Visualizza Versione Completa : Il Drugo è fiacco e ha diarrea con tracce di sangue
xiaoyuchan
13-06-2014, 10:34
Salve a tutti ...e rieccoci qui con un altro problemino.
Da poco meno di un mese ho trovato un gattino moribondo ,l'ho curato e tenuto isolato dai miei gatti di casa( Mia e Drugo..mamma e figlio) e dopo la sverminazione e il primo vacciono l'ho pian piano introdotto in casa. I primi giorni non sono stati facili ..ma con il passare del tempo il grande Drugo lo ha praticamente adottato facendogli da mamma :) e Mia si è abituata alla presenza della piccola peste che è un super giocherellone e non li lascia in pace :eek: .Tutto ok , tutto bello...ma da circa tre giorni il mio dolcissimo Drugo è fiacco e ha diarrea, il primo giorno ha pure vomitato una grossa palla di pelo e non mangiava.L'ho portato dal vet e ho fatto analizzare anche le feci ( niente parassiti) , mi ha consigliato di spazzolarlo spesso e di dargli florentero e stomorgyl 10 mg per 7 giorni .
Questo malessere puo' essere causato dallo stress della new entry? la cura vi sembra adatta? grazie e scusate il lungo commento :)
marina1963
13-06-2014, 10:50
Da come è finito l'inserimento del piccolino non penso che sia una questione di stress .....
xiaoyuchan
13-06-2014, 10:54
si pero' il piccolo Toti è molto giocherellone e li attacca di continuo causandogli un pò di fastidi, il Drugo cerca di trattenerlo per lavarlo e toti lo mordicchia di continuo:eek:
Neppure secondo me è dovuto all'inserimento, anche perché sembra averlo accettato bene (si sa che i cuccioli sono dei rompiballs....).
Il pelo ingerito può causare problemi come inappetenza, spossatezza, vomito, ma non so se le tracce di sangue nella diarrea siano da ritenersi correlate.
Il vet non ha prescritto altri esami per vedere se c'è qualche problema a livello intestinale?
Da quando stai facendo la terapia? Vedi qualche miglioramento, seppur piccolo?
In ogni caso bravissima per l'adozione, altri si sarebbero girati dall'altra parte vedendo un gattino moribondo!!!
xiaoyuchan
13-06-2014, 11:31
ho cominciato il florentero ieri sera , oggi provvederò ad acquistare l'antibiotico intestinale , per ora mi ha consigliato di procedere con questa cura x 7 giorni ,,anche secondo il vet non è normale la diarrea,,le tracce di sangue sono rosso vivo quidi potrebbe essere un'infiammazione delle mucose. Non c'è mai pace :shy:
xiaoyuchan
13-06-2014, 12:41
l'unico miglioramento è che ha ripreso a mangiare,, ho ridotto le dosi dell'umido sotto consiglio del vet, m ala diarrea c'è ancora
babaferu
13-06-2014, 13:23
i coccidi o la giardia non sempre si vedono, a noi è successo che una gattina inserita abbia contagiato la grande (è strano, perchè dovresti avere anche il piccolo che sta male, mentre gli adulti di solito non hanno sintomi, ma una diarrea così....).
alla piccola è stato fatto l'esame delle feci o solo sverminata?
baci, ba
ps: si, la cura mi sembra adatta, ma se mai fossero coccidi o giardia andrebbe protratta un po' di più.... ma questo lo stabilirà il vet.
xiaoyuchan
13-06-2014, 13:41
Il piccolo è risultato positivo a coccidi e ascaridi, ha fatto due cicli di vermifugo, prima con procox e dato che c'erano ancora ascaridi ha fatto il felex...le feci di drugo sono risultate senza parassiti , nel dubbio le riportero' al vet.
babaferu
13-06-2014, 14:15
Il piccolo è risultato positivo a coccidi e ascaridi.
beh molto probabile allora che la causa sia questa.
non importa che non ne abbia visti nelle feci, non sempre si vedono.
lo stomorgyl è comunque indicato, ma potrebbe non bastare, 7 gg sono pochi, francamente non rifarei l'esame, rischi un altro falso negativo, tratterei e stop, anzi, ritratterei anche gli altri gatti di casa.
baci, ba
xiaoyuchan
13-06-2014, 14:27
Ok., lo farò presente al vet. Grazie!!
violapensiero
13-06-2014, 22:05
Hai per caso cambiato pappa negli ultimi 15 giorni?
Io credo comunque che il piccolo di casa abbia contagiato Frugo. Prolunga il trattamento per un'altra settimana, e fallo anche a Mia. O non ne esci più.
Gattarissima
14-06-2014, 13:10
Non sono affatto un'esperta ma mi è successa una cosa simile un paio di settimane fa con il piccolo Vin. Era mogio (credevo fosse per il caldo) e aveva tracce di sangue vivo nelle feci. Negativo ai parassiti intestinali, a me fu detto che poteva essere qualche bolo di pelo a creare il problema, perchè graffierebbe le pareti dell'intestino. Gli hanno dato degli integratori (non ricordo il nome), una pappa intestinal e il Bolovia della Candioli. Dopo qualche giorno il sangue ha smesso, le feci sono tornate normali e ha espulso un bel po' di peli, visibilissime proprio nella lettiera.
Il mio veterinario dice che essendo periodo di forte caldo e di muta, può capitare che succedano queste cose.
Incrocio comunque tutto per il piccolo Drugo, spero si rimetta presto!
xiaoyuchan
14-06-2014, 13:55
allora.. ho chiamato il vet e gli ho detto se possono essere i coccidi e se è il caso di fare la stessa cura anche agli altri gatti,,mi ha ha detto che per il momento mi devo attenere alla cura che mi ha indicato e successivamente gli devo portare le feci di tutti e tre i gatti e aggiornarlo sul loro stato.
Oggi il Drugo è più vispo :rolleyes: decisamente,, considerate che vivo a catania dove il caldo è notevole. Al momento Non ha scacazzato sulla lettiera e da ieri sera ho provato a dargli
LO STOMORGYL:mad:.....dire un'impresa è dire poco :shy: ,, ho messo la compressa sminuzzata nella pappa e niente,, ho provato a mettergliela in bocca e mi stava staccando una mano a morsi.. ho fatto una polpettina di grana (che lui adora) e ho provato e riprovato,,,ma insomma . Stamattina ero più decisa e più in forze di ieri,,l'ho acciuffato con scatto "felino" , ho aperto la sua boccazza e Zaccc dentro la prima metà di compressina al burro , ha fatto come il dannato sbavando su tutto e tutti.:dead:
che cavolo di sapore ha sta cosa???? maaaaah
Gli antibiotici hanno tutti cattivo sapore da quel che ne so.. Io con Milou lo mettevo nella pasta al malto che all'epoca le piaceva (ora quella marca non la vuole assolutamente più...) oppure nell'EasyPill, che si trova nei petshops e serve proprio per somministrare le pillole ai mici recalcitranti (è come uno snack, ne usi un pezzettino per volta e ci metti la pastiglia...)
xiaoyuchan
14-06-2014, 14:00
Non sono affatto un'esperta ma mi è successa una cosa simile un paio di settimane fa con il piccolo Vin. Era mogio (credevo fosse per il caldo) e aveva tracce di sangue vivo nelle feci. Negativo ai parassiti intestinali, a me fu detto che poteva essere qualche bolo di pelo a creare il problema, perchè graffierebbe le pareti dell'intestino. Gli hanno dato degli integratori (non ricordo il nome), una pappa intestinal e il Bolovia della Candioli. Dopo qualche giorno il sangue ha smesso, le feci sono tornate normali e ha espulso un bel po' di peli, visibilissime proprio nella lettiera.
Il mio veterinario dice che essendo periodo di forte caldo e di muta, può capitare che succedano queste cose.
Incrocio comunque tutto per il piccolo Drugo, spero si rimetta presto!
si ho notato che nelle feci c'era del pelo , spero che sia solo questo e non i coccidi .
babaferu
16-06-2014, 09:22
mah ti auguro proprio che sian solo peli, perchè con noi il vet ha fatto lo stesso discorso superficiale, aveva detto che gli adulti non si contagiano, e poi.... abbiamo dovuto ritrattare entrambi.
comunque, bene che stia meglio, lo stomorgyl è pessimo di sapore purtroppo, l'unica è buttarlo in gola più in fondo possibile, così non sbava.
io non l'ho mai provato, ma potresti provare l'easy pill.
baci, ba
io non l'ho mai provato, ma potresti provare l'easy pill.
Da me con Milou che non ne voleva più sapere di prendere l'antibiotico ha funzionato bene, in seguito l'ho dato anche a Mimi per assumere un integratore che non le piaceva, anche con lei ho avuto successo...
Con Mia l'antibiotico lo davo mischiato con un po' di a/d, che ha un sapore abbastanza forte credo copra un po' e lei apprezza. Scioglievo la pastiglia in pochissima acqua, tipo 2 ml, la lasciavo lì un po' che si sciogliesse bene, poi con la siringa aspiravo anche un po' di a/d diluito con un po' d'acqua.
Ho provato diversi metodi e questo con lei era quello che va meglio.
Poi un vecchio guanto di pile :) sulla mano che tiene la siringa, lei non graffia profondamente ma cerca di abbassarmi la mano con le unghie.
xiaoyuchan
19-06-2014, 00:12
Con l'antibiotico la sto avendo vinta io..lo ricopro di pasta al malto e lo infilo infondo la bocca tenendogliela chiusa e dopo un po'ingoia.
Le feci sono tornate normali solide e senza sangue e anche gli altri mici stanno bene .forse era davvero l'eccesso di pelo ingerito.
Con l'antibiotico la sto avendo vinta io..lo ricopro di pasta al malto e lo infilo infondo la bocca tenendogliela chiusa e dopo un po'ingoia.
Le feci sono tornate normali solide e senza sangue e anche gli altri mici stanno bene .forse era davvero l'eccesso di pelo ingerito.
Bene speriamo sia tutto risolto!!
marina1963
19-06-2014, 09:58
bene !
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.