Entra

Visualizza Versione Completa : consiglio breve periodo fuori casa


goldrake
06-08-2014, 09:43
Ciao a tutti,vorrei un consiglio.
Un mio parente mi ha invitato per qualche giorno a casa sua e non ho nessuno a chi lasciare il gatto,quindi lo dovrò portare con me.
Ho un trasportino rigido in metallo fenestrato in ogni sua parte(a quadrati).
Vorrei qualche consiglio a riguardo poichè il mio gatto non ha mai viaggiato in auto e non si è mai spostato da casa.
Un amico mi ha consigliato di utilizzare feliway per evitare lo stress ed eventualmente calmarlo.
Una volta arrivato sul posto lo posizionerò in una stanza e non lo farò uscire,tenendo conto dei suoi tentativi di fuga,dato che si ritroverà in un posto sconosciuto e del fatto che la permanenza sarà solo di qualche giorno.
Vi ringrazio anticipatamente.

Starmaia
06-08-2014, 10:03
Sì, d'accordo su tutto.
Considera che se il micio non è abituato a viaggiare e a stare fuori casa, sarà scombussolato e potrebbe restare nascosto, non mangiare, non usare la lettiera regolarmente.
Nella stanza in cui lo metterai, allestisci tutto (cibo, lettiera, giochi, possibilità di guardare fuori dalla finestra) e se dovesse nascondersi, non cercare di stanarlo. Se non è socievole, non fare avvicinare le altre persone e stai sempre molto attento alle finestre aperte e alla fuga dalla porta.

Se però si parla di un'assenza fino a tre giorni, potresti anche considerare di lasciarlo a casa sua con abbondanza di cibo, acqua e lettiere :)

goldrake
06-08-2014, 10:11
grazie starmaia della celere risposta.
Ho paura che stando da solo per molto tempo possa rompere qualcosa e miagolare dando fastidio ai vicini.
Fino ad adesso è stato massimo per un giorno intero da solo (da mattina a sera) e al mio ritorno ho trovato sempre quancosa di rotto e lui molto innervosito

7M
06-08-2014, 10:35
Ho paura che stando da solo per molto tempo possa rompere qualcosa e miagolare dando fastidio ai vicini.
Fino ad adesso è stato massimo per un giorno intero da solo (da mattina a sera) e al mio ritorno ho trovato sempre quancosa di rotto e lui molto innervosito

Non potresti farti consigliare un catsitter fidato che venga a casa 2 volte al giorno per stare un po' con lui? Solitamente i vets o i petshops ne conoscono...

Altrimenti come dice Starmaia se lo porti con te dovrai ricreargli un ambiente il più possibile familiare, non fare avvicinare persone sconosciute e soprattutto stare attentissimo a porte e finestre per prevenire le possibili fughe, che in un luogo sconosciuto possono avere conseguenze irreparabili... Io il Feliway lo uso regolarmente (dal primo gatto sempre usato) e con i miei funziona abbastanza!!! Con altri mici però non ha nessun effetto...

Non so, personalmente preferirei lasciarlo a casa dato che sono pochi giorni, ma con qualcuno di fidato e competente che venga ad accudirmelo... Magari togli soprammobili e cose che si possono rompere, copri i divani con teli di nylon se temi bisogni fuori posto, lasciagli qualcosa con il tuo odore che possa rassicurarlo. Anche in questo caso metti il Feliway diffusore nella presa di corrente e lasciagli una radio accesa a volume basso..

goldrake
06-08-2014, 11:25
ho letto che qualche utente usa per i viaggi in macchina Killitam gocce?
che ne pensate?

WERTHER
06-08-2014, 19:53
Se l'auto è una novità assoluta per lui, potresti intanto fare un'uscita di prova, per vedere come si comporta. Il Killitam è un tranquillante, quindi un farmaco che va usato con cautela e su consiglio del veterinario, solo in caso di estrema necessità.

violapensiero
06-08-2014, 23:07
meglio lo Zylchene.

7M
07-08-2014, 09:02
Il Killitam è un tranquillante, quindi un farmaco che va usato con cautela e su consiglio del veterinario, solo in caso di estrema necessità.

Infatti!!! Massima attenzione...

Puoi provare lo Zylkène come ti dice Violapensiero che è un integratore e puoi dare tranquillamente anche 2 cpr giornaliere per un gatto sotto i 5kg.

JOAX
09-08-2014, 13:57
Sì, d'accordo su tutto.
Considera che se il micio non è abituato a viaggiare e a stare fuori casa, sarà scombussolato e potrebbe restare nascosto, non mangiare, non usare la lettiera regolarmente.
Nella stanza in cui lo metterai, allestisci tutto (cibo, lettiera, giochi, possibilità di guardare fuori dalla finestra) e se dovesse nascondersi, non cercare di stanarlo. Se non è socievole, non fare avvicinare le altre persone e stai sempre molto attento alle finestre aperte e alla fuga dalla porta.

Se però si parla di un'assenza fino a tre giorni, potresti anche considerare di lasciarlo a casa sua con abbondanza di cibo, acqua e lettiere :)

Quoto, se l'assenza sarà breve lascialo a casa...con cibo acqua lettiere e tanti oggetti x giocare....magari un cuscino che rivestirai con una tua magliatta usata e non lavata e sotto al cuscino una sveglia che faccia un rassicurante tic tac..naturalmente togli tutto ciò che potrebbe rompere...
Ciao