Entra

Visualizza Versione Completa : La mia piccolina sta malissimo


Fata Piumetta
21-08-2014, 01:38
Ciao a tutti, sono nuova del forum ma non di gatti in quanto è da tutta una vita che sto con loro. In questi giorni sono preoccupatissima per l’ultima arrivata Alice, il 7 agosto mio figlio mi ha portato questa gattina trovata per strada ed è stato amore a prima vista, avrà avuto al massimo due mesi e da subito è stata affettuosissima, era allegra e vivace, sembrava scoppiare di salute, a parte il pancino gonfio, ma sapevo che sicuramente dipendeva dai vermi trasmessigli dalla madre. Trascorsa la settimana di ferragosto mi ripromettevo di farle l’antipulci (utile anche contro i vermi) e portarla dalla veterinaria, lunedì stava bene come al solito, verso mezzanotte le ho dato l’ultima pappa che ha divorato e poi sono andata a letto. Alle 6 sono tornata da lei per darle di nuovo la pappa e ho visto che aveva vomitato tutto quello che aveva mangiato, in più c’erano altre 5 o 6 chiazze di vomito solo con saliva, ho cominciato a preoccuparmi, subito dopo lei è andata nella cassettina, scavava si posizionava e piangeva perché non riusciva a fare nulla, in più con lo sforzo vomitava ancora sempre saliva, lo ha fatto per 2 o 3 volte e nell’ultima le è uscito un filino di diarrea. Non mi era mai successa una cosa simile e a quel punto ero davvero spaventata, ha smesso di mangiare e beveva moltissimo, ho telefonato alla veterinaria e lei mi ha detto subito che si trattava di rinotracheite infettiva e di portargliela nel pomeriggio. Sono andata a guardare su internet e i sintomi di questa malattia non corrispondevano ai problemi di Alice, ero più propensa a credere che fosse un blocco intestinale. Comunque le ho sospeso acqua e cibo e nel pomeriggio l’ho fatta visitare. La dottoressa ha sentito subito che aveva la febbre ma non riusciva a metterle il termometro perché aveva le ghiandole dell’ano gonfie??? Dopo un pò di sforzi e vari urli di Alice sto termometro entra, e lei mi fa “ecco signora, ora che ho rotto le ghiandole non dovrebbe più avere problemi a defecare” e infatti le è uscito un pò di liquido che poteva essere pus, aveva comunque 40 di febbre, dopo le ha fatto una flebo per reidratarla e nella quale ha inserito dei medicinali, poi mi ha prescritto delle medicine e mi ha detto di portarla il giorno dopo per farle le punture. Inutile dirvi che Alice era l’ombra di se stessa, sguardo spento e triste che sembrava chiedermi aiuto, letargica e appena la toccavo si lamentava. Non vedevo l’ora che arrivasse mattina per darle di nuovo da bere e da mangiare. Verso le 5 però l’ho sentita piangere e allora sono corsa da lei e l’ho trovata di nuovo a cercare di fare la cacchina ma senza risultati. Quello è stato un momento di sconforto totale perché ho pensato che bucarle le ghiandole non era servito a niente, anche se almeno non aveva più vomitato. Ho provato a darle da mangiare e da bere, cibo l’ha solo annusato però ha bevuto tantissimo e dopo un pò è tornata nella cassettina, i primi 3 tentativi sono andati a vuoto, e a quel punto vi giuro che tra le lacrime ho chiesto a Dio di farle fare la cacca (non sono una gran credente) ma lei a quel punto l’ha fatta! Ma tra il mio stupore e la mia gioia, insieme a quel pò di diarrea c’era una specie di spaghetto annodato al centro. Ho subito pensato che avesse avuto davvero un blocco intestinale e che finalmente adesso si era liberata, così con uno stecchino ho preso sto coso per portarlo alla dott. Più che uno spago sembrava fil di ferro perché era molto duro, l’ho messo nella stagnola e l’ho posato. Alice a quel punto a cominciato a stare meglio, ha giocato un pochino e ha dato qualche leccatina al cibo, quando mia figlia si è svegliata, io tutta contenta le ho raccontato cos’era successo e ho preso lo “spaghetto” incriminato per farglielo vedere, e sorpresa delle sorprese lo “spaghetto” aveva sciolto il nodo, e a quel punto ho capito che era un verme ed era ancora vivo, lungo una decina di centimetri. Nel pomeriggio sono tornata dalla dottoressa per raccontarle tutto ma lei ha continuato con la sua diagnosi di rinotraheite e le ha fatto le punture di antibiotici insieme ad una pillola per sverminarla. Adesso io mi chiedo, ma se tutti i problemi di Alice fossero riconducibili ai vermi, le medicine che le sta dando potrebbero farle male? Vi prego datemi un consiglio e il vostro parere e perdonatemi se ho scritto un poema ma era importante per me farvi capire bene tutto quello che è successo, e considerate che i miei gatti sono come i miei figli. Grazie di cuore

devash
21-08-2014, 07:10
Cambia di corsa vet e portala al più presto. E' piccola e debilitata, non c'è tempo da perdere. Alla loro età davvero i minuti possono fare la differenza, se viene curata per una malattia che non ha e si trascura il problema reale, non ha scampo. E facci sapere!!!

Perlatrillina
21-08-2014, 07:36
Cambia di corsa vet e portala al più presto. E' piccola e debilitata, non c'è tempo da perdere. Alla loro età davvero i minuti possono fare la differenza, se viene curata per una malattia che non ha e si trascura il problema reale, non ha scampo. E facci sapere!!!

Quoto Devash e faccio tanti incrocini affinché la piccola s riprenda quanto prima. :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Fata Piumetta
21-08-2014, 07:43
Grazie per la risposta, putroppo il problema è che qui non ci sono altri veterinari, questa è già la terza da cui passo ed è per questo motivo che mi sono rivolta al forum. Sono rimasta tutta la notte sveglia con Alice però devo dire che oggi sta bene, finalmente ha mangiato regolarmente e ha fatto la cacchina normale, ha giocato e corso per casa come al solito, mi ha solo fatto più coccole di prima e addirittura si è addormentata sulla mia pancia. Questo mi fa pensare sempre di più che avevo ragione io e che si trattava di un blocco intestinale causato da quel verme schifoso. Adesso se voi mi consigliate di sospendere questa terapia di antibiotici io posso trovare una scusa alla dottoressa e dirle che ho trovato qualcuno per farle le punture. Ripeto, Alice non ha avuto nemmeno un sintomo della rinotracheite tranne la febbre che però poteva essere associata al blocco intestinale. Ditemi voi che devo fare...

devash
21-08-2014, 09:02
E' difficile a distanza consigliarti al meglio, con un gattino così piccolo l'errore è facilissimo. In ogni caso, una terapia per sverminare andrebbe fatta perchè potrebbe avere ancora larve che si schiuderanno e le faranno passare l'inferno. Se vedi sul forum stesso ci sono molti medicinali consigliati, puoi comprarne uno e darglielo.

7M
21-08-2014, 09:45
Sono contenta che la piccolina stia meglio, ma se sei abituata ad avere gatti sai che i cuccioli sono fragilissimi.

Il mio consiglio è di cercare un altro vet anche in un'altra città/paese e di portarla a fare vedere al più presto. E se anche quello non ti convince cercane un altro e non fermarti fino a che non trovi quello di cui ti fidi. Qui sul forum sono in parecchi a fare vari km per andare da un vet che li soddisfa, io stessa ho 3 ambulatori raggiungibili a piedi da casa mia, ma vado in uno più lontano, anche a costo di usare in mezzi pubblici se non trovo un passaggio (non guido più), perché mi trovo bene lì.

Per Alice :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Fata Piumetta
21-08-2014, 17:14
Ragazze grazie per le vostre risposte, volevo aggiungere che il vermifugo gliel'ha somministrato ieri dopo che le ho fatto vedere il verme, e per quel che riguarda la ricerca di un altro veterinario, questa è già in un altro paese e ho cercato altre alternativa ma credetemi non ce ne sono. Ho pensato di farle fare l'antibiotico oggi e domani, (lei aveva detto fino a domenica) per scrupolo mio, in fondo la febbre l'ha avuta, ma visto che ora sembra che stia bene 4 giorni di cura credo siano sufficenti, voi che dite?

Dara
21-08-2014, 17:33
Continua fino a domenica con l'antibiotico, come ti ha detto la vet.
Se si interrompe prima del dovuto un ciclo di antibiotici si rischiano recidive toste da debellare (questo vale anche per i bipedi).

