PDA

Visualizza Versione Completa : convivenza gatto fiv e gattino felv qualcuno ha esperienza ?


Nina72
22-08-2014, 12:45
Qualcuno ha info su questo tipo di convivenza ? La ragazza che ha adottato 2 fratellini da noi ha una gatta di 2 anni fiv non vaccinata ancora e adesso ha adottato questi gattini di cu uno i purtroppo è risultato felv e adesso siamo nel panico totale per tutti e 4 i gatti che ha adottato che non erano vaccinati per la felv e per la gatta fiv .qualcuno ha notizie ?

7M
22-08-2014, 12:51
Tenere separati i micini (il piccolo FeLV+ va ritestato fra qualche mese, potrebbe negativizzarsi.... cosa per la quale prego, naturalmente) e procedere alla vaccinazione contro la FeLV per TUTTI gli altri, inclusa la micia FIV+ (per lei meglio parlare con il vet per la scelta del tipo di vaccino....)

Nina72
22-08-2014, 12:58
Hanno già parlato con il vet li vaccina tutti domani per la felv .ma ci sono vari tipi di vaccino pee la felv ? Il vet ha detto di tenerli separati dal piccolo per 15 giorni ....ma la micia fiv rischia di più rispetto agli altri ?

Nina72
22-08-2014, 13:00
Il piccolo ha i linfonodi molto grossi purtroppo ...l altro fratellino per ora è negativo il vet ha detto di separarli per ora

7M
22-08-2014, 13:03
Hanno già parlato con il vet li vaccina tutti domani per la felv .ma ci sono vari tipi di vaccino pee la felv ? Il vet ha detto di tenerli separati dal piccolo per 15 giorni ....ma la micia fiv rischia di più rispetto agli altri ?

Beh la micia FIV+ è immunodepressa ma non è detto che rischi di più....
Alcuni consigliano di fare ai mici FIV+ i cosiddetti "vaccini spenti", non so se esista anche per la FeLV e se il termine sia giusto in italiano...

Frequento un forum francese di persone che hanno mici FIV+ o FeLV+ o con entrambe i virus ed alcuni hanno mici FIV+ che convivono con FeLV+, i FIV+ naturalmente vengono vaccinati contro la FeLV...

Che contatti hanno avuto con il cucciolo???

7M
22-08-2014, 13:04
Il piccolo ha i linfonodi molto grossi purtroppo ...l altro fratellino per ora è negativo il vet ha detto di separarli per ora

Non è detto... So che alcuni si negativizzano..
Quanto ha il cucciolo? Che test gli hanno fatto? Sotto i 6 mesi mi pare sia attendibile solo la PCR....

Ma sono quei piccolini di cui hai parlato anche qui sul forum???

Nina72
22-08-2014, 14:57
Si sono i 2 micetti bianchi e rossi di cui avevo parlato sul forum.hanno circa 5 mesi e sono stati a contatto con le altre 2 gatte per 2 settimane usando le stesse cassette ma mangiando in ciotole diverse.prima erano separati dalle 2 adulte.non so che tipo di test gli hanno fatto....so che aveva un raffreddore cronico il piccolo da almeno un mese e mezzo curato con vari antibiotici .non capisco come 2 fratelli siano uno sano e l altro malato.la ragazza ha paura per la gatta fiv che lei adora il vet non si è pronunciato molto

7M
22-08-2014, 15:03
Molto strano che uno dei due sia positivo e l'altro negativo... A me hanno detto che l'unico test attendibile sotto i 6 mesi è la PCR che è un test che si fa in laboratorio e non in ambulatorio. Se hai occasione chiedi quale hanno fatto...

Per le ciotole non condivise bene, le lettiere comuni possono essere veicolo di trasmissione ma non è detto... Sai se si leccavano reciprocamente con le grandi??

Non credo che un gatto FIV+, pure più debole dal punto di vista immunitario, sia più soggetto a contrarre la FeLV di un FIV-. Sinceramente un po' di paura l'avrei anche io... Però farei effettuare subito un test PCR, se non hanno fatto quello ma per esempio un ELISA...

Perché la ragazza non prova a contattare il Dr Stefano Bo che è un luminare sulle malattie infettive feline??? http://www.veterinariassociati.it/

Nina72
22-08-2014, 15:33
Con le adulte non avevano contatti perché sono selvatiche nel vero senso della parola non si fanno accarezzare neppure dai ragazzi che le hanno adottate sono state tolte da una situazione pericolosa e messe in adozione perché molto tranquille e buone ma non sono le classiche gatte da coccole anche se hanno dato miglioramenti .i piccoli giocano tra di loro e non le avvicinano neppure .le passo il nome di questo veterinario che mi hai scritto cosi sente cosa le dice .per me non è strano che uno ha la felv e l altro no ...abbiamo avuto un altro caso l anno scorso uno perfettamente sano l altro felv

7M
22-08-2014, 15:38
per me non è strano che uno ha la felv e l altro no ...abbiamo avuto un altro caso l anno scorso uno perfettamente sano l altro felv

E non si è poi negativizzato???

Comunque tutto incrociato sia per il cucciolo che per il fratellino, che per la micia che può essere entrata in contatto con lui
:micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

Da quello che dici quindi i pericoli di contagio con le altre due micie sono nulli o quasi, con la micia FIV+ che contatti ha avuto lo sai?? Solo scambio di lettiere o anche grooming??

7M
22-08-2014, 15:46
Il Dr Bo è a Torino quindi eventualmente per voi zona Piacenza anche un consulto sarebbe fattibile...

Comunque dall'ultimo tuo post ho capito perché la ragazza è preoccupata soprattutto per la micia FIV+, perché le altre non hanno avuto praticamente contatti...

Nina72
22-08-2014, 16:30
Già in riferimento agli altri 2 piccoli uno felv e l altro no poi mesi dopo avendo ripetuto il test non si sono negativizzati la femmina felv è in stallo ormai da un anno e il fratello sano è stato adottato .quindi non mi sorprende più di tanto che questi 2 micetti uno sia felv e l altro no .per il resto il piccolo felv con la gattina fiv non ha avuto contatto fisico ma non possiamo averne la certezza al cento per cento.speriamo ....

7M
22-08-2014, 16:53
per il resto il piccolo felv con la gattina fiv non ha avuto contatto fisico ma non possiamo averne la certezza al cento per cento.speriamo ....

Speriamo!! :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

7M
26-08-2014, 12:13
Nina hai qualche notizia??
:micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

Nina72
26-08-2014, 15:25
Per ora so che il micino malato è stato isolato per ora dagli altri che sono stati tutti vaccinati anche per la felv .il piccolo piange molto perché sta solo e alla notte dorme con loro per tenerlo tranquillo .gli ho dato il nome dwl vet che mi hai dato ma per ora non l ha contattato preferisce seguire il suo vet di cui si fida .

7M
26-08-2014, 15:50
Per ora so che il micino malato è stato isolato per ora dagli altri che sono stati tutti vaccinati anche per la felv .il piccolo piange molto perché sta solo e alla notte dorme con loro per tenerlo tranquillo .gli ho dato il nome dwl vet che mi hai dato ma per ora non l ha contattato preferisce seguire il suo vet di cui si fida .

Aggiornaci sempre, mi raccomando!!
Per tutti i mici della famiglia :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

Nina72
28-09-2014, 18:02
Tutti e 4 i mici compreso quello felv e quello fiv stanno facendo un ciclo di interferone quello di tipo umano perché molto meni costoso qualcuno l ha mai usato con i propri mici ?