PDA

Visualizza Versione Completa : Trici ha avuto un attacco epilettico


milka
13-08-2014, 11:05
Questa mattina verso le 8, ho aperto la finestra e lei era lì vicino al cancello. L'ho chiamata ma non mi ha risposto...fissava un punto in un cespuglio del giardino; ho pensato ci fosse un altro gatto e che lei lo stesse puntando, oppure ad un passerotto caduto. L'ho richiamata, ma lei nulla: la cosa strana era che teneva la coda dritta ed era un po gonfia, come se fosse spaventata. Allora, ancora in pigiama, sono uscita a vedere cosa c'era. Mi sono avvicinata, l'ho chiamata, ma lei era come assente, non mi guardava, si allontanava come impaurita. Se allungavo la mano per accarezzarla o richiamarla vicino lei si allontanava. Per fotuna piano piano sono riuscita a bloccarla e l'ho portata su dai miei. C'era qualcosa che non andava...lo sguardo perso nel vuoto, lei che proprio non mi riconosceva e aveva paura di me. Mentre ero su che chiedevo ai miei enitori di tenerla lì perchè volevo portarla da vet Trici ha vomitato...pappa, crocchette digerite e non. Stava accucciata e se mi avvicinavo si allontanava. Così alle 9 eravmo dal vet. L'ha visitata e ha capito subito: l'attacco era ancora in corso, perchè dall'esame ha visto che non era presente. Ha persino dato un morso a Daniele che la stava accarezzando.
Ilvet è stato molto premuroso, mi ha spiegato tutto sull'epilessia e adesso dovremo andare ad indagare le cause...per adesso faremo gli esami del sangue per escludere patologie o infezioni che potrebbero aver scatenato l'attacco che molto probabilemnte non è stato il primo (ora che ci penso già un'altra volta ha fatto così, diversi mesi fa ed io avevo pensato che si fosse spaventata per qualcosa perchè stava in cantina, non si lasciava toccare, avvicinare, pesnavo si fosse spaventata per qualcosa).
Trici adesso è rimasta in ambulatorio: per il prelievo hanno dovuto sedarla; tra poco devo chiamare e vedere se posso andare a riprenderla. Mi daranno una terapia col Valium se non ho capito male. Ora credo che non potrà più stare fuori e suo malgrado dovrà diventare una gatta di casa. Questo mi è stato consigliato dal vet.

Non so, sono davvero giù. La mia Tricina....era davvero brutto vederla così. Ci fate un po di incrocini e se ne avete mi date vostre esperienze o info su questi attacchi epilettici? Che periodaccio....:disapprove:

Appena so qualcosa e la vado a riprendere vi aggiorno.

melissa
13-08-2014, 11:51
Incrocio l'impossibile per la dolce Trici...:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Mialuce
13-08-2014, 11:52
Nessuna esperienza, ma tantissimi :micimiao11::micimiao10::micimiao11:.

7M
13-08-2014, 11:59
Anche io naturalmente incrocio tutto per Trici.... :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Facci sapere appena la dimettono!!!

Immagino come tu ti sia spaventata vedendola così!!!

Ti posso però dire, spero che serva a tranquillizzarti un pochino, che una mia amica ha un gatto che soffre di epilessia, lei gli dà una pastiglia al giorno e non ci sono più stati problemi, il micio fa una vita assolutamente normale e serena.

Inoltre qualche tempo fa ho trovato sul ciglio della strada una micia che credevo fosse stata investita, con bava alla bocca e non si reggeva in piedi. Portata d'urgenza in una clinica lì vicina e recuperata dopo 2gg e portata dalla mia vet (che l'ha fatta adottare ad un suo collega), anche quella micia soffre di epilessia e anche lei conduce ora una vita normalissima (a casa da un vet)....

Conosco anche un labrador epilettico e anche lui con la sua terapia quotidiana vive normalmente!!

Logicamente come hai già ipotizzato tu e come ti ha detto il vet, non potrà più uscire, ma questo dal mio punto di vista non è un male... Basterà solo che tu la inserisca con Molly e Brillo (comincia già a dare la cosa per scontata a tuo marito!), sono certa che con pazienza e amore diventerà come la mia Mimi, se hai bisogno che ti racconti poi in dettaglio come ho fatto io mandami MP senza problemi..

luana68
13-08-2014, 12:02
Tantissimi incrocini per Trici xxxxxxx

babygrace
13-08-2014, 12:38
Incrocini per la Trici:micimiao10::micimiao11::micimiao10: :micimiao11::micimiao12:
Nel lunghissimo elenco di acciacchi di Sergej ci sono anche gli attacchi epilettici, purtroppo :(.
Ne ha avuti 4 nel giro di pochi mesi, i primi sono stati leggeri e sono durati poco, l'ultimo che ha avuto è stato terrificante, è durato tanto, è stata un'esperienza bruttissima :cry: . Fortunatamente, a distanza di 5 anni, questi attacchi non si sono più ripresentati, anche se l'anno scorso ha avuto una crisi convulsiva (dopo essersi imbestialito parecchio ..., è un po' permaloso :o). Lui non ha mai preso medicine per l'epilessia, la vet mi aveva già fatto la ricetta per il farmaco (il Gardenale mi pare di ricordare) ma non c'è ne è stato bisogno, probabilmente le sue crisi erano dovute ai parassiti visto che dopo la somministrazione del vermifugo non ne ha avuto altre.
Non è che Trici ha mangiato qualcosa di velenoso?

Lilith
13-08-2014, 12:46
Prima di tutto indagate su qualsiasi possibile causa al di fuori dell'epilessia.

La zia del mio ragazzo ha un cane che soffre di crisi epilettiche.. conduce una vita normale ma deve prendere un farmaco apposito. Ogni tanto, sporadicamente, ha qualche crisi, ma non durano molto. Certo, non sono piacevoli, nè per il cane nè per chi assiste :(

Però, con i controlli e le cure giuste sono sicura che Trici potrà vivere una vita serena e tranquilla :)

Toporagno
13-08-2014, 12:58
Tutto incrociato ....

Squitty
13-08-2014, 13:11
io e Nino incrociamo per Trici!! :micimiao10::micimiao10::micimiao10:
speriamo sia stato un attacco passeggero... o che magari la causa sia risolvibile, a volte i parassiti, un avvelenamento o anche un otite lo può scatenare...

Perlatrillina
13-08-2014, 13:36
Tutto incrociato per la dolcissima Trici. Spero che la micia si riprenda presto e che possa continuare a condurre una vita serena. :micimiao10::micimiao10::micimiao10:

demi
13-08-2014, 14:10
Piccola Trici....:micimiao11::micimiao11::micimiao11::mici miao08: non aver fretta di portarla a casa..più sta in osservazione più diventa facile che ne capisca la causa....Sempre che causa ci sia...potrebbe anche essere un'epilessia essenziale...Visto che probabilmente non è il primo episodio e ne va curato il solo sintomo...le cause possono essere molteplici e qualcuna ti è già stata accennata dagli altri utenti....Anche io avevo un cagnolone che soffriva di epilessia.....Con la dovuta terapia è vissuto benissimo per tanti anni....Parli di Valium...ottimo da usare per bloccare la crisi....ma non è la terapia per prevenirle....

demi
13-08-2014, 14:12
Avoletti! Non mi son usciti i palloncini per la malatina! Spè......:micimiao08::micimiao08: :micimiao44:...per una pronta guarigione :)

milka
13-08-2014, 14:17
Eccomi con gli aggiornamenti: allora, prelievo fatto; l'hanno sedata un po ma mi han detto che nonostante tutto è stata una belvetta e hanno faticato un po. Cmq ora le fialette sono partite per il laboratorio e forse già in serata il vet avrà delle risposte. Noi ci incontreremo invece sabato per i dettagli.
Nel frattempo l'abbiamo portata a casa ed ora è su in casa dei miei genitori, nella mia ex camera da letto, in penombra e al riparo da qualsiasi rumore forte, come consigliato dal vet. E' meglio che resti in ambiente protetto per questi giorni e così i miei hanno accettato di tenerla sù. Tra l'altro sembrerebbero intenzionati proprio a tenerla in casa per sempre...ovviamente mi occuperei io di tutto e lei starebbe da loro; cmq poi vedremo se fare così o invece inserirla con noi Molly e Brillo. Intanto vediamo come procedono le cose.
Mi han dato la ricetta di un farmaco...è una specie di valium in formato clisterino da fare rettale quando ci accorgiamo che sta avendo la crisi. Quella di ogi non è stata particolarmente violenta...lei era proprio "fuori" era come se non ci fosse...impaurita e non lucida.
Ora però, l'ho appena vista, sta meglio. Nella mia camera abbiamo portato tutte le sue cose: ciotoline, lettiera, il suo cuscino per la nanna, il suo straccetto dove dormiva sulla sedia in cucina dei miei...ora l'ho steso sul mio letto e lei è uscita da sotto (era nascosta sotto il mio letto) ed è andata a stendersi sopra, facendo le sue solite fusa e impastando....si è rotolata cercando le coccole...ecco questa sì che è la mia Trici, non quella di stamattina...:disapprove:
ogni tanto la vado a controllare per vedere come sta. Ma vederla così come prima mi fa stare già meglio...speriamo sia solo un caso sporadico o che cmq già attraverso le analisi si scopra cosa può essere.
Intanto vi ringrazio tutti per le belle parole e il sostegno; continuate ad incrociare per noi. :)

milka
13-08-2014, 14:24
Piccola Trici....:micimiao11::micimiao11::micimiao11::mici miao08: non aver fretta di portarla a casa..più sta in osservaxione più diventa facile che ne capisca la causa....Sempre che causa ci sia...potrebbe anche essere un'epilessia essenxiale...Visto che probabilmente non è il primo episodio e ne va curato il solo sintomo...le cause possono essere molteplici e qualcuna ti è già stata accennata dagli altri utenti....Anche io avevo un cagnolone che soffriva di epilessia.....Con la dovuta terapia è vissuto benissimo per tanti anni....Parli di Valium...ottimo da usare per bloccare la crisi....ma non è la terapia per prevenirle....

Il vet ci ha consigliato di portarla pure a casa (gli avevo chiesto infatti se era meglio stesse ancora un po lì da loro) perchè preferiva stesse nel suo ambiente, con le cose che riconosce.
Ora è vero che anche nella camera dove sta ora per lei è tutto nuovo...ma ci si abituerà pian piano. E poi almeno così è davvero molto molto più tranquilla. Da noi ad esempio ci sarebbe sicuramente più confusione, e poi Molly e Brillo che sicuramente andrebbero a cercare di capire chi c'è di nuovo in casa.
Il vet ha parlato di epilessia idiopatica; capirne le cause non sarà facile ma ci proveremo. Se poi potremo trovare il modo di prevenirle sarà sicuramente meglio.
Intanto grazie anche a te per le tue parole. :kisses:

milka
13-08-2014, 14:26
Un dubbio...secondo voi le posso mettere la ciotolina con le crocchette? Io per ora le ho messo solo l'acqua...

demi
13-08-2014, 14:32
Quella che hai visto oggi si definisce " crisi di piccolo male " cioè una crisi epilettica dove non ci sono convulsioni...Il farmaco che ti ha dato( non so cosa sia )...e soprattutto la via di somministrazione è ottimale...perchè stabilisce un circolo entero-epatico che mantiene il farmaco in azione per tempi più lunghi rispetto alla via intramuscolare ( il Valium endorettale si usa anche nei bambini che hanno convulsioni da febbre troppo alta )...E bravo il vet :)

babygrace
13-08-2014, 14:39
Un dubbio...secondo voi le posso mettere la ciotolina con le crocchette? Io per ora le ho messo solo l'acqua...

Sì, credo di sì, a meno che dal vet non sia stata sedata, in quel caso non saprei cosa consigliarti. Sergej una volta passate le crisi rimaneva intontito e stanco per un po', ma poi tornava normale.
Vedrai che tutto si risolverà per il meglio, coccole alla piccina :o

demi
13-08-2014, 14:41
Mi piace proprio sto vet! :) Adesso lei deve stare tranquilla ed avete fatto un'ottima scelta a lasciarle una stanza tutta per lei :) Già si è messa sulla sua pezzetta!
Se è una forma idiopatica....non ha altre cause....al limite vermi...fatto esame feci?
Per le crocchette...aspetterei stasera....Tanto per precauzione....

devash
13-08-2014, 14:44
Incrocio anche io. Povera piccola, speriamo che si rimetta presto e bene è che non succeda più. :confused:

Starmaia
13-08-2014, 14:44
Non ho consigli ma spero che Trici si possa riprendere e vivere una vita normale. Qui sul forum so di gatti e cani che hanno convissuto tranquillamente con un passato di epilessia, prendendo regolarmente dei farmaci.

Ottimi i tuoi che si sono offerti di tenerla in casa d'ora in poi :kisses:

7M
13-08-2014, 14:48
E' stata sedata a che ora? Meglio che trascorra un po' di tempo da quando si è svegliata a quando mangia per evitare possibili attacchi di vomito. Per avere i tempi esatti fai una chiamata al vet!! L'acqua a me l'hanno fatta dare subito alle gattine operate, a Miele invece no perché lui aveva subito anche un intervento in bocca...

Vedrai che Trici si abituerà a vivere solo in casa, del resto un ambiente protetto è quello che le serve d'ora in avanti per evitarle qualsiasi pericolo.....
Se hanno detto epilessia idiopatica non dovrebbe essere dovuta ne a parassiti ne ad altro..

Ora provo a chiedere quale farmaco assume il micio della mia amica e con che frequenza, non sono certa sia quotidiana (il labrador si, ma il micio ora mi viene un dubbio...)

Per Trici comunque continuiamo :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

Lilith
13-08-2014, 15:57
Mi han dato la ricetta di un farmaco...è una specie di valium in formato clisterino da fare rettale quando ci accorgiamo che sta avendo la crisi. Quella di ogi non è stata particolarmente violenta...lei era proprio "fuori" era come se non ci fosse...impaurita e non lucida.



Questo è il farmaco che fa la zia del mio ragazzo quando il cane ha le crisi..di solito si accascia sul pavimento e ha qualche convulsione, a volte capita che si faccia i bisognini addosso e che si lamenti..loro negli anni hanno imparato anche a capire quando sta arrivando la crisi, dicono che il cane ha le pupille più dilatate del solito e si guarda attorno in maniera strana..

Quella che hai visto oggi si definisce " crisi di piccolo male " cioè una crisi epilettica dove non ci sono convulsioni...Il farmaco che ti ha dato( non so cosa sia )...e soprattutto la via di somministraxione è ottimale...perchè stabilisce un circolo entero-epatico che mantiene il farmaco in axione per tempi più lunghi rispetto alla via intramuscolare ( il Valium endorettale si usa anche nei bambini che hanno convulsioni da febbre troppo alta )...E bravo il vet :)

In realtà, da quello che ho studiato so che la somministrazione rettale è utile proprio per la rapida comparsa dell'effetto, dato che dei tre plessi venosi a livello rettale solo uno è tributario della vena porta (e quindi causa circolo entero-epatico)..la via ancora più veloce è la sub linguale ma oltre ad avere problematiche di dosaggio corretto, immagino che ad un animale non sia proprio semplicissimo da somministrare..a volte ho difficoltà pure io :D

Mialuce
13-08-2014, 19:41
Penso che hai fatto benissimo a metterla in una stanza dove può stare tranquilla.
Spero che poi potrete capire la cause o comunque gestire la cosa senza troppi disagi.

milka
13-08-2014, 20:06
appena riesco aggiorno meglio, cmq x ora tutto bene anche se lei mi sembra ancora un po strana, ma mi riconosce, fa le fusa e impasta...le pupille sono xò ancora dilatate e a volte mi sembra stranita...
le ho messo crocchette e ne ha mangiate un po a riprese...adesso l'ho lasciata che era stesa sul mio letto fuseggiante...speriamo!!

ah, il farmaco è micropam 5mg, il principio attivo è lo diazepam.

7M
14-08-2014, 10:34
Ho sentito la mia amica che ha il micio epilettico, lei dà il Luminale una pastiglia al giorno tutti i giorni, vive in maniera assolutamente normale, ma ogni tanto qualche attacco ce l'ha ancora. Secondo i vets sarà sempre così, quindi le hanno insegnato a gestirli, anche se ha detto che fa davvero impressione, quando sei preparata va meglio.... Secondo i vets però la sua epilessia è dovuta ad un trauma (il micio l'ha raccolto che era stato investito...)... Comunque ti ripeto che Lips è un micio dolcissimo, coccolone, giocherellone e che fa una vita assolutamente normale...

Appena rientra la mia vet e riesco mi informo anche sulla terapia che sta seguendo la micina che avevo raccolto io... Logicamente la sistemazione da un vet gattofilo (credo sia la sua ottava...) è stata la soluzione ottimale, altrimenti, siccome non poteva assolutamente tornare in strada l'avrei presa io!!

Come ha passato la notte Trici?? Come va oggi??
Comunque qui continuiamo con incrocini e preghiere :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

Mialuce
14-08-2014, 19:01
Nessuna notizia di Trici?

milka
14-08-2014, 21:37
Scusate il ritardo nell'aggiornarvi: il fatto è che stiamo pitturando casa e tra Trici e il marito che pittura non ho avuto tempo.

Cmq ieri sera si è ripetuta una crisi, stamattina l'hp riportata in visita dal vet ma appena rientrati a casa mi è sembrata stare molto meglio. E infatti dal primo pomeriggio è la Trici che conosco io: li occhietti si sono normalzzati (non ha più le pupille dilatate), fa le fusa, gioca, si muove per la stanza con circospezione perchè non la conosce, ma è vigile e non terrorizzata. Si vede che sta solo esplorando e curiosando in giro. Dorme sul letto sulla sua pezzetta, vicino al suo cuscino del garage; questa sera le ho portato un topino e una pallina per giocare e lei ha apprezzato.
Ha mangiato, bevuto, fatto due volte pipi. Tutto normale mi sembra...e tenta ovviamente di uscire dalla stanza seguendomi quando esco. Sabato la riporto a visita dal vet...continuate ad incrociare per noi, che continui a star bene e non abbia altre crisi.

Grazie a tutti per i consigli e le parole belle a Trici. Vi aggiorno appena riesco. :):kisses:

7M
15-08-2014, 10:36
Cerca di stare tranquilla, la micina è ben seguita e forse dovrete imparare a convivere con queste crisi (spero di no....), ma sono certa che condurrà una vita tranquilla e serena. E' normale che voglia uscire, non è mai stata in una stanza almeno credo (forse quando è stata sterilizzata?) ma si abituerà... Mimi quando era in "stallo" si arrampicava sui muri (vedevamo le impronte delle zampette... un po' sporche perché veniva dall'esterno...) ora se la porta d'ingresso si apre si allontana correndo...

Facci sapere cosa dice il vet quando la riporti domani al controllo.... Come è andata la scorsa notte?

Incrocini e preghiere per la micina :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11: Forza Trici!!

violapensiero
15-08-2014, 16:03
Leggo solo ora . Mi spiace molto per lo spavento che vi siete presi. Hai chiesto al veterinario di fare le analisi per un'eventuale toxoplasma attivo?

milka
15-08-2014, 17:58
Grazie ancora a tutti per i pensieri per Trici.

Oggi tutto bene, giornata tranquilla, sta bene. Stamattina mentre i miei erano a messa e in casa non c'era nessuno l'ho portata in soggiorno (che lei conosce bene perchè prima di tutto questo solitamente lei stava sempre in cucina o sogiorno appunto) per poter arieggiare bene la stanza in cui sta. Si è comportata tranquillamente, ha curiosato come al solito in giro annusando tutti i vari posti e oggetti che incontrava. Poi io mi sono seduta sul divano a guardare un po di tv e lei si è accoccolata vicino a me. :)

Poi dopo un'oretta l'ho riportata nella sua stanza ed è rimasta tranquilla per tutto il giorno.

Domani visita dal vet, mi dirà i riusltati delle analisi, ma già mi ha anticipato che una prima parte di cui ha avuto il responso andavano benone. Chiederò per il toxoplasma come consigliato da viola (grazie :)). Poi aggiornerò. Continuate con i pensieri se vi va...Trici ed io vi ringraziamo tantissimo!!! :kisses:

demi
15-08-2014, 19:51
Per la piccola Trici :micimiao11::micimiao11::micimiao11:...chiedi al vet se il clisterino con il diazepam( valium ) devi farlo solo se ha crisi conclamate o se devi farlo come la vedi strana e con le pupille dlatate.....Intanto speriamo sempre non succeda più :)

baudelaire
15-08-2014, 20:31
Arrivo più che tardi, ma davvero non trovo il tempo, in questi giorni, di seguire il forum...
Comunque, aggiungo adesso tanti tanti incrocini, melius abundare....

7M
16-08-2014, 09:37
La giornata di ieri è andata bene!! Ne sono felice.... Facci sapere cosa dice il vet oggi!! Chiedigli anche come gestire eventuali altri attacchi, che speriamo non si presentino più, ma meglio essere preparati.

Per Trici naturalmente continuiamo :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

milka
16-08-2014, 17:29
Aggiornamento dopo la visita di oggi, sabato.

Il vet ha visitato Trici, l'ha vista decisamente migliorata rispetto a mercoledì ma ha detto che cmq è ancora borderline, nel senso, se non ho capito male che la crisi non è ancora passata del tutto. La visita è andata bene, ma vedendola libera nell'ambulatorio, come si muoveva, come esplorava ha detto che non ne è ancora fuori del tutto.
Secondo lui si tratta al 99% di un'epilessia idiopatica, le cui cause possono essere una nessuna e centomila. Per riuscire a stabilire con maggior precisione le cause di questi attacchi bisognerebbe fare una risonanza magnetica, il cui costo è però, ahimè, per noi proibitivo. 700 euri in una botta sola. Con al risonanza si andrebbero a vedere se ci sono cause traumatiche, tumorali, infettive, infiammatorie, sempre che una di queste sia la causa scatenante. Perchè c'è sempre cmq la possibilità che anche la risonanza non evidenzi nulla e che quindi non si sappia mai il perchè le seono venute. L'altra alternativa è l'assunzione del farmaco, Gardenale (ma vorrebbe provare anche con una altro, di cui non ricordo il nome, che però per sua esperienza ha meno efficacia), il quale andrebbe a risolvere le crisi spostando più in alto la soglia degli attacchi ma non andrebbe a riparare i veri motivi, se ce ne sono, che li scatenano. E' quindi come un coprire con la sabbia qualcosa, che poi, se c'è, nel tempo scoppierebbe fuori (tipo se fosse un tumore al cervello) e sarebbe troppo tardi per intervenire. Il mio stato d'animo a questo punto è sottoterra...non so cosa fare, anzi no...io purtroppo la risonanza, con mio grande grandissimo dolore non me la posso permettere...davvero...non in questo momento, nemmeno raschiando il barile al fondo riuscirei a trovare la somma...700 euro sono un'enormità!!! E non perchè Trici è "solo un gatto", ma proprio perchè pensavo che se anche mi servissero per curare me, o uno dei miei figli avrei difficoltà a trovarli...dovrei andare a rapinare una banca per riuscire ad averli....mi dispiace tantissimo a non poter dare ka cura migliore a Trici...lei non è "solo un gatto " per me...lei è la mia Trici, le è capitata questa orrenda cosa ed io non so come aiutarla...Mi capite? Spero di sì...
Per cui alla fine, martedì o mercoledì quando risentirò telefonicamente il vet credo proprio (a meno che non vinca nel frattempo al supernealotto) che gli dirò che ho deciso per laterapia "alla cieca" col Gardenale...e se Dio vorrà andrà tutto a posto, altrimenti ne subiremo le conseguenze, Trici le subirà, purtroppo, sarà colpa mia, non me lo perdonerò mai, ma onestamente io davvero più di così non riesco a fare...non posso fare di più. Non è un bel periodo questo, lavorativamente parlando, ho due figli con la scuola, i libri, gli abbonamenti ai mezzi, l'auto con più di 160.000 km che se mi si rompe che faccio? il mutuo da pagare, le spese in famiglia per quattro persone...insomma...impossibile, davvero.

Niente...tutto qui...sono tristissima, quando sono sola piango, per non farmi vedere dal marito e dai figli ma ho un peso che non va via...mi sento così in colpa e impotente!!! :disapprove:

Cmq lei oggi è andata benino...l'ho tenuta ancora nella stanzetta in tranquillità ma domani il vet mi ha detto di metterla in ambiente e tenerla d'occhio per vedere come procede e come si comporta. I farmaci per gli attacchi li ho pronti, mi han fatto vedere come somministrarli anche se spero di non dover intervenire mai.

@ demi: Il clisterino di micropam lo devo fare quando ha crisi evidenti o se la vedo proprio persa, come l'altra sera che era come non presente, camminava all'indietro, aveva pupille dilatate e non riconosceva me, ogni cosa incontrasse sulla sua strada era come se fosse u npericolo. Per come era stamattina ha detto che per lui non andava trattata...

@viola: ho parlato al vet del toxoplasma e dei parassiti. Mi ha detto che le analisi n on rilevano nulla di questo, inoltre darebbero dei sintomi ben diversi e le crisi andrebbero sempre peggiorando.

Non aveva ancora avuto modo di guardare bene i risultati dell'elettroforesi, ma da una prima occhiata le analisi erano perfette, a livello epatico, renale, tutto insomma. Boh...


edit...scusate se non intervengo in altri post, ma sappiate che vi penso sempre tutti; ma purtroppo da casa riesco a collegarmi solo per poco tempo, poi mi reclamano il pc e non posso scrivere più a lungo...ma vi penso, tutti tutti tutti i vostri mici.

7M
16-08-2014, 18:49
Milka ti capisco perché anche per me questo è economicamente parlando un bruttissimo momento: quando ho dovuto fare la TAC a Milou e gli altri esami (fra cui 2 aghi aspirati e citologico) meno male che mi hanno aiutato a pagarli e la mia vet l'ho finita di saldare a maggio scorso....
Non è che per la risonanza accetterebbero pagamenti dilazionati? Io per Milou non chiesi perché sia i ragazzi del petshop che una signora per la quale ho battuto i testi di un libro che ha deciso di fare per aiutare gli animali si sono proposti di darmi una parte sostanziosa, ma so che certe cliniche lo fanno. Prova a chiedere!!!

Poi magari i tuoi figli possono rinunciare ad alcune cose per aiutare Trici!!!
Chiedere alla banca se per qualche mese non ti addebitano il mutuo? Non so, ipotizzo per questa ultima cosa..

Eventualmente poi possiamo fare una colletta anche per aiutare te, magari posta la richiesta nella richiesta di aiuti economici.. Tante gocce fanno il mare...

Capisco come ti senti perché anche io avrei fatto la TAC e le altre analisi a Milou anche a costo di fare una rapina come dici tu!!!
Magari non è nulla di che, ma dopo almeno staresti più tranquilla e procederesti con la terapia sapendo che non c'è qualcosa di più grave sotto....

Per Trici sempre tanti incrocini e preghiere :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

Lilith
16-08-2014, 19:54
Perchè non organizzi una lotteria su fb? Metti in palio dei buoni sconto zooplus..e chiedi se puoi pagare in due rate almeno..

devash
16-08-2014, 20:22
Franca ha avuto una buona idea, gli eami a rate sono ormai diffusi pressi i vet e se il tuo ti conosce magari non ti fa tante storie. So che è un po' un'umiliazione chiederlo, ma fai un tentativo, che hai da perdere? Anche noi ti pensiamo sempre tanto, che tu risponda ai post o no. Sei nei nostri pensieri, sempre. :approve:

Mialuce
16-08-2014, 20:32
Hai provato a chiedere i prezzi anche ad un ospedale universitario? Non so quale sia quello vicino a te. A volte so che sono più bassi delle cliniche private.
Ho cercato la fattura dell'intervento di Mia e la tac total body costava 530 euro, poi in più 95 euro di ecocardio. Il prezzo che ti hanno detto è comprensivo anche degli esami preanestesia?

Capisco benissimo come ti senti, io per fortuna avevo dei risparmi altrimenti non so come avremmo fatto a pagare per Mia e ora anche per Tigre, mi vergogno a dire quanto spenderemo per tutti e due.

violapensiero
17-08-2014, 00:21
Intanto non sono d'accordo con alcune cose. Il tumore da calcificazioni e basterebbe un rx della testa per vederle. Poi una batteria di esami per le cause infettive, eliminerebbe anche quelle, tantissimi mici in passato sono stati curati per l'epilessia, anche senza rm e sono sopravvissuti.
Non sempre l'esame più costoso dirime tutti i dubbi, il bravo clinico sa come muoversi.
Quindi non ti abbattere, fai fare gli esami infettivi necessari, i raggi e tranquillizzati. E anche un controllo cardiaco, non vorrei che un piccolo piccolissimo embolo dovuto ad una aritmia mai diagnosticata, stia facendo danni.
Insomma cara, voglio dirti che non mi piace che ti si dica che la cosa più costosa è la più giusta, da fare, perchè non è vero.
Un bacio, ti sono vicina...

demi
17-08-2014, 09:28
Straquoto Viola.....Non sempre è necessaria la risonanza per evidenziare tumori....Spessissimo basta un rx per evidenziare strane masse....Se poi dice che al 99% è di natura idiopatica...cioè non ha fattori scatenanti...cosa trova con la risonanza? Nulla....
Fa come dice Viola ...una lastra...tanto per toglierti lo scrupolo...
Trovo molto più importante adesso trattare il sintomo....cioè farle il clisterino con il diazepam ( valium ) come vedi le pupille dilatate...Quella è una crisi in atto...Un baciotto a te ed uno alla Trici bella

thetek
17-08-2014, 18:28
Guarda con quello che ho appena passato...non ti sono vicino...di più!
Forza e coraggio!

milka
17-08-2014, 20:17
Grazie a tutti e tutte per il sostegno.

Vorrei però precisare che il vet non mi ha detto che la risonanza avrebbe evidenziato un eventuale tumore, ma tutte le possibili cause che hanno scatenato la crisi. Non so se ho capito bene io (immaginerete che ero psicologicamente provata e magari non ho bencapito io cosa mi stava dicendo o ho frainteso). Cioè mi ha detto che la risonanza in questi casi è la migliore via per cercare di capire il perchè Trici ha avuto queste crisi. Mi ha detto perfino che ad esempio la tac non sarebbe stata di grande aiuto e che ovviamente non me la consigliava...mentre invece la risonanza era la via giusta da intraprendere. Ovviamente capiva le difficoltà economiche che questa comporta ed infatti non me l'ha imposta o ha detto che era l'unica soluzione. Lui mi ha proposto le due strade da percorrere, la prima, quella della risonanza, era la, diciamo così, più corretta (anche se si rendeva conto che magari non avrebbe evidenziato nulla), mentre la seconda quella della terapia con il gardenale era la soluzione alternativa che aveva dei rischi, ovvero quelli di non sapere mai i veri motivi (se ce ne sono) del perchè partono le crisi, andando soltanto a tamponare il sintomo. Infatti un attacco epilettico è cmq un sintomo e non una diagnosi di malattia...è come avere una carie e il sintomo è avere il mal di denti...se prendi un antidolorifico ti passa il male ma la carie è sempre lì che lavora e che fa danni (così giusto per fare una paragone).
Poi, altra cosa: la rmn sarebbe da farsi in un centro spacializzato in neurologia, si trova a Romanengo, vicino Crema, abbastanza vicino a dove sto io e dove questo mio vet va a fare specializzazione in ambito neurologico. Ho chiesto se fosse possibile una dilazione dei pagamenti, ma mi ha detto da quanto ne sa lui non ne fanno, al massimo si può chiedere di non fatturare e di evitare di pagare l'iva...sarebbero cmq 600 euro. La quota comprenderebbe tutto, cioè dagli esami preanestesia, la sedazione profonda, la rmn ed eventuale tac se fosse necessaria: insomma una quota "tutto compreso".

Cmq boh...alla fine credo proprio che chiederò di procedere con il farmaco. Ho preso in consiederazione tutte ma proprio tutte le possibilità che ho, che abbiamo e quella cifra davvero, a meno che non vada a rubare, non ce l'abbiamo. Non abbiamo nemmeno abbastanza risparmi da parte o meglio i risparmi sarebbero proprio di quell'importo (difficile da credersi ma è proprio così) e ovviamente se li usassi resteremmo senza più un euro da parte...e se mi capita un'emergenza? C'è il dentista dei ragazzi da pagare...mia mamma mi ha già aiutato a saldare il conto del dentista per me a inizio anno, c'è la scuola dei ragazzi con relativi libri (fanno il liceo entrambi, Daniele sarà in prima e immagino sapete quanto costano i libri in prima che devono essere acquistati tutti), due abbonamenti annuali ai mezzi per andare a scuola, il mutuo che non fa sconti e ogni mese bisogna pagarlo, poi arriveranno la tassa rifiuti e tra poco cominceremo con il riscaldamento e le bollette del metano sono sempre un salasso. Insomma i conti li ho fatti in tutti i modi possibili, tagliando il tagliabile non saltano fuori 600 euro...chiedere prestiti in giro...non è il caso, non in questo momento dove può anche essere che mi dicano di restare a casa (io lavoro part time nell'edilizia...settore in crisi nera da anni ormai...) dall'oggi al domani. Mio marito ha un lavoro da dipendente, quello che prende basta giusto per arrivare a fine mese...Niente da fare...ci ho provato, pensato e ripensato...proveremo col farmaco e poi al massimo decideremo più avanti. Nel frattempo io cercherò di raggranellare la somma mettendo da parte 10 euro di qua 10 euro di là e nel caso quando sarò a buon punto vedremo.

Cmq Trici oggi è stata benone: l'abbiamo fatta uscire dalla stanza dove è stata finora e l'abbiamo portata nella zona giorno di casa dei miei, quella che lei consoce meglio. Ha fatto tutti i suoi giretti è stata tanto sul balcone, ha dormito sulla sua sedia in cucina, ha mangiato, è andata a bere, come suo solito :) nella vaschetta dell'acqua che abbiamo messo per i passerotti che vengono sul balcone. Ha giocato con i topini di peluche e anche con me rincorrendomi e prendendomi le gambe come faceva prima...adesso l'ho riportata nella sua stanzetta, tra poco vado su a vederla e adarle la buonanotte. oggi è stata una giornata positiva. Speriamo anche per domani...in casa dei miei ci sarà anche mio nipote e spero che lei non si spaventi troppo...purtroppo con gli estrenei o le persone che conosce poco si spaventa e spero che domani riesca a stare di là senza essere troppo stressata. per fortuna tutto questo sta accadendo in questi giorni che sono in ferie...e la posso seguire abbstanza da vicino...

Vi ringrazio ancora tutti, per continuare a pensarci e a fare il tifo per Trici. Anche io oggi sto meglio....grazie ancora di tutto. :kisses:

devash
17-08-2014, 20:49
Capisco tutti i tuoi problemi e già il fatto di esserteli posti ti fa onore e fa capire quanto ami la tua micia. Non è sbagliato darle i medicinali e basta, conosco gatti che vanno avanti così da tempo e stanno bene. Se anche la RMN evidenziasse un tumore, sarebbe poi operabile? O dovresti pensare ad una chemio con tutti gli effetti collaterali? Non è detto che sia l'ipotesi peggiore. Magari è in effetti solo epilessia e basta. Pensiamo positivo e godiamo dei piccoli, grandi progressi.

Mialuce
17-08-2014, 23:25
Non ti tormentare per la rmn. Non è un intervento "salvavita" era un modo per saperne di più e magari nemmeno con quello avreste scoperto le cause.
Spero che col farmaco Trici riesca a risolvere il problema.
Se così non fosse (ma :micimiao11::micimiao10::micimiao11: che invece riesca) più in là potrete procedere ad ulteriori accertamenti.
Un abbraccio.

babygrace
18-08-2014, 09:53
Milka ti capisco, sono le stesse paure e lo stesso senso di impotenza che ho provato quando Sergej è stato male, anche a me avevano parlato della risonanza, mi avevano elencato possibili cause degli attacchi, alcune gravi, insomma ero disperata, terrorizzata e mi sentivo impotente e in colpa, però poi le cose si sono risolte ( almeno per quanto riguarda gli attacchi, visto che per il resto il mio amore è un rottamino :o). Non abbatterti, la Trici è forte ed è fortunata ad avere una famiglia che la ama, la cura e la sostiene.
Poi, se sentirai di voler fare la risonanza, stai sicura che noi del forum non vi lasceremo sole, come ha scritto Lilith si potrebbe provare con una lotteria su fb per esempio, o fare una raccolta fondi qui su micimiao.
Tante coccoline alla Trici :micimiao12: e tanti incrocini miciosi :micimiao10::micimiao11::micimiao11:

7M
18-08-2014, 12:42
la tac total body costava 530 euro.

Dove l'ho fatta io purtroppo di più (con mezzo di contrasto non so se c'entra, anestesia gassosa e fluidoterapia per smaltire l'anestesia) 580 € + 2 aghi aspirati con citologico 140 € (per fortuna gli altri esami e l'intervento li ha fatti la mia vet (assieme ad un collega + l'oftalmologa) e oltre ad avere prezzi onestissimi a lei ho potuto finire di pagare a maggio (da dicembre).....

7M
18-08-2014, 12:49
Sono contenta che Trici stia meglio e sembri essere tornata la micia di sempre!! Continuo ad inviarle incrocini e preghiere perché possa condurre una vita tranquilla e serena nonostante l'epilessia!!
:micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

Comunque se riesci inizia a tagliare un po' di qua e un po' di là e metti da parte un piccolo fondo per eventuali esami che vorrai poi fare!!! Io sto facendo così rinunciando ad altre cose!!!
Per esempio i libri di scuola possono essere comprati usati... Il dentista pagato a rate (io al mio l'ho proprio dato per scontato che avrei fatto così... e non me ne sono vergognata dato che ho poco lavoro....)

7M
19-08-2014, 10:06
Come sta oggi Trici??

milka
19-08-2014, 16:42
Solo brevemente per farvi sapere che anche oggi Trici tutto bene. E' stata per un po in zona giorno, poi l'ho portatat nella sua stanza per stare più tranquilla, perchè siccome fuori diluviava lei non poteva stare sul balcone come voleva e mi sembrava un po agitata. Alle 16, quando mio nipote è andato via, l'ho fatta tornare di là, e ha potuto andare fuori sul balcone come voleva lei. Adesso andrò a vederla verso le 19 e poi a rimettarla a nanna verso le 21-22.

Domani chiamo in vet, come d'accordo, e chiedo per la terapia. Vi faccio sapere cosa devo fare...

Grazie sempre per i pensieri e gli incrocini.

7M
19-08-2014, 17:12
Certo che incrociamo sempre :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Tante coccole a quella miagolina dolce!!

milka
22-08-2014, 06:04
Vi agiorno brevemente sulla mia Trici.

L'altro ieri ho chiamato il vet come da accordi. Gli ho riferito come sta la micia, ovvero a me sembra stia bene, nel senso che non è più successo che fosse assente, spaventata, con le pupille dilatate e che facesse movimenti strani e balzi improvvisi. Come sapete la sto tenendo in casa dai miei genitori: la notte la metto a dormire in quella che era la mia camera prima mi sposassi, di giorno la porto in soggiorno e cucina dove può anche uscire su un grande balcone e stendersi al sole. Mi sembra che tutto sommato questa soluzione non sia così male per lei, ex randagina abtuata a stare all'aperto e a fare quello che voleva, anndare, venire, cacciare lucertole e passerotti (:devil:). Lei sembra si sia ambientata abbastanza bene anche se, timorosa come sempre, nel passaggio da una stanza all'altra è molto guardinga, circospetta e si muoove con molta cautela nonostante siano passati ormai diversi giorni. Ma di crisi non ne ha più avute.
Per questo motivo il vet mi ha detto di aspettare a darle il gardenale: vediamo se in futuro avrà altre crisi (da trattare col valium rettale che tengo sempre a portata di mano) e con che frequenza le avrà ( se le avrà). Lui dice che se si presentassero almeno due volte al mese o più frequenti, allora sarebbe da trattare. Se invece le crisi restassero sporadiche, una volta al mese o anche meno (spero proprio sia così) allora meglio non intervenire con il gardenale anche perchè cmq il farmaco avrebbe degli effetti su altri organi...come sempre dai una cosa che fa bene per qualcosa ma fa male per alltre...Quindi per ora siamo rimasti d'accordo che ci riesntiamo tra due settimane, sempre che non abbia bisogno prima, posso sempre chiamare o portare la micia in ambulatorio in caso di necessità naturalmente.

Ecco, questo è l'ultimo aggiornamento...martedì sarò di nuovo in ufficio...mi credete che io questi 10 giorni di ferie non li ho nemmeno sentiti preoccupata e in ansia per Trici??? Meno male però che è successo tutto menntre io ero a casa e ho potuto seguirla ora dopo ora...se fosse capitato mentre lavoravo sarebbe stato tutto più difficile e brutto per me....

Ora finisco la colazione poi vado a vedere come ha passato la notte la mia miciola dolce, ieri sera ha fatto la birbante e non voleva farsi prendere per andare nella mia camera; ho dovuto farla giocare col topino per mezz'ora prima di riuscire a prenderal e portarla di là. E' una birbantella!!! :)

Voi continuate ad incorciare se avete tempo...noi da qui rinraziamo tantissimo! :kisses:

devash
22-08-2014, 06:50
Certo che continuiamo ad incrociare. Mi fa piacere leggere le notizie positive e spero anche io che gli attacchi siano più che sporadici. Mi dispiace che non ti sia goduta le ferie, ma vedila così: se questa cosa fosse successa quando tu dovevi lavorare sarebbe stato peggio. Come dico sempre, tutto succede per un motivo e al momento giusto.

marina1963
22-08-2014, 08:36
:micimiao11::micimiao10::micimiao11::micimiao10: e tante coccole per Trici !

7M
22-08-2014, 09:42
Gli aggiornamenti sono positivi e speriamo che se Trici avrà altri attacchi questi saranno rarissimi... Purtroppo è vero che i medicinali per l'epilessia sono pesanti in particolare per il fegato... ma se sfortunatamente occorrono non c'è scelta!!!

La sistemazione attuale di Trici mi sembra ottima, vedrai che si adatterà alla perfezione alla vita casalinga come la mia Mimi (che non può neppure andare sul balcone perché non in sicurezza, ma non sembra importarle...). I tuoi sono disposti a tenerla sempre?? A questo punto però io la inserirei in casa con Molly e Brillo, così li avresti tutti e 3 sempre con te.....

Tu aggiorna sempre sulla tua piccolina, noi incrociamo sempre per lei :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11: Forza Trici!!

milka
24-08-2014, 07:24
La sistemazione attuale di Trici mi sembra ottima, vedrai che si adatterà alla perfezione alla vita casalinga come la mia Mimi (che non può neppure andare sul balcone perché non in sicurezza, ma non sembra importarle...). I tuoi sono disposti a tenerla sempre?? A questo punto però io la inserirei in casa con Molly e Brillo, così li avresti tutti e 3 sempre con te.....



Sì, la sistemazione di adesso non è affatto male PER TRICI....:), ha molto spazio in cui stare, i miei le vogliono bene, e si preoccupano per lei, ma per me credo sarà piuttosto dura occuparmi di lei in questo modo. Nel senso che vedo già adesso che pure sono stata a casa in ferie, quanto sia dura fare su e giù tra casa mia e quella dei miei, dividermi tra la mia famiglia con Molly e Brillo e Trici in un'altra casa. Immagino sarà anche peggio quando ricomincerò a lavorare e di tempo ne avrò ancora meno. Oltre al fatto che credo che per i miei possa diventare difficoltoso gestire la micia per lungo tempo stando atttenti a non tenere le porte aperte per non farla uscire, controllarla per sapere dove è e cose così.
Quindi effettivmente sì pesnavo anche io di portarla giù da me e inserirla con Molly e Brillo. In questo modo credo sia tutto più semplice per me e anche per Trici avere compagnia potrebbe essere bello.
Adesso però vorrei aspettare un po per vedere come si assesta lei in casa definitivamente, vedere se si abitua bene (ma credo proprio di sì ;)) e nel frattempo mi organizzo anche io con la sicurezza delle finestre che ancora non hanno la rete: io sto la piano terra e per lei sarebbe un gioco da ragazzi saltare ed uscire....Molly e Brillo non lo fanno perchè cmq sono sempre stati abituati in casa (io cmq li tengo sempre sorvegliati) ma Trici è troppo furbetta, è abituata libera e sono certa che alla prima occasione salterebbe fuori. Quindi devo organizzare la sua sicurezza prima di tutto. E poi c'è anche il marito da convincere e organzzare la stanzetta dove dovrei tenerla per un inserimento graduale (so già che un inserimento diretto non funzionerebbe in questo caso, perchè le volte in cui Molly e Trici si sono incontrate non si sono amate...) perchè adesso è troppo piena di scatole e scatoloni dato che abbiamo un po sistemato casa in questi giorni. Insomma, ecco, ho dei lavori da fare prima, intaanto vedo anche Trici come si comporta e poi penso proprio che la farò venire giù da me. O almeno questa sarebbe la ia intenzione....vediamo se si avvererà.

Trici anche ieri è stata bene oggi non sono ancora salita a vederla, la stanchezza mi ha assalito e mi sono appena svegliata....

devash
24-08-2014, 13:13
Approvo l'idea di portarla da te. La compagnia le farà senz'altro bene.

demi
24-08-2014, 14:27
....Condivido in parte l'idea di portarla giu da te....nel senso che la compagnia le farà sicuramente bene....ma piano con l'inserimento....la tensione ed il nervosismo....potrebbero favorire nuove crisi....e la tranquillità è importantissima per lei...

milka
24-08-2014, 17:07
....Condivido in parte l'idea di portarla giu da te....nel senso che la compagnia le farà sicuramente bene....ma piano con l'inserimento....la tensione ed il nervosismo....potrebbero favorire nuove crisi....e la tranquillità è importantissima per lei...

Sì infatti, vorrei fare davvero con calma e cmq prima chiedere anche ai vet se stare da noi potrebbe essere per lei un problema dato che...cmq casa mia non è certo tranquilla. Ci sono i ragazzi principalmente che fanno casino (adolescenti....:shy::shy:) e le discussioni che spesso e volentieri ci sono (porte che sbattono, urlate, musica a volume alto ecc...), poi Molly e Brillo che potrebbero essere fonte di stress (ma ho paura anche viceversa...). Insomma, nel caso venisse da noi vorrei essere sicura di fare bene e con calma. E anche per questo sto un po prendendo tempo...in questi giorni/settimane la terrò sorvegliata per vedere come va.

Mialuce
24-08-2014, 23:49
Sono contenta di leggere buone notizie e resto incrociata anche per lei!

7M
25-08-2014, 09:46
Beh io sono assolutamente per portarla da te, per i motivi che hai citato e per il fatto che potresti seguirla al meglio avendola sempre a casa. Eventualmente i tuoi ti possono supportare seguendola quando tu sei al lavoro. Prima però lascia che si riprenda completamente e che si adatti completamente alla vita in appartamento. Nel frattempo inizia lo scambio di odori con gli altri due e tutte le procedure pre-inserimento.
Lo stress maggiore può essere dato dai tuoi figli e dalla loro musica, tono di voce ecc. Ma magari riesci a sensibilizzarli sul fatto che la micia ha bisogno di calma e tranquillità per vivere serena (e così stareste più in pace anche voi...)

Sono contenta comunque che non abbia più avuto attacchi!!!
Per Trici, sempre :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

7M
29-08-2014, 09:10
Come sta Trici??

milka
01-09-2014, 08:57
Trici continua a stare bene, o almeno a me sembra sia così. A volte fa dei movimenti strani o che a me sembrano strani...tipo camminare quatta quatta con la coda però dritta dritta, oppure muoversi sempre con circospezione anche in spazi che le dovrebbero ormai essere famigliari, oppure spaventarsi se ci sono rumori improvvisi o movimenti veloci nei paraggi (tipo siamo seduti sul divano e alzo una gamba veloce...se lei è li vicino che gioca o è stesa a terra fa un salto quasi come se temesse di essere colpita). Cmq in genere per fortuna dai miei c'è abbastanza tranquillità e quindi lei per la maggior parte del tempo sonnecchia sulla sedia sotto il tavolo, ma si alza anche fa un giretto sul balcone, mangia, va nella lettiera...insomma si comporta normalmente. Poi beh quando arrivo io è tutta un'altra storia: gioca, mi segue come un cagnolino, ubbidisce ai miei richiami (se le dico "vieni", lei mi segue da dentro a fuori o viceversa), fa "la matta", come diciamo noi, gioca con la cannetta e i topolini di peluche, mi viene vicino e mi da le testatine, si rotola sulla schiena, cerca le coccole...anche se poi all'improvviso si alza e se ne va.
per ora niente farmaco, come detto dal vet. Vorrei solo capire se quell'aspetto dell'essere timorosa è causato dal suo problema o se invece è dato da quello che è il suo passato e che noi non conosciamo. Perché cmq prima dell'attacco (quasi tre settimane fa) Trici era sì timorosa ma non così tanto come mi sembra a me adesso.
Voi che ne pensate??

7M
01-09-2014, 13:25
Non so a cosa sia dovuto il suo essere timoroso, io ho Miele che è un gran fifone e si comporta come tu descrivi Trici... Anche Maya è molto paurosa ma loro lo sono da sempre...
Forse Trici deve ancora abituarsi completamente allo stare sempre in casa, ma non penso che il suo comportamento timoroso sia legato all'epilessia.... Il gattino epilettico della mia amica quando non è sotto attacco è un micio socievolissimo per nulla timoroso...

Comunque io direi che la micetta sta bene ed incrocio perché sia sempre così!! :micimiao11::micimiao10::micimiao11: