Entra

Visualizza Versione Completa : Non lo capisco: help? :(


Gattarissima
10-06-2014, 21:03
Mia sorella a fine aprile ci ha regalato un gatto sacro di Birmania... perchè lo sognavo da sempre e non me lo ero mai potuto permettere, così per le (imminenti) nozze mi ha fatto questa sorpresa. :) Premetto che non darò il nome dell'allevamento che ce lo ha venduto, perchè non mi piace parlar male di nessuno, ma vorrei soltanto qualche consiglio perchè sono abbastanza abbattuta per quello che sta succedendo e ho sempre paura di sbagliare! :(

Vin ha pedigree da riproduzione e mi è stato consigliato con un paio di raccomandazioni che mia sorella potrebbe non aver capito bene (non è molto esperta), ovvero "non gli dare cibi con le verdure" (???) e "è allergico alla Royal". Si tratta di un esemplare già un po' grandino, ora ha quasi 11 mesi e lei che ha tutte le sue convinzioni l'ha scelto perchè le dispiaceva che nessuno lo avesse preso, optando per i cuccioli più giovani. Si tratta di un blue point con un capoccione e delle zampone grandissime, è morbido come una nuvola e buono come il pane. <3

Ecco, praticamente a livello caratteriale non ho niente da dire. Anche se già grandino si è mostrato subito affettuoso, ci cerca per giocare, si fa spazzolare, fa le fusa, è un curiosone che ci segue ed è sempre in primissima fila quando stiamo facendo qualcosa in casa, da bravo pettegolino. Il problema è che da subitissimo ha iniziato a lasciare indesiderati ricordini fuori dalla lettiera. :(
Ha una di quelle belle lettiere di zooplus, una cabrio col bordo alto e la porticina basculante. Pensando che avesse paura prima gli ho smontato la porta, poi ho tenuto aperta la roba "cabrio", poi ho tolto direttamente il coperchio. Il fatto è che non è un comportamento costante, non la fa sempre fuori. Trovo qualche volta la pupù sotto le scale, in tavernetta, e la pipì qualche volta più in là della lettiera.
Da libretto risulta vaccinato, sano e sverminato due volte, regolarmente. Ha sempre avuto addosso lo Stronghold, peraltro. Così il veterinario mi dice che potrebbe essere marcatura in quanto è intero e lo facciamo castrare, in quanto comunque non avevamo intenzione di farlo accoppiare. Fa tutta la cura di antibiotico prescritta nel post-operazione e mangia normalmente i Matisse della Farmina. L'allevatrice mi ha detto che per farlo contento di tanto in tanto potevo dargli una scatoletta di tonno al naturale, che lui adora: quando gliela dò sono fusa e miagolii di gioia. A posto per qualche giorno e poi ricomincia. Un giorno la fa fuori, poi dentro per altri due, poi fuori, senza un pattern preciso.
Mi allarmo quando trovo delle tracce di sangue nelle feci, non mi era mai successo, ma dagli esami non risultano esserci vermi e si giunge alla conclusione che sia un bolo di pelo (è in piena fase di muta) che sta scendendo lungo l'intestino, graffiandone le pareti. Gli diamo crocchi intestinal per aiutarlo e remover. Finalmente butta fuori sta massa di peli (so che fa schifo ma siccome ero preoccupatissima gliele controllavo tutti i giorni) e smette di esserci sangue nelle feci.
Due giorni fa portiamo dentro (li avevamo in un'altra casa) i due europeini di circa un anno e mezzo che abbiamo salvato dalla strada, fratello e sorella, entrambi sterilizzati. Si intravedono di sfuggita, si soffiano, poi i due piccini vanno giù in tavernetta e lui ha il resto della casa. Ebbene ieri pomeriggio, nel bel mezzo del salone nuovo, io al pc e il fidanzato al telefono... mi giro e mi trovo un caccone gigante in mezzo alla stanza! :( Glielo pulisco, usciamo fuori in giardino io e il fidanzato, rientro dopo 15 minuti e trovo nello stesso posto un lago immenso di pipì, parzialmente anche contro il muro. :( E il gatto nascosto sotto una sedia in cucina, che ci osservava.

Non capisco che succede e perchè lo fa, l'allevatrice dice che potrebbe essere un dispetto, a livello fisico sta bene ma io davvero non so che altro pensare, inizio ad abbattermi un po'. :( Non so che cosa gli crei disagio e nessuno mi sa dare una spiegazione, abbiamo cambiato crocchi, dandogli ora gli Schesir per la rimozione del pelo, ma pare che avesse quasi paura ad avvicinarsi troppo alla tavernetta dove ci sono gli altri, così gli abbiamo avvicinato la lettiera ai posti che in genere frequenta, per fargliela usare.
Io utilizzo per tutti quella al silicio, la tigerino di zooplus, e a nessuno ha dato fastidio. Però ho notato che lui entra in lettiera, la fa, scava sul bordo della lettiera (non la sabbia), senza sotterrare, e poi schizza fuori. Non credo si sia mai spaventato nella lettiera, per cui potrebbe avere paura di andarci (c'è solo la vaschetta di sotto ora), allora ho pensato a cambiare la sabbia, sono in attesa del mio ordine di tigerino, stavolta quella all'argilla, di grana fine. Proverò a brevissimo.
Oggi pomeriggio gli dò i crocchi, l'acqua fresca nella ciotola, e lui inizia a mangiare ma si volta continuamente a guardare se resto lì con lui, se no mi segue e non mangia. Lo accarezzo per tranquillizzarlo, poi quando ha finito penso di portarlo in lettiera (che pulisco ogni giorno dei cristallini gialli e delle feci, in caso potesse essere un elemento di fastidio per lui), lo accarezzo e fa la cacchina, normale, consistenza normalissima, colore idem, niente sangue.
Possibile che lo devo accompagnare io? :(

Scusatemi tantissimo per il papiro ma mi sto scervellando di brutto per cercare di capire e non riesco a venirne a capo. Vorrei solo che stesse un po' meglio, perchè so che così non fanno dispetti ma esprimono un disagio, però non capisco cosa gli succeda. :(

Jamis
10-06-2014, 22:29
Ciao! Più che per dispetto, il gatto fa queste cose per esprimere o un problema fisico o un disagio psicologico. Non pensare che te lo faccia apposta per darti fastidio, un animale non ha pensieri del genere :)

Una delle cause di questi bisognini fatti fuori dalla lettiera sicuramente potrebbe essere stato il fatto che fosse intero, ma sicuramente l'ingresso in casa dei due gatti nuovi lo ha destabilizzato. I mici sono molto sensibili a questi cambiamenti, anche perché non sono animali che in natura vivrebbero in gruppo; lo fanno solo in casi particolari, ad esempio nelle colonie feline dove c'è cibo a sufficienza per tutti e quindi la convivenza ha una utilità. Bisognerebbe fare un inserimento fatto bene e con calma, magari il problema rientra :) ci sono dei thread a riguardo forse in questa sezione del forum, non mi ricordo più :confused:

Non penso sia una questione di cibo, al massimo non te lo mangerebbe più. Gli dai solo secco o anche umido?

Starmaia
11-06-2014, 08:31
Cambia immediatamente la lettiera, il silicio è uno dei primi colpevoli per pipì e cacche fuori dalla lettiera.
NOn piace, dà fastidio, fa un brutto rumore e a volte fa anche male alle zampe.
Non ti mettere a fare tiri alla fune tipo "ma l'ha sempre usata, a volte la usa, non credo sia quello", te lo dico per esperienza personale. Merlino ha deciso dopo un anno che odiava il silicio.

7M
11-06-2014, 10:22
Ciao! Più che per dispetto, il gatto fa queste cose per esprimere o un problema fisico o un disagio psicologico. Non pensare che te lo faccia apposta per darti fastidio, un animale non ha pensieri del genere

Una delle cause di questi bisognini fatti fuori dalla lettiera sicuramente potrebbe essere stato il fatto che fosse intero, ma sicuramente l'ingresso in casa dei due gatti nuovi lo ha destabilizzato. I mici sono molto sensibili a questi cambiamenti, anche perché non sono animali che in natura vivrebbero in gruppo; lo fanno solo in casi particolari, ad esempio nelle colonie feline dove c'è cibo a sufficienza per tutti e quindi la convivenza ha una utilità. Bisognerebbe fare un inserimento fatto bene e con calma, magari il problema rientra ci sono dei thread a riguardo forse in questa sezione del forum, non mi ricordo più

Non penso sia una questione di cibo, al massimo non te lo mangerebbe più. Gli dai solo secco o anche umido?

Straquoto Jamis in tutto!!

Io farei un inserimento graduale, perché l'arrivo dei due micini l'ha sicuramente destabilizzato e lui lo manifesta come può!!! Leggi qui
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=111336
e se hai bisogno di consigli chiedi....

Potrebbe essere anche la lettiera che di colpo non piace più... A volte succede....

PS Fotine dei 3 micioli!!!

Pumadi
11-06-2014, 10:38
I miei hanno usato il silicio quando ho provato la tigerino... Appena ho messo una mini cassettina con argilla per una micia che non stava bene e sporcava in giro... silicio intonso! Non la prendo più :) Prova a vedere che succede con la sabbia nuova...

Gattarissima
11-06-2014, 21:03
Chiedo scusa per la latitanza però oggi un'altra mazzata, anzi due. :(
Durante la notte uno dei due mici europei, Clyde, il maschietto, ha iniziato a urinare sangue. Ieri mi ero accorta che ci metteva più tempo in lettiera ma non avevo dato peso alla cosa, perchè anche il thai sta lì due ore a scavare, ma durante la notte ci siamo allarmati, era una cosa un po' troppo subitanea (pensavamo), per una cistite, così stamattina lo abbiamo portato d'urgenza dal veterinario.
Risultato dalle ecografie? Un grosso calcolo presente in vescica (circa 1x0,8cm), abbastanza compatto da non lasciar presagire che si scioglierà con le medicine. E' anche appuntito e ha graffiato le pareti della vescica, che ora sono inspessite e irritate. C'è un grumo di sangue e una cistite fortissima. Facciamo una settimana di antibiotico e poi altra eco... ma crede che si dovrà operare a strettissimo giro. :(((
Adesso è mogio mogio e con pochissimo appetito, lui che in genere è un mangione!
Come se non bastasse oggi un pirata della strada ha travolto uno dei nostri testimoni di nozze, rompendogli clavicola e ginocchio. Altra corsa in ospedale. Ma che periodaccio! Tutti mi dicono "ti stanno portando sfiga perchè invidiosi del matrimonio", ma noi non diamo fastidio a nessuno, che brutte persone devono essere quelli che augurano il male agli altri? :(((

Scusate l'OT, torno subito in topic!

Innanzitutto vi ringrazio infinitamente per il link che mi avete postato al thread sull'inserimento: l'ho trovato molto molto utile. Oggi pomeriggio approfittando di un momento di pace ho provato con una scatoletta di tonno al naturale, divisa in due piattini, con in mezzo la porta della stanza. Da un lato i due europei e dall'altro Vin, il sacro. Hanno mangiato con un po' di fifa, Vin alzava sempre gli occhi per controllare, era poco tranquillo, Clyde aveva le pupille dilatatissime e Micia Pica pare abbia soffiato alla porta. XD
Piano piano spero che ce la faremo, se no male che vada continuo a tenerli separati fino al ritorno dal viaggio di nozze, quando potrò controllarli bene!

Speravo tantissimo che la lettiera ordinata domenica arrivasse già in settimana ma ZP mi ha mandato il messaggio che è stato spedito il pacco solo oggi quindi temo che salterà alla prossima settimana. :( Ho letto belle cose dell'argilla e anche se è più costosa spero che trovandone una buona mi duri comunque di più per ammortizzare un po' le spese! Per ora lo stiamo portando noi spesso in lettiera, lo accarezziamo e la fa lì, se no pare proprio che da solo non ci vada. Temo comunque che si senta sempre sotto attacco per via dei gatti nuovo, è un fifone e probabilmente si sente vulnerabile mentre espleta i bisogni... almeno così ho pensato io!

Riguardo alle fotine le posto ben volentieri, metto i link? Non sono molto pratica :D

violapensiero
12-06-2014, 00:21
metti i link esterni.
Devi avere molta pazienza.
I sacri di birmania sono dolcissimi e magari questo è un poco fifone. Eppure proveniendo da un allevamento avrebbe dovuto essere incline alla vita in comune...
Non sono dispetti, è solo disagio.
Facci sapere come va...

7M
12-06-2014, 08:55
Durante la notte uno dei due mici europei, Clyde, il maschietto, ha iniziato a urinare sangue. Ieri mi ero accorta che ci metteva più tempo in lettiera ma non avevo dato peso alla cosa, perchè anche il thai sta lì due ore a scavare, ma durante la notte ci siamo allarmati, era una cosa un po' troppo subitanea (pensavamo), per una cistite, così stamattina lo abbiamo portato d'urgenza dal veterinario.
Risultato dalle ecografie? Un grosso calcolo presente in vescica (circa 1x0,8cm), abbastanza compatto da non lasciar presagire che si scioglierà con le medicine. E' anche appuntito e ha graffiato le pareti della vescica, che ora sono inspessite e irritate. C'è un grumo di sangue e una cistite fortissima. Facciamo una settimana di antibiotico e poi altra eco... ma crede che si dovrà operare a strettissimo giro.

In certi casi l'operazione è l'unica soluzione e non bisogna tardare troppo, ma per ora l'importante è che gli passi la cistite.... Anche Viviana ha fatto operare da poco la sua Scheggia per calcoli alla vescica, l'operazione in se è andata benissimo (poi la micia ha avuto una serie di altre problematiche, ma non legate all'intervento...)


Innanzitutto vi ringrazio infinitamente per il link che mi avete postato al thread sull'inserimento: l'ho trovato molto molto utile. Oggi pomeriggio approfittando di un momento di pace ho provato con una scatoletta di tonno al naturale, divisa in due piattini, con in mezzo la porta della stanza. Da un lato i due europei e dall'altro Vin, il sacro. Hanno mangiato con un po' di fifa, Vin alzava sempre gli occhi per controllare, era poco tranquillo, Clyde aveva le pupille dilatatissime e Micia Pica pare abbia soffiato alla porta. XD
Piano piano spero che ce la faremo, se no male che vada continuo a tenerli separati fino al ritorno dal viaggio di nozze, quando potrò controllarli bene!

Sono passaggi normalissimi in un inserimento, tutto assolutamente nella norma.. Ce la farete sicuramente, ma se Clyde per ora non sta bene, io SOSPENDEREI le procedure di inserimento, oppure li farei incontrare ma a piccolissime dosi per non stressare di più il micio con cistite, non vorrei che peggiorasse....

gattinaroma
12-06-2014, 14:22
hai provato a chiedere all'allevatrice che tipo di lettiera utilizzavano? così, giusto per fare una prova...
io, quando ho preso i miei, ho chiesto alla volontaria quale cibo e quale lettiera utilizzasse. poi ho fatto un cambio graduale, ed è andata bene. ;)

morghi
12-06-2014, 14:37
Ma da quanto tempo è con te Vin?
Il fatto che sia arrivato a 11 mesi può nascondere un sacco di problemi... Nel senso che tu non hai la più pallida idea di cosa sia successo prima... Magari è spaventato per qualche esperienza vissuta, magari non accetta l'odore degli altri gatti, magari è solo la lettiera...
Io fossi stata in te sarei corsa anche solo alla LIDL a prendere immediatamente una sabbia all'argilla per capire se era quello il problema. Io ho idea che il gattone ha bisogno di tante coccole e tanta pazienza... e magari di essere un pò tranquillizzato... potresti provare con il rescue remedy...

