PDA

Visualizza Versione Completa : Croccantini e umido


Xanax
21-06-2014, 14:56
Ciao a tutti :)

Sicuramente mi trovo nella stessa situazione di mille e più altri prima di me. Diciamo tutti o quasi, quindi spero di non essere troppo ripetitivo e che vogliate comunque aiutarmi, in cambio prometto di fare domande chiare e specifiche!

Sta per arrivare il mio primo gatto (Xan) e mi sto organizzando per comprare, tra le altre cose, il cibo per lui. Da consigli vari di allevatori e amici, pensavo di prendere dei croccantini Porta21 – non so se busta gialla o arancione, lui avrà 3-4 mesi credo già castrato, ma scelgo anche in funzione dell'umido (vedi dopo) – e umido sempre Porta21 (magari quelli con più grassi tipo il kitten e cercando di ridurre/evitare il tonno). Come quantità farei croccantini a disposizione (ma orientativamente 50-60gr al giorno, no?) e una scatoletta di umido da 90gr al giorno. Tutto comprato da zp.it.

Che ne pensate? Io vorrei dargli buon cibo senza comprarlo in gioielleria :D
Leggendo che le scatolette Porta21 vengono dalla Thailandia onestamente ho fatto un pensierino a quelle della coop con relativi croccantini, ma giusto perché faccio la spesa lì e me li trovo sempre davanti (almeno i croccantini, non so se esista anche l'umido). Non ho proprio nessuna esperienza/conoscenza in merito.
Ho letto anche alcuni consigli riguardo il comprare da altri zp (uk? de? fr?) che fanno magari più sconti o hanno proprio prezzi più bassi; sono curioso di andare a vedere, anche perché una volta individuata/e la/e marca/marche da prendere, cercherò di spuntare il prezzo migliore! :)

Starmaia
21-06-2014, 15:02
Tutto bene tranne che l'umido Porta21, se non mi sbaglio, è complementare.
Meglio orientarsi da subito su cibo completo (su ZP: Grau, Catz Finefood, Animonda Vom Feintein, Feringa, tanto per fare dei nomi).

Quanto alle quantità, finché è cucciolo, va bene lasciarne proprio a disposizione.
Poi, se consideri di dare 90 gr di umido al giorno, riduci il secco a 40/50 grammi.

7M
21-06-2014, 15:10
Io non sono un'esperta di alimentazione, ma Violapensiero che ne sa sicuramente più di me ha detto che i crocchini COOP nel sacchetto azzurro e le scatolette di umido Coop sono comunque di buona qualità...

Io le scatolette (mousse) le prendo ogni tanto per Miele che per una sua conformazione particolare del musetto riesce a mangiare bene solo la mousse o gli sfilaccetti (ma questi sono sempre complementari e non vanno dati troppo spesso). I sacchetti di crocchini Coop blù li prendo per i mici di una colonia qui vicina (pochi gg fa erano in super offerta), ma ne tengo sempre un po' per Mimi a cui piacciono moltissimo (agli altri invece no...)

In ogni caso per un micio di 3-4 mesi io darei assolutamente cibo kitten, con i miei 2 adottati da cuccioli mi sono trovata benissimo con Royal Canin e Hill's che fanno sia crocchini che umido completo.

Il tuo micino sarà un europeo o di altra razza???

Xanax
21-06-2014, 15:12
Tutto bene tranne che l'umido Porta21, se non mi sbaglio, è complementare.
Meglio orientarsi da subito su cibo completo (su ZP: Grau, Catz Finefood, Animonda Vom Feintein, Feringa, tanto per fare dei nomi).

Quanto alle quantità, finché è cucciolo, va bene lasciarne proprio a disposizione.
Poi, se consideri di dare 90 gr di umido al giorno, riduci il secco a 40/50 grammi.

eh, lo so che è complementare, ma a casa sua sono abituati così... che faccio, prendo direttamente quello [-]che voglio io[/-]che mi dite voi? :D
Io come soluzione avevo pensato di prendere i croccantini kitten sia perché in effetti sarà un kitten a 3-4 mesi, anche se castrato, sia perché dovrebbero essere più nutrienti (più grassi) e magari andare a bilanciare le carenze dell'umido... no?
Ho letto un sacco di commenti positivi qui e altrove sui Porta21 adulto (busta gialla), ma quasi nulla su quelli per cucciolo (arancione)...

Invece per l'umido pensavo a quello kitten perché anche se complementare è quello con più grassi (è l'unica cosa in quantità minore rispetto ai completi, mi pare di capire...).

Star, dici che può andar bene o non può funzionare neanche come periodo di transizione? :shy:

Xanax
21-06-2014, 15:32
Io non sono un'esperta di alimentazione, ma Violapensiero che ne sa sicuramente più di me ha detto che i crocchini COOP nel sacchetto azzurro e le scatolette di umido Coop sono comunque di buona qualità...

Io le scatolette (mousse) le prendo ogni tanto per Miele che per una sua conformazione particolare del musetto riesce a mangiare bene solo la mousse o gli sfilaccetti (ma questi sono sempre complementari e non vanno dati troppo spesso). I sacchetti di crocchini Coop blù li prendo per i mici di una colonia qui vicina (pochi gg fa erano in super offerta), ma ne tengo sempre un po' per Mimi a cui piacciono moltissimo (agli altri invece no...)

In ogni caso per un micio di 3-4 mesi io darei assolutamente cibo kitten, con i miei 2 adottati da cuccioli mi sono trovata benissimo con Royal Canin e Hill's che fanno sia crocchini che umido completo.

Il tuo micino sarà un europeo o di altra razza???

Mh, allora se coop non fanno male la prossima volta che faccio la spesa do un'occhiata ai prezzi.. :)

Xan se prende dalla mamma sarà un simil-siamese un po' più massiccio, il padre è ignoto anche se ci sono dei sospetti :) a me basta che sia sano... ovviamente senza pedigree e senza spese, anche se io mi sono offerto di pagare almeno le vaccinazioni.


Parte scherzo:
...non resisto e aggiungo che i ragazzi che si stanno occupando della mamma mi hanno preso in giro dicendo che praticamente apparterrà a una categoria di gatti che stanno cercando di far diventare razza e che si chiamano Thai, loro dicono che sono gatti europei col mantello del siamese. Però non bisogna dirlo agli allevatori di questa semi-razza perché si offendono. A me questa cosa è sembrata buffissima! :rolleyes:

Millymilly
21-06-2014, 23:27
Ciao! Le crocchette porta21 erano molto buone tempo fa, da un po' di tempo hanno cambiato qualcosa e le ceneri, se guardi, sono tutte a 10, non so se ti conviene...

Jamis
22-06-2014, 09:40
Ciao! Anch'io ho preso Porta21 all'inizio, ma alla mia gatta non piacevano e in più hanno ceneri veramente altissime. Molto convenienti e più che dignitose trovi, sempre su Zooplus, le Smilla.
Umido io cercherei assolutamente di abituarlo al completo, al limite iniziando col mischiarlo al complementare se da solo non te lo mangia. A quelli citati da Starmaia aggiungo Smilla, Animonda Carny, Schmusy, Miamor e Bozita, tutti a prezzi abbordabili e di qualità buona.

Xanax
22-06-2014, 17:54
Grazie a tutte per le risposte! :)

nel frattempo ho letto anche le faq, alcune altre discussioni aperte (tipo questa (http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=113634), che forse a leggerla prima avrei chiesto direttamente lì senza aprirne un'altra... pardon!) e ho spulciato anche il sito di gerlinde che ho trovato linkato da qualche parte sempre qui...
beh, adesso ho le idee più confuse, pensavo (erroneamente) di poter trovare la marca giusta e via con quella per tutta la vita... ma mica sto comprando le cartucce per la stampante, no? :)

E poi non avevo considerato l'opinione del micio, credo che ordinerò qualche set di prova tra le marche consigliate da Starmaia e Jamis (Smilla, Bozita e Animonda per cominciare, poi magari Miamor e Feringa/Grau) e vedremo come va quando arriva (a breve)...

e adesso per i crocchi come faccio? Avevo dato per scontato che i Porta21 andavano bene! :(

Starmaia
22-06-2014, 18:02
Beh, il thai, come razza esiste e - secondo me - sono i veri siamesi (quindi gatti dall'aspetto europeo ma con colorazione point).
Il tuo non appartiene a nessuna razza, semplicemente perché non ha il pedigree.
Ma al di là di queste sottigliezze, il micio sarà sicuramente bellissimo :D

Guarda, quanto al cibo, non credere né di prendere il cibo perfetto né di prendere ora una marca e andare avanti con quella per tutta la vita.
Meglio variare, sia per apportare tutti i nutrienti al micio sia per non fossilizzarlo su un solo tipo... fra 5 anni i produttori di Porta21 falliscono. Tu che fai?

Xanax
22-06-2014, 19:00
A me piace di più la corporatura "classica" dell'europeo rispetto a quelle più scheletriche, infatti sto benissimo così... :) poi è capitato così, eh, ma magari se non ci fosse stata questa cucciolata casuale sarei andato a cercare in gattile (non lo so eh, non ci son mai stato...) oppure avrei cercato allevatori di una o più razze...

gli unici che proprio non mi piacciono sono quelli col muso schiacciato o strabici tipo persiano e un po' anche quelli nudi... ma sono gusti! :D

violapensiero
22-06-2014, 23:39
Allora, lascia perdere i crocchi porta 21 e anche i farmina. Stanno dando parecchi problemi ultimamente.
Se non ordini online i crocchi azzurri della coop sono buoni, e sempre alla coop ci sono le vaschette da 100 grammi con l'euro sopra, che sono prodotte dalla Monge e sono ottime.
Prendi il kitten per i crocchi, e l'adult per l'umido.
Se fai la spesa su zp, come complementare ti consiglio Cosma. Non fai mutui per acquistarlo ed è ottimo. Ma non darlo più di due volte a settimana.
Altre buone marche con prezzi equi: Miamor, shmusy, Smilla, Bozita.
Come crocchi kitten: Il top è royal, ma si vive bene anche con Smilla, hill's nb e happy cat.

Xanax
23-06-2014, 00:46
Come crocchi kitten: Il top è royal, ma si vive bene anche con Smilla, hill's nb e happy cat.

Della Royal intendi il kitten nel sacco rosa, vero? Beh beh beh, spero ci sia una differenza sostanziale con smilla (che mi state dicendo tutte che è buona e costa la metà :D )... E superato l'anno di età che crocchi uso?

Comunque l'unica cosa certa al momento è che comprerò da zp.de, che ha prezzi scandalosamente più bassi! :D (l'ho scoperto adesso, menomale che ho ritardato l'ordine per via del cibo, altrimenti avrei preso diverse altre cose dallo store italiano...)

Eiron
23-06-2014, 11:42
Ciao! io non ti posso aiutare granché, dato che mi trovo nella stessa situazione... :)
infatti sono curioso e grazie per i consigli di lettura... e per la soffiata su zp, non avevo idea che ci fosse tutta questa differenza tra it e de! (O.O)

il/la tuo/a quando arriva? Io forse riesco a prendere il mio per fine Luglio, altrimenti lo lascio in hosting (come si dice da queste parti :D ) all'allevatore fino a fine agosto... e comunque anche il mio a casa della mamma mangia Porta21 e NaturalCode (che non si trova su zp)! Mi hanno consigliato anche i Trainer... (anche per me esperienza diretta zero, quindi ascolta le esperte)

Se posso azzardare qualche consiglio, dato che se ho capito bene anche per te è un'esperienza nuova, spulciati bene il forum e se l'inglese non è un problema anche PawPeds (http://pawpeds.com) (dico in inglese perché mi sembra più completo, anche se alcune parti sono tradotte anche in italiano)... attenzione a non intripparti troppo che altrimenti ti viene voglia di fare i corsi! :)

Mialuce
23-06-2014, 13:16
Della Royal intendi il kitten nel sacco rosa, vero? Beh beh beh, spero ci
Comunque l'unica cosa certa al momento è che comprerò da zp.de, che ha prezzi scandalosamente più bassi! :D (l'ho scoperto adesso, menomale che ho ritardato l'ordine per via del cibo, altrimenti avrei preso diverse altre cose dallo store italiano...)

Quindi consegnano anche in Italia? Ho visto anch'io che i prezzi sono più bassi
Anch'io dovrei fare un'ordine tra qualche giorno, ma non capisco una parola di tedesco.

Pumadi
23-06-2014, 13:24
Consegnano con consegna gratuita oltre i 100euro

Il sito è lo specchio di quello italiano, se fai in parallelo e usi google translate è molto semplice.

Conviene, io l'ultima volta ho risparmiato 35 euro spendendone 100!!!!

milka
23-06-2014, 13:40
Noi abbiamo Brillo che è un incrocio siamese o thai che dir si voglia. Eccolo qua

https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/t1.0-9/164632_511276965572872_1877799947_n.jpg

per quanto riguarda le pappe, io ti consiglio di dargli umido completo, piuttosto che complementare. Noi ordinaimo spesso su zooplus.it anche se è un po più caro, ma ha un tetto di spesa più basso per le spese di spedizione gratuite.
Il sito .de mi sembra che bisogna raggiungere i 100 euro di spesa per non pagare la spedizione e per me 100 tutti in una volta sono tantini. L'ultimo ordine però l'ho fatto sul .de ed effettivamente i prezzi sono un po più bassi. Adesso sto giusto finendo le cose ordinate quella volta e mi sto guardando in giro per capire dove ordinare e quanto.

Come umido ti consiglio Grau, Smilla, Animonda Carny, Royal Canin, Schmusy Nature. Fino ai 12 mesi sarebbe meglio gli dessi il kitten, più ricco, ma eventualmente va bene anche l'adult di qualità.

facci sapere quando arriva il tuo micetto che lo vogliamo conoscere. :)

Jamis
25-06-2014, 17:13
Puoi prendere tranquillamente gli Smilla che sono buoni, comunque!