Entra

Visualizza Versione Completa : frattura femore in gattina di 2 mesi e mezzo


redtides
08-08-2014, 09:33
salve, vorrei un consiglio da parte di qualche veterinario del forum.
una gattina di meno di 3 mesi giocando per casa (presumo) si è provocata questa fattura del femore:

https://imageshack.com/i/f0657iZIj

l'indicazione dell'ortopedito è quella dell'intervento, ma un conoscente veterinario ci ha detto che potremmo anche tenerla a riposo per qualche settimana è potrebbe sistemarsi da sola.
questo per evitare una anestesia in una gattina così piccola.
voi che ne pensate? esperienze dirette?
grazie

redtides
08-08-2014, 09:40
https://imagizer.imageshack.us/v2/1204x677q90/540/657iZI.jpg

milka
08-08-2014, 10:15
Mi dispiace, non so proprio aiutarti...volevo mandare però qualche incrocino per la piccolina che si possa riprendere presto e bene in ogni caso.

Non ho esperienze dirette di fratture ma vista la lastra che hai messo...forse effettivamente una fasciatura e il riposo potrebbe far risistemare l'osso senza intervento. Ma non sono medico e non me ne intendo proprio....

redtides
08-08-2014, 10:28
Mi dispiace, non so proprio aiutarti...volevo mandare però qualche incrocino per la piccolina che si possa riprendere presto e bene in ogni caso.

Non ho esperienze dirette di fratture ma vista la lastra che hai messo...forse effettivamente una fasciatura e il riposo potrebbe far risistemare l'osso senza intervento. Ma non sono medico e non me ne intendo proprio....


grazie mille :)

melissa
08-08-2014, 10:31
Non sembra messa malissimo, ma io non sono esperta...
Incrocio anche io per una rapida ripresa:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Comunque la radiografia è spettacolare:cool:

Pumadi
08-08-2014, 10:43
Anche io non sono esperta, però conosco una cagnolina che si è rotta una zampa anteriore (malamente però) e che a causa di un intervento che ha provocato una saldatura storta (la frattura era brutta e la cagnetta ancora più piccola, credo non arrivasse ai due mesi) è rimasta diciamo su tre zampette, perché quella infortunata la usa pochissimo, ormai è adulta e la cosa è successa anni fa.

L'unica cosa secondo me è questa, informati se una saldatura senza intervento può provocare perdita di funzionalità

Tanti incrocini

7M
08-08-2014, 12:53
Il cagnolino di una mia conoscente si è fratturato il femore, ma loro, su consiglio della mia vet hanno effettuato l'intervento (con un ottimo ortopedico) e non si vede assolutamente nulla, sembra che il piccolo Greg non si sia mai rotto il femore...

Capisco però che il tuo conoscente sia un po' dubbioso su un'anestesia per una micina così giovane (anche se so che quella gassosa, per esempio, la praticano anche su cuccioli molto piccoli o su animali anziani e debilitati...). Io al posto tuo chiederei anche altri pareri medici, poi valuterei, ma abbastanza in fretta altrimenti può essere che se si attende troppo i benefici dell'intervento possano scomparire..

Caspita però una frattura del genere in casa, non è che è rimasta impigliata fa qualche parte e per liberare la zampetta ha fatto quel danno?? Al cagnetto di cui sopra è successo proprio questo.

Di dove sei???

Incrocini per la miciolina dolcissima :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

Jamis
08-08-2014, 15:15
Hai solo questa lastra? Secondo me bisognerebbe vedere bene anche il laterale, negli esseri umani si fanno sempre le due proiezioni proprio per avere un'idea tridimensionale delle fratture (per assurdo vista così può sembrare una cosa da poco, poi magari in laterale c'è una distanza di maggiore tra i due capi della frattura).
Per il resto non so proprio cosa consigliarti...

demi
08-08-2014, 15:24
Non faccio il veterinario nè ho mai avuto esperienxe dirette con fratture ( solo distorsioni ) però la frattura è composta....Credo che il tuo conoscente veterinario abbia ragione....L'importante è che l'articolaxione sia ben contenuta da una fasciatura....il riposo da solo non basta....

redtides
08-08-2014, 15:26
salve ancora, sono di napoli. si, anche un'altra persona mi ha detto che ci sarebbe voluta anche una lastra laterale per valutare, e la cosa strana è che la gattina è stata anche sedata per poterla radiografare, quindi si poteva tranquillamente fare anche laterale senza stressarla troppo...
cmq avevo visto una radiografia fatta senza sedazione il giorno prima in una posizione un po' ibrida diciamo, lateralmente, e non si notava anche a detta del medico che l'aveva vista una distanza visibile tra i due pezzi di osso.
sembrerebbe che dopo la frattura siano scivolati leggermente l'uno sull'altro.

Jamis
08-08-2014, 16:01
Ma per adesso hanno fatto qualcosa alla gattina? Immobilizzato l'arto? Se non altro bisogna evitare di peggiorare la cosa... Tra l'altro tenere a riposo un animale non è facilissimo, tanto più se è un cucciolo.
Io farei vedere le lastre ad un altro vet e sentire cosa dice... Sicuramente essendo piccola avrà una ripresa più veloce e migliore, questa micina, ma bisogna essere sicuri che l'arto non perda funzionalità

devash
08-08-2014, 16:20
Red, anche io sono di Napoli e se mi posso permettere, fai un salto alla Clivet, le dottoresse sono brave e molto dolci, sapranno aiutarti.

redtides
08-08-2014, 16:50
la gattina è tenuta isolata dagli altri miei gatti e per buona parte della giornata in un gabbione in modo da minimizzare le sollecitazioni alla zampetta.
l'arto nn è bloccato in quanto l'ortopedico stesso ha detto che in certi casi la fasciatura può peggiorare le cose.

ho consultato 5 veterinari (4 + l'ortopedico che l'ha visitata)
2 mi hanno consigliato di tenerla per quanto possibile a riposo e di non operarla
2 mi hanno consigliato di operarla (includendo l'ortopedico, che ovviamente è parte interessata)
1 non si è espresso a causa della mancanza di una radiografia laterale.

devash
08-08-2014, 17:00
Ah, scusa, vedo che hai già fatto il giro dei vet. Penso anche io che tenendola a riposo si possano ottenere dei buoni risultati. Io avrei paura di far fare una lunga sedazione ad un micio così piccolo.

energy
08-08-2014, 17:57
In bocca al lupo, se puoi tienici aggiornati.

violapensiero
08-08-2014, 23:58
Di solito nei mici piccoli si fa fasciatura e basta, si operano i mici anzianotti, che calcificano male. La terrei a riposo e basta, tanto in futuro, se ce ne sarà bisogno, si potrà sempre fare l'intervento.

7M
09-08-2014, 10:29
Per la piccolina :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

devash
09-08-2014, 11:00
Miciuzzo neanche lo fasciarono, e aveva più di tre anni quando si ruppe la zampina. Ci raccomandarono riposo e lui fu bravissimo, si riposava proprio tanto (non che fosse un gatto iperattivo, in verità.... ;)). La zampina andò a posto benissimo da sola.

redtides
09-08-2014, 11:17
lunedì la porteremo a fare una radiografia laterale e prenderemo la decisione definitiva. intanto lei zampetta un po' storta ma credo che non abbia tanto dolore in quanto vuole sempre giocare come è normale in un gatto della sua età.
per il momento la teniamo separata dal fratellino che la tormenterebbe!