Visualizza Versione Completa : Rossina non sta bene. E' sul Ponte
Questa mattina sono andato a dare da mangiare alla famigliola che staziona nel mio terrazzino (la storia potete trovarla qui http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=113516 ), e subito ho notato che mancava la “rossa”.
Già da qualche giorno avevo notato che mangiava solo la carne e disdegnava i croccantini, inoltre iniziava a farsi sempre più chiaro che lei stava diventando sempre più piccola e magra dei due fratellini, ma almeno in quanto a vivacità era quasi alla pari di loro.
Ebbene, stamani porto i croccantini ma di lei nemmeno l’ombra, la cerco tra le siepi del condominio ma nulla, poi inizio a rovistare sotto la veranda, che è rialzata dal pavimento di una trentina di centimetri ed ha un incavo sulla destra, ma mentre effettuo contorsionismi vari per andare a vedere, mi arriva una telefonata dall’azienda, devo portare una chiave per sbloccare il cancello esterno, è andata via la corrente e quella chiave ce l’ho solo io. Ok, esco per andare a dare nuovamente un’occhiata sotto la veranda e… miracolo… vedo rossina al centro del terrazzino che si lamenta, il tempo di scendere le scale e sparisce nuovamente. Mi riavventuro sotto la veranda e finalmente la vedo, si è rintanata in un angolo. Lì sotto, complice anche il rialzo delle mattonelle che rende lo spazio ancora più angusto, mi muovo tipo bradipo, quasi strisciando come un serpente. Appena le arrivo vicino lei scappa verso l’angolo opposto, quindi mi è impossibile prenderla. Nuova telefonata dall’azienda, “siamo chiusi dentro, vieni tu o chiamiamo i pompieri?”… Chiedo a Laura di cercare di farla uscire, mi fiondo in azienda con l’auto a tavoletta, tempo 15 minuti e sono già a casa. Fortunatamente Rossina (le abbiamo finalmente dato anche il nome!) è uscita, è adagiata sull’erba, è moscia moscia e non ha la forza nemmeno di soffiare, ha gli occhi socchiusi e non vuole mangiare nulla, nemmeno i bocconcini.
La metto nel trasportino e la porto dalla veterinaria, che trova le mucose ed il torace ok, controlla i denti, ascolta il battito cardiaco e sembra tutto ok, ma la temperatura corporea è 40,8 °C, inoltre secondo la lei è abbastanza magra e un po disidratata. Effettua terapia convenia e prescrive Royal Recovery, e chiede di portarla a visita di controllo ad inizio settimana prossima.
Al momento Rossina è nella nostra camera da letto e dorme beatamente.
Tutti noi speriamo che si riprenda al più presto.
Posto una foto della signorina mentre stiamo andando dal veterinario ed una fatta pochi minuti fa mentre riposa.
http://i.imgur.com/jIwmEuZ.jpg
http://i.imgur.com/JThgdHc.jpg
Forza Rossina!
Forza Rossina!!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Spero davvero che si riprenda al più presto, avete fatto benissimo a metterla nella vostra camera, aggiorna sempre mi raccomando....
PS ma non è "rossina"!!!
Amelie57
14-06-2014, 15:52
Forza Rossina! Tutto incrociato per la tua salute! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
PS ma non è "rossina"!!!
Si lo so, ma ha quelle striature di rosso che mi hanno fatto venire in mente quel nome :)
Non ha mangiato e bevuto nulla. Il respiro è affannoso e si lamenta, non ha fatto bisogni fino ad ora. La situazione sembra volgere al peggio ma continuiamo a sperare.
Gli ho dato qualche goccia di argento colloidale.
Questa mattina ha fatto pipì ed ha bevuto due gocce d'acqua. Ansima ancora, si lamenta e non mangia.
È il caso che provi ad imboccarla forzandola?
Ma il vet ti ha detto cosa potrebbe avere?:confused:
Mi dispiace moltissimo,purtroppo i cuccioli son sempre delicati! :(
E' normale che per ora non mangi e sì,costringila tu con la forza.Prendi o una mousse o frulla con un po' di acqua l'umido e glielo dai con la siringa.Io faccio sempre così con i miei,perchè a volte non mangiano da sè per giorni e giorni e perdono le forze.Spero che la micina si riprenda,per fortuna che c'eri tu! ^^
Non può avere subito un trauma???
Oppure ti sembra che abbia raffreddore, scolo nasale o oculare o altre cose anomale??
Non deve disidratarsi assolutamente e neppure indebolirsi troppo... Se tu non riesci in nessun modo vai ad un pronto soccorso o comunque da un vet aperto che possa farle eventualmente delle flebo....
Per Rossina :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
baudelaire
15-06-2014, 10:38
Questa mattina ha fatto pipì ed ha bevuto due gocce d'acqua. Ansima ancora, si lamenta e non mangia.
È il caso che provi ad imboccarla forzandola?
Visto che il vet non ha capito bene cos'abbia la piccina, forse è il caso di fare come ha appena detto Maya... La situazione descritta non è incoraggiante...
La vet (non era quella ufficiale, era una sostituta, forse tirocinante) non si è sbilanciata, ha detto che potrebbe essere di tutto, un trauma, un infezione, ingestione di veleno...
Ieri diceva che le mucose erano a posto, ma vedo dei puntini neri tipo croste alle narici.
Domani mattina la riporto.
In mattinata Rossina ha bevuto un po, e credo abbia dato un morsetto alla pappa. Tra un po provo ad imboccarla io.
La vet (non era quella ufficiale, era una sostituta, forse tirocinante) non si è sbilanciata, ha detto che potrebbe essere di tutto, un trauma, un infezione, ingestione di veleno...
Ieri diceva che le mucose erano a posto, ma vedo dei puntini neri tipo croste alle narici.
Domani mattina la riporto.
In mattinata Rossina ha bevuto un po, e credo abbia dato un morsetto alla pappa. Tra un po provo ad imboccarla io.
Prova ad imboccarla, ma se non vedi miglioramenti portala oggi stesso al Pronto Soccorso, con i cuccioli tutto può diventare molto grave, non sottovalutare il fatto che non mangi e beva poco....
Forza Rossina :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Seguirò il vostro consiglio, andrò oggi stesso al pronto soccorso veterinario, ma non saprei dove andare, potrei spostarmi sia a Napoli che Caserta.
Gli amici del forum hanno consigli da darmi in merito? Nel frattempo cerco info su vecchi post...
Speriamo che qualcuno ti risponda, manda MP a Devash che è di Napoli
Speriamo che qualcuno ti risponda, manda MP a Devash che è di Napoli
Mi sono segnato tre nominativi trovati su internet, purtroppo non ho tempo per attendere consigli. Ho provato a rimetterla vicino alla ciotola dell'acqua ma non riesce a reggersi in piedi, stamattina invece si. Volo.
Tanti :micimiao11::micimiao11::micimiao11: per Rossina!
Fai benissimo ad andare subito.... Per Rossina :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Purtroppo la situazione è peggiore del previsto.
Hanno eseguito due lastre e si suppone una rottura del diaframma con versamento degli organi interni che ostruiscono il funzionamento dei polmoni.
Mi hanno detto che si potrebbe tentare una operazione per ricostruire il diaframma e riposizionare gli organi interni, ma il costo per noi è assolutamente proibitivo, l'operazione verrebbe 600 euro + 120 euro per il chirurgo + prelievo ed analisi pre intervento + degenza, dovremmo essere vicino ai 1000 euro, che noi non abbiamo.
La diagnosi è grave dispnea, con mucose cianotiche dovute ad una scarsa ossigenazione.
Il vet ha effettuato antiemorragico + cortisone + antidolorifico + flebo per reidratarla ma, senza il tentativo di operarla, mi ha riferito che la micetta è destinata a morire in breve tempo.
Sono distrutto, a causa della impossibilità economica di far fronte a questo problema, Rossina è destinata a morte certa.
La piccolina ora è nel trasportino, respira a fatica.
Domani mattina mi recherò presso la mia veterinaria e gli farò vedere le lastre, poi valuteremo.
francef80
15-06-2014, 15:16
Proporre un pagamento rateale? Non dico tramite finanziaria, ma il modo c'è, se mi contatti in privato te lo dico.
La tua vet ti conosce, magari potrebbe garantire?
E' triste non poter far nulla per via dei soldi.
Che brutta notizia... terribile...
Ma non accetterebbero un pagamento rateale per l'intervento??
Comunque dissero la stessa cosa ad un micio che trovò una cliente del petshop dove vado io, in realtà era "solo" un'ernia diaframmatica e l'intervento fu eseguito dalla mia vet per una spesa ben inferiore; fra l'altro magari se la potesse operare la tua vet forse sarebbe possibile effettuare pagamento rateale...
Oppure fai eseguire lo stesso l'intervento, se i soldi non li hai pagherai per forza a rate....
Se si fa una raccolta io ci sto, con poco purtroppo ma ci sto....
Aggiornaci domani, per Rossina :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Il problema non sono solo i soldi, purtroppo il periodo è nero e la situazione lavorativa precaria, ma devo anche combattere con la mia compagna, che è contraria a far entrare gatti in casa. Già abbiamo fatto questione per aver portato la micetta al pronto soccorso oggi, tra la visita medica, le lastre ed altro ho sborsato 165 euro, ai quali bisogna aggiungere 30 euro per la visita veterinaria di ieri, ma sinceramente io non ce la facevo a vederla così, mi sono sentito in dovere di farla visitare, per me passa in secondo piano l'aver dovuto sborsare una settimana di paga, pazienza.
