Entra

Visualizza Versione Completa : Solo secco o anche umido?


Hailglow
30-08-2014, 18:25
Ciao, eccomi per un'altra domanda....attualmente il mio gattino sta mangiando crocchette Kitten. Ho letto sul forum chesopattutto i maschi avrebbero bisogno di complementare l'alimentazione con un umido. E' preferibile farlo fin da cucciolo? O possono andare bene solo le cocchette? La mia veterinaria mi ha consigliato di lasciare le crocchette sempre a disposizione senza pesale fino a che il gattino è in crescita, come mi comporto se gli aggiungeò anche l'umido? (ovviamente poi queste cose le chiederò anche alla vet ma non essendo una cosa ugente aspettavo quando vado in settimana)

Starmaia
30-08-2014, 19:03
Sì, meglio aggiungere anche umido (magari completo) e abituarlo fin da piccolo.
Visto che è in crescita, lascia pure crocche a disposizione e aggiungi l'umido senza stare a badare alle quantità, per adesso.
Poi dopo la sterilizzazione (o comunque verso l'anno) penserai a razionare le dosi :)

Ivy76
30-08-2014, 19:25
Direi che una scatolina o bustina di umido kitten al giorno più crocchini a volontà potrebbe andar bene.
Ma non sono un'esperta, così è come faccio io. :)

alepuffola
30-08-2014, 20:33
Esistono dei gatti che apparentemente mangiano solo secco e (sempre apparentemente) non hanno problemi.
Ne conosco una che mangia solo crocchette wiskas da anni, e non è ingrassata nè sembra soffrirne. Apparentemente, perchè questa gatta potrebbe in teoria anche integrare la sua dieta chissà dove. Esce quando vuole e spesso sta interi pomeriggi fuori senza che nessuno sappia dove va.
Io non mi fiderei mai a dare solo secco, comunque.
Almeno 40-50 gr di umido, magari anche non completo, mi sembra il minimo.

Hailglow
30-08-2014, 21:21
Ecco ho capito, allora comincerò ad integrare con l'umido fin da subito!

violapensiero
31-08-2014, 01:10
Integra tranquillamente, e se vedi che gradisce, puoi anche sostituirlo del tutto, una volta passato il primo anno di vita.

Hailglow
01-09-2014, 14:23
Ma....l'umido complementare o completo considerando che mangia le crocchette (e che vorrei comunque mantenere come cosa principale le crocchette)?

violapensiero
01-09-2014, 15:21
Completo è sempre meglio. Il complementare dallo una volta o massimo due a settimana come premio.

Starmaia
01-09-2014, 16:01
Quoto. Oltretutto se si abitua al complementare poi il completo non te lo mangia nemmeno sotto minaccia ;)

Hailglow
01-09-2014, 20:55
Grazie mille. Ma....una domanda, ero al petshop che davo un'occhiata e dando le crocchette Schesir ho preso in mano anche l'umido per leggere se era completo. Una ragazza mi ha visto e mi ha detto......ah no, quello è prodotto in Thailandia non ti conviene prenderlo. Infatti ho cercato la dicitura sopra ed era vero....ma la Schesir non è una marca italiana?

Lutraz
01-09-2014, 22:24
Sui croccantini (mi sono arrivati oggi) se non sbaglio c'è scritto prodotto a genova. Forse per l'umido è diverso

Lutraz
01-09-2014, 22:36
Rettifico c è scritto prodotto per....cmq la schesir è un ottima marca

Gabriele
02-09-2014, 00:12
Io so che molti umidi di qualità sono prodotti in Thailandia, praticamente la maggiorparte ( non vorrei sbagliare.....ma ne sono quasi certo)

Starmaia
02-09-2014, 10:18
Io so che molti umidi di qualità sono prodotti in Thailandia, praticamente la maggiorparte ( non vorrei sbagliare.....ma ne sono quasi certo)
Credo anch'io sia così.

7M
02-09-2014, 12:00
Io so che molti umidi di qualità sono prodotti in Thailandia, praticamente la maggiorparte ( non vorrei sbagliare.....ma ne sono quasi certo)

Anche a me risulta sia così...

Hailglow
02-09-2014, 13:32
Anche a me risulta sia così...

:confused::confused:

Max_79
02-09-2014, 15:21
Visto che è un cucciolo abitualo fin da subito a mangiare anche umido completo di qualità... Non ho capito però che croccantini gli dai

Hailglow
02-09-2014, 22:55
Visto che è un cucciolo abitualo fin da subito a mangiare anche umido completo di qualità... Non ho capito però che croccantini gli dai

Al momento di croccantini gli ho preso i Kitten Schesir

alepuffola
03-09-2014, 00:01
perchè l'umido thailandese c'ha meno proteine? sempre umido è...

Hailglow
04-09-2014, 11:46
perchè l'umido thailandese c'ha meno proteine? sempre umido è...

No non ha meno proteine ma dopo il ben noto scandalo delle scatolette prodotte in Thailandia e contenenti arsenico in quantità superiore a quella consentita per legge penso sia il minimo chiedersi cosa gli diamo da mangiare e da dove proviene. A qualcuno risulterò esagerata ma come cerco di mangiare cose sane per me, cerco di farlo anche per i mei animali.

Starmaia
04-09-2014, 11:55
cosa gli diamo da mangiare e da dove proviene.
Sono d'accordo ma secondo me sono domande destinate a rimanere senza risposta, sia per loro che per noi.
A meno che non ti produci tutto a casa.
Anche perché per una cosa che viene alla luce, chissà quante restano nell'ombra... come quella volta che trovarono i formaggi marci da mettere nelle preparazioni alimentari :dead:

Hailglow
04-09-2014, 13:06
Sono d'accordo ma secondo me sono domande destinate a rimanere senza risposta, sia per loro che per noi.
A meno che non ti produci tutto a casa.
Anche perché per una cosa che viene alla luce, chissà quante restano nell'ombra... come quella volta che trovarono i formaggi marci da mettere nelle preparazioni alimentari :dead:

Immagino che sia così :confused: