Visualizza Versione Completa : Boli di pelo e GrimpetGrasBits
Gabriele
08-08-2014, 17:35
Ciao a tutti, il mio gatto ha il pelo semi-lungo e con l' arrivo dell' estate ha incominciato a perdere il pelo a ciuffi ( anche se adesso molto meno).
Di solito lo vomita il pelo ( il mese scorso due volte), ma io per precauzione gli ho preso l' erba gatta. Inizialmente cercavo la Nepeta Cataria, ma non l' ho trovata da nessuna parte, nemmeno su zp:confused:; allora ho optato per la graminacea . Ma al gatto non piace molto, ci va, la morde un po' e se ne va ( ma il bello è che non la mangia affatto, la morde e basta)
Ieri gironzolando su zooplus ho notato il prodotto Grimpet GrasBits http://www.zooplus.it/shop/gatti/compresse_paste/katzengras/96423 , sono delle pasticche di erba gatta, a pacchi da 50 grammi ( consigliano di darne 4-6 al giorno).
Voi cosa ne pensate? L' avete provato? Sapete quante pasticche ci sono ?
Grazie a tutti
Di questo prodotto non so nulla....per cui mi spiace ma non poso aiutarti in questo senso.....Ma perchè non provi, oltre all'erba gatta che fa benissimo, anche a spaxxolarlo almeno una volta al giorno? Togliendo il pelo morto eviteresti che sia costretto a ingoiarne tanto da poi vomitarlo....anche perchè non è che vomita tutto il pelo che ingerisce...qualcosa nello stomaco rimane sempre...e questo può causargli problemi gastrici...
Gabriele
08-08-2014, 19:04
Ma infatti lo spazzolo ogni giorno ( mentre dorme) ma lui alcune volte si strappa il pelo ( soprattutto nella coda e nelle zampe posteriori). Infatti gli manca molto pelo nella base caudale (anzi adesso gli sta ricrescendo). L'evevo portato dal veterinario e ha detto che non è allergia e non ha neanche le pulci, perciò ha pensato ad acari e mi ha fatto provare advocate. Forse va un po' meglio, ma non penso sia per l' antiparassitario, penso che sia alopecia psicogena felina.
Se si strappa il pelo credo proprio che tu abbia ragione nella diagnosi...ci sarebbe da capire perchè lo fa....cosa lo rende così ansioso...Esistono però integratori alimentari ( anxitane, xilchene ) che riducono lo stato di stress....Potresti provare...Non hanno effetto immediato....Ma con il tempo (circa un mese di terapia ) riducono gli stati di ansia e stress...
Gabriele
08-08-2014, 20:43
Volevo aspettare un po' prima di dargli ansiolitici. Perché sembra, da quando ho cercato di fornirgli più comfort e di ridurre lo stress il più possibile, che stia migliorando
Gabriele
08-08-2014, 20:52
Anzi sapete qualcosa sulle macchie alpeciche simmetriche. Perché il mio gatto fin da piccolo ha mostrato una mancanza di pelo sopra gli occhi, all' altezza della fronte, sia a destra che a sinistra, causata dai suoi gratti. L' ho visto pure a tanti altri gatti fuori e il veterinario mi ha sempre detto che è normale, e che è causato dal fatto che lui si gratta:confused:
Voi avete esperienze in merito?
nessuna esperienxa in merito...su internet ho trovato solo che potrebbe essere un problema genetico....
violapensiero
08-08-2014, 23:55
Sì ho esperienza, potrebbe essere allergia alimentare e anche micosi. Fai una piastra di coltura, e dai contemporaneamente cibo ipoallergenico.
Anzi sapete qualcosa sulle macchie alpeciche simmetriche. Perché il mio gatto fin da piccolo ha mostrato una mancanza di pelo sopra gli occhi, all' altezza della fronte, sia a destra che a sinistra, causata dai suoi gratti. L' ho visto pure a tanti altri gatti fuori e il veterinario mi ha sempre detto che è normale, e che è causato dal fatto che lui si gratta
Voi avete esperienze in merito?
Secondo me TUTTI i gatti (europei) hanno delle zone con il pelo più rado sopra gli occhi, ma non è perché si grattano... Lo noti soprattutto nei mici neri o bianchi.... I miei europei ce l'hanno tutti e 3...
Per i boli di pelo potresti dare la pasta al malto che va benissimo e solitamente piace, ce ne sono tante Remover, Gimpet, BoloVia, Actinorm.
Le "caramelle" all'erba le avevo prese tempo fa ma avevo comperato in petshop la confezione piccolina quindi non so dirti quante ce ne siano nella grande. Secondo me però 4-5 al giorno sono tante. Non bisogna maia esagerare con questi snacks. Io ne davo (così come di quelle al formaggio e di quelle al latte che ho comprato pochi gg fa) 2-3 ALLA SETTIMANA... E non li do alla micia con problemi epatici.
Altra cosa Anxitane e Zylkène NON sono ansiolitici, sono semplici integratori, quindi non danno assuefazione e non hanno controindicazioni, però credimi, aiutano tanto nei casi di ansia e stress....
Gabriele
09-08-2014, 10:54
La pelle è candida, non presenta chiazze o arrossamenti e tantomeno escoriazioni o lesioni. Infatti il veterinario guardandolo ha detto che non ha nè micosi nè allergie:confused:
Gabriele
09-08-2014, 10:59
Grazie mille :D!!!! Il mio gatto è pure bianco e nero
Allora proverò con le paste al malto e vedo come va e se gli devo prendere l' anxitane!!
Grazie mille!!!! Il mio gatto è pure bianco e nero
Allora proverò con le paste al malto e vedo come va e se gli devo prendere l' anxitane!!
Ti cerco una foto di Mimi in cui si vede il "problema" e te la posto, se è simile non ti devi preoccupare!!
Ecco le macchie senza pelo su Mimi (anche gli altri 2 europei le hanno, ma si notano meno...)
https://www.flickr.com/photos/109651602@N04/14679606118/
https://www.flickr.com/photos/109651602@N04/14679606838/
Gabriele
09-08-2014, 11:54
Si, sono proprio uguali, solo un po' meno evidenti ( come in miele)
Grazie :D
Gabriele
09-08-2014, 13:57
neanche per aprire un nuovo thread. Qualcuno di voi sa qual' è la percentuale di carne nei Royal Canin e negli Animonda, perchè su zooplus non è specificato la percentuale degli ingredienti,?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.