Entra

Visualizza Versione Completa : Info alimentazione maine coon 3 mesi


Max_79
07-08-2014, 13:03
Dopo qualche mese torno a scrivere, il ricordo del mio amatissimo Rocky è sempre vivo, ma la vita va avanti, lo porterò per sempre nel mio cuore.

Insieme a mia moglie inizialmente volevamo prendere un altro maine coon, alla fine però sapete come è uno tira l'altro, ne prendiamo 2 maschio e femmina di 3 mesi (tra 3 settimane li andiamo a prendere) dalla stessa allevatrice (non faccio nomi perchè non posso ma è una persona fantastica ed un allevamento molto serio).

Il discorso è questo: lei ai suoi gatti da come croccantini Orijen e Golden Eagle insieme, non hai mai avuto problemi di allergia e problemi intestinali, per cui visto la qualità di entrambi continuerò su questa strada, magari in futuro deciderò cosa fare se andare avanti con entrambi o solo con uno.

Sull'umido da alcuni umidi completi Grau/Bozita in quantità abbastanza limitate, natural code e carne fresca che cucina lei (hai dei gatti fantastici in perfetta salute).

Io sull'umido mi sono organizzato così: ho ordinato diverse cibi su zooplus in consistenza diversa in modo da abituarli fin da piccoli, solo che su Almo nature kitten ho visto che è complementare e non completo, dalla composizione però non si direbbe. Faccio bene? Consigli?

Grazie

babaferu
08-08-2014, 10:47
soprattutto per i primi tempi attieniti anche per l'umido alla pappa dell'allevamento (che epraltro è buona).
quel che a volte i gatti non accettano è il cibo completo (mousse, bocconcini, patè), mentre la pappa che contiene sfilaccetti, filetto, petto di pollo etc (carne o pesce direttamente nel suo brodo o in gelatina) son sempre ben accetti, per cui se il tuo problema è che mangino di tutto.... orientati su pappe complete, non complementari, che tanto quelle van sempre! i complementari ogni tant come premietto.
l'almo pare che per essere bialnciato andrebbe associato crocchi-umido....

baci, ba

violapensiero
09-08-2014, 00:38
Evita il complementare. Ricorda che il MC cresce lentamente, e quindi occorre cibo molto nutriente e con molti grassi. Continua con la dieta dell'allevamento.

Max_79
09-08-2014, 10:32
Il complementare infatti lo vorrei evitare solo che ho sempre saputo che almo kitten fosse un completo.
Comunque l'allevatrice mi ha detto che va bene provare altri umidi l' importante è darne poco per volta perché altrimenti se lo mangiano tutto e poi vanno in diarrea....

violapensiero
09-08-2014, 16:07
Umidi buoni ce ne sono tanti, Grau, Granata pet, Leonardo, Catz...usa una marca e un gusto per volta, non miscelare troppe cose, purtroppo le sensibilità alimentari stanno aumentando.
Ti consiglio anche di cominciare una simil barf, con carne cruda decongelata e integratore apposito, il Felini complete su zp.

Max_79
10-08-2014, 11:24
Il discorso barf non mi dispiacerebbe, posso dare sia carne cruda che cotta? Che tipi di carne sono preferibili? Ed il pesce?
Il feline complete devo comunque darlo anche se la loro alimentazione prevederà croccantini e umido completo?

violapensiero
10-08-2014, 16:01
Meglio carne cruda congelata per 48 ore e decongelata in frigo. Se la dai col felini, è completa.
Da sola è complementare, quindi mai darla per più di due volte a settimana, senza integratore.
Puoi dare pollo, tacchino, bovino. Cotti solo maiale e cavallo.
Pesce crudo no, ci sono troppi rischi. Dallo solo cotto e ben spinato.

Max_79
14-08-2014, 13:11
Grazie mille per le info.:)

Amelie57
14-08-2014, 14:05
Prova a vedere il sito animalstar. Vende barf on line pronta in vaschette. E' usata da alcuni allevatori e anche qui c'è qualche utente che si trova bene.:)