ladymaetel
24-08-2014, 12:06
Salve a tutti, io e il mio ragazzo vorremmo qualche consiglio per l'alimentazione del nostro gattino di quasi 4 mesi. Attualmente mangia una bustina di Royal Canin Kitten Instinctive in Salsa da 85g e 46g di croccantini Trainer Natural Kitten al giorno.
Avevamo già intenzione di abbandonare la Royal Canin e anche i croccantini Trainer non ci convincono del tutto (il primo ingrendiente è solo 25% di carne fresca, se si toglie l'umidità rimane ben poco, inoltre i due ingredienti successivi sono riso, glutine di mais). Cercando di capire cosa fosse meglio abbiamo scoperto questo forum e i croccantini grain free che ci sembrano molto più vicini all'alimentazione naturale del gatto. Inoltre le aziende che li producono ci sembrano essere tendenzialmente più trasparenti a livello di etichetta.
Vorremmo mantenere un'alimentazione mista (es 100g di umido completo e il restante in croccantini). Ci servirebbe qualche consiglio riguardo alcune marche tenendo anche in considerazione il portafoglio. Noi in genere acquistiamo online, volendo anche siti stranieri non sono un problema.
Come marche di croccantini GF avremmo selezionato queste, in ordine di prezzo crescente:
- Taste of the Wild
- Nutrivet
- Acana Wild Prairie
- Purizon
- GranataPet (ceneri 4.5%)
- Orijen Cat & Kitten
Fate conto che il primo costa quasi la metà di orijen. Ci sembra di aver capito che la orijen oltre a essere la più cara sia anche la migliore, ma vorremmo capire se anche le altre sono valide, così da poter alternare. Al momento ci siamo procurati una busta di Acana Wild Prairie da 2,27kg ma non abbiamo ancora iniziato a dargliela. Vorremmo quindi sapere se alcune di queste marche sono da scartare per qualche motivo.
Per quanto riguarda la Purizon di cui si trovano poche informazioni qui sul forum vi incollo un po' di dati così che possiate valutarla:
Ingredienti:
30 % carne fresca di pollo disossata, 28 % carne di pollo essiccata, 18 % patate, 5 % grasso di pollo, 2 % uova , 1,5 % aringa fresca spinata, 1,5 % aringa essiccata, olio di pesce (100 % olio di aringa), proteine animali idroli, semi di psillio, carote essiccate, 1,6 % erba medica essiccata, inulina, frutto-oligosaccaride, mannano oligosaccaride, 0,5 % melagrana essiccata, mela essiccata, spinaci essiccati, 0,3 % psillio, ribes nero essiccato, arancia dolce essiccata, mirtillo essiccato, cloruro di sodio, lievito di birra essiccato, 0,2 % radici di curcuma, 0,12 % glucosammina, 0,09 % solfato di condroitina.
Contenuto calorico: 3.825 kcal / kg
Additivi per kg:
Additivi fisiologico-nutrizionali: vitamina A 18.000 UI, vitamina D3 1.200 UI, vitamina E 600 mg, vitamina C 300 mg, niacina 150 mg, acido pantotenico 50 mg, vitamina B2 20 mg, vitamina B1 10 mg, vitamina B6 8,1 mg, luteina 5 mg, acido folico 1,5 mg, biotina 1,5 mg, vitamina B12 0,1 mg, betacarotene 1,5 mg, colina 2.500 mg
Oligoelementi: zinco chelato 910 mg, manganese chelato 380 mg, ferro chelato 250 mg, rame chelato 88 mg, selenio-metionina 0,8 mg
Amminoacidi: DL-metionina 4.000 mg, taurina 4.000 mg, L-carnitina 300 mg
Additivi di origine vegetale: estratto di aloe vera 1.000 mg, estratto di tè verde 100 mg, estratto di uva 100 mg
proteine: 44.0%
grassi: 20.0%
fibre: 1.8%
ceneri: 8.5%
calcio: 1.5%
fosforo: 1.0%
magnesio: 0.09%
umidità: 9.0%
grassi omega-3: 0.9%
grassi omega-6: 3.3%
energia metabolizzabile: 3825.0kcal
Una volta decise le marche di crocchi GF ci servirebbe qualche consiglio anche per gli umidi completi fa associare, noi avremmo selezionato questi, sempre in ordine di prezzo crescente:
- Smilla Kitten
- Animonda Carny Kitten
- Cosma Original (Tonno)
- Animonda vom Feinsten Gattini
- Grau Grandi Golosi
- Grau Grandi Golosi Senza Cereali
- GranataPet DeliCatessen
Dove smilla e animonda costano circa la metà di grau e granatapet. Per prima cosa vorremmo conferma che sono tutti umidi completi. Inoltre non riusciamo a capire a cosa sia dovuta la differenza di prezzo tra quelli in cima alla lista e quelli in fondo, c'è qualcosa nella composizione che giustifica un prezzo doppio?
Spendendo qualcosa in più per la qualità dei crocchi vorremmo, se possibile, risparmiare qualcosa sull'umido, senza però abbassare troppo la qualità. Anche per l'umido ci piacerebbe poter alternare varie marche.
