Visualizza Versione Completa : Prepararsi all'adozione
Allora, siccome aspetto l'arrivo della mia micina come si aspetterebbe quello di un figlio (lo so che sembra esagerato, ma sono certa che mi capiate) mi sto documentando da settimane in modo da essere più preparata possibile, ma ho un po' di dubbi su cosa prendere e quando sia più giusto farlo.
Ad esempio, prima dell'arrivo della gatta, cosa dev'esserci già nella sua stanza? (Ebbene si, avrà una cameretta tutta sua, dipinta di verde pastello :sleepy: )
Avevo pensato a ciotole, lettiera ed una piccola cuccia. Però, per la lettiera non saprei proprio che sabbietta prendere, considerando che, almeno per il momento, dovrò fare i miei acquisti in un petshop. Per la cuccia, visto che è estate, dovrei optare per una cesta, invece di una imbottita che ho visto di recente? (È tipo peluche)
Chi mi può chiarire un po' le idee?
Amelie57
18-06-2014, 07:43
Come cuccia, la cesta va benissimo in questa stagione, anche se non è detto che la usi, visto che le loro preferenze sono spesso diverse da quelle che noi pensiamo;); ci puoi mettere un cuscino rivestito in cotone o prendere una di quelle cestine che vendono già imbottite.
Le ciotole del cibo mettile il più lontano possibile da quella dell'acqua (in natura non bevono nello stesso posto in cui mangiano) e la lettiera lontana da tutte queste cose (cibo, acqua e cuccia). Come sabbia prendi una di quelle tradizionali finchè è piccina: sono da evitare per ora le agglomeranti perchè talvolta i piccoli mangiano un po' di lettiera e l'agglomerante potrebbe dare occlusioni intestinali.
Mettile qualche giochino e poi direi che sei a posto. Il resto lo vedrai in progress. Auguri e faccela vedere appena arriva! :D
Quoto i consigli di Amelie e bravissima per l'adozione!!
Da dove viene? Quanto ha? Parlaci della micina...
liftasail
18-06-2014, 09:53
Noi quando abbiamo adottato ad ottobre i nostri 3 avevamo preparato un tiragraffi, i loro giochini, una cuccia e la ciotola dell'acqua e del cibo in una stanza, mentre in uno dei due bagni abbiamo messo le due lettiere.
Poi col tempo abbiamo aggiunto due ceste (coperte con asciugamani per stare più comodi) e una specie di contenitore abbastanza grande in plastica (tipo quello dove si mette il bucato quando lo si ritira) sempre con dentro degli asciugamani morbidi, e una cassetta di cartone originariamente per i mandarini che però era diventata la loro sistemazione preferita, quando ancora ci entravano.
Alla fine stanno un po' loro dove vogliono, soprattutto crescendo i nostri hanno preferito i mobili (tassativamente in alto), i tavoli o il lettone.
Però concordo con il fare avere al micio una propria stanza se c'è la possibilità, noi l'abbiamo fatto ed è molto comodo!
Grazie per i consigli utilissimi!
Sono in procinto di trasferirmi e quando ho visto che nella nuova casa c'era una stanza in più, ho capito che era quella giusta! :approve:
Avevo pensato di mettere lettiera e cuccia nella stessa stanza, ai due lati opposti quindi lontane, non va bene? Ho paura di metterla in bagno per il pensiero che magari voglia andarci mentre è occupato. È un pensiero stupido? Tra l'altro si sviluppa in lungo e temo non ci sia spazio per metterla e farci passare agevolmente.
Per le ciotole, ho pensato di posizionarle in cucina, in un angolino non di passaggio, così sta tranquilla. :)
alepuffola
18-06-2014, 10:19
Ciao,
aggiungerei che le lettiere andrebbero messe da qualche parte che sia facile da pulire perchè quando scavano e poi escono dalla lettiera succede spesso che ne spargano un pò intorno, e soprattutto un pavimento che non assorba eventuali pipì. Se hai il bagno piastrellato anche sul muro credo sia la soluzione migliore.
Per la sabbietta, evita come la peste le sabbie polverose. Costano poco in euro ma moltissimo in tempo speso.
Ok, quindi ricapitolando: non polverose e non agglomeranti perché, se la pappa, le fa male, giusto? Fino a che età sono passibili di pappalettierato? Quando verrà da me avrà circa 3 mesi.