Vediamo se domani la veterinaria di fiducia mi da un'altra prospettiva, magari ad un costo abbordabile.
La tua compagna lasciala parlare... Hai fatto benissimo, se lei non capisce queste cose non è degna di te!! Una vita vale molto di più di tutto il resto....
Manda MP a francef80 e fatti spiegare quella cosa del pagamento rateale (io non mi sono mai posta il pbl perché la mia lo fa e quando sono stata in clinica per la TAC e gli esami di Milou mi hanno grazie a Dio aiutata alcuni amici animalisti)....
Comunque mi sa che siamo in molti con situazioni lavorative precarie, ma si va avanti... Una mano dal Cielo o da qualche umano di buon cuore arriverà!! I gesti umanitari non possono non essere premiati!!!!
Concordo in pieno con 4M, se la tua compagna ti vuole bene davvero ti prende così come sei, gatti compresi. Senti anche il tuo vet di fiducia, una soluzione la troverai. Coraggio!!
baudelaire
15-06-2014, 20:17
Se il medico accetta una rateazione, magari riusciamo a coprire qualche rata mettendo (chi può) qualche euro ciascuno... Lasciar morire la Rossina solo per una questione economica è troppo triste!
Se il medico accetta una rateazione, magari riusciamo a coprire qualche rata mettendo (chi può) qualche euro ciascuno... Lasciar morire la Rossina solo per una questione economica è troppo triste!
Approvo..
Comunque a noi per un'ernia diaframmatica meno grave della tua hanno chiesto 2500 euro tutto sommato ti è andata bene.
Approvo..
Comunque a noi per un'ernia diaframmatica meno grave della tua hanno chiesto 2500 euro tutto sommato ti è andata bene.
La mia vet l'ernia diaframmatica tutto incluso l'ha fatta per 500 € da quello che so.... Io spero sia quella e non la rottura del diaframma, perché come dice anche Lilith è meno grave...
Non si può lasciar morire Rossina per una questione economica, io nel mio piccolo un aiuto lo darò di certo.. I soldi spesi per salvare una vita sono quelli meglio spesi e vedrai che in un modo o nell'altro TI RITORNANO!!!
@Energy Hai sentito il suggerimento di francef80??
Per Rossina :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Facci sapere appena vai dalla vet!!
Siamo dal vet. Dall'ecografia sembra che gli organi siano al loro posto, ma è presente un versamento. Hanno cercato di prelevarlo per analizzarlo ma non riescono ad estrarlo. Tra un po effettueranno un 'altra radiografia per verificare l'esatta posizione. Ora è in ossigenoterapia.
Forza rossina!
Siamo dal vet. Dall'ecografia sembra che gli organi siano al loro posto, ma è presente un versamento. Hanno cercato di prelevarlo per analizzarlo ma non riescono ad estrarlo. Tra un po effettueranno un 'altra radiografia per verificare l'esatta posizione. Ora è in ossigenoterapia.
Forza rossina!
Questa notizia è già migliore rispetto a quella di ieri....
Forza forza Rossina, tante preghiere :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Io ora devo uscire qualche ora per lavoro, ma vi penserò!!
Energy noi ci siamo per darti un piccolo aiuto per l'intervento.....
marina1963
16-06-2014, 09:51
:micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Amelie57
16-06-2014, 10:42
:micimiao61::micimiao10::micimiao11:
Mi auguro con tutto il cuore che le cose siano un po' meno gravi di quelle prospettate ieri!
La tua vet mi sembra sinceramente piu' competente di quella di ieri e confido nel fatto che sarà disposta a venirti incontro in tutti i modi!Tienici aggiornati.. :micimiao09::micimiao10:
Questa notizia è già migliore rispetto a quella di ieri....
Forza forza Rossina, tante preghiere :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
.....
Purtroppo la vet mi ha detto che sarebbe stato meglio per la gattina che fosse stato un problema al diaframma, in quanto operabile e risolvibile, perché escluso quello, l'ipotesi più plausibile è che sia affetta da fip, contro la quale mi dice che c'è ben poco da fare nelle condizioni in cui si trova rossina.
in ogni caso, l'hanno tenuta in ambulatorio per prelevare il liquido, la vado a prendere stasera.
sono sempre più distrutto.
Dai, Rossina :micimiao11::micimiao10::micimiao10:
Troppo spesso sento parlare di FIP quando i vets non sanno di cosa si tratta esattamente.... Quindi il diaframma è a posto?? Ma dalle radiografie di ieri cosa hanno visto allora?? E il versamento dove ce l'ha??
Spero che anche per Rossina quella della FIP sia solo un falso allarme e si possa risolvere la cosa....