Fata Piumetta
21-08-2014, 22:54
Vi aggiorno, questa sera la dott le ha fatto le due punture, l'ha visitata e ha detto che sta bene, e quindi possono bastare 4 giorni di trattamento, così domani dovrebbe essere l'ultimo giorno se tutto va bene... ora incrociamo davvero le dita :)

milka
22-08-2014, 06:16
Io credo che l'antibiotico male non le farà anche nel caso lo stesse facendo e non fosse necessario. Al più le potrebbe dare un po di diarrea, e anche il vermifugo di solito da questo tipo di problema...quindi se vedi feci molli o liquide è molto probabile che sia l'antibiotico. Chiedi alla vet quando vai se non è il caso di sarle qualche fermato lattico, tipo florentero in pasta )di solito lo prendono volentieri) o qualche integratore (io ai Brillo davo il Colostro Noni della Guna - cerca in internet - si da anche ai bambini e serve per rinforzare il sistema immunitario e intestinale anche nei gattini piccoli quando non possono più avere il latte della mamma). Chiedi cmq sempre prima alla vet, anche se non ti fidi molto di lei...io però non credo che alice avesse la rinotracheite..di solito da scoli nasali e agli occhi, starnutiscono spesso e haanno tipo tosse...tutti sintomi questi che tu non hai detto a noi, quindi io credo che non sia rintoracheite. E' anche vero però che i micioli così piccoli, come saprai, sono delicatissimi...tienila monitorata e per ogno cosa che non ti convince portala dal vet senza aspettare troppo. Anche le ore possono erssere fatali per loro.

Cmq sono felice che per adesso sembra tutto normale e che alice stia bene. Portala dal vet per l'ultimo antibiotico e poi chiedi a lei quello che ti ho detto sopra. Facci sapere...incrocini per la miciola XXXX

babaferu
22-08-2014, 08:50
non sospendere mai acqua e cibo a una gattina piccola.
da quel che descrivi, è abbastanza evidente che non fosse rinotracheite, ma credo anche io che essere sotto antibiotico male non le faccia (però sta cosa della rottura della ghiandola mi lascia un po' perplessa....).

baci, ba

devash
22-08-2014, 09:04
Babaferu, l'ho pensato subito anche io. E poi, quale vet dice con soddisfazione di aver rotto una ghiandola e quindi di aver risolto tutto così, senza una diagnosi basata su un minimo di analisi?
In ogni caso, da ignorante in materia, dico pure io che la rinotracheite non ci sta proprio. Misteri della scienza....

7M
22-08-2014, 09:37
non sospendere mai acqua e cibo a una gattina piccola.
da quel che descrivi, è abbastanza evidente che non fosse rinotracheite, ma credo anche io che essere sotto antibiotico male non le faccia

Se si interrompe prima del dovuto un ciclo di antibiotici si rischiano recidive toste da debellare (questo vale anche per i bipedi).

Continua con l'antibiotico fino a domenica, anche se la vet dice che puoi sospendere... Non toglierle mai acqua e cibo come dice Babaferu...

Non mi convince la cosa della ghiandola perianale, per nulla. Io a costo di fare 100 km andrei da un altro vet. la salute è la cosa più importante... Un gattino piccolo è delicatissimo come sai, non trascurare nulla....

Per la miciolina :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

demi
22-08-2014, 11:31
Concordo con tutto....Per me sono i vermi..che hanno tutti i piccoli e che sono estremamente pericolosi...dici che la vet le ha dato il vermifugo....ripetilo a 15 giorni di distanxa dalla prima somministraxione....Se ne è uscito uno significa che il pancino è pieno....e la pancia gonfia è solo la conferma della loro presenxa...Dopo il vermifugo hai notato se nelle feci ci fossero altri vermi? Normalmente non vivono soli....Ripeti in qualunque caso il vermifugo...male non le fa e così uccidi anche eventuali uova sulle quali il vermifugo non fa effetto....ma che si schiudono dopo la prima somministraxione....

demi
22-08-2014, 11:35
E trova un vet che non si mette a rompere ghiandole a casaccio...Che non faccia diagnosi telefoniche quando poi la miciola non ha neanche febbre...
La cosa migliore sarebbe fare un esame delle feci per sapere di quali vermi si tratta e fare una terapia mirata....se fosse una tenia, ad esempio, un comune vermifugo non funxionerebbe...

7M
22-08-2014, 11:45
La cosa migliore sarebbe fare un esame delle feci per sapere di quali vermi si tratta e fare una terapia mirata....se fosse una tenia, ad esempio, un comune vermifugo non funxionerebbe...

Sono d'accordo, la mia vet prima di sverminare fa sempre l'esame delle feci...

demi
22-08-2014, 12:29
Anche il mio 4M.....ma sembra che siano pochi i vet così professionali....purtroppo....

Fata Piumetta
22-08-2014, 16:25
Io credo che l'antibiotico male non le farà anche nel caso lo stesse facendo e non fosse necessario. Al più le potrebbe dare un po di diarrea, e anche il vermifugo di solito da questo tipo di problema...quindi se vedi feci molli o liquide è molto probabile che sia l'antibiotico. Chiedi alla vet quando vai se non è il caso di sarle qualche fermato lattico, tipo florentero in pasta )di solito lo prendono volentieri) o qualche integratore (io ai Brillo davo il Colostro Noni della Guna - cerca in internet - si da anche ai bambini e serve per rinforzare il sistema immunitario e intestinale anche nei gattini piccoli quando non possono più avere il latte della mamma).
La diarrea infatti ora le viene la sera dopo l'antibiotico che oltre a questo la butta giù poverina e rimane mogia mogia fino al mattino,chiederò per l'integratore anche perchè in quei due giorni terribili è dimagrita parecchio, ieri però ha ricominciato a prendere peso.

non sospendere mai acqua e cibo a una gattina piccola.
da quel che descrivi, è abbastanza evidente che non fosse rinotracheite, ma credo anche io che essere sotto antibiotico male non le faccia (però sta cosa della rottura della ghiandola mi lascia un po' perplessa....).
Acqua e cibo me li ha fatti sospendere per 24 ore quando ancora vomitava anche l'anima, per quanto riguarda la ghiandola in tutta la mia vita non ho mai sentito che si possono rompere come se niente fosse e mi chiedo, adesso sta ghiandola che fine ha fatto?
E poi, quale vet dice con soddisfazione di aver rotto una ghiandola e quindi di aver risolto tutto così, senza una diagnosi basata su un minimo di analisi?
In ogni caso, da ignorante in materia, dico pure io che la rinotracheite non ci sta proprio. Misteri della scienza....
Si è sbilanciata dicendo per telefono che era rinotracheite e dopo non si è voluta ricredere per non fare brutta figura, ecco come la penso, Alice non ha mai fatto uno starnuto per non parlare degli altri sintomi, oggi le chiedo della ghiandola,voglio sapere se è tutto a posto.
Non mi convince la cosa della ghiandola perianale, per nulla. Io a costo di fare 100 km andrei da un altro vet. la salute è la cosa più importante... Un gattino piccolo è delicatissimo come sai, non trascurare nulla....
Tesoro io per i miei bimbimici andrei anche in capo al mondo ma se c'è un emergenza non posso affrontare lunghi viaggi correndo il rischio di arrivare troppo tardi, questa vet. è già in un altro paese, perchè dove abito io i veterinari presenti sono davvero pessimi, e qui nei dintorni non ce ne sono altri.
Concordo con tutto....Per me sono i vermi..che hanno tutti i piccoli e che sono estremamente pericolosi...dici che la vet le ha dato il vermifugo....ripetilo a 15 giorni di distanxa dalla prima somministraxione....Se ne è uscito uno significa che il pancino è pieno....e la pancia gonfia è solo la conferma della loro presenxa...Dopo il vermifugo hai notato se nelle feci ci fossero altri vermi? Normalmente non vivono soli....Ripeti in qualunque caso il vermifugo...male non le fa e così uccidi anche eventuali uova sulle quali il vermifugo non fa effetto....ma che si schiudono dopo la prima somministraxione....
Si dopo il vermifugo ne ho visto uno morto e probabilmente ne ha mandato anche altri, comunque ripeterò la sverminazione come dici tu, meglio prevenire che curare.

E trova un vet che non si mette a rompere ghiandole a casaccio...Che non faccia diagnosi telefoniche quando poi la miciola non ha neanche febbre...
La cosa migliore sarebbe fare un esame delle feci per sapere di quali vermi si tratta e fare una terapia mirata....se fosse una tenia, ad esempio, un comune vermifugo non funxionerebbe...
La febbre ce l'aveva ed era a 40 ma a parte questo gli unici sintomi erano l'impossibilità di defecare e il vomito. Il primo verme che ha mandato (vivo) era un ascaride e più precisamente "toxocara cati" l'ho cercato subito su internet appena l'ho visto e la stessa veterinaria l'ha confermato quando gliel'ho portato, quindi credo e spero che le abbia dato il vermifugo adatto.
Anche oggi Alice sembra stare meglio ha ripreso 25 grammi ma è ancora pelle e ossa poverina, però sembra la pestifera di prima, salta e corre come una pazza e si arrampica su ogni cosa, pensare che è con noi da soli 15 giorni e in questo poco tempo ne ha già passate tante povera cucciola. Verso le 19 torniamo dalla vet per le ultime due punture, poi vi faccio sapere cosa mi dice.
Un grazie di vero cuore a tutte voi per i consigli e il sostegno che mi state dando, sono davvero importantissimi per me. :)

7M
22-08-2014, 16:56
Tesoro io per i miei bimbimici andrei anche in capo al mondo ma se c'è un emergenza non posso affrontare lunghi viaggi correndo il rischio di arrivare troppo tardi, questa vet. è già in un altro paese, perchè dove abito io i veterinari presenti sono davvero pessimi, e qui nei dintorni non ce ne sono altri.

Capisco....

Per il fatto che Alicina sia tutta pelle e ossa, prova a proporle il cibo in continuazione, così anche se mangia poco poco ogni volta riesce ad alimentarsi...

Facci sapere cosa dice il vet quando la vede stasera!!
Tantissimi incrocini per la piccola.. :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

demi
22-08-2014, 19:20
Bene che abbia preso peso...poco...ma importante...vedrai che con un'alimentaxione adeguata e poco e spesso riprenderà...:) ripeti la sverminaxione...e vedrai che tutto si sistemerà....:)

Fata Piumetta
22-08-2014, 23:11
Eccomi e scusate per i miei orari nottambuli, dunque la vet. ha detto che Alice sta bene e di riportarla per un controllo giovedì così la settimana successiva le facciamo i vaccini. Questa sera dopo gli antibiotici non è rimasta mogia ma era vispa e contenta, forse mi ha capita quando le ho detto che erano le ultime punture, :D ha mangiato parecchio e ripesandola è tornata quasi come prima (900 grammi). Credo che il peggio sia passato :)

7M
23-08-2014, 09:23
Credo che il peggio sia passato

Benissimo!! :micimiao49::micimiao45:
Facci sapere cosa dice la vet quando la porti al controllo

Fata Piumetta
26-08-2014, 16:16
Alicina sta sempre meglio, ora pesa 1 chilo e 50, gioca e corre che è una gioia a guardarla, ho chiesto alla cognata di mio figlio che studia veterinaria se potevano esserci problemi riguardo alla ghiandola rotta e per fortuna mi ha tranquillizzata. Volevo chiedervi a proposito del vermifugo, visto che ha qualche pulcetta le vorrei fare lo stronghold, pensate che possa bastare visto che agisce anche sui vermi o devo proprio ridarle la pillolina? Non vorrei "intossicarla" con troppi veleni...

7M
26-08-2014, 16:24
Sono davvero contenta per la piccolina!!!

Ho trovato on line il bugiardino dello Stronghold
http://www.paginesanitarie.com/skveterinari/monografia%20di%20STRONGHOLD%20SOL%20SPOT%20ON%201 5TUB15.htm
Dice che agisce anche contro ascaridi e ancilostomi, entrambi parassiti intestinali... Mi pare che abbiate visto degli ascaridi (gli "spaghettini") quindi se sono quelli dovrebbe servire anche come vermifugo, ma vediamo se arrivano pareri più autorevoli, che per queste cose solitamente chiedo sempre alla mia vet

Fata Piumetta
27-08-2014, 00:11
Sono davvero contenta per la piccolina!!!

Ho trovato on line il bugiardino dello Stronghold
http://www.paginesanitarie.com/skveterinari/monografia%20di%20STRONGHOLD%20SOL%20SPOT%20ON%201 5TUB15.htm
Dice che agisce anche contro ascaridi e ancilostomi, entrambi parassiti intestinali... Mi pare che abbiate visto degli ascaridi (gli "spaghettini") quindi se sono quelli dovrebbe servire anche come vermifugo, ma vediamo se arrivano pareri più autorevoli, che per queste cose solitamente chiedo sempre alla mia vet
Grazie, sei veramente una cara persona :)

7M
27-08-2014, 15:24
Grazie, sei veramente una cara persona

No.... E' che mi stanno veramente a cuore le sorti di tutti gli animali....
Come va la cucciolina??

Fata Piumetta
27-08-2014, 17:19
No.... E' che mi stanno veramente a cuore le sorti di tutti gli animali....
Come va la cucciolina??

l'ho visto che hai una parola buona per tutti ed'è questo che ti rende una bella persona :)
Alice s'è fatta una pancia incredibile, mangia continuamente è più cicciotta adesso di quando era gonfia per i vermi!
Poverina però, è ancora shoccata per quello che ha sofferto, pensa che quando deve fare la cacca mi chiama e vuole che io stia li con lei e piagnucola finchè non l'ha fatta...

7M
27-08-2014, 17:38
Alice s'è fatta una pancia incredibile, mangia continuamente è più cicciotta adesso di quando era gonfia per i vermi!
Poverina però, è ancora shoccata per quello che ha sofferto, pensa che quando deve fare la cacca mi chiama e vuole che io stia li con lei e piagnucola finchè non l'ha fatta...

Poverina... Comunque l'importante è che ora stia bene!!!

Grazie delle belle parole.... :micimiao42: