Entra

Visualizza Versione Completa : Hill's c/d o s/d?


Millymilly
02-07-2014, 17:55
Ciao a tutti,
Perdonatemi ma purtroppo mi hanno insinuato un dubbio!
Dagli esami delle urine del mio gatto sono risultati 3/4 cristalli di struvite e il ph a 8.
Il veterinario mi ha dato una cura di 1 mese con hill's c/d.
Parlando con un altro veterinario, mio amico, da cui non sono andata perchè un po' lontano da casa, vedendo gli esami mi ha detto 'io avrei dato l's/d per un mese, al posto del c/d'.
Adesso ho questo dubbio!
Voi cosa ne pensate?
Grazie mille come sempre.

Starmaia
02-07-2014, 18:04
Sì, volendo si può fare.
S/D è più aggressivo e di impatto rispetto a C/D ma va usato per periodi più brevi.
Non so se sia cambiato qualcosa ma ai miei tempi usava 4-6 settimane di S/D e poi un lungo periodo di C/D (anche sei mesi).
Con analisi regolari, tipo ogni mese, per vedere se la cura procedeva bene.

Millymilly
02-07-2014, 18:18
Grazie mille!
Ma puó andare bene anche un c/d per 'medicare' e far abbassare ph e sciogliere i calcoli, oppure è più che altro un mantenimento che si da una volta guariti?

Starmaia
02-07-2014, 18:21
Se il micio è reattivo nei confronti di quel che mangia, può andare bene anche il C/D

Millymilly
02-07-2014, 18:44
Allora quasi quasi, visto che i cristalli sono proprio rarissimi, continuo con i c/d e tra un mes rifaccio l'esame di controllo. Tanto peggiorare non credo proprio!
Grazie mille come sempre!

violapensiero
03-07-2014, 15:47
ha dato il cd perchè i cristalli sono pochi. Però il ph è troppo alto. Fai controlli con le cartine per monitorarlo.

Millymilly
04-07-2014, 14:24
ha dato il cd perchè i cristalli sono pochi. Però il ph è troppo alto. Fai controlli con le cartine per monitorarlo.

Esiste una marca di cartine che dovrei sapere?
Basta che gliele metto sotto mentre fa la pipì e guardo il risultato?
Come orari va bene farlo sempre, oppure magari vicino ai pasti cambia qualcosa?
Grazie!