Continuo con le preghiere per la piccola :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Ricordatevi che l'unica diagnosi certa di FIP si ha con l'autopsia, Energy nel caso non fermarti ad un solo parere
Energy sei stato grande a cercarla, a capire che c'era qualcosa che non andava e a portarla al pronto soccorso... insomma tutto!
Spero tanto che Rossina ce la faccia e che ci sia qualche diagnosi meno infausta...!
baudelaire
16-06-2014, 15:53
Ma allora chi ha fatto le lastre ha sbagliato a leggerle? speriamo anche che l'ipotesi FIP sia sbagliata...
:micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Rossina è sul ponte, ha smesso di soffrire.
Scusate ma non riesco a scrivere nulla adesso, sono sopraffatto dal dolore.
Addio stellina bellissima.
Oddio no.... Ma come, così all'improvviso... Mi dispiace tantissimo, sono senza parole. :cry::cry::cry:
Neppure io ho parole, solo lacrime... Non doveva andare così....
Un abbraccio Energy per quello che hai tentato di fare per lei!!
R.I.P. dolcissima Rossina, sei stata su questa terra troppo poco, ora sii serena e gioca sul Ponte :littleangel:
Ciao dolce Rossina volata via troppo presto...:cry:
baudelaire
16-06-2014, 18:26
Oh no! Ma cosa diavolo è stato a portarcela via? ormai la piccina non soffre più ma sarebbe bene sapere cos'è stato... chi ha detto una cosa, chi un'altra... diaframma rotto, fip, versamento.. Povera piccina, era entrata nei nostri cuori, non è giusto che una storia così bella avesse un epilogo del genere! :159:
stella del nord
16-06-2014, 19:34
mi dispiace
ciao cucciolotta
francef80
16-06-2014, 20:50
:cry:
mi dispiace tanto....:cry:
:(. Mi dispiace, povera cucciola.
Non so che dire,ho la pelle d'oca...
Povera cucciola! :(
Innanzitutto ringrazio tutti coloro che si sono offerti per una eventuale colletta/aiuto per l’operazione che si preventivava per Rossina, per me è stato molto importante sapere che avrei potuto contare sul pur piccolo, ma al contempo enorme, contributo di persone che non mi conoscono e che hanno preso a cuore il caso della povera randagina.
Posso comunque affermare con certezza assoluta che se le mia vet di fiducia avesse consigliato l'operazione, l'avrei fatta eseguire, avrei trovato il modo di pagarla, a qualsiasi costo.
Domenica, come ho già scritto, ho portato Rossina al pronto soccorso veterinario, la sua situazione peggiorava e ho quindi deciso di farla visitare. Ripensando a come sono andate le cose, il mio rifiuto a farla operare, si è rivelata la scelta più giusta. L’impossibilità di sborsare la cifra per l’operazione è stato il motivo principale del mio rifiuto, ma con il senno di poi mi rendo conto che c’era qualcosa che non mi convinceva, infatti la diagnosi fatta questa mattina dalla mia vet di fiducia conferma quanto scrivo, ma di questo ne parlerò in un altro post nei prossimi giorni.
Dopo la visita, quando ho riportato la micetta a casa, le sono stato vicino, monitorando la situazione. Rossina continuava a lamentarsi, quindi ho chiamato la veterinaria di fiducia sul cellulare, chiedendo una visita privata, l’avrei portarla anche a casa sua, ma lei era fuori provincia e non poteva vederla. Le ho spiegato la diagnosi che era stata fatta al pronto soccorso, ma mi ha riferito che per come si comportava la gattina (respiro con bocca chiusa, gattina che preferiva adagiarsi sul fianco e non sullo sterno), se veramente si trattava di ernia diaframmatica, non doveva essere grave, ma mi consigliava, in caso di un peggioramento, di riportarla al pronto soccorso.
In serata ho anche telefonato ad alcune asl veterinarie per chiedere una visita, dietro consiglio di una conoscente, inutile dire che si sono negati.
La notte, Rossina si è lamentata parecchio, il respiro era affannoso, ho provato varie volte a farla bere e a darle un po di pappa, ma non c’è stato verso. Ha fatto un po di pipì, addirittura è uscita dal trasportino con le sue forze, fino a cercare di raggiungere la lettiera da sola, ma non ce l’ha fatta, ed ha urinato sul pavimento. Questa scena mi ha fatto commuovere…
Al mattino l’ho portata dalla vet, ma prima ho deciso di farle rivedere la mamma ed i fratelli che erano sul terrazzino. Purtroppo questa mattina è sceso il diluvio, ma l’ho portata lo stesso per farle vedere la famigliola. Quando ha visto la mamma, si è rivitalizzata, ha iniziato ad urlare ed ha provato ad uscire dal trasportino, si avventava con tanta foga in direzione della madre che poi alla fine, quando l’ho riportata dentro, è crollata esausta ed è rimasta senza forze per tutto il viaggio fino dal vet. Al momento mi sono pentito di averlo fatto, la scena è stata straziante, ma per come sono andate le cose, penso di aver fatto bene ad averle dato la possibilità di vedere per l’ultima volta colei che l’ha messa al mondo e l’ha cresciuta.
Alla visita, la vet ha controllato le radiografie e la diagnosi fatta al pronto soccorso, ma ha sostenuto che per lei non si trattava di ernia diaframmatica. Ha eseguito una ecografia e due nuove radiografie, dove si evinceva che gli organi erano al loro posto ed il diaframma era ben definito, inoltre mi faceva notare che le radiografie fatte il giorno prima al pronto soccorso veterinario erano state fatte con il corpo rannicchiato e non disteso, era questo il motivo per il quale sembrava che gli organi interni fossero prolassati.
Era presente comunque un versamento toracico, che le faceva pensare ad una sospetta fip. Ha cercato di effettuare un prelievo del liquido, ma due tentativi sono andati a vuoto, quindi ha deciso di far riposare un po la micetta, che era molto stressata, facendole della terapia d’ossigeno.
Mi invitava quindi a lasciarla in ambulatorio, mi avrebbe chiamato lei appena avrebbe avuto notizie da darmi.
Mi ha chiamato dopo qualche ora, riferendomi di aver prelevato il liquido e di averlo analizzato, e di non aver trovato virus e batteri e poi mi ha parlato di qualcosa tipo neutrofili, ma non ho capito, perché tutti i miei sensi erano prolungati verso un invisibile filo di speranza che speravo non venisse spezzato dalle sue parole, invece la vet mi dice che per colore, consistenza e risultati, la diagnosi è fip, con versamento toracico, in stato avanzato. Secondo lei non c’è nulla che si possa tentare, per lo stato in cui si trova la micetta è destinata a soccombere nel giro di qualche giorno, se non di qualche ora, inoltre soffre ad ogni respiro, insomma mi dice che sta cercando di dirmi che sarebbe meglio porre termine al suo strazio. Le chiedo di darmi qualche minuto per pensare, che la richiamerò a breve. Sono sotto shock, mi tremano le mani, provo a chiamare la mia compagna per avere una parola di conforto, un consiglio, ma ha il cell irraggiungibile. Inizio a pensare di andare a prendere Rossina e di portarla a casa, forse potrebbe rimettersi, chissà, forse se rivedesse la mamma, potrebbe riprendersi….
Poi penso a quanto ha sofferto la notte prima, alle centinaia di lamenti che ha emesso, alla sofferenza dipinta nei suoi occhi ogni volta che la guardavo… ripenso alle parole della vet… prendo la decisione, la chiamo e le dico che acconsento, che ponga fine alla sua sofferenza… penso continuamente a dirle che voglio essere presente, voglio tenerle la zampina mentre se ne va via, sussurrandogli parole dolci nell’orecchio per renderle il viaggio più sereno, ma è solo un atto egoista, che prolungherebbe le sue sofferenze ancora di qualche ora… questo mio pensiero rimarrà tale durante tutta la telefonata, non tramutandosi mai in parola…
Dopo un paio d’ore sono dalla vet, prendo il corpicino e lo porto con me, le chiedo di non farmelo vedere, ma durante il viaggio a casa penso e ripenso al fatto che non l’ho salutata quando sono andato via dall’ambulatorio, non credevo di non vederla più viva, e che non me lo perdonerei mai, così fermo l’auto, apro il contenitore e la vedo lì, rannicchiata, sembra che dorma. Non le hanno nemmeno tolto l’ago della flebo e lo scotch che lo teneva alla zampina, sarebbe stato un ultimo gesto di dignità nei confronti di quel corpicino martoriato all’interno dalla malattia ed oramai indifeso. Penso di toglierglielo io, ma poi penso a Birba e agli altri gattini a casa, e preferisco non toccarlo, per evitare di entrare in contatto con il suo sangue.
Le do una carezza, le dico che anche se ci siamo conosciuti da poco, le ho voluto un mondo di bene.
Domani la seppellirò nel terreno di fianco all’azienda dove lavoro, staremo vicini ancora per molto tempo, piccola.
Mi permetto di scrivere qualche parola di commiato a Rossina, sento il bisogno di farlo.
Piccola mia, sento di dirti che è con immenso dispiacere che ho preso la decisione di farti volare sul ponte prima del tempo che per te era previsto, forse avresti preferito rivedere la tua mamma ed i tuoi fratellini prima di andartene, forse per te sarebbe stato meglio spirare con accanto i tuoi cari, ma non me la sono sentita di prolungare la tua sofferenza. Lo so, ho sottratto ore alla tua vita preziosa, ma in quel momento ritenevo fosse la scelta da prendere, non la più giusta, non la più sensata, ma quella da prendere. Me ne assumo tutte le responsabilità, potrai giudicarmi se e quando lo vorrai, ma sappi che questa scelta l’ho presa pensando che fosse quella meno dolorosa per te.
