bsaimon
17-06-2014, 11:13
Ciao a tutti! Alcuni di voi conoscono già la storia di Teresina (che sta benissimo!:cool:), ma per riassumere: ha due mesi e qualche giorno, con noi dal 27/05, curata da grave rinotracheite e congiuntivite, ora guarita perfettamente a parte un occhietto rimasto velato.. vorrei chiedervi un parere, finalmente lontano dalla sezione malattie:)
Ho letto vari post ma non sono riuscita a farmi un'idea sulla corretta quantità di cibo da darle.
I crocchi non li considera molto, li mangia come snack, uno ogni tanto, specialmente di notte quando finisce l'umido, ma quantità ridicole. Glieli lascio comunque sempre a disposizione. Le piace l'umido molto brodoso, tra l'altro beve poco o niente (non l'ho mai vista farlo!) quindi spesso le allungo l'umido con un pò d'acqua e almeno quella se la beve. Non è una mangiona, ma fa piccoli spuntini spesso e fortunatamente non è schizzinosa quindi anche se l'umido resta qualche ora nella ciotola se ne frega:)
Le do 85 gr (una bustina o una scatoletta) al mattino e un'altra alla sera. Spesso la razione del mattino le dura fino a tardo pomeriggio, non succede mai che se la mangi tutta subito.In ogni caso non ho mai buttato via nulla, prima o poi la ciotolina la trovo vuota.
La domanda è: è troppo? è poco? dovrei invogliarla a mangiare di più aggiungendo un terzo pasto? o va bene che si auto gestisca? Ho sempre pensato di darle tutto a volontà durante i primi mesi, ma il fatto che mangi praticamente solo umido mi mette in difficoltà.
Adesso pesa 865 gr (è giusto per avere due mesi?), quando l'abbiamo presa era solo sui 340 gr.
Le do crocchi RC baby cat o Select Gold baby cat (trascurabili), umido alterno Real Nature, Premiere (l'ho trovata al maxi Zoo e mi sembra ok), Stuzzy sia bustine che patè (che sono i suoi preferiti) e proprio raramente infilo un Miglior Gatto I deliziosi (quelli con aggiunta di propoli, pappa reale ecc..me li hanno regalati, non sono kitten ma non mi sembravano malvagi e lei se li sbafa quasi in un colpo solo:p). L'unico umido che mi ha proprio schifato, a parte i momenti in cui glielo davo con la siringa, è RC.
Ho letto vari post ma non sono riuscita a farmi un'idea sulla corretta quantità di cibo da darle.
I crocchi non li considera molto, li mangia come snack, uno ogni tanto, specialmente di notte quando finisce l'umido, ma quantità ridicole. Glieli lascio comunque sempre a disposizione. Le piace l'umido molto brodoso, tra l'altro beve poco o niente (non l'ho mai vista farlo!) quindi spesso le allungo l'umido con un pò d'acqua e almeno quella se la beve. Non è una mangiona, ma fa piccoli spuntini spesso e fortunatamente non è schizzinosa quindi anche se l'umido resta qualche ora nella ciotola se ne frega:)
Le do 85 gr (una bustina o una scatoletta) al mattino e un'altra alla sera. Spesso la razione del mattino le dura fino a tardo pomeriggio, non succede mai che se la mangi tutta subito.In ogni caso non ho mai buttato via nulla, prima o poi la ciotolina la trovo vuota.
La domanda è: è troppo? è poco? dovrei invogliarla a mangiare di più aggiungendo un terzo pasto? o va bene che si auto gestisca? Ho sempre pensato di darle tutto a volontà durante i primi mesi, ma il fatto che mangi praticamente solo umido mi mette in difficoltà.
Adesso pesa 865 gr (è giusto per avere due mesi?), quando l'abbiamo presa era solo sui 340 gr.
Le do crocchi RC baby cat o Select Gold baby cat (trascurabili), umido alterno Real Nature, Premiere (l'ho trovata al maxi Zoo e mi sembra ok), Stuzzy sia bustine che patè (che sono i suoi preferiti) e proprio raramente infilo un Miglior Gatto I deliziosi (quelli con aggiunta di propoli, pappa reale ecc..me li hanno regalati, non sono kitten ma non mi sembravano malvagi e lei se li sbafa quasi in un colpo solo:p). L'unico umido che mi ha proprio schifato, a parte i momenti in cui glielo davo con la siringa, è RC.