Entra

Visualizza Versione Completa : Il mio gatto sta diventando aggressivo


Akayn
29-06-2014, 20:48
Salve a tutti, ho dei problemi con il mio gatto maschio di 8 anni sterilizzato. In questo ultimo periodo sta diventando aggressivo con me, ma in maniera strana. Quando mi muovo mi si struscia sulle gambe ma se provo a muovermi mi attacca soffiando e graffiando e mordendomi la caviglia. Non ha mai fatto così e non capisco cos'ha. Vivo con mia madre che è lei che se ne prende cura nutrendolo ed altro, ma sta mattina ha attaccato alle spalle anche lei. È come se fosse sempre agitato e sul chi va la, tra l'altro quando mi abbasso per trabquillizzarlo magari facendomi annusare, lo fa in un modo quasi compulsivo. Grazie per gli eventuali suggerimenti o consigli

DonPepeDeVega
30-06-2014, 07:09
potrebbe essere tutto come potrebbe essere nulla
Zuril fa esattamente come fa il tuo gatto, ma con gli estranei.. come se sentisse qualche odore "esterno"..

di salute il micio come sta ?

Starmaia
30-06-2014, 07:46
Se ha iniziato di punto in bianco e prima era un gatto normale, io proverei a parlarne col veterinario e farei analisi del sangue (anche per la tiroide) e delle urine.
Poi, come dice Donpepe, potrebbe essere qualsiasi cosa ma almeno abbiamo un punto da cui partire.

Toporagno
30-06-2014, 07:48
Una buona idea sarebbe intanto una visita dal veterinario, giusto per escludere evetnuali problemi fisici, anche di lieve entità.

Un'altra ipotesi da verificare, a mio avviso, è se nell'ultimo periodo si è introdotto, nelle vostre zone, qualche nuovo gatto, che lui vede dalle finestre, con conseguente agitazione...

luana68
30-06-2014, 07:53
Come ti ha già detto DonPepe potrebbe essere qualsiasi cosa ,una delle mie2 micette Alba si comporta così quando ha gli acari, il tuo micio non è anziano da avere un'inizio dela demenza senile, una capatina dal vet.io la farei comunque,a me quando l'altra mia gatta Minnie era aggressiva aveva prescritto i crocchi della RC Calm ma lei però non ci mordeva a caso ma solo se sentiva bimbi piangere o litigare anche solo in tv.
OT ben riletto DonPepe!

luana68
30-06-2014, 07:56
Una buona idea sarebbe intanto una visita dal veterinario, giusto per escludere evetnuali problemi fisici, anche di lieve entità.

Un'altra ipotesi da verificare, a mio avviso, è se nell'ultimo periodo si è introdotto, nelle vostre zone, qualche nuovo gatto, che lui vede dalle finestre, con conseguente agitazione...

È vero,potrebbe essere aggressività rediretta ,vedendo qualcosa dalla finestra o balcone che secondo lui lo minaccia se la prende con voi!(come Minnie con noi nei casi su citati)

Akayn
30-06-2014, 08:28
Il gatto dall'ultima visita veterinaria sta bene, è un gatto sano, ma ora leggendo le
Vostre risposte qualche idea me l avete data. Potrebbe essere l'atiroide perché prima di quest aggressività ha iniziato a miagolare più spesso ed ora lo fa costantemente se sei con lui. Naturalmente la visita dal veterinario era già in programma, ma volevo informarmi anche tra gattofili perché prima di una settimana non ci posso
Andare. Tipo la sera ora dorme vicino alla porta della mia stanza come se dovesse tenermi sotto osservazione -.-

7M
30-06-2014, 08:49
Lo usate il Feliway nel diffusore?? Io ce l'ho sempre (2) e da me aiuta abbastanza!!! Anche Milou la mia più anziana ha qualche tendenza aggressiva per via del suo passato, sto usando con lei Fiori di Bach e Anxitane che è un integratore.. Esiste anche un altro integratore Korrector Seda che è proprio per l'iperaggressività.

Però la prima cosa è una visita vet che escluda qualsiasi problema fisico, una volta appurato che non è nulla di fisico bisogna lavorare sul comportamento e in questo caso i rimedi che ti ho suggerito possono andare bene (anche lo Zylkène che altri qui su MM hanno usato con successo). Tieni conto che essendo integratori e non farmaci occorre un mesetto per vedere i reali effetti...

Facci sapere appena lo porti dal vet!!!

Akayn
30-06-2014, 11:34
Che è il fileway nel diffusore??? o.o comunque finché non lo porto dal veterinario come mi consigliate di tenerlo tranquillo? Je faccio fumà un po d'erba? XD scherzo naturalmente, spero non sia nulla di grave perché a livello emotivo è doloroso vedere il tuo micio che sembra non voler più avere nulla a che fare con te :(

7M
30-06-2014, 12:05
Che è il fileway nel diffusore???

Sono i feromoni facciali del gatto riprodotti in maniera sintetica. Praticamente è un flaconcino che si mette nella presa di corrente e rilascia questo "odore" che noi non sentiamo o sentiamo a malapena e che tranquillizza molti gatti (non funziona con tutti, con i miei 4 però direi che fa abbastanza effetto).

Lo trovi nei petshops e anche su ZooPlus; nel frattempo quello potresti comprarlo. Però la cosa migliore è portarlo al più presto dal vet per escludere qualche problema fisico...

Vedrai che con il supporto adatto la cosa si risolverà!!!

violapensiero
30-06-2014, 12:11
Aggressività rediretta.
Intanto fai le analisi e accertati che non ci sia nessuna patologia fisica. Una volta fatte le analisi, se non risulta nulla occorre terapia comportamentale.
E' descritta sui libri di Nicholas Dodman e Vicky Halls. Libri che ti consiglio caldamente di leggere.
Comunque si può curare tranquillamente, occorre pazienza e tempo.

Starmaia
30-06-2014, 13:47
Come "calmante" puoi provare di tutto... feliway, integratori, crocchi Royal Canin Calm, fiori di Bach.
Come "canna", puoi prendere dell'erba gatta essiccata (nepeta cataria) e spargerla in terra quando lo vedi aggressivo. La trovi in qualche erboristeria che tiene anche cose per animali.

Se fosse aggressività rediretta, bisognerebbe capire cosa l'ha scatenata e agire sulla causa (o, se questa fosse scomparsa da sola) cercare di far capire al micio che le cose sono tornate come prima.
Confermo i libri di Dodman e della Hall o, se del caso, chiedere l'aiuto di un comportamentalista.

luana68
30-06-2014, 14:03
Io ho il libro di Dodman,ma l'altro è simile ?Noi con il Feliwey non abbiamo avuto successo ma con i fiori di Bach sì,ha funzionato anche uno spray che come il Feliwey contiene ormoni per calmarli un pò ,o meglio alle mie lefa rotolare ed andare in brodo di giuggiole,magari va bene anche al tuo micio,si chiama play spray ed è della beaphar,magari potresti tentare con questo che costiccia moolto meno.Io l'ho trovato in un petshop

Starmaia
30-06-2014, 14:22
Io ho il libro di Dodman,ma l'altro è simile ?
No, direi di no.
Dodman, da quel che ricordo, ha un approccio più "medico" e divide il libro in capitoli ciascuno dei quali è dedicato a un problema e un paziente.
Vicky Halls fa un discorso più generico; lei tra l'altro non credo sia veterinaria, al contrario di Dodman.

7M
30-06-2014, 14:27
,si chiama play spray ed è della beaphar,magari potresti tentare con questo che costiccia moolto meno.Io l'ho trovato in un petshop

Questo non lo conoscevo, lo cerco anche io per i miei "casi felini"....

Akayn
30-06-2014, 14:40
La cosa strana è che mi odora e mi si struscia o mi poggia il piede sul mio o mi si siede davanti per non farmi avanzare, è come se non mi riconoscesse più e non ho contatti con altri animali o.o non che lo faccia sempre sempre però boh è il secondo giorno che fa così, ma sopratutto è diventato molto molto aggressivo con gli estranei, con mio
Cugino che ogni tanto passa a trovarmi o con mio fratello, mentre con la mia ragazza pare di no. Per ora l'attacco a mamma mentre passava l'aspirapolvere sembra un caso isolato. Mah. Oggi provvedo a comprare un feliway o simili. Grazie a tutti, al più presto lo porterò dal veterinario

7M
30-06-2014, 14:46
Per ora l'attacco a mamma mentre passava l'aspirapolvere sembra un caso isolato.

Può essere che si sia spaventato dell'aspirapolvere, anche se lo aveva già visto altre volte, magari era più nervoso, era distratto e si è visto quel coso di colpo davanti...

Qualche settimana fa la mia Milou ha attaccato mia mamma alle gambe provocandole dei bei graffi. Siccome siamo seguite da una comportamentalista le ho riferito subito la cosa e nei giorni successivi ho tenuto la gattina sotto controllo (fra l'altro Milou dorme in camera con i miei genitori), nessun altro episodio di aggressività... Quindi abbiamo concluso che siccome la micia era sotto al letto mia mamma probabilmente senza accorgersi avvicinandosi al letto le ha pestato i peli della coda o le ha toccato una zampa...

Che reagisca male con gli estranei può essere che loro abbiano qualche odore particolare... Hanno altri animali per caso??

E' successo qualcosa di nuovo, di diverso a casa tua negli ultimi tempi? Avete spostato mobili? Ridipinto le pareti? Insomma qualcosa che va al di fuori dalla routine???

Akayn
30-06-2014, 15:03
Mmmh l'unico episodio fuori dal comune è successo 2 settimane fa che mio fratello è venuto a casa quando non c'era nessuno (non abita con noi) e quella mattina mi ha telefonato dicendomi che il gatto non lo faceva muovere dalla cucina,insomma faceva da guardia a casa XD però questo due settimane fa, oppure la settimana scorsa è venuto a casa mio nipote ed il gatto lo abbiamo dovuto chiudere in camera perché ha attaccato anche lui. Cosa che prima si limitavano ad ignorarsi. Si la gente che viene a casa ha altri animali ma non sono mai stati un problema. Il gatto ha nove anni, e nonostante non sia mai stato devoto alle coccole non ha mai avuto questi comportamenti

7M
30-06-2014, 15:25
Allora ha sicuramente qualche problema!!
Portalo dal vet al più presto e se fisicamente sta bene valuta l'intervento di un comportamentalista (a me sta aiutando con Milou)....

Starmaia
30-06-2014, 15:31
Comunque ricordo che un caso trattato da Dodman ne "Il gatto che chiedeva aiuto" era proprio quello di una persona tenuta "in ostaggio" dal gatto e la causa era aggressività rediretta (ora vado a memoria, il libro lo lessi tipo 10 anni fa) causata dalla visita di una parente con neonato e il gatto pare si fosse spaventato a causa degli strilli del bimbo (smentitemi pure se sto ricordando male, eh! :))

7M
30-06-2014, 15:48
Non ho letto i libri di Dodman (ma provvederò...) comunque l'aggressività rediretta è davvero una cosa molto frequente nei gatti!!!!

Tuo nipote quanti anni ha?? A volte i mici non sono a loro agio con i bambini che si muovono in fretta o gridano, a meno che non ci siano stati abituati da subito....

Comunque a mio parere va portato quanto prima da un vet per esami clinici e, se non ha nulla, terapia comportamentale perché comunque un certo disagio c'è se agisce così...

Akayn
30-06-2014, 16:03
Si infatti lo porterò quanto prima dal veterinario, perché soldi ne ho pochi e preferisco spenderli prima da lui e successivamente se occorre il feliway. Grazie a tutti vi terrò aggiornati

luana68
30-06-2014, 16:13
Comunque ricordo che un caso trattato da Dodman ne "Il gatto che chiedeva aiuto" era proprio quello di una persona tenuta "in ostaggio" dal gatto e la causa era aggressività rediretta (ora vado a memoria, il libro lo lessi tipo 10 anni fa) causata dalla visita di una parente con neonato e il gatto pare si fosse spaventato a causa degli strilli del bimbo (smentitemi pure se sto ricordando male, eh! :))

[QUOTE=MayaMieleMimiMilou;1925176]Non ho letto i libri di Dodman (ma provvederò...) comunque l'aggressività rediretta è davvero una cosa molto frequente nei gatti!!!!
Tuo nipote quanti anni ha?? A volte i mici non sono a loro agio con i bambini che si muovono in fretta o gridano, a meno che non ci siano stati abituati da subito....

Ho trovato il libro ,mi pare che il capitolo sia Mordere la mano amica,ma in comportamenti aggressivi ce ne sono 5...in quello che dico c'è una nipote che corre e fa confusione,se voi non fate nulla il micio alfa si crede il padrone e continuerà a mordervi.Dice di non coccolarlo o degnarlo per un pò in modo che capisca che è un comportamento sbagliato,sto scrivendo leggendo alcune pag:) l'unico sistema efficace oltre ai farmaci tipo prozac e anafranil che consiglia ma dipende dai casi,afferma moltissime volte di non degnarlo ne coccolarlo ,quando mostra segnali premonitori isolarlo come se fosse un bimbo da mettere in castigo...Se la legherà alla coda !

