PDA

Visualizza Versione Completa : micina orfana


Pagine : 1 2 [3]

Mialuce
08-08-2014, 23:23
Sono passata tante volte a vedere...mi spiace non leggere notizie, spero vada tutto bene.

boby
09-08-2014, 06:43
passo ogni ora a vedere, amo ormai quella gattina, spero anch'io che vada tutto bene e che ci siano conferme.

salomè83
09-08-2014, 08:39
Vedo che siete in tanti che vi siete affezionati alla gattina. Grazie per il vostro affetto. la gattina sta benino, ha ancora qualche problema a reggersi sulle zampe, ma ha appetito ed è vispissima. Solo stamattina non ha mangiato ma forse perchè era sazia, avendo letteralmente aspirato 15 ml di latte nella precedente poppata. Ha anche fatto un pò di cacchina da sola.

Dara
09-08-2014, 09:14
:143:

melissa
09-08-2014, 09:25
Felicissima!:banana::banana::banana:

Starmaia
09-08-2014, 09:40
Brava Mya, sei una combattente :D

7M
09-08-2014, 10:18
Vedo che siete in tanti che vi siete affezionati alla gattina. Grazie per il vostro affetto. la gattina sta benino, ha ancora qualche problema a reggersi sulle zampe, ma ha appetito ed è vispissima. Solo stamattina non ha mangiato ma forse perchè era sazia, avendo letteralmente aspirato 15 ml di latte nella precedente poppata. Ha anche fatto un pò di cacchina da sola.

Bene che la piccola Mya stia meglio!!
Come va il tremolio??
Proponile il cibo poco e spesso, mi raccomando, anche se ha appetito!!
Io continuo ad incrociare e pregare per lei :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

Mialuce
09-08-2014, 10:54
Sono felice di leggerti!
Anchio resto incrociata :micimiao11::micimiao10::micimiao11: e vi penso

haeun
09-08-2014, 13:55
Sono contenta di avere sue notizie,mi ero preoccupata molto!Forza micina ^^

Mialuce
10-08-2014, 12:04
Notizie della micetta?

salomè83
10-08-2014, 12:39
Notizie della micetta?

Mya oggi compie 27 giorni e ha iniziato lo svezzamento con la mousse Hill's per gattini (l'unica che sono riuscita a trovare, sono andata a foggia per trovarla) solo che la devo forzare molto per mangiare, sia il latte che la mousse. Per fortuna la mousse ha una consistenza perfetta, è morbidissima ma abbastanza compatta in modo che la posso spalmare sul palato ed è difficile sputarla. Ora cammina abbastanza bene, non barcolla quasi per niente e le zampine sembrano più forti. Le do anche la pasta vitaminica vmp che mi aveva consigliato il primo vet.Ha messo dei dentini super appuntiti e morde fortissimo!

salomè83
10-08-2014, 12:44
Ah dimenticavo, non più problemi di cacchina!!!

Dara
10-08-2014, 12:48
:256::256::256:

boby
10-08-2014, 13:51
e.... brava <mya... e brava te.:257::257::257::5:

Starmaia
10-08-2014, 14:01
Bravissime tutte due!

Lilith
10-08-2014, 14:04
Benissimo!!!! :D:D

Mialuce
10-08-2014, 18:28
Oh, bene :micimiao06:
Sono felicissima per lei e per te!
Dacci notizie ogni tanto!

carlina
10-08-2014, 19:46
Bene! Dacci ancora buone notizie!!!

violapensiero
10-08-2014, 20:14
Ma bene!:D

milka
11-08-2014, 08:11
Ho letto gli aggiornamenti bellissimi sulla miciola. bene sono davvero contenta.

Ero un po preoccupata anche io per il silenzio dei giorni scorsi, pensavo fosse successo qualcosa di brutto, e invece solo cose belle per lei. ottimo.

Tienici sempre aggiornate, se ti va...ormai ci siamo tutte affezionate a Mya e se ce lo permetti, ci consideriamo un po le zie della piccola...

Aspetto altri aggiornamenti e magari anche una fotina....:o

salomè83
11-08-2014, 08:51
La piccola Mya è ogni giorno più pestifera, vuole uscire dallo scatolone, si arrampica come una scalatrice provetta tanto che devo escogitare qualcosa per evitare che evada! E' vivacissima, azzanna e graffia come una pazza tutto quello che vede per giocare (povere le mie mani!). Gli ho preparato una grande cesta dove può scorazzare e giocare con dei giochini e sfogare la sua vivacità. Ormai lecca anche il patè dalle mie mani! Ha un caratterino tutto suo, non vuole le coccole, le mani sono per lei solo qualcosa da attaccare!Si perchè si butta letteralmente a fauci aperte come una panterina!Poi appena la prendi in braccio si lagna come una bambina viziata perchè vuole tornare a giocare. E' incredibile quanti progressi fa ogni giorno che passa!A breve nuove fotine :-)

milka
11-08-2014, 09:07
La piccola Mya è ogni giorno più pestifera, vuole uscire dallo scatolone, si arrampica come una scalatrice provetta tanto che devo escogitare qualcosa per evitare che evada! E' vivacissima, azzanna e graffia come una pazza tutto quello che vede per giocare (povere le mie mani!). Gli ho preparato una grande cesta dove può scorazzare e giocare con dei giochini e sfogare la sua vivacità. Ormai lecca anche il patè dalle mie mani! Ha un caratterino tutto suo, non vuole le coccole, le mani sono per lei solo qualcosa da attaccare!Si perchè si butta letteralmente a fauci aperte come una panterina!Poi appena la prendi in braccio si lagna come una bambina viziata perchè vuole tornare a giocare. E' incredibile quanti progressi fa ogni giorno che passa!A breve nuove fotine :-)

benissimo...anche il patè adesso mangia, ottimo! Tra l'altro quello Hill's è di buona qualità, sono le scatolette da 85 grammi vero? Quanto ne mangia? Lo alterni ancora al latte o mangia esclusivamente quello? Ricorda che i micini in crescita devono avere la pappa sempre a disposizione, quindi quando comincerà a fare da sola, potresti pensare di lasciarle una ciotolina sempre a disposizione, magari di crocchi inumiditi (perché il patè con questo caldo potrebbe deteriorarsi facilmente se non lo mangia tutto subito).

per il fatto che giochi sempre con le tue mani è normale, però abituala a non farlo, perché poi diventa un vizio brutto da togliere...quando vedi che fa male, che morde o graffia "sgridala" dolcemente (non a voce alta), dille un bel NO secco e deciso e se vedi che continua allontanati e lasciala sola...deve capire che le tue mani e quelle di chiunque altro non sono un gioco (ma anche i piedi...:)). Procurati se puoi una cannetta piumata e falla giocare con quella muovendogliela (puoi anche farla tu artigianalmente con un bastoncino flessibile, una cordicella e alla fine una pallina o un topino di peluche legato per la coda...). Così piccoli cominciano col gioco a testare l'istinto di caccia...è logico che tutto ciò che si muove per loro è una possibile preda.
Anche Brillo quando lo trovammo piccolino (40 giorni) aveva un po quel vizietto di mordere e graffiare, adesso, sai che anche se gioca con le mie mani non tira assolutamente fuori le unghie? E' diventato un vero signorino educato :) Del resto la sua mamma sei tu adesso e dovrai essere tu ad insegnargli come farebbe mamma gatta (che gli assesterebbe una bella zampata in caso di giochi troppo violenti) - ecco tu non darle la zampata :devil:, ma usa latua voce, decisa, secca, ma cmq dolce.

benissimo...la dovrai riportare dal vet? Come siete rimasti d'accordo per le prossime visite?

salomè83
11-08-2014, 09:22
Allora si le scatolette sono quelle Hill's da 85 gr, ne mangia un pochetto, diciamo 3-4 ditate dopo la solita poppata con il latte. Ho provato anche a mettere la mousse nel piattino, ma non è affatto interessata. Per il fatto delle morsicate si devo iniziare a educarla, per evitare che diventi una piccola azzannatrice selvaggia! Comunque non vi ho detto, qualche giorno fa ho chiesto ancora un altro parere veterinario, e mi è stato detto che invece ho fatto bene con l'antibiotico (dato che aveva il raffreddore) e il vermifugo...Era rimasto un pò perplesso per il fatto che non si reggeva sulle zampe bene, ma ha notato che i riflessi e l'attenzione erano perfetti, come anche la temperatura e il peso. Ha detto che potrebbe aver preso qualche virus dalla mamma che gli ha creato questi problemucci, ma ha escluso i vermi. Gli ha fatto una piccola dose di cortisone, ed in effetti da allora la micina sta meglio. Siamo rimasti daccordo di portarla dopo 15 giorni, quindi a 40 per vedere un pò meglio il quadro della situazione. Mi è parso abbastanza positivo comunque.

milka
11-08-2014, 09:33
Allora si le scatolette sono quelle Hill's da 85 gr, ne mangia un pochetto, diciamo 3-4 ditate dopo la solita poppata con il latte. Ho provato anche a mettere la mousse nel piattino, ma non è affatto interessata. Per il fatto delle morsicate si devo iniziare a educarla, per evitare che diventi una piccola azzannatrice selvaggia! Comunque non vi ho detto, qualche giorno fa ho chiesto ancora un altro parere veterinario, e mi è stato detto che invece ho fatto bene con l'antibiotico (dato che aveva il raffreddore) e il vermifugo...Era rimasto un pò perplesso per il fatto che non si reggeva sulle zampe bene, ma ha notato che i riflessi e l'attenzione erano perfetti, come anche la temperatura e il peso. Ha detto che potrebbe aver preso qualche virus dalla mamma che gli ha creato questi problemucci, ma ha escluso i vermi. Gli ha fatto una piccola dose di cortisone, ed in effetti da allora la micina sta meglio. Siamo rimasti daccordo di portarla dopo 15 giorni, quindi a 40 per vedere un pò meglio il quadro della situazione. Mi è parso abbastanza positivo comunque.

bene. Quindi pensi di seguire e andare da questo ultimo vet che hai visto?
Perché cmq come avrai notato anche tu ci sono pareri discordanti spesso e volentieri: uno dice una cosa, l'altro dice il contrario, un terzo dice una cosa ancora diversa...e se una persona è nel panico o inesperta rischia di fare casino e non capire più nulla. L'ideale sarebbe trovare un vet del quale ci fidiamo ciecamente e seguiamo i suoi consigli. Solo in caso di cose gravi o terapie/interventi che non ci convincono al 100% allora andare a sentire un secondo parere. Ma affidarsi ad un solo medico sarebbe l'ideale sennò si rischia di far confusione e danni al micio (questo in generale eh, non solo nel tuo caso specifico....)

Se vai nel mio album vedrai la foto di Brillo a 40 giorni: è stata fatta il giorno che l'abbiamo trovato abbandonato con i suoi fratellini e portato, prima dal vet per un controllino e poi a casa. vedi quanto era piccino? Nonostante fosse stato abbandonato (probabilmente da poche ore soltanto) stava benone ed era bello cicciotto (pesava 600 grammi) perché cmq era stato sempre con la sua mamma. La tua Mya sarà forse un po più piccoletta di così adesso, giusto? ma crescerà, vedrai...per l'umido tu proponiglielo sempre mi raccomando, deve abituarsi, vedrai che andrà benone. :)

salomè83
11-08-2014, 09:41
Si è vero,i pareri sono diametralmente opposti tra i vari vet, ma questo girovagare tra i vet è stato dettato dal fatto che non ho ancora trovato un vet di cui mi fido davvero cecamente, per fortuna la mia Salomè non ha mai avuto problemi di salute, le uniche volte che la porto è per la vaccinazione trivalente annuale, quindi non ho avuto modo di conoscere davvero bene i veterinari della mia città e come si comportano in circostanze di malattie e cose gravi (ripeto, per fortuna!). Penso che la porterò da quest'ultimo comunque. Si Mya più è piccola di come era il tuo Brillo, ma penso che comunque abbia un peso di tutto rispetto per la sua età, oggi 28 giorni sono circa 500 grammi. Continuerò con l'umido prima una poppata si e una no, poi tutte le poppate. Spero di vederla diventare una bella gattona.

Lilith
11-08-2014, 09:43
La mia micina orfana è letteralmente impazzita per:

- pallina di carta stagnola

-tappo di penna

- piumette gioco

ma soprattutto per un CAMPANELLINO.. ci starebbe ore intere a giocare. Magari ti ho dato qualche spunto :D

Anche a me si attacca alle mani in maniera ossessiva..quando vedo che esagera dico NO e schiocco le dita..devo dire che sta capendo come comportarsi.

milka
11-08-2014, 09:45
Si Mya più è piccola di come era il tuo Brillo, ma penso che comunque abbia un peso di tutto rispetto per la sua età, oggi 28 giorni sono circa 500 grammi. Continuerò con l'umido prima una poppata si e una no, poi tutte le poppate. Spero di vederla diventare una bella gattona.

Alla faccia...si si 500 grammi sono un ottimo peso...bella cicciottina lei!

Vedrai che diventerà una bellissima gattona, ne sono sicura. E di questo ne devi essere orgogliosa, hai fatto un piccolo miracolo con lei, sai? Non è così semplice crescere un micio orfano dai primissimi giorni di vita e tu sembra ce l'abbia fatta alla stragrande! Brava!

salomè83
11-08-2014, 09:46
La mia micina orfana è letteralmente impazzita per:

- pallina di carta stagnola

-tappo di penna

- piumette gioco

ma soprattutto per un CAMPANELLINO.. ci starebbe ore intere a giocare. Magari ti ho dato qualche spunto :D

Anche a me si attacca alle mani in maniera ossessiva..quando vedo che esagera dico NO e schiocco le dita..devo dire che sta capendo come comportarsi.
si grazie per le idee, proverò con le cose che mi hai detto!Quanto ha la tua micina?

salomè83
11-08-2014, 09:48
Alla faccia...si si 500 grammi sono un ottimo peso...bella cicciottina lei!

Vedrai che diventerà una bellissima gattona, ne sono sicura. E di questo ne devi essere orgogliosa, hai fatto un piccolo miracolo con lei, sai? Non è così semplice crescere un micio orfano dai primissimi giorni di vita e tu sembra ce l'abbia fatta alla stragrande! Brava!

Si sono già una mammina orgogliosa :o, pensa che l'ultimo vet ha detto proprio le tue stesse parole...ha detto : "certo che hai fatto un mezzo miracolo" :16:

milka
11-08-2014, 09:49
ma soprattutto per un CAMPANELLINO.. ci starebbe ore intere a giocare. Magari ti ho dato qualche spunto :D

Anche a me si attacca alle mani in maniera ossessiva..quando vedo che esagera dico NO e schiocco le dita..devo dire che sta capendo come comportarsi.

Stai parlando di amelie??? beh il campanellino per lei deve essere davvero il top visto che non vede...

Cmq mi hai fatto venire in mente che anche Molly e Brillo da piccoli impazzivano per un campanellino: presente quello legato al coniglietto di cioccolato della Lindt, che di solito si trova a pasqua? ecco, quel nastrino rosso con un piccolo sonaglietto attaccato: entrambi diventavano matti a farlo saltare in aria e a farlo rotolare dappertutto...poi si infilava immancabilmente sotto al divano o ai mobili e mi toccava andare a spostare tutto per ritrovarglielo...

Lilith
11-08-2014, 10:15
si grazie per le idee, proverò con le cose che mi hai detto!Quanto ha la tua micina?

Guarda non so perchè è una trovatella.. avendo già i dentini avrà circa un mesetto o poco più..pensa che quando l'ho trovata pesava solo 380 gr.. ora ha quasi raddoppiato!!

Stai parlando di amelie??? beh il campanellino per lei deve essere davvero il top visto che non vede...

Cmq mi hai fatto venire in mente che anche Molly e Brillo da piccoli impazzivano per un campanellino: presente quello legato al coniglietto di cioccolato della Lindt, che di solito si trova a pasqua? ecco, quel nastrino rosso con un piccolo sonaglietto attaccato: entrambi diventavano matti a farlo saltare in aria e a farlo rotolare dappertutto...poi si infilava immancabilmente sotto al divano o ai mobili e mi toccava andare a spostare tutto per ritrovarglielo...

Si si parlo di Amelie.. l'ho legato con uno spago più o meno lungo in modo che non se lo perda.. ci perde le ore a giocarci :cool:

milka
11-08-2014, 10:46
.. Ci perde le ore a giocarci :cool:

:147::147:

7M
11-08-2014, 10:51
@Salomè Ieri non ho potuto collegarmi ma sono felicissima di leggere gli ottimi aggiornamenti!!!! La piccola Mya ha fatti tanti progressi e si è salvata grazie alla tenacia e all'amore della sua mamma umana: TU!!
Come peso non è affatto male e il fatto che mangi la mousse Hill's, sebbene solo se le viene data dalle mani, è bene!! Vedrai che presto la mangerà anche dal piattino.
Come ti hanno detto lasciale anche crocchini inumiditi sempre a disposizione, magari ci metterà dentro le zampette, si sporcherà tutta, ma piano piano inizierà a mangiare da sola (il mio Miele trovato ad un mese di vita faceva così)....
Miele a 1 mese pesava 570gr (era il più piccolo dei 3 fratellini) ora è 7kg!!!