Gattarissima
14-06-2014, 12:59
Di nuovo chiedo scusa per il ritardo, ma siamo veramente incasinatissimi con la casa, il veterinario, gli ultimi preparativi per le nozze ecc. >.<

Prima che mi scordi di nuovo vi lascio i link alle fotografie dei miei miciotti. :)

Questo è Vin:
http://i62.tinypic.com/okob6b.jpg

Questo è Clyde, che come Micia Pica non sta mai fermo e non riesco mai a fargli una foto decente:
http://i59.tinypic.com/14j21bp.jpg

Questa è Micia Pica:
http://i61.tinypic.com/20johhj.jpg

Vin è arrivato a casa nostra a fine aprile, mentre gli europei, fratello e sorella, sono con noi da quand'erano piccinissimi, circa tre mesi e mezzo, recuperati dalla strada. Solo che si trovavano in un'altra casa accanto a quella che abbiamo costruito, non erano da noi.
Non posso ovviamente sapere che esperienze ha vissuto prima, ma qui credo che si vada a fiducia anche con l'allevamento, no? Anche se me lo ha regalato mia sorella e viene da un'altra regione, ho tutti i documenti in regola e poi di tanto in tanto sento l'allevatrice al telefono che mi domanda come sta il miciotto. Insomma non mi ha dato l'impressione di una persona che maltratti gli animali, soltanto che neanche lei capisce il motivo per cui fa i bisognini fuori, tutto qui.

Tra ieri e oggi mi sono seduta accanto a lui quando gironzolava nei pressi della lettiera e dopo essersi assicurato che non me ne andavo, è entrato e ha fatto tutto dentro. Ciò non toglie che voglio assolutamente provare l'argilla, appunto speravo che i due sacconi ordinati su ZP arrivassero questa settimana. :( Non ho lidl nelle mie zone e i supermercati hanno soltanto quella agglomerante grigio scuro, di marche sconosciute, che poi diventa un fango puzzolentoso in casa. Siccome standogli più vicino anche lui la fa dentro, speravo di poter evitare la fanghiglia e passare direttamente a quella di più buona qualità!

Ah, all'allevamento usavano una lettiera agglomerante, ma non mi hanno specificato di che genere. Vin a quanto mi è stato detto è un gatto estremamente "cozza", che chiedeva costantemente le attenzioni dell'allevatrice o dei fratelli birmani. Un'altra cosa che potrebbe averlo turbato è che io non vivo ancora a casa nuova, per motivi di lavoro sto ancora a casa dei miei per queste ultime due settimane e poi mi trasferisco appena sposata. Lì ci vive il mio fidanzato, io ci sto tutti i pomeriggi fino a sera tardi, ma magari il fatto che mi vede poco ed è molto appiccicoso lo turba perchè si sente trascurato? Potrebbe essere?
E' un batuffolone talmente buono e tranquillo, sta lì e segue, osserva, al massimo se sto passando lo straccio o lo swiffer sui mobili tira qualche zampata o fa gli agguati per giocare ma davvero è un indifeso coccolone che non dà fastidio a nessuno. E' il mio primo sacro e mi sono innamorata subito. :D

Riguardo all'inserimento come suggeritomi per ora ho evitato ulteriori contatti così da dare tempo a Clyde di riprendersi un poco. Le urine sono meno sanguinolente e stiamo facendo le iniezioni di Baytril, ma ho una fifa blu dell'operazione e siamo tutti abbastanza preoccupati. Secondo il vet il calcolo andrà rimosso chirurgicamente, è molto improbabile che si sfaldi in quanto risulta piuttosto compatto. Quindi settimana prossima forse va sotto ai ferri. :(
Quando dò loro maggiore spazio, ovvero l'intera tavernetta, comunque, anche se lascio la porta aperta al massimo gironzolano sulle scale e poi ritornano giù. Idem Vin, che resta sopra e non va giù. Insomma non si sono incontrati, ma faccio comunque in modo che non succeda finchè non abbiamo la situazione maggiormente sotto controllo!