non poterla accarezzare, il suo naso umido che mi svegliava la mattina, mi manca andare a letto e non averla sul cuscino con me che ronfa..Per fortuna che ho Velluto e Meringa, ma la sua assenza si fa sentire eccome. Il mio compagno è messo come me..continuo a pensarla, e a pensare a tutto quello che avrei potuto fare per lei e non è stato fatto invece.
Io non sono crededente, ma ho sempre pensato che gli animali,al contrario di noi, avessero sicuramente un luogo "altro" dopo la vita..spero che sia così e che lei sia felice adesso.

ausilia
18-06-2014, 19:16
tesoro, la tua micia aveva 16 anni
un'età molto avanzata
e da quel che dici, era una gatta che viveva anche fuori casa, esposta perciò a piccoli e grandi malanni
se è arrivata a quell'età, vuol dire che ne hai avuta molta cura
e che hai fatto per lei tutto quello di cui aveva bisogno
se si parlasse di un micetto giovane e sano, vittima magari di un incidente, allora sì che varrebbe la pena di tentare di tutto
ma alla sua età l'unica cosa di cui aveva bisogno era tranquillità, la sua casa, le sue abitudini
tu le volevi bene, avresti preferito vederla superare l'emergenza, ma vivere cieca e costantemente sotto cure veterinarie e magari soltanto per pochi altri mesi?
sinceramente, va benissimo che sia andata così, le sono state risparmiate sofferenze inutili
e, dovunque sia e comunque stia ora, è stata sicuramente molto felice quando era con te
credici e siine orgogliosa.

7M
19-06-2014, 09:11
Capisco quanto soffri, a me manca ancora il mio cagnolino voltato sul Ponte 22 anni fa!!!

Anche la tua micia ora è sul Ponte dell'Arcobaleno... La conosci la leggenda?? E' bellissima...
La puoi trovare qui se non la conosci http://www.youtube.com/watch?v=Uk9t-g_FSdk

Ma in realtà Miky è sempre vicina a te e troverà il modo di farti sentire la sua presenza!!!
Un abbraccio

marina1963
19-06-2014, 09:56
Credo che la maggior parte di chi segue questo forum abbia già sperimentato sulla propria pelle cosa vuol dire perdere un animale .... che poi è un amico, uno di famiglia, anzi forse ancor di più.

Qui puoi sfogarti ed essere sicura che tutti ti capiamo, prendere questo genere di decisioni è sempre difficile ma non penso che tu abbia nulla da rimproverarti.

La tua Micky è vicino a te anche se tu non la vedi e saprà tornare sotto le spoglie di un altro micino da amare .....

Un abbraccio.

Melagrana81
24-06-2014, 21:21
Ciao a tutti, è passato quasi un mese, anche se per tanti versi il tempo è come se si fosse cristallizzato..
Domani parto, non ce la faccio più a stare in casa, io che passo già gran parte della giornata fuori per lavoro, e non vedevo l'ora di tornare, che arrivasse il fine settimana per stare un pò a casa coi mici, non ce la faccio..prima che si ammalasse avevamo deciso di trascorrere le ferie in Sicilia, poi non ho più fatto niente, non ci ho più pensato, ma l'altro giorno ho deciso che non potevo trascorrere altri 15 giorni in una casa che mi sembra vuota, mi manca troppo la mia Miky..
E così si va, andrei ovunque, purchè sia un posto nuovo, purchè non abbia ricordi..
Prima, quando il mio fidanzato ha tirato fuori la sua valigia, mi è venuto in mente dell'anno scorso, quando trovandola aperta prima della partenza,di notte la Miky l'ha usata come base d'appoggio per salire su un mobile, e la mattina l'abbiamo trovata che dormiva beata in alto, la mia indomita vecchietta cieca e scricchiolante per l'artrosi era soddisfatissima di essere riuscita a salire!
Sto cercando di capire cosa mi abbia portato a essere così passiva, ad accettare senza fiatare quella sentenza, a non cercare un altro parere..mah, non lo capirò mai, non è da me, non mi sono mai comportata così con i miei mici e in generale,il mio compagno dice che era perchè sapevo che non c'era altro da fare, a me invece pare una bella giustificazione di comodo..
Mi sento una *****, scusate il termine, non so cosa darei per tornare indietro nel tempo, o se non si può, per cancellare tutto , per non rocordare niente, per non soffire più così tanto.
Mi spiace ammorbarvi con questa tristezza, ci sono anche cose belle da raccontare, ho un micio dai miei che finalmente dopo tre anni che è con noi ha finalmente deciso di farsi accarezzare, lui che aveva il terreore delle mani umane, chissà perchè..
Ma in questi giorni tutto o quasi mi ruota attorno senza che sia veramente partecipe, vivo in una bolla di dolore e non riesco a uscirne.. E così domattina sveglia alle 5, mi spiace solo perchè avrò nostalgia degli altri felini, ma li lascio in buone mani.