Per la questione del bagno, rimane la preoccupazione di non poterla mettere perché è lungo e stretto e potrebbe creare impiccio nel passare. Andrebbe così male metterla nella stanza con la cuccia? (Ovviamente non vicina a questa)
Andrebbe così male metterla nella stanza con la cuccia? (Ovviamente non vicina a questa)
Secondo me NO, 3 dei miei la notte dormono in stanza con me e siccome chiudo la porta metto anche le lettiere e non dimostrano di aver alcun problema...
alepuffola
18-06-2014, 11:16
Guarda, io ho usato l'agglomerante fin dai tre mesi e non le ha creato problemi, oltretutto non sapevo di questa cosa allora, era prima di iscrivermi qui.
Come dice Amelie, per ora prova con quelle non agglomeranti ( che in pratica vanno solo rimestate ) ma non saprei dirti per quanto tempo prima d passare alle agglomeranti.
Una buona non-agglomerante la presi ( per sbaglio ) alla Despar, si chiama Lettiera Molly.
Attenzione che la fanno di entrambi i tipi e ha la stessa confezione, c'è solo una scritta che specifica se è il tipo agglomerante o no. Costa sui 4,50 per 5 kg ed è poco polverosa.
Starmaia
18-06-2014, 11:24
La non agglomerante la puoi anche usare per pochissimo. Una volta che vedi che non ha interesse alcuno a metterla in bocca, prendi quella che ti pare.
Se già ora sta usando una lettiera, potresti farti dire che marca usano e prendere la stessa.
Ok, vedrò di indagare sulla cosa. Per il momento sono incasinatissima per il trasloco, dato che voglio cambiare casa per fine mese. Voglio fare in modo che sia tutto in ordine per poterla prendere senza che subisca ulteriore stress a quello che già avrà di suo.
Per il tiragraffi, cosa mi consigliate? L'altro giorno ne ho visto uno in un petshop: sarà stato alto una trentina di cm ed aveva delle apine appese. Come inizio può andare? Avevo visto quelli su due piani, ma costano un po' troppo al momento (il trasloco lo sto pagando io)
Per il tiragraffi, cosa mi consigliate? L'altro giorno ne ho visto uno in un petshop: sarà stato alto una trentina di cm ed aveva delle apine appese. Come inizio può andare? Avevo visto quelli su due piani, ma costano un po' troppo al momento (il trasloco lo sto pagando io)
Anche il primo di Maya era una cosa simile, è andato benissimo fino a che poi a forza di farci la lap-dance e tirare gli "orpelli" non l'ha distrutto.... Adesso ne ho uno più grande ed un altro più piccolo per Milou (lei, che viveva con un'altra famiglia fino a 6 mesi fa non l'aveva mai usato nonostante abbia quasi 11 anni) e le va benissimo quello...
Per la tua micina direi proprio che inizialmente può andare bene uno piccolo, poi magari più avanti ne prendi uno più grande...
Soprattutto dalle pappa buona mi raccomando, io ai miei due che ho adottato da piccoli (Maya e Miele) ho sempre dato Royal Canin e Hill's e sono cresciuti bene!!! Il cibo kitten è importante (sia secco che umido) perché dà loro tutto ciò di cui hanno bisogno.
Hai già deciso come la chiamerai???
Perfetto, quindi il tiragraffi è sistemato, per il momento! Poi farò tanti straordinari a lavoro e le prenderò uno più grande in futuro :D
Per la pappa, si avevo più o meno una mezza idea su cosa prenderle, penso che seguirò il tuo consiglio, visto che al momento, non avendo esperienza, mi sembra di muovermi in un ginepraio. L'Almo non va bene? Ho sentito diversi pareri positivi in merito.
Per il nome: si chiamerà Milù :)
L'Almo non va bene? Ho sentito diversi pareri positivi in merito.
Per il nome: si chiamerà Milù
Almo è un'ottima marca ma è un cibo COMPLEMENTARE (così come lo sono tutti i cibi naturali, gli sfilaccetti per capirci) e non va dato più di 2, massimo massimo 3 volte la settimana.
Almo ha solo 2 referenze complete, sono Orange Label Bio e Daily Menu, ma non c'è la versione kitten. So che molte di noi che hanno gatti da tanti anni li hanno cresciuti senza cibo kitten che un tempo non esisteva, ma ora che c'è io penso sia giusto dare quello!!
