Visualizza Versione Completa : SOS pulci
Ieri ho portato la piccola al suo primo controllo veterinario. Oltre ai prevedibili vermini abbiamo scoperto anche che è una piccola palletta di pelo pulciosa (veniva tenuta in giardino insieme ad altri gatti). La vet le ha messo il frontline spray raccomandandomi di ritrattarla ogni 15 giorni, ma il mio dubbio è: che faccio a casa? Il frontline le uccide davvero le pulci? Ieri sera ne ho trovate un paio nella camera dove si trova Milù, ma erano vive, quindi non fa effetto? Sono pericolo per noi? Io nel dubbio, ho lavato la biancheria del letto, perché l'avevo tenuta in camera mia ieri pomeriggio, prima della visita. È possibile che me le ritrovi in camera, adesso, anche se ora la gatta esce più in casa? (Almeno fino a quando il problema non sia risolto completamente). Cosa dovrei fare per evitare un'infestazione? Sono molto preoccupata :confused:
Starmaia
23-07-2014, 17:30
Guarda, io avevo Pinni infestato dalle pulci.
Aveva 4 mesi e il vet mi fece fare la seguente trafila:
- spruzzare Frontline
- dopo una settimana di nuovo
- dopo 2 settimane dall'ultima volta, di nuovo
- dopo 3 settimane dall'ultima volta, di nuovo
- dopo 4 settimane dall'ultima volta, di nuovo
- dopo un mese dall'ultima volta, stronghold pipetta e poi continuare con le consuete modalità
Pulci sparite. In casa non ne ho più trovate e a me non si sono mai attaccate.
Che frontline hai usato? A me ha fatto prendere quello spray (la bottiglietta blu da 100ml) e mi ha detto di farle 4 nebulizzazioni, poiché ha due mesi e pesa 430gr, a distanza di 15 giorni. Ieri glielo ha messo lei facendomi vedere anche come devo fare. Da ieri sto sentendo tutto e il contrario di tutto, ma quindi il frontline funziona? Se la tengo chiusa in camera sua, per il momento, si evita l'infestazione in casa? In camera sua c'è un divano, sul quale lei si spaparanza e dorme (la cuccia la snobba e comunque gliel'ho tolta per evitare che le pulci ci vadano su), come dovrei trattarlo per evitare che vi si annidino uova e pulci?
Starmaia
23-07-2014, 18:01
Parliamo di dieci anni fa ma mi pare fosse proprio quello in bottiglietta blu.
Mi pare si debbano fare tot spruzzate per chilo, evitando la testa e poi massaggiare sul pelo (o addirittura usare un panno? non ricordo. Comunque sul foglietto di istruzioni era scritto).
Sugli arredi di casa non feci nulla perché il vet mi aveva detto che se il gatto è trattato, le pulci poi muoiono non potendo stare sull'ospite o se ne vanno a cercarne un altro.
Tu comunque non sei un'ospite gradita alle pulci, dato che ti lavi :)
Ah ok, sapevo che lavarmi mi sarebbe tornato utile prima o poi :p
Grazie, mi hai rassicurata. Spero che quelle maledette sloggino in fretta perché vedere la mia piccolina grattarsi, senza poterla aiutare, è veramente brutto :(
Per la mia piccina che era più o meno nella stessa situazione il vet mi ha fatto usare lo stronghold per cucciolini (confezione con profili rosa), è fatto apposta per gli scriccioli.. Se è in buona salute daglielo, sono tre pipette (meglio dello spray), una ogni 15/20 giorni, nel mio caso sono sparite praticamente subito.
Tranquilla a te le pulci non si attaccheranno...
I miei non avevano pulci ma anche a me la vet ha fatto usare lo Stonghold rosa per i cuccioli..
Facci sapere come va e come sta la piccola Milù!!
OT che voglia di cucciolino!!!
La mia vet mi ha consigliato direttamente il frontline, boh speriamo bene.
Per il momento, la piccola si gratta di meno, ma non ha ancora smesso del tutto, purtroppo. La tengo ancora chiusa in camera sua, sempre per evitare che le pulci vadano allegramente in giro per le stanze, ma spero di risolvere quanto prima, perché mi manca la micina sul mio letto :(
Lei comunque sta bene, gioca come una matta e mangia come una maialina (sarà lo sciroppo anti vermi o semplicemente l'essersi ambientata?!). Ha anche imparato a fare gli agguati. Alle mie gambe. :p
Ps è uno spasso stare a guardarla mentre gioca; ancora di più quando all'improvviso si ferma, viene accanto a me sul divano e inizia a fare le fusa *_*
Bloccala quando fa gli agguati, lo so che è carinissima, ma se non la fermi ora potrebbe continuare a farli anche da adulta e sarebbe meno piacevole!! Fai come mamma gatta, se esagera smetti di giocare con lei, le puoi dire un "NO" fermo e se continua la metti per 5mn in un'altra stanza in modo che si calmi...
Sono contenta che stia bene!!!
Se la vet ti ha detto di usare il Frontline segui il suo consiglio!!!
Starmaia
24-07-2014, 13:43
A me il vet aveva detto che lo spray è più efficace per una terapia d'urto, quando ne hanno tante di pulci e devono essere debellate in fretta.
Le pipette ci mettono un po' a funzionare perché dalla nuca il prodotto passa sotto il primo strato della pelle e si espande poi in tutto il corpo a mo' di corazza, però non è una cosa immediata e non è a contatto con le pulci e le uova.
Bloccala quando fa gli agguati, lo so che è carinissima, ma se non la fermi ora potrebbe continuare a farli anche da adulta e sarebbe meno piacevole!! Fai come mamma gatta, se esagera smetti di giocare con lei, le puoi dire un "NO" fermo e se continua la metti per 5mn in un'altra stanza in modo che si calmi...
Sono contenta che stia bene!!!
Se la vet ti ha detto di usare il Frontline segui il suo consiglio!!!
Si, infatti sto facendo così, anche perché fino a quando fa gli agguati ai giocattoli va bene, ma se poi inizia a farli a noi, allora fa male! Le sue unghiette sono affilatissime! Le ho già tolto il vizio di mordere forte e si ferma quasi subito ai "no" per cui spero di star andando bene nell'educazione. Adesso è una scricciolina di nemmeno mezzo chilo, ma da adulta sarà un'altra storia :D
@Starmaia: Grazie, ora mi è più chiara la distinzione. Adesso non mi resta che aspettare, ma è normale che dopo 48h ne abbia ancora di vive addosso?
A 2 mesi il mio pesava 700. Ma è un bisonte.
Lo spry non mi ricordo se funziona per le pulci a tutti gli stadi, il combo sì. Con il front combo le trovi vive, in giro per casa, ma le guardi morire nelle prime ore. Poi trovi solo cadaveri, è tipo napalm.
Non è normalissimo ma dipende che intendi per vive, arzille o moribonde?
per la casa è sufficente aspirare bene anche sedie e divani poi passi cento gradi se non lo possiedi usa il ferro a vapore. specie negli angoli o fessure.
A 2 mesi il mio pesava 700. Ma è un bisonte.
Lo spry non mi ricordo se funziona per le pulci a tutti gli stadi, il combo sì. Con il front combo le trovi vive, in giro per casa, ma le guardi morire nelle prime ore. Poi trovi solo cadaveri, è tipo napalm.
Non è normalissimo ma dipende che intendi per vive, arzille o moribonde?
Siamo al quarto giorno post applicazione e la micia ancora scrolla la testa e si gratta. Tra l'altro, oggi ho beccato una pulce, caduta da lei, che zompettava sul divano :dead:
Sono scoraggiata... :disapprove:
Io proverei le pipette di stronghold a sto punto..
Penso sia ancora troppo piccola per quelle no? Non pesa nemmeno 500gr. Poi non rischia di andare in conflitto con il frontline? Martedì devo tornare dalla vet per il controllo post vermifugo, proverò a parlagliene, ma sarei propensa a fare qualcosa, tipo bagno antipulci. :confused:
Come età lo Stronghold rosa per cuccioli lo puoi usare, io l'ho dato a Miele che aveva 2 mesi, però siccome hai appena dato il Frontline, meglio che ne parli con la vet, anche io temo un conflitto, soprattutto su una micina così giovane...
rasheelja
27-07-2014, 18:20
Se riesci a metterla a pancia all'aria in braccio e a farla rilassare potresti togliergliele tu stessa.
Le pulci con l'antiparassitario si stordiscono e sarà più semplice toglierle.
Io con Iris così feci, mio fratello la teneva in braccio a pancia all'aria e lei si addormentò nel frattempo che la spulciavo.
Generalmente le pulci si mettono nei posti caldi: negli incavi delle zampette e vicino all'inguine.
Di solito l'antipulci si mette dietro al collo, quindi le pulci tendono a fuggire verso le zampette posteriori.
Munisciti di pinzetta per sopracciglia, guanti (nel caso ti facesse schifo toccarle con le mani) e un bicchiere pieno d'acqua (coprilo ogni volta che ne inserisci una, perchè non muoiono e continuano a saltare).
Altrimenti aspetta che cadano tutte da sole.
Con la gattina che ho in stallo così ho fatto: l'ho chiusa nel bagno ed io e mio padre davamo la caccia alle pulci che le cadevano da dosso.
Attenzione quando si gratta che qualche volta può schizzare via qualche pulce: cerca di non beccarla tu :p
Dopodichè passa folletto o aspirapolvere al max in tutte le stanze in cui è passata la gattina, non si sa mai, magari ne ha perso qualcuna.
rasheelja
27-07-2014, 18:21
Come età lo Stronghold rosa per cuccioli lo puoi usare, io l'ho dato a Miele che aveva 2 mesi, però siccome hai appena dato il Frontline, meglio che ne parli con la vet, anche io temo un conflitto, soprattutto su una micina così giovane...
non sovraccaricate l'animale di antipulci >.<
è comunque veleno...Il frontline è ottimo, piano piano cadranno da sole ;)
Girando per il web leggo che l'olio di Neem è un antiparassitario naturale che non ha controindicaxioni...Dice di diluire poche gocce in acqua tiepida e frixionare con esso il miciolo....Addirittura non solo ucciderebbe i parassiti adulti ma anche le uova.......Si potrebbe provare prima di poter usare lo Stronghold....
Se riesci a metterla a pancia all'aria in braccio e a farla rilassare potresti togliergliele tu stessa.
Le pulci con l'antiparassitario si stordiscono e sarà più semplice toglierle.
Io con Iris così feci, mio fratello la teneva in braccio a pancia all'aria e lei si addormentò nel frattempo che la spulciavo.
Generalmente le pulci si mettono nei posti caldi: negli incavi delle zampette e vicino all'inguine.
Di solito l'antipulci si mette dietro al collo, quindi le pulci tendono a fuggire verso le zampette posteriori.
Munisciti di pinzetta per sopracciglia, guanti (nel caso ti facesse schifo toccarle con le mani) e un bicchiere pieno d'acqua (coprilo ogni volta che ne inserisci una, perchè non muoiono e continuano a saltare).
Altrimenti aspetta che cadano tutte da sole.
Con la gattina che ho in stallo così ho fatto: l'ho chiusa nel bagno ed io e mio padre davamo la caccia alle pulci che le cadevano da dosso.
Attenzione quando si gratta che qualche volta può schizzare via qualche pulce: cerca di non beccarla tu :p
Dopodichè passa folletto o aspirapolvere al max in tutte le stanze in cui è passata la gattina, non si sa mai, magari ne ha perso qualcuna.
Grazie per le info dettagliate sulla "caccia alle pulci" :259:
Ci provo a prenderla in braccio e scovarle, ma non riesco proprio a beccarle, forse anche per via del manto nero. L'ultima che ho visto risale a due giorni fa e le è caduta di dosso, ma sul corpo non le riesco proprio a vedere, pur controllando pancino, zampette e collo. Martedì la porto dalla vet, intanto ho ordinato un pettine antipulci su zp, sperando riesca dove la mia vista fallisce
Ma è normale se dopo 6 giorni ancora ci sono?!
Girando per il web leggo che l'olio di Neem è un antiparassitario naturale che non ha controindicaxioni...Dice di diluire poche gocce in acqua tiepida e frixionare con esso il miciolo....Addirittura non solo ucciderebbe i parassiti adulti ma anche le uova.....
Io lo uso con i 4M che non escono, prendo quello di OrmeNaturali, sono pipette da mettere fra le scapole, ma temo siano meno efficaci degli antiparassitari chimici (i miei non escono, ci togliamo le scarpe appena entrati e da noi viene pochissima gente).
Però io prima proverei con il pettinino apposito dato che comunque il Frontline dovrebbe essere efficace contro le pulci...
Girando per il web leggo che l'olio di Neem è un antiparassitario naturale che non ha controindicaxioni...
attenzione perchè pur essendo naturale non è vero che non ha controindicazioni.... io l'ho dato a Yaya e le è venuta una dermatite allergica quindi paga vet, antibiotico e poi un mese di cura topica per guarire la zona.... quindi sono ritornata allo stronghold!!!
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/v/t1.0-9/10367818_10152093856791603_4075690437419016571_n.j pg?oh=94bd5cc3812597e0c440e4770498ce82&oe=54538B2E&__gda__=1414606715_a999a0fbbc6476be6a1cbc663879b50 f
quindi anche se è naturale tieni contro che potrebbe dare allergia in ogni caso... :D
Io ti dico cosa farei e cos'ho fatto al mio:
frontline combo e passa la paura.
Poi puliscile le orecchie con soluzione acquosa ad hoc (se vuoi ti do il nome) monitorandole perchè se si sporcano subito ha anche gli acari.
Non capisco perchè ti abbiano dato lo spry, "fa male" uguale e funziona la metà.
Messaggio ricevuto Demmy ! Continuerò con lo Stroghold che ho sempre usato e non mi lascerò " tentare " dai prodotti naturali che spacciano per innocui.....Una dermatite è l'ultima cosa che cerco! :)
Messaggio ricevuto Demmy ! Continuerò con lo Stroghold che ho sempre usato e non mi lascerò " tentare " dai prodotti naturali che spacciano per innocui.....Una dermatite è l'ultima cosa che cerco! :)
no va bhe... non è che questo prodotto sia "il male".... in tanti lo usano e si trovano bene.... dico solo di non fare la mia stessa cosa che essendo naturale sono andata tranquilla e mi sono ritrovata con una reazione allergica...
...Ecco..appunto...mi evito la " sorpresa ".....:)
.... in tanti lo usano e si trovano bene.... dico solo di non fare la mia stessa cosa che essendo naturale sono andata tranquilla e mi sono ritrovata con una reazione allergica...
Infatti io è il secondo anno che lo uso e nessuno dei 4 ha problemi (neppure Maya che ha una cute delicatissima e che invece ebbe un brutto arrossamento con lo Stronghold) solo che temo che non sia altrettanto efficace dei prodotti chimici...
rasheelja
28-07-2014, 12:21
Grazie per le info dettagliate sulla "caccia alle pulci" :259:
Ci provo a prenderla in braccio e scovarle, ma non riesco proprio a beccarle, forse anche per via del manto nero. L'ultima che ho visto risale a due giorni fa e le è caduta di dosso, ma sul corpo non le riesco proprio a vedere, pur controllando pancino, zampette e collo. Martedì la porto dalla vet, intanto ho ordinato un pettine antipulci su zp, sperando riesca dove la mia vista fallisce
Ma è normale se dopo 6 giorni ancora ci sono?!
Ah, non avevo capito fosse nero il pelo...le cose così si complicano parecchio >.<
Comunque secondo me non dovrebbe averne più, son passati 6 giorni e l'ultima che hai visto risale a due giorni fa...considera che comunque la durata del veleno (frontline e altri) è di circa 15 giorni, non solo il momento in cui viene messo (tanto è vero che, di solito, si mette ogni 15 giorni circa per tenere l'animale sempre protetto).
Comunque, se non lo sai, attenzione ai prodotti specifici: ce ne sono alcuni che sono solo per cani e velenosissimi, mortali per i gatti: te lo dico perchè a mia zia l'anno scorso venne un colpo perchè non lo sapeva (per fortuna che utilizzò il Frontline, ma non lo ricordava xd)
Comunque, se non lo sai, attenzione ai prodotti specifici: ce ne sono alcuni che sono solo per cani e velenosissimi, mortali per i gatti: te lo dico perchè a mia zia l'anno scorso venne un colpo perchè non lo sapeva (per fortuna che utilizzò il Frontline, ma non lo ricordava xd)
Ad esempio ADVANTIX e tutti quelli che contengono permetrina, sono velenosissimi per i gatti e possono anche farli morire!!!
rasheelja
28-07-2014, 12:25
Ad esempio ADVANTIX e tutti quelli che contengono permetrina, sono velenosissimi per i gatti e possono anche farli morire!!!
Si, esatto!
Si, sapevo che esistono di specifici e infatti, quando crescerà propendo a prenderle il combo per proteggere anche l'ambiente. Domani visita dalla vet, vi terrò aggiornati sulla situazione pulci. Grazie a tutti per le info.
Aggiornamento: la piccola non sembra avere più le pulci, ma la vet mi ha consigliato di tenerla comunque isolata fino alla prossima visita (fra una settimana) nella quale valuteremo se rimetterle lo spray o passare allo stronghold. Gli ascaridi sono spariti, ma l'ha trovata piena di coccidi :( e le ha somministrato un altro tipo di vermifugo. La piccola ha anche gli acari nelle orecchie. In compenso adesso pesa 600gr, avendo preso 200gr in 7 giorni! :D
Bene bene per il peso!!
Pensa che Mimi aveva ascaridi, coccidi e ancilostomi!!!
Mannaggia, mi spiace tanto per questa cosa dei vermini, soffrono ad averli? Io la vedo sempre uguale, ma non potendo parlare...
Purtroppo la piccola si gratta insistentemente le orecchie e si è tirata via un po' di pelo dietro quella sinistra, ricrescerà? Quanto tempo ci mettono questi maledetti acari a crepare?! Ieri pomeriggio le ha messo le gocce, ma ancora si gratta e scuote la testolina :(
rasheelja
30-07-2014, 11:31
Mannaggia, mi spiace tanto per questa cosa dei vermini, soffrono ad averli? Io la vedo sempre uguale, ma non potendo parlare...
Purtroppo la piccola si gratta insistentemente le orecchie e si è tirata via un po' di pelo dietro quella sinistra, ricrescerà? Quanto tempo ci mettono questi maledetti acari a crepare?! Ieri pomeriggio le ha messo le gocce, ma ancora si gratta e scuote la testolina :(
che gocce ha messo?
Anche Iris i primi giorni si grattava in continuazione dietro le orecchie (non preoccuparti, per il pelo ricresce...Iris si grattò anche a sangue prima di arrivare da me) e il veterinario le mise un paio di gocce di Frontline direttamente nelle orecchie (non farlo da sola, chiedi comunque consiglio al veterinario, non sappiamo se può fare qualche combo/mix negativo con altri prodotti che ha messo) e poi mi diede da mettere Neoxide: è una specie di olio per le orecchie, che serve sia per i dolori, sia per sciogliere cerume e tutto ciò che c'è dentro e fa scivolare tutto via (non avete idea di quello che mi ha cacciato Iris da dentro l'orecchio la prima volta che gliel'ho messo...xd)
Per gli acari io ho usato TRESADERM: 5 gocce per orecchio (diciamo che vista la difficoltà nel metterle gliene sparavo un po sperando che almeno 5 gocce entrassero:) ) ogni giorno per 10 giorni ma già dopo quattro o cinque era a posto. E prima d ogni applicazione lavare l orecchio con detergente apposito e cotone o salvietta umidificata per zone sensibili per animali. Il vet m disse che comunque per gli acari delle orecchie aiuta anche già un po la pipetta d frontline o stronghold..ma con le gocce vai sul sicuro. Prima la mia aveva sempre le orecchie sporche d secrezione degli acari e cerume e tendeva a grattarsi, ora sono sempre pulitissime.
Non ricordo il nome del prodotto, ma ne ha messa una goccia ad orecchio perché, dice, è ancora troppo piccola per metterne di più o fare qualcosa di più aggressivo, assicurandomi che gli acari dovrebbero morire. Solo che non so i tempi e temo che si gratti a sangue se continua così. :(
Mi ha detto che anche lo stronghold farebbe effetto, ma sempre per il motivo che è troppo piccina, ed avendo messo il frontline settimana scorsa, ha preferito non somministrarlo. In base al controllo della prossima settimana valuteremo cosa mettere.
Per ora sono preoccupata, perché mi sono accorta che si sta graffiando anche la pelle tra occhio e orecchio, a forza di grattare. Posso fare qualcosa per preservare l'integrità della pelle?
Magari per aiutarla prova a pulirle un po tu come t dicevo, con cotone e detergente o salviette.. Vedrai uscire della roba.. E capirai perche s grattava così:) Usa anche maniere un po forti..il vet m spaventò quasi, infilava il dito circondato d cotone nella orecchio frazionando forte..ma era necessario perché ne uscivano chili d schifezze!
Ok, proverò con i dischetti di cotone imbevuti di acqua calda, vanno bene? Le salviette dove potrei prenderle? Non le ho viste nel petshop.
Per le pulci: oggi mi è arrivato il pettinino apposito e l'ho subito usato su una recalcitrante Milù. Sono venuti via dei piccoli puntini neri (presumo le feci delle bastarde), ma nessuna pulce s'è vista. Ora mi chiedo: vuol dire che non ci sono più? Avrebbero dovuto cadere/restare impigliate nel pèttinino oppure riescono ugualmente a scappare, nonostante gliel'abbia passato ovunque?
Domani proverò di nuovo per vedere se ci sono ancora le feci, in quel caso vorrebbe dire che le pulci le ha ancora :(
Io usavo Epi-Otic, in farmacia senza ricetta. È un detergente apposito per orecchie d cani e gatti per combattere acari parassiti e in generale pulire e disinfettare. Tenendo ben teso l orecchio gliene spari un po dentro. Tappi velocemente con le dita e frizioni dalla esterno (delicatezza ma molta fermezza!). Poi infili un dito cotonato e asciughi, s rivolterà ma andando bene a fondo vedrai d quante schifezze la libererai :)
In mancanza prova anche con acqua tiepida, sarà meno efficace ma male non fa..
Scusate, un'informazione urgente: se passo il pettine antipulci sul pelo di Milù e non resta più sul pettine quella polverina nera che so essere feci di pulci, vuol dire che non ci sono più? L'ultimo avvistamento risale a sabato e da allora la piccola non si è più grattata
Scusate, un'informazione urgente: se passo il pettine antipulci sul pelo di Milù e non resta più sul pettine quella polverina nera che so essere feci di pulci, vuol dire che non ci sono più? L'ultimo avvistamento risale a sabato e da allora la piccola non si è più grattata
Direi che non ce ne sono più! E il fatto che la piccola Milù non si gratti fa ben sperare davvero!! Tu comunque continua a passare il pettinino regolarmente, anche 2 volte al giorno (così l'abituerai anche a lasciarsi spazzolare quando sarà adulta e in periodo di muta aiuta tantissimo ad evitare i boli di pelo!!!)
Starmaia
31-07-2014, 10:59
Anche secondo me vuol dire che se ne è liberata :)
Finalmete fine delle pulci! :)
Per gli acari: lo stronghold protegge anche da quelli...ma ha ragione il tuo vet....è poco che le hai messo il ftrontline, nel frattempo puoi pulirle( un pò di sollievo lo avrà sicuramente ) armati ci cotone, garxe non ovatta ( anche io uso il Tresaderm...è solo un disinfettante...ma se non stai tranquilla aspetta il vet.) imbevuto anche solo di acqua tiepida e con il dito protetto da suddetto cotone, con un movimento rotatorio pulisci l'orecchietto.Seguendo le naturali curve dell'orecchio...molto delicatamente vedrai che più giu riesci ad andare più schifexxuole troverai...La miciola potrebbe tossire e tentare di grattarsi mentre le pulisci l'orecchio...ma non spaventarti...sono stimoli per arco riflesso che scompaiono come togli il dito :)
Così almeno togli un pò di cerume ed un pò di acari e lei avrà sollievo...
Perfetto, grazie mille! Prima di andare a lavoro proverò a pulirle le orecchiette belle :D
Ottimi segnali di fine pulci! Finalmente, perché stava impazzendo in quarantena. Adesso è sul letto accanto a me che si spaparanza (e mette le zampine sull'ipad mentre scrivo XD)
Grazie a tutti per il supporto. Martedì prossimo altra visita dalla vet e decideremo quale antiparassitario rimetterle
Help! Stasera ho notato che la mia micina si è praticamente devastata il retro dell'orecchio sinistro, a forza di grattare. Si è tolta tutto il pelo di quella zona più il primo strato della pelle (si nota la differenza con quello sotto) e lo stesso sta facendo per la zona tra l'occhio e l'orecchio. Vedo il pelo più rado e tutta la zona "grattata". Non so che fare, abbiamo fatto fuori le pulci e adesso c'è quest'altra cosa. Sono sti maledetti acari che le danno fastidio! Ho provato a pulirle, ma continua comunque a grattarsi, come posso fare ad impedire che si ferisca proprio a sangue?
rasheelja
01-08-2014, 01:39
Help! Stasera ho notato che la mia micina si è praticamente devastata il retro dell'orecchio sinistro, a forza di grattare. Si è tolta tutto il pelo di quella zona più il primo strato della pelle (si nota la differenza con quello sotto) e lo stesso sta facendo per la zona tra l'occhio e l'orecchio. Vedo il pelo più rado e tutta la zona "grattata". Non so che fare, abbiamo fatto fuori le pulci e adesso c'è quest'altra cosa. Sono sti maledetti acari che le danno fastidio! Ho provato a pulirle, ma continua comunque a grattarsi, come posso fare ad impedire che si ferisca proprio a sangue?
io consiglierei neoxide
www.candioli-vet.it/index.php/piccoli-animali/dermatologici/item/30-neoxide
anche Iris si grattava come la tua, e si ruppe a sangue dietro l'orecchio.
per un po di giorni le ho messo questo, un paio di gocce ad orecchio, frizioni e lasci che esca tutto da solo (si diminerà perche darà fastidio il liquido nell'orecchio): gia appena la lascerai scuoterà la testa e non sai quanta schifezza uscirà xd
se si strofina sul lato per terra è tutto normale, magari perche le si è otturato un po l'orecchio, ma tanto è una soluzione oleosa che uscirà da sola pian piano.
io in un paio di giorni ho risolto il problema. ti consiglio di telefonare alla veterinaria e chiedere se puoi utilizzare questo prodotto (ma penso di si, io lo usai con tutto che le aveva messo il frontline nell'orecchio)
Oggi ho riportato la piccola dalla vet poiché non mi piaceva per niente la chiazza che vedevo tra l'occhio e l'orecchio e avevo ragione: la vet ha analizzato la zona e purtroppo si tratta di rogna :cry:
Mi ha rassicurata che non è pericolosa per noi nè mortale per lei (non avevo nozioni in materia), ma dobbiamo fare qualcosa in fretta prima che si estenda ad altre zone e/o lei si gratti a sangue e contragga un'infezione. Mi ha prescritto lo stronghold rosa che devo applicarle ogni mese, assicurandomi che già dopo la prima applicazione dovremmo notare miglioramenti, anche per gli acari maledetti.
Ho girato tutte le farmacie, ma nessuno aveva quello per cuccioli, così alla fine l'ho ordinato e devo prenderlo domani mattina, solo che ho un dubbio: Milù pesa circa 700gr, devo metterle tutta la pipetta? In internet ho visto che il dosaggio sarebbe più basso, ma come faccio a regolarmi?
rasheelja
01-08-2014, 23:32
Spero sia l'informazione giusta:
Somministrare quindi le singole dosi secondo le seguenti indicazioni. Gatti fino a 2,5 kg: somministrare il contenuto del tubetto dal tappo rosa, che dispensa 0,25 ml di soluzione, ovvero 15 mg di selamectina (concentrazione di 60 mg/ml).
http://www.in-farmacia.it/stronghold-rosa-soluz-15mg-6-.html
Leggi comunque il foglietto illustrativo e nel caso chiedi consiglio al veterinario.
Grazie. In internet ho letto un dosaggio di 6mg/kg e da lì è nato il dubbio, non essendo lei nemmeno un kg. La vet ieri mi ha detto di metterle tutta la pipetta, ma non sarà troppo? È vero che ho letto sia stato somministrato in dosi dieci volte superiori senza fare danni, ma sono preoccupata lo stesso. :(
Ok, le ho messo l'intera pipetta, come suggerito dalla vet. Spero di non aver fatto danni :(
Se te lo ha detto la vet. credo tu possa star tranquilla....comunque ho letto ora il foglietto illustrativo dello Stronghold rosa che ho in casa e c'è scritto che la cosa importante è che abbiano compiuto le 6 settimane di vita..(.ed io che l'ho sempre messo al compimento del mese di vita :shy: )...Quanto ha la miciola?
Però tranquilla lo stesso...anche se lo mettevo prima della data scritta sul foglietto non ho mai avuto nessun problema con loro.....
Che farmaci specifici ti ha prescritto per la rogna? Malattia noiosa ma curabilissima...:)
Grazie per la risposta. La piccola ha due mesi compiuti e mi ha prescritto solo lo stronghold, nient'altro.
Ho aperto una discussione apposita, in modo da lasciare questa per le pulci
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?p=1930243#post1930243
Sono molto preoccupata :(
Mi ha rassicurata che non è pericolosa per noi nè mortale per lei (non avevo nozioni in materia), ma dobbiamo fare qualcosa in fretta prima che si estenda ad altre zone e/o lei si gratti a sangue e contragga un'infezione. Mi ha prescritto lo stronghold rosa che devo applicarle ogni mese, assicurandomi che già dopo la prima applicazione dovremmo notare miglioramenti, anche per gli acari maledetti.
Infatti però va trattata subito.. Lo Stronghold rosa per cuccioli, tutta la pipetta, dallo tranquillamente, io l'ho usato con Miele che aveva 2 mesi e pesava più o meno quanto la tua Milù!!! Facci sapere come va!!
A me la vet fece dare una pipetta, poi ancora una pipetta dopo 15gg e la 3a pipetta dopo un mese...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.