melissa
24-06-2014, 21:41
Purtroppo non ci sono parole per consolarti...forse il tempo...chi lo sa...:(
Un abbraccio:kisses:

devash
25-06-2014, 14:20
Ogni volta che un micio se ne va si porta via per sempre una parte di noi. La custodisce per non essere solo sul ponte e ce la restituirà quando lo raggiungeremo per sempre.
Vivi il tuo dolore a testa alta, dimostra solo che hai bellissimi sentimenti. Non andrà via, diventerà più sopportabile e sfumerà nei ricordi della micia. Non sentirti in colpa, non hai niente da rimproverarti. La vacanza ti farà bene, staccare serve sempre. :disapprove:

7M
25-06-2014, 14:22
Coraggio!!!!

Melagrana81
30-06-2014, 08:35
Ciao a tutti, oggi è passato un mese da quando non c'è più, mi manca, mi mancherà sempre e continuo a sognarla,anche stanotte. Cosa darei per tornare indietro nel tempo, mi rimprovero per essermi arresa così presto. .mi rimprovero perché forse l antibiotico dato per l influenza le ha peggiorato lo stato di salute invece di aiutarla..vorrei tanto capire cosa è successo. .scusate se mi sfogo qui.

7M
30-06-2014, 08:41
Capisco cosa provi, ma devi farti forza per gli altri tuoi pelosi... Loro sentono quando siamo giù e spesso somatizzano... Tu non sei un vet, ti sei fidata del medico, non credo potessi fare altro per Miky. Lei ti guarda dal Ponte e ti farà capire che non ce l'ha assolutamente con te.... Prova a pensarla serena con tanti amichetti, senza più dolore, ringiovanita, senza più problemi di salute....

Coraggio!!! Un abbraccio!!

Melagrana81
30-06-2014, 11:11
Franca,col suo carattere temo che se dove è adesso ci siano altri mici,li stia solo picchiando!!al massimo arrivava a tollerare gli altri gatti,ma perché le stessero ben lontani! Era una micia fatta cisi!

7M
30-06-2014, 11:21
Franca,col suo carattere temo che se dove è adesso ci siano altri mici,li stia solo picchiando!!al massimo arrivava a tollerare gli altri gatti,ma perché le stessero ben lontani! Era una micia fatta cisi!

No... Sono certa che sul Ponte giocano tutti assieme sereni....

Melagrana81
31-07-2014, 12:04
Sono passati due mesi, il dolore non si è attenuato, il senso di colpa nemmeno, mi sono affidata a un medico che è stato superficiale e l'ho persa..e non sono stata abbastanza forte in quel momento da cercare altre strade, non mi perdonerò mai per questo.

7M
31-07-2014, 12:26
Sono passati due mesi, il dolore non si è attenuato, il senso di colpa nemmeno, mi sono affidata a un medico che è stato superficiale e l'ho persa..e non sono stata abbastanza forte in quel momento da cercare altre strade, non mi perdonerò mai per questo.

Coraggio!!! Il dolore si attenuerà un pochino con il tempo, lasciando spazio solo ai bei ricordi, il senso di colpa non lo so.. Ti ho detto che è stata colpa della superficialità del vet, tu ti sei fidata come solitamente facciamo con i medici che dovrebbero saperne più di noi...

Adesso ricorda la tua Miky quando era in forma, bella, serena, lei sul Ponte ora è tornata ad essere così e tu devi essere forte per pensare a Velluto, Meringa e al piccolo Reddy che hanno bisogno di te!!! Un abbraccio!!!

marcy53
04-08-2014, 20:25
Ciao cara,anche io ho perso la mia Lulu' lo scorso settembre dopo 18 anni, in agosto la mia cagnolina Giada, e poco dopo Lulu' la mia cavallina araba Biancaneve, 26 anni....immaginati i fiumi di lacrime che ho versato, anche io ho dovuto usare la puntura per Lulu' gialla come un limone per un ittero violentissimo , pare per un blocco intestinale. le ho provate tutte ma il destino ha voluto così. Ho cercato di voltare pagina e ho adottato prima Morina e poi Poldino, e sto meglio, anche se il mio cuore non dimentica...e sono felice di aver dato la possibilità a due esserini poco fortunati di gustare la vita. Un abbraccio vero e in bocca al lupo!:410:

devash
05-08-2014, 07:42
Col senno do pio tante cose possono sembrarci sbagliate ma non per questo devi continuare a colpevolizzarti, non fa bene a te ne' a lei che ti vede dal ponte e soffre perchè stai male. Allora ti sembrava la cosa giusta da fare. Coraggio, un mare di abbracci forti forti.

Melagrana81
05-08-2014, 09:13
Come faccio a non colpevolizzarmi se sono cokpevooe? Ho accettato una diagnosi infausta nonnon supportata da esami, ho scelto di farle fare la puntura. .mi faccio schifo.nei giorni in cui l ho curata per l'influenza mi sono resa conto adesso di tanti segnali che non ho saputo/voluto capire..lei stava soffrendo e io non me ne sono accorta!

demi
05-08-2014, 09:38
Colpevolixxarti non servirà a tornare indietro nel tempo....I segnali di cui parli....forse avrebbe dovuto accorgersene il vet...tu non fai il vet.....
Tu hai agito in buona fede...sapendo di fare la scelta più giusta...
Quello che fece Marcy...lo feci anche io...Non dimenticherò mai Cassie....ma ho dato alla sua assurda morte uno scopo...un motivo...

7M
05-08-2014, 10:18
Ho cercato di voltare pagina e ho adottato prima Morina e poi Poldino, e sto meglio, anche se il mio cuore non dimentica...e sono felice di aver dato la possibilità a due esserini poco fortunati di gustare la vita.

Questa è la cosa più giusta da fare, nessuno sostituirà mai i nostri amori sul Ponte, ma aiutarne altri ci sa sentire utili e stare un po' meglio... E sono certa che loro, nella loro bontà di animali, vorrebbero proprio questo!!!!

Mialuce
05-08-2014, 14:07
Come faccio a non colpevolizzarmi se sono cokpevooe? Ho accettato una diagnosi infausta nonnon supportata da esami, ho scelto di farle fare la puntura. .mi faccio schifo.nei giorni in cui l ho curata per l'influenza mi sono resa conto adesso di tanti segnali che non ho saputo/voluto capire..lei stava soffrendo e io non me ne sono accorta!

Melagrana, il senso di colpa è una cosa normale quando qualcuno di caro muore, cane, gatto o umano.
Ci si chiede sempre, sempre, "ho fatto tutto il possibile? ho sbagliato qualcosa? se l'avessi portato da un altro medico sarebbe stato diverso? è stato curato al meglio?"
In realtà non ci sono vere risposte a queste domande, forse sarebbe cambiato qualcosa, forse no. La tua micia era anziana e con un problema serio.
Io per carattere sono abbastanza incline ai sensi di colpa e so quanto possono farti stare male. Ma ad un certo punto devi dire "basta". Tutto quello che hai fatto, l'hai fatto in buona fede, fidandoti di chi doveva saperne più di te e con amore. Il senso di colpa non deve diventare qualcosa che ti distrugge, ma una lezione di vita: la prossima volta farai meglio. Si impara, purtroppo, con errori e con sofferenza, a volte magari anche a dubitare del parere dei medici.
E anche un medico può sbagliare a volte ed essere lo stesso un buon medico, perché siamo umani e fallibili.
Il dolore...è un'altra cosa, quello lo proverai acuto per tanto tempo, prima che diventi un ricordo dolce, un ricordo che ti farà venire una lacrima ma anche un sorriso. Hai fatto la cosa migliore adottando Reddy, perché solo altro amore può dare un senso alla morte: che dobbiamo comunque imparare ad accettare ad un certo punto, anche se è durissima.
Un abbraccio e scusa il romanzo, ma ho sentito tanta sofferenza nelle tue parole.

Melagrana81
05-08-2014, 17:04
Non avete idea di quanto mi manchi, abbiamo condiviso 16anni,e adesso il pensiero che sia tutto finito, che non la rivedrò più mi lascia senza fiato. .io non so come fare, il tempo sta passando ma la sofferenza no.