Ti confesso che dei tre pargoletti che hanno cominciato ad animare il mio mondo da una ventina di giorni a questa parte, rendendolo più felice, tu eri quella che preferivo. La più piccola, quella con lo sguardo più sincero, quella che stava sempre in disparte, proprio come me. Tra me e te sono sicuro che sarebbe nato un bel feeling. Anche se ogni volta che ti portavo la pappa mi soffiavi, ho sempre saputo che prima o poi ci saremmo avvicinati. Mai avrei pensato che avremmo dovuto farlo nella malattia, che comunque hai affrontato in maniera dignitosa. Piccola, hai lasciato un vuoto immenso dentro di me. Sono bastati pochi giorni, ma subito mi sei entrata nel cuore. Per me è come se fossi ancora qui con me, sento ancora i tuoi lamenti provenire dal bagno. Queste notti saranno lunghe sapendo che non ci sei. Spero che i tuoi fratellini crescano sani e forti. Domani ci saluteremo per l’ultima volta. Spero di rivederti presto.
Voglio ricordarti con due foto:
mentre mi soffiavi quando ti portavo la pappa. Lo sai che mi facevi ridere tanto con quel gesto? Anche se era un gesto di sfida, mi si apriva il cuore. Solo esseri speciali possono questo, e tu lo eri.
http://i.imgur.com/x8bHkj7.jpg
qui mentre giocavi con Laura. Ah piccola mia, quante ore avremmo passato insieme, quanto ti avrei amata…
http://i.imgur.com/uRrSKMB.jpg
Sai, prima ho dato la pappa alla tua mamma ed ai tuoi fratellini, e gli ho detto che questa mattina eri passata a salutarli, perché saresti partita per un viaggio lontano, ma che rimarrai comunque sempre presente nei nostri cuori.
Addio piccola mia, addio fatina incantata, fai buon viaggio stellina mia.
L'ho seppellita questa mattina nel terreno dell'azienda dove lavoro.
Addio amore mio, riposa in pace.
Tuo, papà.
Che storia straziante e che ingiustizia la vita, non riesco a trattenere le lacrime per questa piccolina volata via troppo troppo presto....
L'ho seppellita questa mattina nel terreno dell'azienda dove lavoro.
Addio amore mio, riposa in pace.
Tuo, papà.
ieri ero assente ma sono riuscita a leggere di sfuggita. Ho pregato e sperato che potesse tutto finire bene,ma oggi leggo questo e tutta la storia che ha portato via Rossina. Non è giusto, era così bella...e sono sicura tanto amata. Ho le lacrime agli occhi pensando a questa micina che soffiava ogni volta che ti avvicinavi, ricordi che lo raccontasti all'inizio? E ora che finalmente poteva avere la sicurezza di una casa le è accaduto questo.
Ciao Rossina, guarda da lassù la tua mamma e i tuoi fratellini, il tuo papà umano, manda loro come riesci, un segnale della tua presenza, fai loro capire che ci sei, che li guardi da lontano e socchiudi gli occhietti senza dolore più. Ciao piccolina...:cry:
Mi spiace tanto per la piccola bellissima Rossina :cry::cry:
Ora la sua mamma e i suoi fratellini avranno un bellissimo angelo custode a proteggerli. :micimiao09:
Ma gli altri che sono entrati in contatto con la piccina adesso corrono rischi?
Ma gli altri che sono entrati in contatto con la piccina adesso corrono rischi?
Si, sono a rischio. Cercherò di dargli sempre buona pappa e di fargli assumere una volta a settimana dell'argento colloidale.
Oddio speriamo bene.. tutto incrociato per i piccini rimasti... e per la mamma.. :micimiao10::micimiao11:
baudelaire
17-06-2014, 09:35
Mamma mia, leggendo di com'è finita la cosa non ho potuto trattenere le lacrime, non mi vergogno a dirlo, e non farò leggere a mia moglie i particolari, sennò starebbe male, avevamo seguito tutta la storia fin dal principio con grande partecipazione, sorridendo nel vedere le fotografie della famigliola, e ora, riguardando quella della piccola che soffia ci si stringe il cuore dalla tristezza... troppo straziante il finale di quella che sembrava una bella favola!
Povera piccina, ha goduto così poco di quell'amore che l'avrebbe avvolta per tutta la vita...
Un grande, sincero abbraccio al babbo umano, raramente si incontrano persone capaci di esprimere una simile sensibilità!
..e adesso preghiamo per i piccoli e la mamma, e che Rossina li protegga da lassù...
Mi dispiace tanto... hai un grande cuore e i fratellini e la mamma di Rossina sono tanto fortunati ad avere trovato te, ma anche Rossina lo è stata, devi pensare a questo... le hai risparmiato tanta sofferenza e le hai fatto capire cosa vuol dire essere amata dagli umani.
Incrocio tuttissimo anche io per fratellini e mammina :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
violapensiero
17-06-2014, 15:31
Mi dispiace tanto tanto...:cry:
Vola leggera piccolina...
Anch'io mi associo al dispiacere di tutti voi........avevo seguito la storia dall'inizio anche perché sto alimentando e seguendo una gatta nel mio parco come Energy ma senza cuccioli......
sono straziato dopo aver letto il racconto finale sulla gattina.
La Fip è una virosi letale quando prende i cuccioli.....forse la mamma potrebbe esserne portatrice sana ed averla passata a Rossina che era la più debole.......prego per gli altri cuccioli......
Un plauso sincero a quello che hai fatto, Energy
Grazie a tutti voi per quello che mi avete scritto.
Da questa mattina sono attanagliato dai sensi di colpa.
Quando ho seppellito Rossina, ho pensato a quanto debba essere stato angosciante per lei rimanere da sola nell’ambulatorio, con persone sconosciute, che sebbene si prodigassero per aiutarla, erano estranee al suo mondo. Me la sono immaginata in quell’ambiente asettico, privo di amore, su un freddo tavolino, mentre le veniva iniettata la sostanza che l’avrebbe fatta riposare per sempre, e mi sono pentito di non essere stato lì con lei negli ultimi momenti. Prima di eutanasizzarla è stata anestetizzata, ma almeno prima di ricevere l'anestesia avrebbe visto me al suo fianco. Lo so, avrei prolungato di qualche ora le sue sofferenze, ma nel momento in cui si sarebbe addormentata, avrebbe avuto almeno la sicurezza, anche se effimera, di avere al suo fianco qualcuno a lei familiare, qualcuno che le ha voluto bene, qualcuno per cui lei era importante.
Un’altra cosa di cui mi pento, è quella di non averle dato la possibilità, lunedì mattina, di avere un contatto con la sua madre biologica. Ieri mattina diluviava, mamma gatta era vicino alla porta che da sul terrazzino, ma ho preferito attendere per farle incontrare, perché c’era Birba, e avrebbe potuto attaccarla. Quando ho chiuso Birba nel disimpegno, la mamma di Rossina era andata via, rifugiandosi sotto la cavità del pavimento della veranda. Ho cercato in tutti i modi di attirarla, volevo che Rossina potesse avere un contatto con lei, ma non ci sono riuscito. Non ero a conoscenza che quello sarebbe stato il loro ultimo incontro, quindi ho portato fuori il traportino e ci siamo affacciati sotto la veranda, in modo che si riuscissero a vedere. Mamma gatta non si è avvicinata, ma Rossina ha tentato con tutte le forze che le rimanevano di uscire dal trasportino, ha continuato ad urlare e dimenarsi anche quando l’ho riportata dentro, ed anche nel breve tragitto che abbiamo percorso per salire in auto, ha cercato di chiamare la mamma, conosco quel suo verso, lo conosco benissimo, fino poi a crollare esausta. In auto, mentre la accarezzavo, le avevo detto che si sarebbero rincontrate al ritorno, ma purtroppo non è stato così.
Scusatemi per questo mio sfogo, ma non faccio altro che pensare a quanto accaduto in questi ultimi giorni, a rammaricarmi per non essere riuscito a salvarla, a domandarmi se le scelte che ho operato siano state quelle più giuste.
La gente che mi sta attorno mi dice che era solo un gattino randagio, ma quel povero essere indifeso era diventato per me come una persona di famiglia.
Energy, non devi avere sensi di colpa....da come hai scritto hai fatto tutto il possibile ed anche di più..........
Quando si amano gli animali li si umanizza e li si tratta come fossero quasi dei figli.........ed i randagi ancor di più perché sono indifesi, soli ed esposti ai pericoli ed alle malattie......io me ne sto accorgendo con Tigra (la gatta che vive nel mio parco): da quando la "gestisco" sto trascurando un poco Minù (la mia gatta di 4 anni) perché penso che lei ne abbia più bisogno....intendo di cure e cibo.......ed è un'esperienza nuova per me.
Cerca di non pensarci tanto (lo so che è difficile, per tutto quello che hai passato in questi pochi giorni); la tua mente andrà sempre lì ma devi provare a spostare l'attenzione su gli altri piccoli e la mamma.......e poi cerca di distrarti.......
Comunque penso che tu sia una persona speciale e molto sensibile.....e chi è così si trova spesso a mal partito......
Un saluto a Birba....