Aspettiamo i vostri consigli e ringraziamo chiunque abbia la pazienza di leggere e di aiutarci.
Avevamo già intenzione di abbandonare la Royal Canin e anche i croccantini Trainer non ci convincono del tutto (il primo ingrendiente è solo 25% di carne fresca, se si toglie l'umidità rimane ben poco, inoltre i due ingredienti successivi sono riso, glutine di mais). Cercando di capire cosa fosse meglio abbiamo scoperto questo forum e i croccantini grain free che ci sembrano molto più vicini all'alimentazione naturale del gatto. Inoltre le aziende che li producono ci sembrano essere tendenzialmente più trasparenti a livello di etichetta.
Vorremmo mantenere un'alimentazione mista (es 100g di umido completo e il restante in croccantini). Ci servirebbe qualche consiglio riguardo alcune marche tenendo anche in considerazione il portafoglio. Noi in genere acquistiamo online, volendo anche siti stranieri non sono un problema.
Come marche di croccantini GF avremmo selezionato queste, in ordine di prezzo crescente:
- Taste of the Wild
- Nutrivet
- Acana Wild Prairie
- Purizon
- GranataPet (ceneri 4.5%)
- Orijen Cat & Kitten
Fate conto che il primo costa quasi la metà di orijen. Ci sembra di aver capito che la orijen oltre a essere la più cara sia anche la migliore, ma vorremmo capire se anche le altre sono valide, così da poter alternare. Al momento ci siamo procurati una busta di Acana Wild Prairie da 2,27kg ma non abbiamo ancora iniziato a dargliela. Vorremmo quindi sapere se alcune di queste marche sono da scartare per qualche motivo.
Per quanto riguarda la Purizon di cui si trovano poche informazioni qui sul forum vi incollo un po' di dati così che possiate valutarla:
Ingredienti:
30 % carne fresca di pollo disossata, 28 % carne di pollo essiccata, 18 % patate, 5 % grasso di pollo, 2 % uova , 1,5 % aringa fresca spinata, 1,5 % aringa essiccata, olio di pesce (100 % olio di aringa), proteine animali idroli, semi di psillio, carote essiccate, 1,6 % erba medica essiccata, inulina, frutto-oligosaccaride, mannano oligosaccaride, 0,5 % melagrana essiccata, mela essiccata, spinaci essiccati, 0,3 % psillio, ribes nero essiccato, arancia dolce essiccata, mirtillo essiccato, cloruro di sodio, lievito di birra essiccato, 0,2 % radici di curcuma, 0,12 % glucosammina, 0,09 % solfato di condroitina.
Contenuto calorico: 3.825 kcal / kg
Additivi per kg:
Additivi fisiologico-nutrizionali: vitamina A 18.000 UI, vitamina D3 1.200 UI, vitamina E 600 mg, vitamina C 300 mg, niacina 150 mg, acido pantotenico 50 mg, vitamina B2 20 mg, vitamina B1 10 mg, vitamina B6 8,1 mg, luteina 5 mg, acido folico 1,5 mg, biotina 1,5 mg, vitamina B12 0,1 mg, betacarotene 1,5 mg, colina 2.500 mg
Oligoelementi: zinco chelato 910 mg, manganese chelato 380 mg, ferro chelato 250 mg, rame chelato 88 mg, selenio-metionina 0,8 mg
Amminoacidi: DL-metionina 4.000 mg, taurina 4.000 mg, L-carnitina 300 mg
Additivi di origine vegetale: estratto di aloe vera 1.000 mg, estratto di tè verde 100 mg, estratto di uva 100 mg
proteine: 44.0%
grassi: 20.0%
fibre: 1.8%
ceneri: 8.5%
calcio: 1.5%
fosforo: 1.0%
magnesio: 0.09%
umidità: 9.0%
grassi omega-3: 0.9%
grassi omega-6: 3.3%
energia metabolizzabile: 3825.0kcal
Una volta decise le marche di crocchi GF ci servirebbe qualche consiglio anche per gli umidi completi fa associare, noi avremmo selezionato questi, sempre in ordine di prezzo crescente:
- Smilla Kitten
- Animonda Carny Kitten
- Cosma Original (Tonno)
- Animonda vom Feinsten Gattini
- Grau Grandi Golosi
- Grau Grandi Golosi Senza Cereali
- GranataPet DeliCatessen
Dove smilla e animonda costano circa la metà di grau e granatapet. Per prima cosa vorremmo conferma che sono tutti umidi completi. Inoltre non riusciamo a capire a cosa sia dovuta la differenza di prezzo tra quelli in cima alla lista e quelli in fondo, c'è qualcosa nella composizione che giustifica un prezzo doppio?
Spendendo qualcosa in più per la qualità dei crocchi vorremmo, se possibile, risparmiare qualcosa sull'umido, senza però abbassare troppo la qualità. Anche per l'umido ci piacerebbe poter alternare varie marche.
Aspettiamo i vostri consigli e ringraziamo chiunque abbia la pazienza di leggere e di aiutarci.