Bravissima per quello che hai fatto con Mya, aggiorna sempre mi raccomando e aspettiamo le nuove fotine!!!

PS spero che tu possa trovare un vet di cui ti fidi al 100% è molto importante e ci si rende conto nei casi come questo!!!! Poi logicamente si spera che Salomè (e Mya se per caso resta con te...) non abbiano mai veramente bisogno del vet, però meglio avere un nome di riferimento se serve!!!

Mialuce
11-08-2014, 11:43
Sono molto contenta di leggere notizie sempre migliori :D.
Certo, tu sei la sua mamma a tutti gli effetti, visto che l'hai cresciuta da subito!

Starmaia
11-08-2014, 11:54
Quoto anch'io l'educazione a non graffiare e mordere il corpo umano. Deve imparare subito che troppo è male, quindi usa solo cannette o lenze e appena attacca le mani allontanati e lasciala da sola.
E' così che fanno mamma e fratelli... se esageri, una zampata e poi se ne vanno.

Sono certa anch'io che diventerà una bellissima gattona :D

7M
11-08-2014, 12:21
Quoto anch'io l'educazione a non graffiare e mordere il corpo umano. Deve imparare subito che troppo è male, quindi usa solo cannette o lenze e appena attacca le mani allontanati e lasciala da sola.
E' così che fanno mamma e fratelli... se esageri, una zampata e poi se ne vanno.


Infatti, o lo impara adesso o lo farà sempre perché crede che non ci sia nulla di sbagliato....

salomè83
11-08-2014, 12:23
Vi devo chiedere un paio di consigli...1)Metterla in un trasportino chiuso per farla stare è troppo crudele?no perchè ho il terrore che evada e si intrufoli sotto qualche mobile o mordicchi qualcosa di pericoloso. Devo trovare il tempo di mettere in sicurezza la stanza e poi mi sembra troppo presto per lasciarla scorazzare liberamente...2) la borsa dell'acqua calda...la devo fare ancora anche di giorno?La notte la metto sempre perchè fa più feschetto.

Lilith
11-08-2014, 12:40
Anche qui siamo costretti a tenere Amelie chiusa, sia perchè non possiamo farla entrare in contatto con gli altri mici sia perchè si infila ovunque..

Ieri io e mio padre abbiamo creato questa "gabbietta"

http://i61.tinypic.com/15f27gx.jpg


:D

E' un buon compromesso con il trasportino..
Ovviamente non sta sempre chiusa..solo quando non possiamo tenerla sott'occhio..

salomè83
11-08-2014, 12:44
Anche qui siamo costretti a tenere Amelie chiusa, sia perchè non possiamo farla entrare in contatto con gli altri mici sia perchè si infila ovunque..

Ieri io e mio padre abbiamo creato questa "gabbietta"

http://i61.tinypic.com/15f27gx.jpg


:D

E' un buon compromesso con il trasportino..
Ovviamente non sta sempre chiusa..solo quando non possiamo tenerla sott'occhio..

Wow che ingegno!in effetti il trasportino anche quello più grande mi sembra troppo crudele!

7M
11-08-2014, 13:06
Ieri io e mio padre abbiamo creato questa "gabbietta"
http://i61.tinypic.com/15f27gx.jpg

Ottima idea!!! :micimiao06:

Quando Miele era cucciolino per evitare che potesse cacciarsi nei guai, la notte dormiva in una tenda da cani che ci hanno cortesemente prestato...
https://www.flickr.com/photos/109651602@N04/14800826232/
Nella foto sembra piccola ma è più di un metro per lato.

Starmaia
11-08-2014, 13:14
2) la borsa dell'acqua calda...la devo fare ancora anche di giorno?La notte la metto sempre perchè fa più feschetto.
Zaari dice che il problema dell'ipotermia c'è fino alle tre settimane di vita.
Poi iniziano a regolare da soli la temperatura.
Direi quindi che non serve, basta che le lasci una copertina dove andare se sente fresco.

milka
11-08-2014, 13:20
Avevo scritto un papiro mi si è cancellato....uffffffff :confused:

Cmq ho visto adesso l'idea di Lilith e mi sembra bellissima...tu adesso dove stai tenendo mya? Attenzione al bagno e al wc soprattutto, se ci cade dentro potrebbe annegare, tieni sempre chiuso il coperchio!!! E chiudi con degli stracci le aperture dei sanitari dietro...a volte ci vanno a finire dentro per nascondersi o curiosare e poi restano incastrati. Non volgio spaventarti ma forse saprai anche tu quanto vanno a mettersi nei pericoli quando sono così piccini...sono un po come i bambini piccoli che hanno la capacità di mettersi nei guai con un niente.

Per quanto riguarda la borsa dell'acqua calda...beh sicuramente di giorno non serve, fa caldo lì giusto? per la notte dipende...se la micia sta in una stanzetta dove la notte fa freschetto io continuerei a mettercela, al più non ci andrà a dormire vicina...oppure mettile una bella copertina in pile o lana, tutta un po arruffata, in modo che possa andare ad accovacciarsi in mezzo riscaldandosi (non so se hai capito come intendo).

In che stanza la tieni adesso? Controlla bene tutto ciò che è alla sua portata...non credo farà ancora grandi balzi, quindi attenzione a tutte le cose a terra: spazi nei mobili o sotto, aperture, fessure nei muri se ce ne sono, fili che penzolano dall'alto, potrebbe restare impigliata oppure tirarsi addosso l'oggetto legato al filo (tipo una lampada). Insomma bisogna cerca di pensare come un gattino curioso che vuole esplorare e che è attratto da tutto ciò che si muove o che si può far muovere...se hai dei dubbi, chiedi qui, oppure per prevenzione togli.

:kisses:

salomè83
11-08-2014, 13:29
E' sempre giù in garage, ma è come se fosse una stanza di una casa a tutti gli effetti (piena di mobili, tavolo, lavandino, armadio ecc.) . Io il terrore dei fili ingeriti dai gatti (una volta la mia stava mangiando il filo della canna da pesca giocattolo, per un pelo l'ho tirato fuori, da ora se non ci sono io non gliela lascio mai) o che rimangano incastrati o soffocati. Si qui il giorno fa molto caldo, invece la sera la metterò giusto così, tanto se vorrà potrà semplicemente allontanarsi e dormire al fresco.

milka
11-08-2014, 13:42
Incastrati ci rimangono se riescono a passare in aperture piccole...i mobili che hai nella stanza come ti sembrano? Se sono leggermente rialzati puoi chiudere il fondo mettendo degli stracci nelle aperture tra il pavimento e il mobile.
I flii effettivamente sono pericolosi...stai attenta non ce ne siano alla sua portata (come dicevo prima, per adesso ancora non è in grado di saltare in alto, giusto?). Anche i fili elettrici sono pericolosi perché potrebbe morderli e con i dentini affilati potrebbe forarli e prendere la scossa...insomma, bisogna avere noi mille accortezze e nel dubbio, togli o cerca di rimediare a quello che ti sembra un potenziale pericolo.

salomè83
11-08-2014, 16:01
Incastrati ci rimangono se riescono a passare in aperture piccole...i mobili che hai nella stanza come ti sembrano? Se sono leggermente rialzati puoi chiudere il fondo mettendo degli stracci nelle aperture tra il pavimento e il mobile.
I flii effettivamente sono pericolosi...stai attenta non ce ne siano alla sua portata (come dicevo prima, per adesso ancora non è in grado di saltare in alto, giusto?). Anche i fili elettrici sono pericolosi perché potrebbe morderli e con i dentini affilati potrebbe forarli e prendere la scossa...insomma, bisogna avere noi mille accortezze e nel dubbio, togli o cerca di rimediare a quello che ti sembra un potenziale pericolo.

I mobili sono quasi tutti rialzati ma lo spazio sotto è ampio quindi dovrebbe poter uscire tranquillamente. Fili non ce ne dovrebbero essere anche se devo ispezionare bene!

salomè83
11-08-2014, 16:02
Ho messo delle nuove foto per chi volesse vedere come è cresciuta la micromicia!

7M
11-08-2014, 16:27
Ho messo delle nuove foto per chi volesse vedere come è cresciuta la micromicia!

Mamma mia è diventata davvero "grande"!! Ed è stupenda....
Certo che di spazio per giocare nella cesta ne ha!!!!

salomè83
11-08-2014, 16:34
Mamma mia è diventata davvero "grande"!! Ed è stupenda....
Certo che di spazio per giocare nella cesta ne ha!!!!

ahahaahah si pensa che quella cesta l'avevo presa per la mia gattona un anno fa, ma la viziatella si è messa solo una volta per poi snobbarla completamente! Invece Mya apprezza moltissimo :dbthumb:

Starmaia
11-08-2014, 16:39
E' bellissima!!

melissa
11-08-2014, 16:55
Amore dolce, ha i piedini bianchi:143:

Lilith
11-08-2014, 17:11
Nooo ma ha le ditina bianche nelle zampe anteriori:D:D
E' davvero bellissima!!

Mialuce
11-08-2014, 21:44
Bellissima :143:

haeun
11-08-2014, 22:41
Nooo,ma quanto è cresciuta! *-*
Ma adesso è autonoma nei propri bisogni?

salomè83
12-08-2014, 07:05
Nooo,ma quanto è cresciuta! *-*
Ma adesso è autonoma nei propri bisogni?

>Non ancora è autonoma...non fa nemmeno la pipì da sola, è un pò lentina ma va bene così, ha i suoi tempi la bambina:131:

milka
12-08-2014, 08:07
Wow, che meraviglia è diventata! E' cresciuta tantissimo...e con quei calzini bianchi!!!

Complimenti ancora, sei stata bravissima, continua così!

haeun
12-08-2014, 13:25
Beh l'importante è che stia bene tu sei stata mooolto brava e paziente !

salomè83
13-08-2014, 08:31
eh si con quei calzini bianchi è simile a gatto silvestro!Comunque la piccola mya mi sta facendo disperare, non vuole più la mousse ma a quanto pare le piace sgranocchiare la lettiera :9:. Aiutoooo.
Ora grazie all'idea di lilith anche io voglio costruire un recinto con il tavolo in modo che la piccola non sia costretta in un cartone.

Starmaia
13-08-2014, 09:32
Prova con qualche crocchino?

salomè83
13-08-2014, 09:34
Prova con qualche crocchino?

ah ok pensavo fosse troppo presto...I royal babycat sono i migliori vero?

Starmaia
13-08-2014, 09:40
ah ok pensavo fosse troppo presto...
Mah... se proprio vuole sgranocchiare, meglio crocchini che lettiera ;)
(lettiera stai usando quella non agglomerante, vero?)

salomè83
13-08-2014, 09:46
Mah... se proprio vuole sgranocchiare, meglio crocchini che lettiera ;)
(lettiera stai usando quella non agglomerante, vero?)

si la lettiera friskies catfresh, non è agglomerante, anche se per adesso non serve a molto visto che non ha capito ancora bene cosa farci :)

Lilith
13-08-2014, 09:53
ah ok pensavo fosse troppo presto...I royal babycat sono i migliori vero?

Confermo, io sto usando questi crocchi e piacciono moltissimo ;)

7M
13-08-2014, 09:58
Prendile i crocchini Royal BabyCat che sono ottimi come nutrienti e appetibili e vediamo come va!!!
Potrebbe avere un po' di fastidio in bocca quindi sente il bisogno di sgranocchiare qualcosa, o semplicemente le piace di più una consistenza diversa dalla mousse... Facci sapere!!

salomè83
13-08-2014, 10:09
Prendile i crocchini Royal BabyCat che sono ottimi come nutrienti e appetibili e vediamo come va!!!
Potrebbe avere un po' di fastidio in bocca quindi sente il bisogno di sgranocchiare qualcosa, o semplicemente le piace di più una consistenza diversa dalla mousse... Facci sapere!!

ok vedo di ordinarli, come ho fatto per le scatolette della mousse, alla fine ne ho fatte arrivare 12 perchè non è che posso andare sempre a foggia (20 minuti di macchina). meno male che c'è questo negoziante molto disponibile

salomè83
13-08-2014, 16:03
Nuovo quesito! il 15 andrò in campagna tutta la giornata da mio cugino a passare ferragosto, non so se portarmi mya , o lasciarla a casa e tornare ogni 3-4 ore.
L'ultima ipotesi è un pò stressante anche se la campagna non è lontanissima, diciamo 15 minuti di macchina. Il problema è che in campagna ci sono dei gatti semiselvatici, che però non entrano mai in casa perchè hanno paura, quindi mya non dovrebbe correre alcun rischio credo di malattie ecc... se la metto al sicuro in casa vero? Poi ho paura che lei non mangi perchè si accorga dell'ambiente diverso. Insomma non so come comportarmi, voi che fareste al posto mio?

haeun
13-08-2014, 21:32
CREDO che forse sarebbe meglio se la portassi con te e la mettessi in una stanza solo per lei,pero' meglio aspettare le risposte di persone piu' esperte.

salomè83
14-08-2014, 06:28
C'è da dire che lei è paurosissima, a volte sono uscita con lei in braccio per portarla un pò al sole e si è sempre messa a miagolare per la paura di vedere cose diverse attorno a lei. Poi due volte l'ho lasciata a mia madre per mezza giornata e non ha voluto prendere il biberon da lei finchè non sono tornata io!E' diffidente e timida

7M
14-08-2014, 10:01
CREDO che forse sarebbe meglio se la portassi con te e la mettessi in una stanza solo per lei,pero' meglio aspettare le risposte di persone piu' esperte.

Siccome è piccolina potresti portarla con te e tenerla in un trasportino facendola uscire solo sotto la tua supervisione e in una stanza ben chiusa e dove non corra pericoli. Per una giornata anche se passa parecchio tempo nel trasportino non accade nulla.
Io farei così, ma vediamo se altri ti danno pareri differenti

PS Quando la porti fuori non fidarti del fatto che sia paurosissima: mettila sempre in un trasportino, è un attimo che ti sfugga, anche se è così piccola.... Il trasportino durante gli spostamenti coprilo con un telo leggero, io faccio sempre così con i miei fifoni e si tranquillizzano molto!!!

salomè83
14-08-2014, 10:09
Siccome è piccolina potresti portarla con te e tenerla in un trasportino facendola uscire solo sotto la tua supervisione e in una stanza ben chiusa e dove non corra pericoli. Per una giornata anche se passa parecchio tempo nel trasportino non accade nulla.
Io farei così, ma vediamo se altri ti danno pareri differenti

PS Quando la porti fuori non fidarti del fatto che sia paurosissima: mettila sempre in un trasportino, è un attimo che ti sfugga, anche se è così piccola.... Il trasportino durante gli spostamenti coprilo con un telo leggero, io faccio sempre così con i miei fifoni e si tranquillizzano molto!!!

Si penso che farò così, ho anche comprato un trasportino personale per lei :D. Comunque oggi 14 agosto è il primo complimese di mya !Che emozione!

7M
14-08-2014, 10:23
Comunque oggi 14 agosto è il primo complimese di mya !Che emozione!

Auguri miciolina!!!!! :46: Un milione di questi giorni!!

Starmaia
14-08-2014, 12:11
Pensavo anch'io di suggerirti di portarla con te.
La metti in una stanza tranquilla e la lasci nel trasportino. Ha un mese, non succede niente se sta chiusa una giornata.
Assicurati che non esca e che non le stiano troppo addosso, ricordiamoci comunque che ha le difese immunitarie ancora deboli.

Buon complemese, piccina!!! :D

Mialuce
14-08-2014, 13:25
Buon compimese, Mya.

Mialuce
14-08-2014, 13:31
Se fossimo vicine ti presterei il box di Tigre, guardalo qua:
http://i597.photobucket.com/albums/tt51/Yvelise/Gatti/Luglio2014Tigre-3.jpg
Se pensi che possa esserti utile mentre metti in sicurezza il garage, lo trovi su zooplus e questo piccolo costa 25 euro, in pochi giorni ti arriva. Io ho preso quello piccolo perché lui non doveva muoversi per la zampa rotta, ce ne sono di 3 misure però. E' comodo perché è pieghevole e una volta chiuso c'è la borsa apposita dove puoi metterlo e portartelo dietro. Io sono felicissima di averlo preso, può essere utile in ogni caso in cui il micio deve stare protetto.

salomè83
15-08-2014, 07:09
Alla fine il mio ragazzo e un amico hanno costruito un box nel garage con la retina per far scorazzare mya in sicurezza! Buon ferragosto a tutti !

7M
15-08-2014, 11:25
Alla fine il mio ragazzo e un amico hanno costruito un box nel garage con la retina per far scorazzare mya in sicurezza! Buon ferragosto a tutti !

Quindi la lasci a casa oggi???

Mialuce
15-08-2014, 20:42
Alla fine il mio ragazzo e un amico hanno costruito un box nel garage con la retina per far scorazzare mya in sicurezza! Buon ferragosto a tutti !

Bene.
Com'è andata oggi?

salomè83
17-08-2014, 09:58
A ferragosto l'ho portata con me in campagna. All'inizio era spaventata poi si è tranquillizzata. Ho alcuni problemi, non vuole proprio essere svezzata, la mousse per gattini la lecca solo un pò e solo dalle mani. i croccantini baby non li calcola proprio, anzi ha quasi paura del piattino e lo evita. La pipì e la cacca li fa solo se stimolata e mai da sola, la lettiera la mangia o ci gioca dentro spalmandosi nella cacca e nella pipi che io ci butto dentro per farle venire lo stimolo. E questo a 34 giorni!Non dovrebbe essere già un pò più autonoma?Per carità sono contenta che almeno sta bene, ma non può continuare così!

Lilith
17-08-2014, 10:02
A ferragosto l'ho portata con me in campagna. All'inizio era spaventata poi si è tranquillizzata. Ho alcuni problemi, non vuole proprio essere svezzata, la mousse per gattini la lecca solo un pò e solo dalle mani. i croccantini baby non li calcola proprio, anzi ha quasi paura del piattino e lo evita. La pipì e la cacca li fa solo se stimolata e mai da sola, la lettiera la mangia o ci gioca dentro spalmandosi nella cacca e nella pipi che io ci butto dentro per farle venire lo stimolo. E questo a 34 giorni!Non dovrebbe essere già un pò più autonoma?Per carità sono contenta che almeno sta bene, ma non può continuare così!

I croccantini prova a bagnarli con l'acqua, magari sono troppo duri.. volente o nolente devi iniziare lo svezzamento, il latte riducilo e vedrai che per fame mangerà quello che c'è..

Per la lettiera, mettila dentro e insegnale a scavare con le zampine..comincia stimolandola a fare cacchina lì dentro, appena la fa, coprila con le sue zampine.. vai avanti così per un paio di giorni, poi, quando è il momento della cacca, mettila dentro senza stimolarla e vedi che succede...se esce, o si rotola, la prendi le dici NO e la rimetti in posizione..io con la piccolina ho fatto così, ha imparato subito..

salomè83
17-08-2014, 10:08
I crocchi li ho bagnati, ma non c'è verso, non capisco la lettiera la sgranocchia e i crocchi no :89: Ho provato anche a metterle la ciotolina con l'acqua, ci ha messo dentro il musetto e si è spaventata :255:

Lilith
17-08-2014, 10:16
I crocchi li ho bagnati, ma non c'è verso, non capisco la lettiera la sgranocchia e i crocchi no :89: Ho provato anche a metterle la ciotolina con l'acqua, ci ha messo dentro il musetto e si è spaventata :255:

Ah vabbè quello è normale..Amelie prima di capire che serviva per bere la usava come vasca per il bidet...:D

Si comunque è abbastanza normale sta cosa delle lettiera, prima di capire che li di devono fare i bisognini la usano per qualunque cosa gli venga in mente..tu quando la vedi mangiare dì sempre NO e schiocca le dita.. e poi mettila subito sulla ciotolina. Magari le crocche bagnale con il latte così sente odori familiari ;)

carlina
17-08-2014, 20:27
carissima,pure io ho cresciuto un piccolo orfano e,fino a due mesi,non sono riuscita a svezzarlo,allora ho preso una mousse di quelle scadenti(del tipo kitecat) e lui se l'è sbafata in un attimo....gli additivi che aggiungono per farli ingolosire,hanno funzionato!! Poi,ha mangiato anche tutto il resto(con i crocchi non insistere ,per ora) I problemi di cacchiana li ho risolti immediatamente dopo lo svezzamento!! Ciao,miaooo

haeun
17-08-2014, 21:06
E' abbastanza normale che per ora non mangino i croccantini.I miei hanno sempre iniziato prima con la carne e poi piano piano con i croccantini.
Quanto all'umido:come ti hanno già suggerito,perchè non provi a dare qualche schifezza piena di appetizzanti?Non fa niente se non è mousse,al massimo lo frulli con un po' di acqua.

milka
22-08-2014, 06:25
Ci sono notizie della micetta?

salomè83
22-08-2014, 08:53
Ci sono notizie della micetta?

Ciao scusate l'assenza, la micina sta bene, oggi compie 39 giorni, pesa quasi 700 grammi ed è un terremoto pestifero! E' sempre viziata, vuole essere imboccata, mangia la mousse per gattini solo dalle mie mani, e sfoga l'assenza dei fratellini con me, ha imparato perfino a fare gli agguati alle caviglie!Diventa sempre più bella, sta cambiando il colore degli occhi che stanno diventando sempre più verdi:143: Non ci posso credere quanto sia cresciuta da piccolissima topolina che era

7M
22-08-2014, 09:05
Bellissime notizie riguardo la micina!!! :micimiao64::micimiao64:
Attenzione però che se vuoi farla adottare (anche se io spero che tu possa tenerla, se è viva è grazie a te, è come una figlia...) meglio che le insegni a non mordere e a non fare gli agguati alle caviglie e anche a mangiare da sola. Non tutti gli adottanti sono pazienti come noi....

Perlatrillina
22-08-2014, 09:27
Che belle notizie! Fotine? :o

salomè83
03-09-2014, 09:52
Buongiorno a tutti vi volevo aggiornare! Oggi Mya ha 51 giorni e farà la sua prima vaccinazione, un pò in anticipo perchè orfanella. Ha fatto progressi, ora mangia da sola dal piattino, ma deve imparare ancora molte cose, come fare i bisognini nella lettiera invece che mangiarla, mangiare i croccantini, e non graffiare e mordere. E' vispissima non sta un attimo ferma saltella come una pazza, ha energia da vendere! Per quanto riguarda l'adozione...beh io mi sono troppo affezionata e non me ne voglio assolutamente separare!Solo che non so se potrò tenerla con l'altra gatta, mia madre non vuole altri gatti in casa, ma dal momento che l'anno prossimo mi sposo e ho già intenzione di portare l'altra gatta con me, ho pensato di portarmele tutte e due , quindi si tratterebbe di tenere mya questi mesi in garage... so che non è il massimo, ma se la voglio con me queste sono le condizioni, altrimenti dovrei darla in adozione ma non riesco nemmeno a pensarci!

7M
03-09-2014, 10:00
Certo che la devi tenere con te, è come se fosse tua figlia!!! :micimiao06:
Ricordi che io te l'ho detto fin da subito??

Il fatto che tua mamma non voglia altri gatti in casa non significa poi molto. Tu contribuisci alle spese e alla gestione?? Se sì è anche casa tua e puoi sempre dirle che per pochi mesi la micia resta lì con voi. Se lei continua a non volerla smetti di contribuire, se invece non contribuisci inizia a farlo così la casa è anche tua a tutti gli effetti.... a mali estremi estremi rimedi!!!
Comunque un gatto o due in casa non cambia poi molto....

La sistemazione in garage non mi sembra il massimo, anche perché arriva l'inverno e potrebbe ammalarsi... Devi farla stare in casa, tua mamma se ne farà una ragione, puoi anche dirle che le Guardie Zoofile se vedono che è in garage te la tolgono...

Il tuo fidanzato altrimenti non la terrebbe lui in attesa del matrimonio!!!

Coraggio!!!! E coccole alla piccola Mya e a Salomé naturalmente!!

salomè83
03-09-2014, 10:19
E si me lo ricordo che da subito mi hai detto di tenere la micia!Ho tentato in tutti i modi di non affezionarmi, ma alla fine ci sono cascata!Non posso pensare di doverla dare, tra l'altro è diffile trovare qualcuno che la tenga in casa, la maggior parte della gente vuole i gatti per cacciare i topi in campagna :mad:. Pensate che qualche mese fa una ragazza mi ha chiesto una gattina (mi occupo di una mini colonia alla casa in campagna che ho, ed una gatta aveva partorito) per un signore che la voleva tenere in appartamento. Peccato che poi scopro che questo signore aveva perso la sua precedente gatta, questa ragazza ha detto che era scappata!Ma se l'aveva in appartamento come è possibile che fosse scappata?Fatto sta che dopo le mie insistenti domande la ragazza si è tirata indietro, per poi adesso dirmi che se volevo potevo dare mya a questo signore... io non mi fido assolutamente...Per adesso Mya non può stare a contatto con altri gatti, nemmeno con Salomè perchè a detta del vet non ha ancora un sistema immunitario forte, nel frattempo mi arrovellerò il cervello per trovare una soluzione temporanea, dal mio ragazzo non sono molto per gli animali, o meglio non li vogliono tenere in casa ma solo fuori... mia madre è testarda e a momenti caccerebbe anche salomè, non è così semplice la situazione...

melissa
03-09-2014, 10:27
Felicissima che la micia stia bene!!!!:kisses::D

7M
03-09-2014, 10:34
mia madre è testarda e a momenti caccerebbe anche salomè, non è così semplice la situazione...

Lo immagino, ma tu sii più testarda di lei!!
E andare a vivere al più presto con il tuo fidanzato, anche prima del matrimonio??? Se avete già l'alloggio, puoi dire a tua mamma che se non acconsente a Mya in casa te ne andrai subito e tornerai a trovarla quando avrai tempo (solitamente funziona...)...
Non voglio sembrare cattiva, ma non concepisco che la gente non voglia animali in casa e farei di tutto per loro, anche qualche ultimatum ai parenti (che poi in realtà non lo è...) se questo serve a "salvarli" o dare loro una casetta!!!

L'inverno in garage non mi sembra adatto per una cucciolina che ha avuto una salute cagionevole e ancora non è del tutto fortificata!!! Faglielo dire anche dal vet che non può stare in garage, in fin dei conti sono solo pochi mesi...

salomè83
03-09-2014, 10:46
Il problema è che non sappiamo nemmeno dove andremo ad abitare è possibile che lasceremo proprio la città a causa del lavoro del mio ragazzo, l'unica soluzione sarebbe andare in campagna ma ci sono da fare dei lavoretti per renderla vivibile (tipo comprare stufa ecc..) non so proprio come fare!Dovrei convincere mia madre...Il problema del garage secondo me non è tanto il freddo perchè alla fine qui gli inverni non sono così freddi, ma la solitudine!Certo starei con lei giù come faccio adesso anche diverse ore, ma mi sentirei ugualmente in colpa. Dall'altro lato anche se riesco a convincere mia madre, c'è la gatta grande che secondo me mi darà filo da torcere, è scontrosa con gli umani figuriamoci con un'altra gatta per giunta piccola che è un vero terremoto! Poi penso anche che lei ha 9 anni, anche se non li dimostra, non è propriamente una giovincella e ho paura di crearle uno stress enorme...Insomma ci sono un pò di cose da valutare e sistemare,spero di raggiungere una soluzione che vada bene per tutti

7M
03-09-2014, 10:50
Beh logicamente con Salomè dovresti fare un inserimento più che graduale, anche se poi i cuccioli riescono abbastanza a farsi accettare... Puoi leggere qui nel frattempo
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=111336

Mialuce
08-09-2014, 12:23
M'era sfuggito l'aggiornamento ma sono venuta a cercare notizie, mi sono affezionata alla piccola Mya.
Mi sembra abbastanza ovvio che non puoi farla adottare, l'hai cresciuta fin dalla nascita come una mamma!
Per ora puoi tenerla in garage, poi pian piano "lavorati" tua mamma, chissà che alla fine non si convinca :). Falle capire che per te è davvero molto importante e che ti fa soffrire saperla tutta sola in garage!
Mio marito ama gli animali, infatti poi alla fine mi ha sempre accompagnato per tutto quello che c'era da fare per loro, ma per lui due cani e due gatti erano più che sufficienti, quando si è prospettata l'adozione di Tigre ha detto che se entrava il gatto usciva lui :), invece sono tutti e due qui. A volte ci vuole molta pazienza e diplomazia, ma mai arrendersi.