Entra

Visualizza Versione Completa : Come gestire gatto IRC in mezzo ad altri mici sani?


nephtys59
15-06-2014, 21:43
Ciao a tutti, mi scuso per il post un po' lungo, ma uno dei miei mici ha una lieve (per ora) IRC e vorrei capire come gestire al meglio la cosa. Spero possiate aiutarmi.

Ho 7 gatti, 2 maschi e 5 femmine.
Età: 13 anni - 10 anni - 2 x 8 anni - 1 x 7 anni - 2 x 6 anni.
Fino a ieri mangiavano tutti secco adult RC Sensible 33, ma ora -a causa dell'IRC del più anziano e del fatto che anche gli altri sono quasi tutti senior- si impone un cambio dieta.

Premetto che avevo portato Billy ad un controllo in quanto avevo notato una leggera perdita di peso negli ultimi due-tre mesi (ca. 300 grammi) ma per il resto sta benissimo. Le analisi fatte a 11 anni erano tutte nella norma. Ecco cosa risulta invece dalle analisi attuali (scusate se non verrà ben allineata, ma ci ho provato):


Esami Risultato Valutaz. Intervalli di riferimento Unità
Profilo geriatrico

T4 (T4 totale) 1.6 0.8 - 4.7 ug/dl

<0.8 ug/dl Subnormale
0.8 - 4.7 ug/dl Fisiologico
2.3 - 4.7 ug/dl Borderline in gatti vecchi e sintomatici
>4.7 ug/dl Compatibile con ipertiroidismo

Reni:
Urea-N (BUN) 37 16 - 38 mg/dl
Creatinina 2.4 + < 1.9 mg/dl
Sodio 154 147 - 159 mmol/l
Cloruro 119 109 - 129 mmol/l
Potassio 3.3 3.3 - 5.8 mmol/l
Fosfati 1.2 0.8 - 2.2 mmol/l

Fegato:
Bilirubina totale < 0.1 < 0.4 mg/dl
ALT (GPT) 47 < 175 U/l
Fosfatasi alcalina 27 < 73 U/l
GGT < 1 < 5 U/l
AST (GOT) 33 < 71 U/l
GLDH 2 < 11 U/l
Proteine totali 78 59 - 87 g/l
Albumina 25 - 27 - 44 g/l
Globuline 53 29 - 54 g/l
Rapp. albumina/globuline 0.47 - > 0.57

Pancreas:
Glucosio 146 + 63 - 140 mg/dl
Colesterolo 115 < 329 mg/dl

Colesterolo (Gatti di peso medio a digiuno): < 200 mg/dl

Fruttosamine 223 190 - 365 umol/l

Muscoli:
Creatinchinasi 169 < 542 U/l
LDH 110 < 182 U/l
Calcio 2.2 2.2 - 2.9 mmol/l
Magnesio 0.8 0.6 - 1.1 mmol/l
Trigliceridi 42 21 - 432 mg/dl

Trigliceridi (Gatti di peso medio a digiuno): 21- 100 mg/dl

Quadro ematico completo
Leucociti 10.2 6 - 11 G/l

In gatti agitati fino a 18

Eritrociti 7.4 5 - 10 T/l
Emoglobina 11.2 9 - 15 g/dl
Ematocrito (Hct) 34 28 - 45 %
MCV 46 40 - 55 fl
MCH 15 13 - 17 pg
MCHC 33 31 - 35 g/dl
Piastrine 265 150 - 550 G/l

Aggregati piastrinici +

Reticolociti 0.12 %
Reticolociti (assoluti) 8900 /ul

Linee guida per la valutazione della rigenerazione midollare (reticolociti/ul):
< 50.000 normale in caso di paziente non anemico
< 50.000 inadeguata in caso di paziente anemico
50.000-75.000 rigenerazione lieve
75.000-175.000 rigenerazione moderata
> 175.000 rigenerazione marcata
La conta reticolocitaria dovrebbe sempre essere interpretata in associazione al grado di anemia.

Emocitometria
Basofili 0 0 - 1 %
Eosinofili 0 0 - 6 %
Neutrofili banda 0 0 - 3 %
Neutrofili segm. 72 50 - 75 %
Linfociti 24 15 - 50 %
Monociti 4 0 - 4 %
Basofili (assoluto) 0 /ul
Eosinofili (assoluto) 0 0 - 600 /ul
Neutrofili banda (ass.) 0 0 - 300 /ul
Neutrofili segm. (ass.) 7366 3000 - 11000 /ul

Presente deviazione a destra della serie neutrofilica

Linfociti (assoluto) 2455 1000 - 6000 /ul
Monociti (assoluto) 409 0 - 500 /ul
Anisocitosi 0 0
Policromasia 0 0


Ho ragionato un po' insieme al veterinario perché ho difficoltà a separare i mici per i pasti e, lavorando lontano, sono lontana da casa di media 12 ore al giorno.

Si sarebbe quindi arrivati ad una dieta di questo tipo:
- cibo secco (sempre a disposizione): Royal Canin Senior Consult Stage 2 (che è quasi un renal, avendo proteine molto basse)
Devo dire che ho molta difficoltà a trovare i pacchi da 6 Kg di questo prodotto nei negozi e quelli piccoli costano una fortuna, domani farò una nuova sortita in altri pet-shop per vedere se ho maggior fortuna perché non navigo nell'oro. D'altronde ho alternative? :(

per Billy:
- cibo umido Renal sotto mio controllo che gli altri non ne approfittino
- pasta Candioli Renal normale alternata a Renal Advanced
non sono state previste flebo in quanto il micio al momento è in forma e non è disidratato (anche se beve poco)

per tutti gli altri:
- cibo umido un po' più "ricco"

Leggendo un po' dei vostri post passati, ho letto del Probinul ed ho già scritto al mio vet. per sapere se è possibile aggiungerlo alla dieta di Billy.

Avete altri suggerimenti di cui posso far tesoro?
Che aspettativa di vita può avere il mio "vecchietto" con una IRC a questo stadio?

Grazie a tutti!!!!

Lilith
15-06-2014, 22:02
Ciao!

Al gatto di mia zia gli è stato diagnosticato un principio di IR quando aveva 10 anni. A circa un anno di distanza, mantenendo una dieta adeguata, i valori sono rimasti sotto il livello di rischio..e considera che il micione ha pure subito un intervento delicato per altri motivi nel frattempo.

Per il secco hai provato nei pet shop online?

nephtys59
15-06-2014, 22:10
Ciao!

Al gatto di mia zia gli è stato diagnosticato un principio di IR quando aveva 10 anni. A circa un anno di distanza, mantenendo una dieta adeguata, i valori sono rimasti sotto il livello di rischio..e considera che il micione ha pure subito un intervento delicato per altri motivi nel frattempo.

Per il secco hai provato nei pet shop online?

Sì sì provato diversi ma quel prodotto ce l'hanno quasi tutti nel taglio da 1,5 Kg che costa 20 Eur oppure 3,5 Kg. Sul sito della RC risulta che fanno anche il 6 Kg che per me sarebbe perfetto, ma per ora solo miscota.it lo vende e chiede 2 settimane di tempo di consegna.
E' un sito che non conosco, non ho mai comprato da loro. Se non trovo altre alternative (domani ho già organizzato spedizione punitiva verso altri 3-4 petshop dei dintorni), lo ordinerò da miscota. D'altronde con 7 gatti, quasi una decina di chili al mese di crocchi se ne vanno ...

Pumadi
15-06-2014, 23:39
Ciao!

Non posso aiutarti in tutte le tue domande perché non sono esperta, però io ho un gatto di quasi 19 anni, leggera irc diagnosticata credo due o tre anni fa, solo con dieta (con qualche strappo purtroppo) è ancora sotto la soglia di allarme :)

Io mi trovo molto bene con il renal kattovit su zooplus, il mio micio è un po' schizzinoso e il renal non è il top come appetibilità... considera anche stuzzy alcune referenze, iams, miamor che hanno proteine basse e possono essere dati anche loro (magari alternando)

La gatta diciottenne di una mia amica è irc da almeno cinque anni, cioè da quando la conosco! Credo a stadio abbastanza leggero, ma finora se l'è cavata solo con la dieta adeguata :)

nephtys59
16-06-2014, 11:15
Oggi ho parlato col mio vet. che mi ha rimproverato un po' perché sto "stressando" il mio gatto :(
Mi ha detto che per ora il Probinul non è necessario in quanto l'azotemia non è alta e quindi l'utilizzo del prodotto non è giustificato.
Mi conosce da 20 anni e sa come sono fatta, per cui mi ha detto che non devo stare troppo addosso al gatto perché non mangia abbastanza ... l'IRC è a uno stadio iniziale, il gatto è in forma per cui non siamo a un punto tale -secondo lui- da doversi agitare se mangia qualcosa meno del solito (magari ha soltanto caldo).
Mi ha detto che se proprio non dovesse aver appetito e schifa il renal, di dargli cibo normale di qualità, l'importante è che prenda la pasta Renal tutti i giorni alternando le due tipologie.
Ovvio che se nei prossimi giorni le cose dovessero peggiorare, allora ci si preoccupa ma secondo lui sono io che la sto facendo più "pesante" di quello che è. Sono ansiosa quando si tratta dei miei "bimbi", lo so :(
Effettivamente Billy è vispo, non ha per niente l'aria di un gatto malato, quindi probabilmente ha ragione il mio vet.
Comunque se altri di voi hanno qualche buon consiglio da darmi, è sempre ben accetto! :)

7M
16-06-2014, 15:05
A me hanno detto persone che convivono con questa patologia che come cibo, se lo stadio non è troppo avanzato, possono andare bene gli umidi senior in alternativa ai cibi renal (ma io credo che i renal te li mangi, ci sono vari gusti e sono appetibili, ogni tanto li do alla mia che ha soprattutto problemi epatici, ma come hepatic la scelta è pochissima e lei si stanca...)

A proposito, i miei mangiano separati per varie problematiche (es Milou che deve mangiare hepatic, Miele che sta mangiano Metabolic Hill's ma mangerebbe TUTTO di tutti!!) e mi trovo molto bene così, però io sono a casa spesso e quando esco per lavoro lascio pronte le ciotole che i miei genitori daranno ai mici separatamente... Capisco quello che dici riguardo le tue tante ore fuori casa...

Coccole ai tuoi mici, in particolare a Billy, che non è poi ancora tanto vecchietto!!!

nephtys59
16-06-2014, 15:11
Ti ringrazio, oggi ho fatto provare al micio la mousse Sensirenal della Trainer e gli è piaciuta decisamente di più dei bocconcini Renal RC. Cercherò di variare l'umido renal in modo che non si annoi troppo. La pasta Renal invece l'ha sbranata, il che significa che la trova molto appetibile! :)
Sei fortunata che i tuoi genitori possono occuparsi dei mici in tua assenza, io purtroppo sono sola e lasciare i mici senza nemmeno un po' di pappa a disposizione per 12 ore al giorno è un vero casino.
Ringrazio il cielo che sta' settimana lavoro da casa, ma purtroppo non avviene tanto spesso quanto vorrei.
Coccole ai tuoi 4M :)

7M
16-06-2014, 15:38
Sei fortunata che i tuoi genitori possono occuparsi dei mici in tua assenza, io purtroppo sono sola e lasciare i mici senza nemmeno un po' di pappa a disposizione per 12 ore al giorno è un vero casino.

Vivere con genitori anziani e con problemi di salute non è sempre facile..... comunque sì per il cibo mi possono aiutare con i 4M (ma devo lasciare tutto pronto con i nomi sulle ciotole) però solo per quello, in tutto il resto la gestione dei mici è interamente mia (anche se i miei li amano molto..) quindi ti capisco!!! Coraggio!!

nephtys59
17-06-2014, 09:26
Billy non mi piace per niente ... son due giorni che mangia pochissimo e non beve quasi nulla ... stamattina invece l'unica cosa che non ha schifato è la pasta renal ... tutto il resto nisba. Dopo un quarto d'ora ha bevuto poca acqua, salvo poi vomitare acqua mischiata a integratore dopo 10 minuti. Non è abbacchiato, ma non mi convince. Ho sentito il vet., glielo porto e sentiamo che mi dice ... incrociate!

Stellina88
17-06-2014, 09:46
:micimiao11: incrocini attivati! dai piccolo Billy!!

Niko
17-06-2014, 10:40
Billy non mi piace per niente ... son due giorni che mangia pochissimo e non beve quasi nulla ... stamattina invece l'unica cosa che non ha schifato è la pasta renal ... tutto il resto nisba. Dopo un quarto d'ora ha bevuto poca acqua, salvo poi vomitare acqua mischiata a integratore dopo 10 minuti. Non è abbacchiato, ma non mi convince. Ho sentito il vet., glielo porto e sentiamo che mi dice ... incrociate!

Poverino! Speriamo bene!!! Tanti incrocini!

nephtys59
17-06-2014, 12:46
Allora: ho portato il Billyno dal vet. Lo ha visitato, lo ha trovato bene tutto sommato, pelo bello, occhio brillante, non è mogio, non è disidratato, la bocca è a posto.
Lo ha comunque idratato con un po' di ringer sottocute e mi ha detto di continuare io per qualche giorno e vedere come va.
Non ha ritenuto per il momento di dargli un gastroprotettore per un unico episodio di vomito.
Le sue analisi non giustificano questa inappetenza, lui pensa -visto che sta perdendo molto pelo- che sia magari un bolo di pelo che non riesce a espellere che gli da' un po' di fastidio.
La creatinina è a 2.4. è vero ... ma l'azotemia è nella norma e tutto il resto ok. Una IRC allo stadio iniziale come questa non può -a suo parere- provocare una perdita di appetito del genere, ci devono essere altre cause.
Per cui tenerlo monitorato e vediamo come va nei prossimi giorni.
Se non migliora è ovvio che si prenderanno altri provvedimenti (chiederò se è il caso di fare un'ecografia, ecc.).
Incrociate, grazie!!!!!!!!!!!!!

In ogni caso il ringer qualcosa ha fatto ... perché appena arrivati a casa il micio è andato spontaneamente alla ciotola dei crocchi senior e ne ha mangiati una decina ... poi ha fatto in giretto e dopo una mezz'ora ne ha mangiati un'altra decina sempre spontaneamente ... poco fa è tornato di nuovo alla ciotola e ne ha rimangiati un'altro po' ... ed era da giovedì che non mangiava se non stimolato direttamente da me, porgendogli una ciotolina e invitandolo a mangiare.
Per ora non ha vomitato e spero non lo faccia più.
E' qui tranquillo vicino a me che mi guarda mentre zampetto sulla tastiera ... tra una frase e l'altra mi da' le testatine amorose.
Sono più tranquilla e spero bene per i prossimi giorni.
Non voglio trasferire la mia ansia sul gatto, i mici sono empatici e se percepiscono un nostro malessere poi lo metabolizzano di conseguenza ...

7M
17-06-2014, 13:45
Brava cerca di non essere ansiosa perché loro lo sentono!!
Hai fatto comunque bene a portarlo dal vet, ora sei più tranquilla e anche noi (in realtà io leggo solo ora...).... Tante coccole a Billy!!! Aggiorna sempre!!

lunanera
17-06-2014, 16:20
concordo con il bolo.
sei fortunata hai tutti mici di età che vanno benissimo per un alimentazione senior.
non concordo invece con l'alternativa delle due paste.
una serve per il fosforo e ti ha fatto fare tremila esami e non il fosforo????? credimi sono più che allibita.e l'altra serve come vitamina. quindi si danno entrambe ma il chelante se il micio ne ha bisogno.
non mi risulta che i leucociti si alzino se il micio è agitato e mi documenterò (lo scrivo soloperchè vorrei sapere se ad altri di voi risulta questa cosa. a me risulta che lievita la glicemia ma non i leucociti. boh!)
anche i miei gradiscono i kattovit, come umido della royal fanno anche il patè ma i miei preferivano sia il kattovit umido che lo stuzzi che esiste in versione renal.
non ti allarmare e invece appena puoi fai esame delle urine complete comprese il pu/cu. e se puoi per quella età eco al cuore.
ai miei anche con valori più alti è rientrata ma era un problema secondario sia a cistiti che al cuore
tanti tanti auguri

nephtys59
17-06-2014, 17:02
Io pensavo che le analisi fossero complete, è la prima volta che ho un micio con problemi renali cronici.
Chiederò questa cosa del fosforo domani al mio vet.
Ed era anche mia intenzione chiedere una eco addome-reni per stare tranquilli.
L'esame delle urine invece la vedo dura, col carattere che ha Billy.
Il mio vet. non è dell'idea di stressare gli animali più del necessario, ma cercherò di fare il massimo.
Grazie lunanera!

Lilith
17-06-2014, 17:07
Per le urine basta che riempi la lettiera con delle lenticchie e aspetti che la faccia...e poi la raccogli :)

Se vuoi qualcosa di più tecnologico nei pet shop si vendono delle polverine specifiche che simulano la lettiera..ma io con le lenticchie mi sono sempre trovata bene!

Niko
18-06-2014, 13:34
Allora: ho portato il Billyno dal vet. Lo ha visitato, lo ha trovato bene tutto sommato, pelo bello, occhio brillante, non è mogio, non è disidratato, la bocca è a posto.
Lo ha comunque idratato con un po' di ringer sottocute e mi ha detto di continuare io per qualche giorno e vedere come va.
Non ha ritenuto per il momento di dargli un gastroprotettore per un unico episodio di vomito.
Le sue analisi non giustificano questa inappetenza, lui pensa -visto che sta perdendo molto pelo- che sia magari un bolo di pelo che non riesce a espellere che gli da' un po' di fastidio.
La creatinina è a 2.4. è vero ... ma l'azotemia è nella norma e tutto il resto ok. Una IRC allo stadio iniziale come questa non può -a suo parere- provocare una perdita di appetito del genere, ci devono essere altre cause.
Per cui tenerlo monitorato e vediamo come va nei prossimi giorni.
Se non migliora è ovvio che si prenderanno altri provvedimenti (chiederò se è il caso di fare un'ecografia, ecc.).
Incrociate, grazie!!!!!!!!!!!!!

In ogni caso il ringer qualcosa ha fatto ... perché appena arrivati a casa il micio è andato spontaneamente alla ciotola dei crocchi senior e ne ha mangiati una decina ... poi ha fatto in giretto e dopo una mezz'ora ne ha mangiati un'altra decina sempre spontaneamente ... poco fa è tornato di nuovo alla ciotola e ne ha rimangiati un'altro po' ... ed era da giovedì che non mangiava se non stimolato direttamente da me, porgendogli una ciotolina e invitandolo a mangiare.
Per ora non ha vomitato e spero non lo faccia più.
E' qui tranquillo vicino a me che mi guarda mentre zampetto sulla tastiera ... tra una frase e l'altra mi da' le testatine amorose.
Sono più tranquilla e spero bene per i prossimi giorni.
Non voglio trasferire la mia ansia sul gatto, i mici sono empatici e se percepiscono un nostro malessere poi lo metabolizzano di conseguenza ...

Ottime notizie per Byllino!! Sono contento ^^

Anche io sono dell'idea di non stressare troppo i gatti...
Per la perdita di appetito in effetti è strano, solo la creatinina a 2.4 non può giustificare ciò...

Il ringer sottocute come si fa??

lunanera
18-06-2014, 16:43
Ottime notizie per Byllino!! Sono contento ^^

Anche io sono dell'idea di non stressare troppo i gatti...
Per la perdita di appetito in effetti è strano, solo la creatinina a 2.4 non può giustificare ciò...

Il ringer sottocute come si fa??

come tutte le sottocute, attacchi al deflussore o alla siringa da 60 ml una farfallina verde e la inserisci come una normale siringa alla collottola inserendo l'ago a 45 grafi nella piegatura che si forma
felice per tutti dipoter essere utile.
tenete conto che il ringer poco poco brucia sottocute non esagerate con le dosi

nephtys59
18-06-2014, 21:38
Oggi Billy va meglio secondo me, mi ha seguito in cucina appena sveglia e subito è andato a mangiare pochi crocchini spontaneamente. Nell'arco della giornata ha fatto piccoli spuntini distanziati, poco per volta, alternando secco senior stage 2 a umido renal trainer (che per il momento sembra essere l'unico che gli piace). Ha bevuto moderatamente un paio di volte ed ha fatto anche una bella caccona :D

L'ho visto anche meno letargico, non si è isolato dagli altri mici come nei giorni scorsi ed ha passato qualche ora sul davanzale della finestra insieme a Fox e Aeryn a spiare le cornacchie (niente paura ho le grate di sicurezza e zanzariere metalliche a prova di gatto, non possono cadere!).

Un'oretta fa mentre stavo lavorando al computer è venuto sulla scrivania a meolare, voleva qualcosa da me e non erano le coccole! Voleva il patè :)

Insomma, visto che ha mangiato e si è idratato autonomamente, non me la son sentita di bucarlo oggi per fargli il ringer... al limite vediamo domani.

Mi sta passando l'angoscia, probabilmente era solo un po' costipato e dopo essersi liberato lo stomaco si è ripreso, chissà ... o magari ci ha messo qualche giorno a smaltire l'anestesia fatta per il prelievo. Il vet ci ha provato a non addormentarlo per prelevargli il sangue l'altro giorno, ma il signorino ha morso lui e anche me a sangue, avrà anche 13 anni ma c'ha un bel caratterino :)

Niko
18-06-2014, 21:47
come tutte le sottocute, attacchi al deflussore o alla siringa da 60 ml una farfallina verde e la inserisci come una normale siringa alla collottola inserendo l'ago a 45 grafi nella piegatura che si forma
felice per tutti dipoter essere utile.
tenete conto che il ringer poco poco brucia sottocute non esagerate con le dosi

Ahh capito.. Ti ringrazio per le info molto utili! Non ho mai avuto bisogno di fare il ringer o altre cose sotto cute, però sempre meglio informarsi se mai ce ne sarà bisogno!

Oggi Billy va meglio secondo me, mi ha seguito in cucina appena sveglia e subito è andato a mangiare pochi crocchini spontaneamente. Nell'arco della giornata ha fatto piccoli spuntini distanziati, poco per volta, alternando secco senior stage 2 a umido renal trainer (che per il momento sembra essere l'unico che gli piace). Ha bevuto moderatamente un paio di volte ed ha fatto anche una bella caccona :D

L'ho visto anche meno letargico, non si è isolato dagli altri mici come nei giorni scorsi ed ha passato qualche ora sul davanzale della finestra insieme a Fox e Aeryn a spiare le cornacchie (niente paura ho le grate di sicurezza e zanzariere metalliche a prova di gatto, non possono cadere!).

Un'oretta fa mentre stavo lavorando al computer è venuto sulla scrivania a meolare, voleva qualcosa da me e non erano le coccole! Voleva il patè :)

Insomma, visto che ha mangiato e si è idratato autonomamente, non me la son sentita di bucarlo oggi per fargli il ringer... al limite vediamo domani.

Mi sta passando l'angoscia, probabilmente era solo un po' costipato e dopo essersi liberato lo stomaco si è ripreso, chissà ... o magari ci ha messo qualche giorno a smaltire l'anestesia fatta per il prelievo. Il vet ci ha provato a non addormentarlo per prelevargli il sangue l'altro giorno, ma il signorino ha morso lui e anche me a sangue, avrà anche 13 anni ma c'ha un bel caratterino :)

Ahahah che mito! Incontenibile dal veterinario XD
La mia Kira invece dal vet. sta completamente immobile, cosa che non fa assolutamente quando è a casa..
Sono contento x Billy, si sta riprendendo allora!!!