Royal Canin e Hill's invece fanno cibi COMPLETI così come altre marche. Io quando avevo i miei cuccioli compravo solo nel petshop e usavo quei due, ma se hai occasione di comprare anche on line, per esempio su ZooPlus hai altre marche. Personalmente però credo che Royal Canin e Hill's per i cuccioli (così come per i cibi medicati) siano il TOP. Mio modesto parere...
Si chiamerà quasi come la mia più grande di età, Milou, si pronuncia uguale.....
Grazie mille per la spiegazione, dettagliata e completa. Sto cercando di informarmi ora proprio per evitare di sbagliare quando sarà con me. Per il momento farò compere al petshop, ma non escludo di andare online, anche perché ho visto che si risparmia e c'è più scelta, come giustamente dici.
La schesir è buona? Quando sono stata al petshop per dare un'occhiata, ho notato quella ed Almo, ma ero di sfuggita e non mi sono soffermata molto. Ci tornerò presto per approfondire e controllare quale marche abbiano, anche per la lettiera.
Wow, gatte omonime! Il nome completo della mia sarebbe Miluna :D
Starmaia
18-06-2014, 13:55
Se ti vuoi lanciare nell'acquisto online, per il tiragraffi e volendo restare su qualcosa di semplice ed economico, io consiglio più che caldamente questo
http://www.zooplus.it/shop/gatti/tiragraffi/tiragraffi_piccolo/fino_a_100_cm/53800
E' un semplice paletto ma è alto (sono circa 80 cm) e lo potrà usare anche una volta che sarà cresciuto.
Io ne ho due e li usano moltissimo sia i grandi che il nuovo piccoletto (che ci si butta e si avvinghia tipo scoiattolo :263:).
Wow imponente! Bella dritta, grazie! Sarà il primo acquisto che farò online :D
Oltre al tiragraffi, mi consigliate giochini particolari? Ricordo di aver visto una cannuccia con all'apice delle piume colorate, secondo voi va bene?
Starmaia
18-06-2014, 17:40
Va benissimo, vedrai che ne farà strage (magari occhio che le piumette non se le mangi... purtroppo questi giochini piumati durano il tempo di un amen ;))
La schesir è buona?
Sì ma anche quella è COMPLEMENTARE!!
Wow, gatte omonime! Il nome completo della mia sarebbe Miluna
La mia nella sua precedente famiglia si chiamava Micia Lucrezia, ma tutti i miei gatti iniziano con la M, quindi lei ora è Milou. Mia mamma la chiama spesso Milupa, io a volte Lupa, Pupa, Lupetta, Miluna ecc ecc
Ottimo, allora prenderò le piumette! Approfitto della tua disponibilità: domani vado all'ikea per un acquisto ed ho letto che qualcuno ha preso lì dei tappetini su cui i gatti possono farsi le unghiette, ne sai qualcosa? Mi consigli di prenderlo?
Lo so, sono pazza, in fondo mancano ancora 3 settimane all'arrivo della micia, ma vorrei prenderle mille cose per fargliele già trovare appena arriva :D
Starmaia
19-06-2014, 10:39
Guarda, mi verrebbe da consigliarti di prendere qualsiasi cosa ti passi per la testa (e te lo possa permettere, ovviamente ;)) perché tanto non si può sapere a priori cosa useranno o meno.
Tu prendi, poi semmai regalerai al gattile :D
Al limite posso consigliarti, ad esempio, di provare a fare cose casalinghe, prima di buttare soldi.
Un esempio su tutti: cuccetta per appisolarsi. Ho preso una mezza scatola di Amazon, ci ho messo dentro uno degli ennemila cuscini che ho in giro per casa (ma copertine in pile o vecchi maglioni vanno bene lo stesso) et voila, la cuccetta (che nessuno ca'a, ovviamente ;))
Bella idea, mi piace anche la manualità quindi potrei prendere 2 piccioni con una fava. :)
Anche per i giochini mi hanno consigliato di fare artigianalmente, soprattutto considerando che i cuccioli sono vispi e curiosissimi anche per una palletta di carta.
Fortuna vuole che lei verrà qualche giorno dopo il trasloco, quindi hai voglia a scatole e scatolette, per casa! :D
Fortuna vuole che lei verrà qualche giorno dopo il trasloco, quindi hai voglia a scatole e scatolette, per casa!
I miei impazziscono con i cartoni, chissà come si divertirà la piccola Milù!!!