Hai fatto tutto quello che potevi per lei. Con quella brutta malattia non si scherza, non lascia scampo. Ora è normale che ti senta malissimo, il dolore che si prova quando un micio ci lascia è devastante e nessuna parola può consolare. Piangi è sfogati, devi muovere il macigno che hai sul cuore o ti sembrerà di impazzire e non puoi, ci sono altri gatti che hanno bisogno di te. Fallo per loro, ti prego. E un poco anche per noi, che stiamo male insieme a te. :(
Caro energy, quello che provi è normale, sfogati e piangi senza vergognarti... non era solo una gattina, era la tua gattina e questo fa tutta la differenza del mondo.
Anche io ho subito un lutto simile al tuo non molto tempo fa (sì, lutto, perché di lutto si tratta), e quello che provi l'ho provato anche io e penso un po' tutti quelli che passano attraverso questi momenti dolorosi.
Anche io come te non ho salutato la mia micia, perché mai avrei pensato di non vederla più, e anche io non le ho fatto salutare bene il suo "fratello", l'ho caricata frettolosamente nel trasportino e altrettanto frettolosamente l'ho lasciata al vet, tanto sarei passata a prenderla la sera.
Sono pensieri dolorosi, che continueranno a fare male ancora per un po'.
Le tue scelte sono state tutte giuste, dettate dall'amore e dalle tue conoscenze in quel momento. Hai protetto Rossina non facendola uscire dal trasportino mentre pioveva, in quel momento quella era la scelta migliore che potevi fare, come tutte le altre
Un forte abbraccio e una carezzina agli altri mici, che hanno anche loro bisogno di te ora :)
Coraggio Energy, fatti forza perché ci sono ancora la mamma e i fratellini di Rossina da aiutare, e per farlo devi essere forte... Rossina vorrebbe questo ne sono certa!!!!! Lei dal Ponte ti guarda!!!!
marina1963
18-06-2014, 09:57
Ieri sono stata assente e stamattina ho letto questa brutta notizia ..... lo so che è dura ma non devi avere sensi di colpa perchè hai fatto tutto quello che potevi e non le hai sottratto "qualche ora di vita" ma le hai evitato ulteriori sofferenze.
Coraggio, mi unisco agli abbracci virtuali di tutto il forum.
un pensiero a Rossina che corre leggera sul ponte ....:micimiao09:
Vi posto la foto con dedica che ho fatto preparare in memoria di Rossina.
http://i.imgur.com/eYKKe5B.jpg
.
Vi posto la foto con dedica che ho fatto preparare in memoria di Rossina.
http://i.imgur.com/eYKKe5B.jpg
Che frase dolcissima :micimiao12::micimiao12::micimiao12:
Che dolcezza :cry:
Vedrai che Rossina in qualche modo ti farà sentire la sua gratitudine e il suo amore..
Amelie57
19-06-2014, 13:51
:cry: In questi casi non trovo le parole...:161::118:
baudelaire
20-06-2014, 09:53
Vi posto la foto con dedica che ho fatto preparare in memoria di Rossina.
http://i.imgur.com/eYKKe5B.jpg
.
Che dolce musino... piccina, quanto amore hai ricevuto, e quanto amore potrai dare da lassù a chi non ti potrà mai scordare...
Piccolina mia, ieri ti ho portato un fiore colto dal nostro giardino, per te ho preso quello più bello.
L'ho colto dal giardino dove avresti dovuto correre e giocare felice, assieme a tua sorella e a tuo fratello, ma il destino è stato crudele.
Ti ho portato anche la pallina con la quale loro giocano spesso, in modo da farteli sentire più vicini.
Loro stanno crescendo sani e forti, circondati dal nostro amore, e tu sei sempre nei miei pensieri.
Ti mando un bacio ed una carezza amore mio...
Piccolina mia, ieri ti ho portato un fiore colto dal nostro giardino, per te ho preso quello più bello.
L'ho colto dal giardino dove avresti dovuto correre e giocare felice, assieme a tua sorella e a tuo fratello, ma il destino è stato crudele.
Ti ho portato anche la pallina con la quale loro giocano spesso, in modo da farteli sentire più vicini.
Loro stanno crescendo sani e forti, circondati dal nostro amore, e tu sei sempre nei miei pensieri.
Ti mando un bacio ed una carezza amore mio...
Sei davvero dolce...un pensiero stupendo per questa piccolina volata via troppo troppo presto.
:(
Rossina un dolcissimo pensiero per te anche da parte mia :118: R.I.P. :littleangel:
chiara7272
17-07-2014, 16:04
Energy hai veramente un cuore d'oro... Una carezzina a Rossina che ti guarda da lassù...
marina1963
18-07-2014, 09:05
dolcissimo ..... un pensiero alla piccolina che ti guarda da lassù !
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.