Visualizza Versione Completa : Mantenimento per problemi a vie urinarie
LalliPiccola
19-06-2014, 10:13
Buongiorno a tutti... Oggi splende il sole su Terni :)
Come qualcuno di voi saprà, il mio Gandalf è in cura per la cistite e un accenno di cristalli di struvite. Il veterinario mi ha prescritto prima il RC S/O High Dilution e poi il mantenimento con il S/O semplice o con il C/D della Hill's per almeno 2-3 mesi.
Prima domanda: conoscete un'alternativa valida un po' più economica? Questi cibi specifici hanno un costo molto pesante sul mio bilancio mensile...
Seconda domanda: che l'alternativa esista o no, dopo i 2-3 mesi di dieta posso ricominciare a dar loro il cibo per gatti castrati (Farmina Matisse Neutered)? Considerate che il povero Gandalf è giovane (8 mesi circa), è magro e ha sempre fame, e che Brivido Cosmico è un gatto di taglia medio-grande (6 kg senza un filo di grasso)...
Terza domanda: io non ci ho mai capito niente sul principio di "lasciare sempre cibo a disposizione". Il fatto è che io do loro al mattino la dose prescritta tutta insieme (circa 75 g a testa), ma entro metà mattinata se la sono spazzolata già tutta. Scusate, sicuramente ho già fatto questa domanda, ma non so proprio come gestirmi... :(
Starmaia
19-06-2014, 10:54
1) No, non ci sono alternative alle linee veterinarie. Cerca di fare uno sforzo e sopporta per 2-3 mesi ma è importante che non si sgarri per questo periodo.
2) Per me, no. I cibi per gatti sterilizzati secondo me non sono granché perché oltre ad avere minerali bassi per le vie urinarie, tendono anche ad avere pochi grassi e molti cereali, per non fare ingrassare il gatto. Il che causa mille altri problemi. Semmai puoi pensare a cibi non veterinari di tipo "urinary" (ad esempio Sanabelle urinary oppure a cibo normale ma con minerali bassi (ceneri greggie attorno al 5%, per dire).
3) sì, il concetto di "cibo a disposizione" è questo. Decidi una quantità e gliela metti nella ciotola, poi si arrangiano. Puoi dividere la quantità in due momenti (esempio: 120 gr di crocchette per due gatti al giorno. Ne metti 60 al mattino e 60 al pomeriggio). Se hanno tanta fame, puoi aumentare la quantità di umido, che sazia di più (e fa anche bene ai problemi urinari :))
1) No, non ci sono alternative alle linee veterinarie. Cerca di fare uno sforzo e sopporta per 2-3 mesi ma è importante che non si sgarri per questo periodo.
Straquoto!!
LalliPiccola
19-06-2014, 15:50
Il mio veterinario mi ha consigliato quelle crocchette per gatti sterilizzati, le usa pure in ambulatorio e a casa... Se una volta a casa vi posto la composizione e i valori analitici, mi potete dire che ne pensate?
Inoltre, il cibo umido va considerato a parte come quantità di cibo giornaliera in grammi?
Ultima cosa (per ora): Gandalf prendeva il Korrector Pelo-Cute, ma appena gli hanno diagnosticato questo problema ho smesso, anche perché sta prendendo già il Cystaid (integratore) e l'antibiotico, non vorrei stressarlo troppo... Potrebbe aver avuto qualche ruolo nella formazione dei cristalli di struvite? E poi vorrei prima o poi cominciare a dare a entrambi qualcosa contro i boli di pelo, ma posso andar tranquilla rispetto ai problemi urinari?
Grazie per l'aiuto...
violapensiero
19-06-2014, 16:13
Come ti hanno già detto, purtroppo non ci sono alternative ai cibi medicati. Cerca in giro qualche pet shop online che faccia un buon prezzo.
In seguito, ti consiglio caldamente di aumentare la quantità di umido.
La struvite non ha nulla a che vedere con gli integratori, hai fatto bene a sospendere il Korrector comunque, mai dare troppe cose insieme.
Sono assolutamente contraria ai cibi per gatti sterilizzati.
