PDA

Visualizza Versione Completa : Permetrina (BIOKILL)


Heve
20-06-2014, 16:24
Buongiorno a tutti/e!!!!
Chiedo consiglio: partirò per l'india 10 giorni, in periodo monsonico e non ho fatto (ne intendo fare) profilassi antimalarica.
Ho comprato il biokill (permetrina) che intendo spruzzare solo sui vestiti, esclusivamente una volta a destinazione, non a casa.
Sò che la permetrina è tossica per i gatti (per questo intendo spruzzarla solo una volta che sarò lontana da casa), però sò anche che rimane sui vestiti 4-6 settimane, anche dopo il lavaggio.
Secondo voi c'è pericolo se la spruzzo sui vestiti in vacanza e poi torno a casa dopo 10 giorni, ovviamente con quegli stessi vestiti?
:confused:

lunanera
20-06-2014, 16:35
io non rischierei ho visto morire gatti di avvelenamento da permetrina

Heve
20-06-2014, 16:38
Per questo volevo spruzzarla sui vestiti a 8.000 km da casa.
Loro non verrebbero mai a contatto con la permetrina pura liquida ne col gas, ma solo, coi vestiti spruzzati precedentemente e poi comunque lavati in lavatrice.
Sarà una dose così letale anche dopo giorni e lavatrice? Nessuno l ha mai usata?

Starmaia
20-06-2014, 16:51
Secondo me, con l'uso che ne faresti tu, non sei assolutamente pericolosa.
Io comperai lo scorso anno un insetticida (Raid, mi pare) che spruzzai un paio di volte sulla zanzariera della portafinestra, per evitare che tutte le zanze si affastellino alla porta.
Quest'anno mi sono accorta che contiene permetrina, quindi l'ho immediatamente eliminato.
Ma ai gatti non è accaduto nulla.

7M
20-06-2014, 16:53
Pensa che a me il Biokill l'avevano consigliato in farmacia per eliminare insetti in casa, pur sapendo che avevo 4 gatti!! Siccome non mi convinceva in attesa di chiedere alla mia vet ho chiesto qui sul forum e per fortuna Werther mi ha detto che il principio attivo del prodotto era la Permetrina!!! Inutile dire che il giorno dopo sono andata dal farmacista e gliene ho dette 4, si è scusato e anzi mi ha ringraziato....

Non so io personalmente che sono un po' paranoica, non mi fiderei a spruzzarlo neppure sui vestiti, però FORSE se li lavi prima di tornare a casa (o comunque lasci gli indumenti che so in cantina o garage e i gatti non vengono mai in contatto con quegli indumenti....) Vediamo se qualcuno che l'ha usata ti risponde....

OT io anche nei Paesi a rischio non ho mai fatto la profilassi antimalarica, né usato prodotti repellenti o insetticidi, ma devo dire che a me le zanzare non pungono assolutamente. Evita di vestirti di scuro, blù notte o nero e di usare qualsiasi profumo, incluso deodorante molto profumato (bene quelli neutri)....

boby
20-06-2014, 17:06
infatti è pubblicizzato come naturale ma naturale non vuol dire che non fa male. e non ci sono iistruzioni divieti riguardanti gli animali.

l'effetto nei confronti degli insetti dura dalle 2 alle 6 settimane, e fino a 5 , 6 lavaggi. nei confronti degli animali non so per quanto tempo sia tossico.

devash
20-06-2014, 17:08
Io evito tutti i contatti con questa sostanza da sempre, anche perché sono allergica. Io sono come 4M, penso sempre che per quanto posso stare attenta il contatto con qualcosa che non riesco a pulire può sempre esserci e allora che si fa? Non c'è un'altra sostanza meno pericolosa che puoi usare con più serenità? :confused:

Starmaia
21-06-2014, 10:19
Altrimenti non puoi usare altre sostanze che non siano la permetrina?
Piretro o altri piretroidi di sintesi che non sono tossici per i gatti?

demi
21-06-2014, 10:32
Quando torni potresti cambiare i vestiti prima di entrare in casa, li isoli in una busta di plastica e poi li lavi più volte prima di indossarli in loro presenxa

Lilith
21-06-2014, 21:37
Infatti penso che la cosa più sicura sia cambiarsi prima di rientrare in casa..così ti togli ogni dubbio.

Heve
23-06-2014, 09:36
Grazie mille a tutti per le risposte! :o
Il piano è di spruzzare i vestiti solo ed esclusivamente una volta a destinazione ed assolutamente non in casa.
Al ritorno, cambiarsi prima di entrare in casa, indossando vestiti non trattati con la permetrina e tutti gli altri metterli immediatamente in lavatrice.
I gatti non si avvicineranno nemmeno ai vestiti.
Ieri ho scoperto che un insetticida (zigzag) che ho spesso usato anche in loro presenza, contiene una minuscola parte di permetrina, sono 4 anni che lo uso, e FORTUNATAMENTE non è mai successo nulla. (Ora ovviamente non lo userò più!)
Poi, pensandoci bene, se la permetrina fosse così "potente", significherebbe che in vacanza, solo passeggiando, chessò, di fianco ad un gatto, viene steso dai miei vestiti...nah, mi sembra quasi surreale la cosa.
Credo che la tossicità della permetrina sia più nello spruzzarla sul gatto (cose criminali!) o spruzzarla sulle piante che magari mangiucchiano, l'uso che ne farò io credo sia abbastanza sicuro. :micimiao06: