tonkita
29-07-2014, 09:30
Salve, ho un gattino di quasi 5 mesi che abbiamo adottato in famiglia da circa due mesi. Fin dal primo giorno in cui è arrivato in casa ha utilizzato sempre la lettiera (sempre sempre).
Questa mattina invece abbiamo trovato una sgradita sorpresa... sulla poltrona ove mia sorella è solita appisolarsi o guardare la tv c'erano feci e urina.
Mia sorella ha reagito male pensando subito che il gatto volesse farle un dispetto, lo ha sgridato e spruzzato con acqua, adesso lui è tutto dispiaciuto, non entra più nella camera del "misfatto" e si è posizionato sull'uscio cercando di riconquistare con fusa e occhi dolci il cuore spezzato di mia sorella.
Siccome ho letto che i gatti non fanno dispetti perchè non è nella loro natura, sono più interessata e preoccupata a capire a cosa sia dovuto questo comportamento anomalo che secondo me è sintomo di una manifestazione di disagio. Pertanto ho iniziato a pensare a ciò che può essere cambiato nel "territorio casa" ultimamente.
Da circa una settimana in casa stiamo facendo dei lavori di ristrutturazione in cucina, il gatto fino ad ora non sembra affatto dispiaciuto della cosa, anzi, si diverte tantissimo a saltare sui mobili adagiati sul pavimento, con le coperture in plastica, a guardare mio padre che ha buttato giù una parte di un muro ed a giocherellare con le relative macerie. (Mio padre lo ha nominato ufficialmente Direttore dei Lavori)
Poi per il resto non c'è stato alcun cambiamento, in famiglia siamo in cinque ed anche oggi ognuno di noi ha seguito la solita routine. Il cibo e l'acqua utilizzati sono sempre gli stessi e la lettiera era stata pulita proprio questa stessa mattina.
Potete aiutarmi a capire cosa possa aver infastidito il micino a tal punto da comportarsi così?
Lui è sempre molto preciso, pulito, di indole buona per questo vorrei cercare di capire come fare per aiutarlo a stare meglio e tornare alla normalità.
Questa mattina invece abbiamo trovato una sgradita sorpresa... sulla poltrona ove mia sorella è solita appisolarsi o guardare la tv c'erano feci e urina.
Mia sorella ha reagito male pensando subito che il gatto volesse farle un dispetto, lo ha sgridato e spruzzato con acqua, adesso lui è tutto dispiaciuto, non entra più nella camera del "misfatto" e si è posizionato sull'uscio cercando di riconquistare con fusa e occhi dolci il cuore spezzato di mia sorella.
Siccome ho letto che i gatti non fanno dispetti perchè non è nella loro natura, sono più interessata e preoccupata a capire a cosa sia dovuto questo comportamento anomalo che secondo me è sintomo di una manifestazione di disagio. Pertanto ho iniziato a pensare a ciò che può essere cambiato nel "territorio casa" ultimamente.
Da circa una settimana in casa stiamo facendo dei lavori di ristrutturazione in cucina, il gatto fino ad ora non sembra affatto dispiaciuto della cosa, anzi, si diverte tantissimo a saltare sui mobili adagiati sul pavimento, con le coperture in plastica, a guardare mio padre che ha buttato giù una parte di un muro ed a giocherellare con le relative macerie. (Mio padre lo ha nominato ufficialmente Direttore dei Lavori)
Poi per il resto non c'è stato alcun cambiamento, in famiglia siamo in cinque ed anche oggi ognuno di noi ha seguito la solita routine. Il cibo e l'acqua utilizzati sono sempre gli stessi e la lettiera era stata pulita proprio questa stessa mattina.
Potete aiutarmi a capire cosa possa aver infastidito il micino a tal punto da comportarsi così?
Lui è sempre molto preciso, pulito, di indole buona per questo vorrei cercare di capire come fare per aiutarlo a stare meglio e tornare alla normalità.