Visualizza Versione Completa : Consigli
Salve, ho da poco una gattina certosina che ora ha 2 mesi e mezzo, all'inizio per fretta, dato che stava per arrivare a giorni, e poca informazione le ho preso le crocchette kitten della purina one :/
Dato che stanno per finire le vorrei prendere delle crocche di qualità migliore, per ora ho già un po' di royal canin che mi sono state regalate dal veterinario (sono in bustine piccole, metà baby cat e metà kitten) ed ho già iniziato a dargliene per non rendere brusco il cambiamento.
Mi chiedevo se questa sia l'opzione migliore o si può trovare di meglio... girando un po' per zooplus mi hanno colpito positivamente le trainer kitten ma non so dire se siano meglio o peggio delle RC.. Quindi dato che devo mandarle a prendere vorrei un consiglio..!
Per quanto riguarda l'umido invece le avevo preso le kitten al tonno della schesir, le piace molto, ma non le ho dato più di due cucchiaini al giorno anche perchè è un complementare.. Non so se continuare su questa linea (ovvero dare giusto un po' di complementare) oppure passare al completo a una dose maggiore giornaliera.
Tuttavia di completo non ho proprio idea di quale marca scegliere e ho notato che per molte marche i prezzi si aggirano su più di 1€ per 100g :/ Per esempio ho visto che Animonda è messo tra i cibi migliori eppure questo costa sui 4€ al kilo cosa che mi lascia perplesso!
Insomma mi farebbe piacere ricevere un po' di consigli :) Grazie
violapensiero
13-06-2014, 23:34
Io con i miei piccoli ho dato Royal fino agli otto mesi, alternando con nature's best kitten.
La royal fa anche un buon umido per kitten, comunque se non vuoi impazzire, dai il secco kitten e l'umido adult. Non accade nulla.
I migliori umidi sono: grau, animonda carny, granata pet, feringa, shmusy bustine, cosma complementare(non dare più di due volte a settimana), catz, smilla, leonardo.
Io proverei tra un mesetto o due, anche ad introdurre della carne cruda di bovino e pollo decongelata.
Ciao!
La mia esperienza, come la tua, è nata facendomi guidare da queste meravigliose persone del Forum.
Quando aspettavo l'adozione del mio Radames (ormai per tutti Jupey), mi sentivo come una mamma incinta!
Leggevo tutto sui gatti, spulciavo questo forum pezzo per pezzo e lessi quanto potevo anche in giro su come allevare, nutrire ecc un gattino.
Quindi la prima cosa che posso consigliarti è leggerti bene le discussioni importanti nella zona "alimentazione", cercare in quella zona delle discussioni simili alle tue (se usi cerca e scrivi "gattini" dovrebbero apparirti tutte le discussioni sulla questione).
Io sono stata orientata subito sui prodotti zooplus! Secondo me fare ordini "scorta" è la migliore cosa per quando hai un piccolo (ma anche da grande).
Le marche sono quelle che ti ha detto violapensiero (ce ne sono altre ma non tutte son decenti, dovrai imparare a leggere la tabella dei cibi... così ti orienterai da sola).
Io tra gli umidi, aggiungerei anche Bozita. Però non credo faccia la linea kitten.
A radames davo TUTTO della Smilla, sia umido che crocchi kitten. Da grande ha mantenuto i Crocchi che alterno con Porta21 e Sanabelle, l'umido ne ha perso abitudine... mangia qualche volta qualche bustina random.
Io non sono d'accordo nel dare RC e Hills, purina ecc.
Cerco sempre qualcosa che non costi un accidente e che non testi sugli animali.
Ci sono su zooplus, per molto meno prodotti altrettanto validi! Come Smilla, ad esempio.
Grazie delle risposte
Ho visto anche le Orijen come cibo secco, che anche se molto costose, sembrano particolarmente buone.. Se ne valesse la pena un piccolo sforzo potrei anche farlo.. Quindi in definitiva tra le trainer, rc e Orijen quale mi consigliate?
Per l'umido sono ancora un po' in dubbio, ma una confezione da 200g per quanto tempo può stare in frigo senza rovinarsi?
Per l'umido sono ancora un po' in dubbio, ma una confezione da 200g per quanto tempo può stare in frigo senza rovinarsi?
Se è un gattino che adora la pappa umida non credo avrai bisogno di conservare in frigo la scatoletta più di qualche ora, ossia dal pranzo alla cena.
Il mio gatto, da cucciolo, mangiava 50 grammi al mattino, 50 a pranzo e 50 a cena... quindi massimo fino alla mattina dopo, ma massimo proprio.
Poi, ovviamente, dipende dalle abitudini che tu gli dai. Il mio mangiava a sazietà fino all'anno compiuto.
Ora l'umido manco lo vuole più, pensa:shy:
Se è un gattino che adora la pappa umida non credo avrai bisogno di conservare in frigo la scatoletta più di qualche ora, ossia dal pranzo alla cena.
Il mio gatto, da cucciolo, mangiava 50 grammi al mattino, 50 a pranzo e 50 a cena... quindi massimo fino alla mattina dopo, ma massimo proprio.
Poi, ovviamente, dipende dalle abitudini che tu gli dai. Il mio mangiava a sazietà fino all'anno compiuto.
Ora l'umido manco lo vuole più, pensa:shy:
Diciamo che non vorrei dargliene più di 100 al giorno, quindi non so se 48ore può rimanere aperto in frigo!
Per il resto?
Ciao!
48 ore resiste più che tranquillamente, basta rimetterlo subito in frigo visto il caldo :) su Zooplus vendono anche dei tappi (http://www.zooplus.it/shop/cani/ciotole/accessori/93282) apposta. La misura più piccola va bene per le lattine da gatto.
Per come la vedo io, punterei su un'alimentazione con più umido possibile, perché apporta l'acqua che invece manca al secco, e i reni sono gli organi in assoluto più delicati dei gatti. Ovviamente questo non ti salverà mai se il micio è portato alle patologie urinarie, ma sicuramente non dai loro nemmeno una mano :) in generale può essere una buona prevenzione.
Tra Orijen e Trainer/RC kitten c'è un abisso di differenza.
Orijen è un secco senza cereali (grain free), che ha per contro minerali abbastanza alti. Qui sul forum si suole consigliarlo solo se il gatto mangia tanto umido, proprio per "diluire" quei minerali che, altrimenti, alla lunga potrebbero favorire problemi.
Trainer e RC fanno invece tipologie di secco più tradizionali diciamo, purtroppo infarcite di cereali. Di contro, marche come RC e Hill's hanno formule molto ben studiate e bilanciate visto che si occupano da decenni di ricerca in campo alimentare (infatti producono una vastità di validissimi cibi medicati).
Diciamo che sono due filosofie estremamente diverse, devi vedere tu cosa ti sembra più adatto per la micia!
A resistere, resiste.. è solo che ho notato spesso che più li tieni in frigo, meno diventano appetibili.
Dato che il mio gatto era mangionissimo da piccolo, andavo di 50 in 50.
In goni caso, come sotto: devi dosarti tu e sperimentare tu!
Grazie mille :)
Ho voluto prendere le orijen, proviamo come va, per ora continuo con gli RC che ce ne sono un po' e poi cerco di passare gradualmente..
Per l'umido ho preso l'animonda carny che come prezzo era abbastanza abbordabile e lo Yarrah Bio che costa però di più, vediamo quale preferisce..! Ma come consistenza come sono esattamente i patè? Perchè lei è abituata a mangiare il tonno della scheiser che è tutto sminuzzato, questo invece mi sembra come qualcosa di molto compatto O.o
Ah, dato che con 70 punti fedeltà da zooplus davano 600g di cosma thai l'ho preso.. è comunque buono? Ed è un complementare o un completo? Non c'è scritto molto sui premi del catalogo..
Di solito sono paté duri, glieli puoi schiacciare un po' con la forchetta!
Cosma è complementare. Se vuoi darle Orijen, e quindi molto umido, stai attento a non abituarla troppo ai complementari o potrebbe non volere più il completo :confused:
Avevo mandato un email ad orijen per chiedergli cosa ne pensassero dei minerali alti e se consigliavano di abbinare una buona parte di umido, vi allego la risposta magari a qualcuno può interessare..! Ovviamente sono pur sempre di parte però non hanno esitato a consigliare un cibo umido o carne cruda, anche se loro non ne commercializzino. (E' in inglese, ma se qualcuno vuole gliela posso tradurre..)
Hello,
Thank you for taking the time to contact us.
Since we use such a high inclusion of fresh meats, our ORIJEN and ACANA diets will have a pH of about 5.5, in turn making the output of the urine about pH 6. The more acidic urine promotes a healthy bladder and helps to prevent the formation of most crystals including struvite (not oxalate crystals that require and alkaline urine output).
Crystals are composed of magnesium, ammonium and phosphorous and the formation of crystals is a reaction between these minerals in the bladder. Foods that prevent crystals should therefore be low in magnesium and moderate in phosphorous. The food should also have a low pH (ideally around pH5) which creates a reduced urinary pH (ideally around pH 6) which helps dissolve the crystals or prevents them from forming in the bladder.
ORIJEN and ACANA meet all of these requirements; our formulas are low in magnesium, moderate in ammonium and phosphorus and, as ORIJEN and ACANA are very rich in fresh meats, the kibble is naturally acidic.
It is very important for cats to have moisture in the diet. Increased water consumption is healthy as it dilutes the urine and mineral build up which in turn reduces the occurrence of urinary crystals in the bladder and urinary tract infections.
There are plenty of ways to increase water consumption in the diet, like adding in canned foods, fresh meats to the diet, soaking the kibble in warm water or broth, or enticing the cat to drink by refreshing the water bowl with each feeding or using a water filtration fountain (as they like fresh moving cold water).
I hope this information helps. If you have any questions please let me know.
All the best,
Angela
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.