La visita vet.è d'obbligo ma secondo me anche provare con lo spray che ti ho nominato o altri,il comportamentalista lo vedo come ultima spiaggia.A noi ci aveva consigliato ,essendo lei aggressiva verso i rumori violenti tipo strilli di bimbi ,confusione di bimbi ,pianti e versi rabbiosi di altri gatti di farglieli sentire prima a volume bassissimo per arrivare pian piano al normale e fare così in modo che non aggredisse le nostre gambe,ma noi sapevamo già qual'era il motivo della sua aggressività,mangiava anche il Calm per aiutarla.

7M
30-06-2014, 16:15
Si infatti lo porterò quanto prima dal veterinario, perché soldi ne ho pochi e preferisco spenderli prima da lui e successivamente se occorre il feliway. Grazie a tutti vi terrò aggiornati

Ok, facci sapere!!!

7M
30-06-2014, 16:18
l'unico sistema efficace oltre ai farmaci tipo prozac e anafranil che consiglia ma dipende dai casi.

Del Prozac (fluoxetina) mi ha parlato anche la comportamentalista di Milou per l'aggressività se non riusciamo a risolverla con rimedi naturali. Pare che nei gatti abbia dato ottimi risultati.. Però Milou ha seri problemi epatici quindi per lei è proprio l'ultimissima possibilità. Per fortuna con il tempo, gli integratori e l'amore sembra che si stia tranquillizzando e sta diventando sempre meno aggressiva...

luana68
30-06-2014, 16:19
4M il libro è piuttosto vecchiotto ,non so se anche ordinandolo lo trovi.Mentre lo spray come per il Feliway non funziona con tutti,alle mie il Feli...non fa nulla mentre questo invece sì,ma visto il costo non elevato (7 € circa) puoi tentare.Sarebe uno spray attrattivo ma dipende...lo puoi usare anche sul tiragraffi per farti un es.se non lo usa e invogliare il micio ad andarci a graffiarlo,oppure per farle entrare nel trasportino o solo per attirare i pelosetti in un determinato posto.

7M
30-06-2014, 16:29
Mentre lo spray come per il Feliway non funziona con tutti,alle mie il Feli...non fa nulla mentre questo invece sì,ma visto il costo non elevato (7 € circa) puoi tentare.Sarebe uno spray attrattivo ma dipende...lo puoi usare anche sul tiragraffi per farti un es.se non lo usa e invogliare il micio ad andarci a graffiarlo,oppure per farle entrare nel trasportino o solo per attirare i pelosetti in un determinato posto.

Lo spray mi interessa molto, così come la Nepeta Cataria... :tr_tgab::blink:

luana68
30-06-2014, 16:37
Lo spray mi interessa molto, così come la Nepeta Cataria... :tr_tgab::blink:

Saranno aliene le mie ma la nepeta cataria fa effetto pochino pochino mentre la menta è da sballo qui;)

7M
30-06-2014, 16:40
Saranno aliene le mie ma la nepeta cataria fa effetto pochino pochino mentre la menta è da sballo qui

Qui piace molto la valeriana (Miele fa le capriole sopra al cuscinetto alla valeriana...) e anche i giochini con il CatNip, ma io vorrei provare la vera Nepeta!! La menta mai provata

@AKAYN scusaci se siamo andate troppo OT - FINE OT!!!

Akayn
30-06-2014, 17:05
Ahahah no tranquilli XD non ho capito bene di che menta parlata ma il mio gatto mi ha mangiato due foglie della mia "mente illegale" che ho sul balcone spero non sia questo ad avergli procurato dei disturbi :O l ha vomitata però e la pianta è ancora piccola perciò non credo...

Starmaia
30-06-2014, 17:18
il mio gatto mi ha mangiato due foglie della mia "mente illegale" che ho sul balcone
Mmmm... se intendi cannabis, tanto bene non fa.
Diversi siti la danno come "tossica" e su Inseparabile dicono questo:

Cannabis sativa: Foglie. steli, fiori, semi {resine tetraidrocannabinoliche, alcaloidi, glucosidi} [cambiamenti comportamentali, tremore scoordinamento, disturbi gastrointestinali]

da http://www.inseparabile.com/gatti/piante_e_gatti.htm#0a

Akayn
30-06-2014, 17:39
Si intendevo cannabis :P ma la piantina è ancora piccola non ha ancora thc, e comunque è successo qualche settimana fa ed una sola volta non credo sia associabile, spero o.o

Starmaia
30-06-2014, 17:46
Da quel che dici teoricamente no... ma per sicurezza, mettila fuori dalla sua portata :)

noodles
30-06-2014, 17:59
Si intendevo cannabis :P ma la piantina è ancora piccola non ha ancora thc, e comunque è successo qualche settimana fa ed una sola volta non credo sia associabile, spero o.o

Ciao, non penso che sia associabile a un comportamento aggressivo (soprattutto così protratto nel tempo...). Le piante prive di principio attivo sono poco più che erba di campo, al massimo potrebbe essere associata a qualche distrubo digestivo.

In ogni caso, ti sconsiglio di tenere cannabis sul balcone (o di scriverlo su un forum) ;) Cerca di tenere separate piante e micio, più avanti con la fioritura potrebbe non fargli molto bene ingerirle.

Credo possa essere più probabile che gli ospiti che hai avuto in casa abbiano (senza volerlo, ovviamente) influito sulla serenità del tuo gatto.
Ad esempio, io andando in vacanza avevo lasciato le chiavi a mia madre perchè andasse a dare da mangiare alla mia "belva". Il gatto era molto aggressivo con lei (nonostante la conoscesse) e lo è stato per qualche settimana anche al nostro ritorno... comportandosi proprio come se fosse "in trappola"
Probabilmente lei, non essendo abituata agli animali, aveva fatto qualcosa (anche a livello di lunguaggio corporeo) che l'aveva infastidita terribilmente.

Comunque mi aggiungo al coro e ti consiglio, se non smette presto, di correre dal vet! ;) e occhio alle piante! XD

Akayn
30-06-2014, 19:39
Beh si la piantina è fuori dalla sua portata l'ho messa dentro una sola volta perché grandinava forte. (Comunque una piantina tenuta in un vaso è perfettamente legale altrimenti nemmeno la mettevo :P ) si anche io credo che il discorso ospiti e mio fratello abbiano influenzato sulla sua tranquillità, comunque andrò al più presto dal veterinario, grazie a tutti per i consigli ^.^

Starmaia
30-06-2014, 19:57
Aggiornaci, mi raccomando :)

7M
01-07-2014, 08:49
Credo possa essere più probabile che gli ospiti che hai avuto in casa abbiano (senza volerlo, ovviamente) influito sulla serenità del tuo gatto.
Ad esempio, io andando in vacanza avevo lasciato le chiavi a mia madre perchè andasse a dare da mangiare alla mia "belva". Il gatto era molto aggressivo con lei (nonostante la conoscesse) e lo è stato per qualche settimana anche al nostro ritorno... comportandosi proprio come se fosse "in trappola"
Probabilmente lei, non essendo abituata agli animali, aveva fatto qualcosa (anche a livello di lunguaggio corporeo) che l'aveva infastidita terribilmente.

Anche secondo me può essere qualcosa del genere..
Aggiornaci dopo la visita al vet!!

Akayn
01-07-2014, 11:34
Oggi pomeriggio lo porto dal veterinario ^.^ vi faccio sapere

Akayn
02-07-2014, 10:13
Praticamente il veterinario non ha trovato nulla di che, gli abbiamo fatto però le analisi anche per la tiroide oggi vado a ritirare i risultati. Mi ha comunque consigliato il feliway. Ps la è stato buonissimo -.- comunque ce l ha proprio con i miei piedi anche ieri sera o.o boh o me puzzano così tanto da dovermeli attaccare o non capisco XD ieri appunto gli sono passato accanto e ha accennato l'attacco fermato subito con una sgridata poi si è accovacciato e farmato a soffiare e ringhiare, ma se mi abbasso e gli faccio annusare un dito della mano un po si calma...

Starmaia
02-07-2014, 10:22
Domanda sciocca... non è che usi un deodorante, solette per le scarpe, creme?

Akayn
02-07-2014, 10:25
Mmmh no, ma non ho cambiato nessuna abitudine igienica comunque. Che poi fino a qualche settimana fa quando magari stava sdraiato sulla scale gli co facevo pure le carezze coi piedi XD se puzzavano lui apriva la bocca e rimaneva attaccato al pollicione XD

noodles
02-07-2014, 10:38
In effetti è strano o.O
Il feeliway funziona abbastanza, ma costa un po'. DI buono c'è che se risolvi il problema puoi richiudere la confezione conservando il tappino e usarlo in altre occasioni (io faccio così, almeno).

L'unica cosa che mi viene in mente (ma ci avrai già pensato anche tu probabilmente) è cercare di tranquillizzarlo attraverso il linguaggio corporeo... quando vedi che diventa nervoso fatti annusare prima che ti attacchi (se ci riesci ovviamente XD), magari siediti un minuto per terra e fagli vedere che sei rilassato, che di te non deve avere paura (ma senza chiamarlo o altro, semplicemente facendogli vedere che sei li e che sei tranquillo e che se vuole si può avvicinare).
Se state entrando nella stessa stanza insieme o passate per il corridoio, fai andare prima il micio, fallo sistemare dove vuole, analizzare e annusare tutto se ne sente il bisogno.
Non metterlo mai negli angoli ed evita i movimenti bruschi o di accarezzarlo o cercare di prenderlo quando ti sembra nervoso, in modo da non invadere i suoi spazi.

Capisco che possa essere abbastanza "noioso" calcolare per giorni i propri movimenti in base a quelli del gatto e muoversi tutti furtivi per casa, ma ho visto che con questi atteggiamenti (oltre che forse un po' di fortuna) la mia micia era tornata tranquilla in poco tempo.

Spero che tu risolva presto! Facci sapere! :)

Akayn
02-07-2014, 10:44
Si infatti cerco di fare così. Anche quando entro in casa mi lascio annusare mi siedo e aspetto che si tranqullizzi (solitamente fa qualche passo e si sdraia a qualche metro da me) oppure come ieri sera nonostante ringhiasse e soffiasse, mi ha annusato il dito tranquillamente e lentamente sono passato. Vediamo magari con il fileway sta più tranquillo ^.*

Akayn
02-07-2014, 11:00
Ma più che noioso è il dover attendere la sua decisione che mi scoccia, ma devo pur sempre ricordarmi che lui è il gatto e io l'animale domestico XD

Akayn
02-07-2014, 11:15
È proprio come se non si fidasse più di me ma non capisco quando ho tradito la sua fiducia o.o tipo l altra sera che ho dormito con il materasso per terra vicino alla finestra del balcone (faceva caldo XD) lui la notte si è avvicinato anche sapendo sul letto per annusarmi, ma lo vedevo che era un po titubante (io facevo finta di dormire) boh spero torni a fidarsi :(

7M
02-07-2014, 12:19
Beh il primo passo l'hai fatto (visita al vet) ora vediamo i risultati delle analisi e se il Feliway fa effetto su di lui...

Fai bene a comportarti in questo modo per tranquillizzarlo, anzi se puoi cerca di stare sempre al suo livello, tipo a quattro zampe (NON RIDETE!!!), probabilmente in qualche modo senza volere, come dici tu, hai tradito la sua fiducia ed ora devi riconquistarla... Ma sono certa che le cose si sistemeranno....

Con tua mamma adesso come va??

Aggiornaci appena hai i risultati!!! Coraggio non mollare!!

Akayn
02-07-2014, 12:29
Con mia mamma credo sia stato solo un episodio singolo, lei si muove tranquillamente e da lei si fa fare anche le coccole (tra l'altro lei è anche l unica che può prenderlo in braccio ma questo è stato sempre così) :P vi faccio sapere dei risultati, grazie mille ^.^

Akayn
02-07-2014, 22:23
Buona sera gente. Le analisi sono andate abbastanza bene, solo alcuni valori un po alti per il fegato (per il quale mi ha dato una cura tipo pasta da fargli ingerire una volta al giorno per cinque giorni) e alcuni valori un po alti anche riguardano la tiroide però quelle analisi specifiche le ritiro lunedì. Ho comprato il feliway, e sta sera tornato a casa ho portato una scatola in regalo al mio psicogatto (come tutti i gatti le adora XD) sta sera muovendomi piano ed aspettando che lui fosse sicuro sono riuscito a mettermi a letto senza che si innervosisse. (Ho casa a due piani e ad esempio se lui è giù questi giorni se sente la mia voce da sopra guarda sempre verso le scale -.-) oggi ha avuto un po di sciolta, magari dovuta allo stress di ieri per la visita. Vedremo questi giorni se miglioreranno gradualmente le cose e tornerò nelle sue grazie :P

7M
03-07-2014, 10:01
Incrociamo!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Facci sapere come va!!!