Si! Secondo me, i primi tempi passerò le giornate a guardarla giocare (con sommo piacere del mio fidanzato :D )
arylalter
20-06-2014, 22:40
Bella idea, mi piace anche la manualità quindi potrei prendere 2 piccioni con una fava. :)
Anche per i giochini mi hanno consigliato di fare artigianalmente, soprattutto considerando che i cuccioli sono vispi e curiosissimi anche per una palletta di carta.
Fortuna vuole che lei verrà qualche giorno dopo il trasloco, quindi hai voglia a scatole e scatolette, per casa! :D
Ciao! Ti capisco benissimo, a settembre ero entusiasta come te per l'arrivo di Mimi!
Ti posso dire che appena la potrai prendere in braccio e portare a casa, sarai felicissima!! E non ti staccherai mai da lei per almeno quindici giorni, per la gioia del tuo fidanzato! :D
I cuccioli giocano davvero con tutto, ma anche i grandi, quindi come ti hanno già suggerito: palline di carta o stagnola, stringhe, però importante sorvegliala sempre mentre gioca, non lasciarle i giochi potenzialmente ingeribili a disposizione!
Il tiragraffi Olga qui è gettonatissimo: ora Mimi ha un "castello" più grande, e quel tronchetto è passato a Snuffi che a forza di appendercisi lo ha ridotto malino!! ;)
Ciao! Ti capisco benissimo, a settembre ero entusiasta come te per l'arrivo di Mimi!
Posso immaginare!!
Io Maya ho deciso il mercoledì sera di prendere un micio, il giovedì mattina ho chiesto ai ragazzi del petshop se ne avevano qualcuno che cercava casa, mi hanno detto che c'era una micina bianca e ho detto OK!! Il venerdì l'hanno portata in città dalla montagna, visita dalla vet, notte nel petshop e sabato mattina è arrivata qui, quindi non ho avuto neppure il tempo di sognare come sarebbe stato.... Comunque il 10 settembre 2011 è stato e sarà sempre uno dei giorni più belli della mia vita.
Per Miele più o meno uguale, il 29 maggio 2012, dopo la seconda fortissima scossa del terremoto dell'Emilia, ho deciso che questo piccolino (aveva appena 2 mesi) non poteva restare da solo (il fratellino sarebbe andato nella nuova casa il 1° giugno) e quindi il 1° giugno ho portato a casa mia Miele!!!
Per Mimi e Milou invece lo sapevo già da un po' che sarebbero venute qui (Mimi 2 mesi e 1/2 prima, Milou circa 1 mese e 1/2), ma quelle sono due storie moooooooooooooooooooooolto più complicate.....
Starmaia
21-06-2014, 14:26
Con Merlino, un sabato pomeriggio, ho deciso di andare a dare un'occhiata in gattile. Una di quelle idee che a volte mi vengono così, di punto in bianco. Non avevo assolutamente idea di prendere il gatto (cioè, prima o poi sapevo che l'avrei preso ma non quel giorno lì). Invece dopo due ore ero a casa col gattino nero, assolutamente impreparata.
Pinni è nato il 20 agosto, dalla conoscente di un forumista. Visto che all'epoca il "ciu gat is megl che uan" andava di grandissima moda, mi sono fatta convincere ma sono potuta andare a prenderlo solo a metà agosto, quindi ero bella pronta (e anche parecchio preoccupata ;))
Con Chutty ho avuto tempo poco più di un mese da quando ho saputo che avrei traslocato alla convivenza poi vera e propria.
Lamù è stata raccattata per strada, quindi preavviso zero (anche se per due mesi è stata "la gattina in stallo" ;))
Dexter invece è stato atteso. Da metà febbraio ai primi di giugno, c'è stato tempo per abituarsi.
Che bello sentire questi "dietro le quinte" :D
Io sono quasi pronta per il trasloco che, se tutto va bene, avverrà in settimana. Il tempo di sistemare le cose a casa nuova, e poi finalmente la mia Milù sarà da me :358:
Siccome siamo prossimi all'adozione, mi sono decisa a fare un ordine su zooplus per prenderle le prime cose essenziali. Mi sono ricordata della sabbietta non agglomerante, come mi avete suggerito, ed ho preso questa
http://t.zooplus.it/shop/gatti/lettiera_gatti/lettiera_non_agglomerante/lettiere_silicio/185461
Va bene? Ne ho viste diverse con i cristalli, vanno bene per la piccolina?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.