Visualizza Versione Completa : Aiuto
Salve a tutti...ho da chiedervi un consiglio..sono amante dei gatti e ne ho avuto uno per 17 anni che purtroppo mi ha lasciato un anno e mezzo fa,con lui c'era il cane arrivato dopo quando il gatto aveva 6anni,quindi la convivenza e stata semplice,il gatto comandava e
Sono subito diventati amici!!ora però ecco la mia domanda..ho preso un gattino di 5 mesi trovato abbandonato per strada,come faccio a farlo andare d'accordo?il cane è curioso,ma cocó nn fa altro che scappare e arrabbiarsi..potete aiutarmi???grazie mille
rasheelja
30-07-2014, 11:50
c'è bisogno di tempo e tanta pazienza :p
prima o poi si abituerà alla presenza del cane. Mia zia, un annetto fa circa, ha preso un gattino, il quale la notte prima aveva visto tutti i suoi fratellini essere mangiati dai cani: ha soffiato per un mesetto al cane di mia zia, ora invece giocano e dormono insieme.
ovviamente tu tienili sempre sottocontrollo.
alepuffola
30-07-2014, 11:50
Ciao e Benvenuto :360:
Sul forum c'è una guida sull'introduzione fra gatto residente e nuovo gatto, questa:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=111336&page=2
non so che successo possa avere con inserimenti cane-gatto ma vedrai che ti risponderanno persone informate :)
alepuffola
30-07-2014, 11:51
ecco una ha già risposto :)
Leggi questo, si tratta di un inserimento gatto residente con cane nuovo arrivo andato a buon fine
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=112908&highlight=arrivato+cane
(non ti far spaventare dal titolo....)
Io comunque sono certa che un inserimento graduale sia necessario, oltre al link che ti ha messo Alepuffola leggi anche questo
http://www.tipresentoilcane.com/2013/04/26/cani-gatti-come-farli-andare-daccordo-anche-se-non-sono-cresciuti-insieme/
Tu cerca di stare il più possibile tranquillo e vedrai che andrà bene!!! Aggiorna sempre mi raccomando
Ciao, io da 20 anni ho gatti e cani insieme, ho fatto molti inserimenti, di tutti i tipi (cane adulto/gatto cucciolo e viceversa) e secondo me il caso cane adulto/micino è il più semplice. Forse sono sempre stata fortunata.
Ci vuole solo un po' di pazienza, devono prendere confidenza piano piano. Io li lasciavo girare liberamente per casa quando potevo tenerli d'occhio, senza mai perdere di vista il gattino ovviamente, senza forzarli ad avviicinarsi ma lasciandoli fare.
Se invece non puoi essere presente finché non hanno una buona confidenza tienili separati, se il gattino si spaventa poi è più difficile.
Nel primo inserimento che ho fatto, da sprovveduta, 20 anni fa, la mia gatta ha aggredito il mio cucciolo di alano appena arrivato, è stato un momento di panico. Io ero preoccupata della reazione del cucciolo e invece il problema è stata la gatta!
Starmaia
30-07-2014, 14:28
Se il cane è abituato ai gatti e il gattino non ha avuto modo di essere spaventato da cani, un breve inserimento sarà sufficiente (quel che basta a far capire al micio che quella cosa agitata non è un nemico).
Se invece il gattino ha avuto esperienze negative coi cani, ci vorrà un po' più di pazienza.
Ma la situazione cane amico/ gatto diffidente è più semplice perché il cane assai difficilmente aggredirà il gatto.
Semmai occhio al contrario e spunta sempre le unghie al micio perché questi tendono ad attaccare i cani mirando agli occhi.
Come va fra Cocò e il cagnolotto??
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.