PDA

Visualizza Versione Completa : Saluto ad un piccolissimo.


alan_ford
22-08-2014, 21:00
Dò da mangiare ad un gruppo di gatti che stanno fra il mio giardino e la zona in cui abito presumibilmente o una zona verde o un altro giardino ma che non sò esattamente.Ora purtroppo c'è una gatta molto selvatica che spesso stà da me a mangiare e dormire insieme ad altri gatti,negli ultimi tempi era gonfia e si è pensato che fosse incinta anche se non era gonfissima ma tant'è giovedi mattina ha partorito.Il problema è che ne abbiamo trovato uno morto attaccato ad uno piccolo non sviluppatosi sotto le foglie di un albero e poi ne aveva messi altri due vivi nella fioriera della terrazza,ora i due stavano lì da soli dopo un 30 min arriva e se ne porta uno,io mi dico ora si prenderà anche l'altro!,passa un'ora abbondante e niente lo aveva rimasto lì,allora rimango la signora delle pulizie a guardia e scendo a prendere il latte in polvere ora siccome io non sono un esperto di gatti chiedo ad un'amica gattara su facebook il da farsi ma onestamente non mi ha consigliato benissimo in quanto mi ha detto tutto tranne che il micino non può autoregolarsi la temperatura e deve avere il termoforo elettrico,purtroppo non è sopravvissuto più di un giorno e a me resta davvero un grande rammarico e tristezza.Vorrei dire con questo post a chi vi chiede consiglio di non dare per scontato niente quando si parla di micini altrimenti può costare la vita di questi piccoli.Scusami piccolo micino se non ti ho salvato :(

mr_ders
22-08-2014, 22:23
Saluti al piccolo micino.... :cry:

luana68
22-08-2014, 22:31
Purtoppo sono cose che succedono,anche se tu fossi stato più esperto non é detto che si sarebbe salvato,magari la mamma l'ha abbandonato perché aveva capito che era debole...A volte gatte primipare abbandonano i cuccioli.Tu hai fatto il possibile anche chiedendo alla gattara,ma mi sento di darti un consiglio dovesse capitatri un caso simile potresti portare il micio in un gattile per vedere se c'é una gatta che allatta in modo che abbia più pobabilità di salvarsi.

alan_ford
22-08-2014, 23:07
Si e credo che sia la sua prima cucciolata,...purtroppo da me non ci sono gattili,o uno prova con tutto l'occorrente come c'è anche scritto nel sito e usando anche antibiotico oppure se conosce qualcuno che ha la gatta in allattamento,approposito di questo volevo sapere ma è rischioso far allattare un gattino da una balia-gatta per eventuali malattie che potrebbe avere la balia o il gattino?

7M
23-08-2014, 09:55
R.I.P. angioletto :littleangel:

Tu hai fatto il possibile, almeno hai provato ad aiutarlo.. La vita dei cuccioli è appesa ad un filo, soprattutto quando sono così piccoli...

So che nei gattili/associazioni usano molto le balie gatte, non so che rischi ci possano essere effettivamente con le varie malattie, parlo soprattutto di FIV e FeLV, ma so che se la "nuova" mamma lo accetta (cosa molto frequente) le sue speranze di sopravvivenza sono maggiori....

alan_ford
24-08-2014, 14:24
Si infatti quello della eventuale trasmissione di malattie sarebbe un aspetto da capire.

alan_ford
24-08-2014, 14:27
Faccio un aggiornamento,purtroppo credo che il micino superstite(quello prelevato dalla mamma) non credo ce l'abbia fatta perchè la micia ieri sera era a dormire da me,in un giaciglio che si sono fatti in una fioriera.Dopo il parto la micia è sparita per due giorni,è probabile che abbia provato ad allattare il micio anche gli altri mici mancavano.

chiara7272
24-08-2014, 18:22
Mi spiace tanto... Guarda coi gattini è veramente difficile... Tu sei stato bravo a fare quello che hai fatto, almeno ci hai provato a salvare il micetto. Un abbraccio.

alan_ford
28-08-2014, 22:48
Grazie a tutte,purtroppo è sempre terribile vedere un gattino che ti muore.Credo che la gatta non abbia nemmeno latte non sò se è possibile.

violapensiero
28-08-2014, 23:28
Mi spiace, non è colpa tua...a volte nascono già deboli...:cry: