Visualizza Versione Completa : Smilla
Gabriele
29-07-2014, 17:32
Ciao a tutti, cercavo dei croccantini per gatti sterilizzati, perciò anche a basso contenuto di sali.
Certo la Hill's Science Plan aveva il 0,74% di calcio e 0,69% di fosforo, ma non mi sembra neanche male l' 1% e lo 0,7% dell Smilla .
Ho controllato la tabella sui croccantini e ho notato che non è segnalata, qualcuno saprebbe indirizzarmi una possibile ubicazione ( fascia media-alta, fascia media etc..)
Una domanda: la Royal Canin, anche per sterilizzati non ha un po' troppe ceneri grezze e un po' troppe fibre grezze per aumentare la sazietà?. Ho notato pure che molte marche che costano meno sono altrettanto valide, e soprattutto non contengono vitamina C. Ma a detta della mia veterinaria non esiste altro, solo RC e Hill's
Un'altra domanda: qualcuno sa quali sono i tenori analitici delle Personal Trainer Light
Grazie a tutti!!:)
Hmmm sinceramente i valori non mi sembrano proprio gli stessi.In ogni caso non è necessario prendere cibo apposito per gatti sterilizzati,basta che siano marche buone.Ad esempio anche la linea base della Hill's SP ( e cioè quella optima care) va bene xk ha minerali bassi o va bene anche Shesir che ha un prezzo decisamente piu' contenuto (circa la metà).
violapensiero
29-07-2014, 23:53
Non occcorre che tu spenda soldi inutilmente nei crocchi per mici sterilizzati. Prendi un ottimo adult, ben bilanciato, aumenta di molto l'umido, di buona qualità.
Smilla è di fascia medio alta.
Gabriele
30-07-2014, 00:10
Si l' ho notato, ma su Internet non riesco a trovare la percentuale del primo ingrediente. Comunque non cerco per forza un alimento sterlized, neutered, light o quant'altro. Cerco infatti valori che si addicono ad un gatto sterilizzato, soprattutto dal punto di vista dei grassi e dei sali. Voglio girarmi meglio intorno prima di scegliere.
Cosa ne pensate della Matisse? Come sali e percentuale di pollo non mi sembra male, ma per quanto riguarda la percentuale di riso nella lista degli ingredienti?
PS: ancora non mi capacito delle percentuali di sali e di ceneri grezze nella RC. Chissà se fossero state inferiori e magari con una buona offerta, magari maxi pack su zooplus, l' avrei pure potuti prendere ( il mio gatto l' aveva già casualmente assaggiati, e perciò so già che gli piacciono) . Ma ho paura che a lungo andare mangiando secco, questi sali gli possano causare problemi renali
violapensiero
30-07-2014, 00:14
Matisse Farmina, ultimamente hanno dato problemi di allergia, ad alcuni utenti di questo forum, fino a quando la situazione non migliora, non mi sento di consigliarli.
Hai pensato ad un buon grain free? Ce ne sono di ottimi con ceneri non troppo alte, tipo Granata pet...
BlackLion
30-07-2014, 11:01
Secondo me,uno dei migliori cibi secchi è la Hill's Science Plan,cn minerali e ceneri bassissimi!!oppure puoi provare Royal Canin Pure Feline n.01 Bellezza,cn ceneri al 6.3% e grassi al 17%,buon rapporto calcio-fosforo e conservanti naturali!!Anche Sanabelle,Happycat,Schesir,Eukanuba e Smilla sn buonissime crocche!!
Insomma,c'è una vasta gamma di scelta... ;)
Gabriele
30-07-2014, 12:01
Grazie mille violapensiero :D. Appena ho visto gli ingredienti sono rimasto esterefatto, il prezzo non è poi tanto diverso dalle marche premium, e con la giusta offerta.....
Ma prima di prendere una confezione da 12 kg, volevo sapere se qualcuno sa dove posso trovare confezioni prova. Avevo intenzione di provare quelli ai gamberetti, ma non vorrei avere brutte sorprese, perciò mi chiedevo " Qualcuno sa se posso trovare, magari in qualche petshop non online, sacchetti prova??"
Grazie ancora a tutti :)
Ma prima di prendere una confezione da 12 kg, volevo sapere se qualcuno sa dove posso trovare confezioni prova. Avevo intenzione di provare quelli ai gamberetti, ma non vorrei avere brutte sorprese, perciò mi chiedevo " Qualcuno sa se posso trovare, magari in qualche petshop non online, sacchetti prova??"
Di che marca??
Gabriele
30-07-2014, 14:00
Granata pet
Granata pet
Nei petshops qui non li ho mai visti, mi dispiace...
Starmaia
30-07-2014, 14:22
Granata Pet mi sa che li vendono solo online.
Non è per caso che sei di Firenze?
Gabriele
30-07-2014, 22:28
Purtroppo no :D
Starmaia
31-07-2014, 10:41
Niente. Se no ti avrei dato un sacchettino di prova, visto che io ora sono in pausa perché sto dando intestinal.
Gabriele
31-07-2014, 11:14
Grazie mille, lo stesso!!!!! :))
Toporagno
05-08-2014, 08:27
Approfitto del thread per chiedere consigli.... devo alternare le crocchette che stanno mangiando (in questo periodo, ho dato Royal Canin senible 33 ai gatti, per vedere di "alleggerire" sopratutto sophie, dato che soffre di dermatite atopica - non causata dal cibo, già verificato - ma meglio alleggerire) e volevo passare ad un buon secco. Anche perché, dopo l'ultima botta con Farmina (allergia) volevo andarci tranquillio...
MI incuriosisce il granata pet che citate sopra, ma è grain free.... e non ho mai capito, ma sono di coccio io, se può essere un ottimo "solo secco" o se, viceversa, un grain free deve essere abbinato all'umido....
Comunque, è buona come marca, granata pet? COnsigliate?
Gabriele
05-08-2014, 11:11
Di solito i grain free, essendo privi di cereali e ricchi di carne, hanno percentuali di ceneri abbastanza alte ( tipo 8-8,5% per Orijen, Purizon o 10% per Applaws o addirittura 12% per Porta21). Perciò non è consigliabile alimentarli unicamente con quelli. Ma leggendo i granatapet potrai notare che i loro livelli di ceneri, calcio e fosforo sono veramente minimi, come le Animonda o le Hill's ( che non sono grain free). Perciò nel caso dei granatapet, nonostante sia grainfree, non dovrebbero esserci problemi con un alimentazione di solo secco, come non ce ne sarebbero con Hill's, Animonda, Schesir etc...
Toporagno
05-08-2014, 13:07
E vada di GranataPet... Anatra o gamberetti? a vostro avviso, qual'é la più appetibile (dato che entrambi sono cibi sensibili)?
Gabriele
05-08-2014, 17:40
Dipende solo dai gusti del tuo gatto. Se non ha mai assaggiato croccantini di questi gusti, prova a fargli provare un umido, oppure direttamente un pezzo di anatra o di gamberetto. Se il gatto è un tipo difficile, o ti affidi al gusto pollo o alla sorte;)
Amelie57
05-08-2014, 18:43
E vada di GranataPet... Anatra o gamberetti? a vostro avviso, qual'é la più appetibile (dato che entrambi sono cibi sensibili)?
E' in salto nel buio. Li avevo provati anch'io ma qui nessuno ne aveva voluto sapere, nemmeno il voracissimo gatto dei vicini:confused:; li avevo dovuti regalare. Non ricordo quale avevo preso, ma sarà stato anatra. Non oserei mai partire con croccantini ai gamberetti (magari invece sarebbero piaciuti...).
Starmaia
05-08-2014, 18:53
Io uso pesce. Piacciono abbastanza, non da strafogarsi ma a me un moderato entusiasmo va più che bene :)
Toporagno
05-08-2014, 19:38
Proviamo pesce, va, anche solo per cambiare (poveretti.... sempre stesso gusto...)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.