Un buon adult ben bilanciato e non troppo alto in proteine, per me è meglio.
babaferu
19-06-2014, 19:11
Inoltre, il cibo umido va considerato a parte come quantità di cibo giornaliera in grammi?
l'umido sta alle crocche in rapporto 1:4, cioè 10 gr di crocche sono 40 di umido completo (circa!).
baci, ba
LalliPiccola
19-06-2014, 22:38
Cioè, sul totale giornaliero di cibo devo considerare quello indicato sul secco? Ovvero: mettiamo che io cominci a dare una bustina al giorno di umido a testa (85 g a testa) e loro hanno una dose giornaliera che in teoria è di 75 gr di crocche... quante gliene devo dare in realtà? Scusate ma sono veramente fusa...
violapensiero
19-06-2014, 23:41
Intorno ai 50 grammi di crocchi.
Pesali dopo una settimana e vedi se rimangono stabili come peso.
Ciao! Come ti hanno detto, purtroppo i medicati non si possono sostituire... per il resto mi associo alle altre e ti consiglio di lasciar perdere i cibi per gatti sterilizzati, sono infarciti di cereali e altre cose che non servono al micio. Questi poi, come tutti gli sterilised in fondo, hanno grassi all'11%, che francamente sono troppo bassi.
La mia migliore amica, il cui gatto ha avuto vari episodi di struvite, dopo il periodo con i medicati RC sta usando gli Animonda VF Adult e le analisi sono ok. Hanno i minerali nella corretta proporzione e ceneri relativamente basse. Un'alternativa erano i Schesir altrimenti, ma sicuramente ci saranno anche altre marche che rispondono ai requisiti.
babaferu
20-06-2014, 15:21
Cioè, sul totale giornaliero di cibo devo considerare quello indicato sul secco? Ovvero: mettiamo che io cominci a dare una bustina al giorno di umido a testa (85 g a testa) e loro hanno una dose giornaliera che in teoria è di 75 gr di crocche... quante gliene devo dare in realtà? Scusate ma sono veramente fusa...
85 gr di umido per sapere quanto valgono in crocchi li devi dividere per 4, cioè fanno 21 gr circa.
75 gr di crocchi - 21 fa 54 grammi (50 circa, come dice violapensiero).
baci, ba
Il mio veterinario mi ha consigliato quelle crocchette per gatti sterilizzati, le usa pure in ambulatorio e a casa... Se una volta a casa vi posto la composizione e i valori analitici, mi potete dire che ne pensate?
Inoltre, il cibo umido va considerato a parte come quantità di cibo giornaliera in grammi?
Ultima cosa (per ora): Gandalf prendeva il Korrector Pelo-Cute, ma appena gli hanno diagnosticato questo problema ho smesso, anche perché sta prendendo già il Cystaid (integratore) e l'antibiotico, non vorrei stressarlo troppo... Potrebbe aver avuto qualche ruolo nella formazione dei cristalli di struvite? E poi vorrei prima o poi cominciare a dare a entrambi qualcosa contro i boli di pelo, ma posso andar tranquilla rispetto ai problemi urinari?
Grazie per l'aiuto...
Se vuoi usare un cibo sterilized io ti consiglio quello della royal canin, vai sul sicuro. Matisse non lo conosco, ma su farmina ci sono pareri discordanti.Se prendi i pacchi da almeno 4 kg e cerchi le offerte,riesci a risparmiare. Per un periodo non li ho usati, preferivo gli adult, anche di altre marche. Ora li sto usando di nuovo e, oltre ad essere graditi ai gatti, ho notato che fanno molta più pipì rispetto agli ultimi tempi. Per il mantenimento credo che vadano bene.
Anche io, fra i vari tipi di crocchi che uso, uso lo Sterilized di RC e di Hill's, quello di RC è molto appetibile...
Starmaia
22-06-2014, 18:17
Pure troppo, per i miei gusti ;)
violapensiero
23-06-2014, 00:03
Pure troppo, per i miei gusti ;)
Concordo.
Lasciate perdere i crocchi Farmina. Anche qui sul forum ci sono stati parecchi casi di allergie e intolleranze causate dagli stessi.
LalliPiccola
23-06-2014, 09:49
Ottimo. Allora penso che l'unica soluzione sia andare a donarle a qualche rifugio. Non saranno buone ma meglio di niente per quei micetti lì...
Comunque, io non "voglio" usare cibo sterilized, solo che seguire i consigli del mio veterinario mi sembrava un buon modo per uscire sana di mente dal dedalo alimentazione. La storia è stata: lui mi ha consigliato le Iams Light (che usava da anni a casa), io per un periodo ho dato quelle, poi ho scoperto che le Farmina Matisse avevano praticamente la stessa composizione, ma con meno ceneri (e lui le usa all'ambulatorio). Costavano meno, e non navigando io nell'oro, mi sembravano una buona soluzione. Adesso vi chiedo come posso andare avanti perché mi pare che qualsiasi cosa io scelga sbaglio!
Nel frattempo è intervenuta la cistite, e la struvite, e continuano i problemi comportamentali per almeno uno dei due, per cui qui siamo nel caos più totale... Cibo medicato, antibiotici, crisi di gelosia, cacche nella vasca, pipì sul letto (specie dopo mi sono entrati anche i ladri in casa)... Sto uscendo di testa, anche perché le devo affrontare tutte insieme dopo 9 ore di lavoro.
Starmaia
23-06-2014, 10:19
Adesso vi chiedo come posso andare avanti perché mi pare che qualsiasi cosa io scelga sbaglio!
E' quel che facciamo tutti ;)
Al di là di alcuni capisaldi (niente Friskies, niente grain free con minerali troppo alti ai mici con problemi urinari), vale tutto. Nessuno di noi ha la ricetta più giusta di tutte, si prova qua e là cercando un po' di barcamenarsi tra cibo di una certa qualità, cibo che possa piacere al gatto, cibo che non costi un patrimonio.
Al di là di alcuni capisaldi (niente Friskies, niente grain free con minerali troppo alti ai mici con problemi urinari), vale tutto. Nessuno di noi ha la ricetta più giusta di tutte, si prova qua e là cercando un po' di barcamenarsi tra cibo di una certa qualità, cibo che possa piacere al gatto, cibo che non costi un patrimonio.
Sono d'accordo!!
I crocchini che non puoi dare ai tuoi portali ad un rifugio o colonia, farai un regalone a quei mici... Probabilmente loro danno i crocchi di vario tipo mescolati!!!
LalliPiccola
23-06-2014, 11:40
Ok... Allora facciamo così:
Ai miei continuo per un altro paio di settimane con l'High Dilution, poi con un Urinary di buona qualità per 2-3 mesi.
Poi avrò una scusa per ricontattarvi e chiedervi che cosa posso cominciare a dare a 'sti due disgraziati di gatti maschi sterilizzati di taglia medio-grande... XD
Per fortuna che sono di bocca buona e mangiano tutto...
Starmaia
23-06-2014, 12:21
Mi sono persa un pezzo... l'High Dilution lo dai a entrambi perché entrambi hanno problemi alle vie urinarie?
LalliPiccola
23-06-2014, 16:01
In realtà non sono sicura che uno dei due abbia problemi, perché quando è stato il momento fare le analisi delle urine non sono stati in grado di prelevargliele. Tuttavia l'altro aveva sicuramente la cistite e un accenno di struvite, per cui la veterinaria mi ha prescritto l'High Dilution in via cautelativa. In pratica devo darglielo ancora per un paio di settimane e poi, in teoria, proseguire con l'Urinary.
L'ultimo aggiornamento - anche se relativamente OFF TOPIC - è che oggi pomeriggio correrò di nuovo dal veterinario con Bri, cioè quello dei due a cui non eravamo riusciti a prelevare le urine, perché abbiamo di nuovo fenomeni di laghi di urina fuori posto, e devo una volta per tutte scongiurare che si tratti di un problema di salute.
Starmaia
23-06-2014, 16:20
Chiedo perché l'high dilution, se le urine non hanno necessità di diluizione, non andrebbe dato.
LalliPiccola
23-06-2014, 16:33
Quindi potrebbe essere che le ultime pipì fuori posto, presumibilmente di Bri, sono state causate da questo? Guarda tu se devo andare ad arrabbiarmi, stasera..............
Per Bri e Gandalf, perché si risolva tutto al più presto!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Facci sapere cosa dice il vet stasera
Starmaia
23-06-2014, 16:46
Quindi potrebbe essere che le ultime pipì fuori posto, presumibilmente di Bri, sono state causate da questo? Guarda tu se devo andare ad arrabbiarmi, stasera..............
Non lo so.
A me, il vet, quando Lamù prendeva l'HD per la sua cistite, mi disse assolutamente di non darlo a nessun altro e di darlo a lei solo per un mesetto, non di più.
In pratica, mi spiegava, l'HD diluisce le urine troppo concentrate e fa fare più pipì, così la vescica si svuota più spesso e non ristagna.
Però se le urine vengono diluite troppo, si rischia una cistite batterica perché è proprio la pipì concentrata che impedisce ai batteri di proliferare.
Così mi spiegarono all'epoca (ti parlo di 4 o 5 anni fa) e secondo me ha senso.
LalliPiccola
29-06-2014, 17:39
Piccolo aggiornamento anche qui... le urine di Bri erano pulitissime, niente batteri né cristalli, quindi il suo era un segno di protesta, presumibilmente per via della lettiera sporca. Adesso la tengo più pulita e per adesso niente pipì in giro, ma in compenso son due giorni che non trovo pupù... :(
Io consiglio:Hill's,Schesir,Animonda VF e Sanabelle urinary per il mantenimento.
Sono tutte buone crocchette con minerali e ceneri basse.
LalliPiccola
30-06-2014, 00:59
Ma di Hill's, Schesir e Animonda VF eventualmente solo Adult, non Light o Sterilized o derivati, giusto?
La mia amica col gatto che ha sofferto di struvite usa da più di un anno le Animonda VF Adult normali e ha aumentato di molto la quantità di umido, e per ora è andato tutto bene (probabilmente grazie ad una buona dose di fortuna, non solo per il cibo!).
Sinceramente non userei Sterilised o Light: li aiuteranno a fare pipì e a non diventare ciccioni, ma al prezzo di imbottirli di roba inutile, che magari un domani causerà qualche altro problema...
Millymilly
11-07-2014, 08:51
Buogiorno,
non so se posso continuare questa discussione, me mi dispiaceva aprirne un'altra uguale.
Per quanto riguarda il mantenimento post struvite, ad una mia collega, è stato detto di non usare assolutamente adult normali, perchè non contengono acidificanti delle urine che servono per mantenere basso il PH e quindi il problema si ripresenterebbe subito.
Io non ci sto capendo più niente, voi cosa dite?
Grazie
Starmaia
11-07-2014, 09:00
Che dipende da cosa sono dovuti i problemi urinari.
Se il problema è il pH, il ragionamento fila ma se la causa è lo stress o la cistite batterica o la diluizione delle urine, c'entra poco.
Per quello la dieta e la cura andrebbero sempre valutate caso per caso col proprio veterinario e analisi alla mano :)
Millymilly
11-07-2014, 09:04
Che dipende da cosa sono dovuti i problemi urinari.
Se il problema è il pH, il ragionamento fila ma se la causa è lo stress o la cistite batterica o la diluizione delle urine, c'entra poco.
Per quello la dieta e la cura andrebbero sempre valutate caso per caso col proprio veterinario e analisi alla mano :)
Adesso ho capito, quindi il mantenimento con adult normali, con minerali bassi, non andrebbe bene al mio che negli esami aveva il PH a 8.
Starmaia
13-07-2014, 18:04
Prima cercherei di abbassare il pH.
Quando sarete riusciti a portarlo attorno a 6 - 6,5 e mantenerlo stabile per almeno un mese, potrai provare a dare cibo normale.
Millymilly
14-07-2014, 14:37
Prima cercherei di abbassare il pH.
Quando sarete riusciti a portarlo attorno a 6 - 6,5 e mantenerlo stabile per almeno un mese, potrai provare a dare cibo normale.
OK, grazie!
Perchè un paio di giorni fa ho fatto un test di controllo con le striscette, ed il PH sembrava sceso molto (era giallino, tra il 5 e il 6). Non so se sia 'guarito' oppure se sia solo merito del c/d della Hill's che sta mangiando in questo periodo. Per questo non capisco se possa essere un problema suo di PH alto o solo perchè aveva in corso qualche cristallo.
Dopo provo a sentire cosa mi consiglia di fare il veterinario, anche perchè spero di non incorrere nel problema opposto.
Starmaia
14-07-2014, 14:43
Non credo che solo con la dieta si corra il rischio di abbassare troppo il pH.
A Merlino era successo (da 8 era sceso a 4 e subito erano comparsi cristalli di ossalato) ma perché prendeva un farmaco a dose troppo alta.
Millymilly
14-07-2014, 15:01
Non credo che solo con la dieta si corra il rischio di abbassare troppo il pH.
A Merlino era successo (da 8 era sceso a 4 e subito erano comparsi cristalli di ossalato) ma perché prendeva un farmaco a dose troppo alta.
Ah ecco, anche perchè il c/d non dovrebbe essere forte, infatti mi sembra anche strano che gli si sia abbassato così, però la striscetta ha dato il suo responso... vedremo!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.