Entra

Visualizza Versione Completa : Gengivite di Amilcare


Pumadi
02-09-2014, 22:13
Ciao a tutti! so che è un argomento molto trattato ma magari potete dare una mano anche a me e Amilcare... avevo già aperto dei post ma un po' frammentari.

Dunque, da quando sono riuscita a guardare in bocca ad Amilcare ha sempre avuto le gengive arrossate, diciamo un bordo di 1mm attaccato ai denti, soprattutto l'arcata superiore.

Qualche tempo fa ho cominciato ad applicare Stomodine tra labbro e gengiva, ma non ho visto sinceramente grossi miglioramenti, almeno nulla di visibile. Due settimane fa l'ho portato dal vet (la sua assistente a dire il vero, il mio vet ha fatto un incidente e al momento non c'è), che mi ha prescritto una settimana di antibiotico e antinfiammatorio (onsior, il nome dell'antibiotico non lo ricordo al momento). In seguito a questo la situazione è un po' migliorata, ho dato l'ultima pastiglia martedì scorso, quindi una settimana fa esatta. Migliorata ma non rientrata del tutto! E' sempre rimasto un bordo rosa scuro attorno ai denti, anche se più sottile. Oggi mi pare che si stia arrossando di più, di nuovo.

Mi aveva detto che se dopo l'onsior non vedevo miglioramenti dovevo passare al cortisone. Io ho un po' temporeggiato, ma domani comincio anche quello.

Volevo chiedervi se secondo voi come primo approccio può andare bene. Ho cercato un po' online e ho visto che ovviamente questo tipo di terapia non è specifica, anche se mi pare parecchio utilizzata.

Amilcare ha solo un anno e pochi mesi, non vorrei iniziare una tiritera di cortisone intermittente. A che punto sarebbe meglio portarlo da uno specialista dentista? (A proposito: ne conoscete a Padova da "raccomandarmi?") Lo stomodine è diverso dal restomyl? Ho quasi finito il tubetto e oggi ho ricominciato a darglielo, anche se io non ho visto effetti evidenti.

Lui è negativo FIV/FELV, mangia abbastanza tranquillamente (è schizzinoso ma non credo sia legato), mangia anche le crocchette sia masticando che inghiottendo, è vivace e non mostra nessun problema. Non ha alito cattivo né nessuna lesione in bocca, tutte le analisi sono a posto.

La situazione insomma non è niente di che, ma se c'è un problema vorrei prenderlo subito...

7M
03-09-2014, 11:14
Ecco a cosa serve esattamente il Restomyl gel
Restomyl® gel può essere usato per favorire la normalizzazione delle mucose orali, in associazione ad interventi odontoiatrici specialistici (es. detartrasi e lucidatura dei denti, estrazioni dentarie, riduzione delle tasche periodontali). Può altresì rappresentare un utile complemento al trattamento delle parodontopatie su base infiammatoria e/o allergica, sia del cane (es. gengiviti, stomatiti, parodontiti) che del gatto (es. stomatite cronica felina), anche in presenza di ulcere oro-mucosali (es. ulcera indolente del gatto).

Io l'ho usato con Miele quando gli hanno estratto i 2 canini inferiori ed è molto appetibile, lo voleva anche Maya (all'epoca erano solo 2M...); poi l'ho usato per la parodontite della cagnolina della mia collega defunta.

Adesso per Miele che ha una gengivite cronica (non grave e solo alla gengiva superiore sul davanti... :micimiao13:) uso lo Stomodine LP applicato due volte al giorno. Faccio un bottiglino poi un periodo di riposo e riesco a tenerla sotto controllo, nel senso che lui non ha fastidio in bocca..

Per il cortisone non avendo esperienza non saprei cosa dirti, vediamo se qualcuno l'ha usato e cosa ne pensa..

Per Amilcare :micimiao11::micimiao10::micimiao11:

Pumadi
03-09-2014, 14:39
Grazie 4M, stavo giusto decidendo se prendere restomyl o stomodine, ma forse per lui basta lo stomodine, che ho appunto ripreso a dare, se lo fa mettere abbastanza di buon grado. Stamattina ho iniziato il cortisone (quel gatto è un angelo, ha ingoiato la compressa, è veramente buono) e faccio il ciclo come detto dalla vet.

Un po' di fastidio in bocca ce l'ha, perché ogni tanto piega la testa masticando, anzi ogni spesso. Ma Miele è arrossato? Con lo stomodine regredisce?

So che il cortisone è molto usato e ho letto anche delle discussioni vecchie qui sul forum, ma forse in questo momento non c'è nessuno che possa darmi un'opinione...

7M
03-09-2014, 15:14
Direi anch'io che per Amilcare basta lo Stomodine.

Miele è un po' arrossato e con il ciclo di Stomodine migliora, ma lui non pare aver fastidio in bocca per la gengivite... Lui ogni tanto digrigna i denti (bruxismo) ma per via della sua conformazione del musetto (è enognato, prognato al contrario)

Il colmo: Miele è FIV- e ha la gengivite cronica, Milou è FIV+ e non ce l'ha, anzi per la sua età ha una bocca perfetta...

Starmaia
03-09-2014, 15:18
Hai mai provato a dargli un cubetto di carne cruda da masticare?
Pulisce i denti perché devono insistere prima di rompere le fibre (mentre la crocchetta, basta un morso per spezzarla) e la masticazione di una cosa resistente rinforza le gengive.

Pumadi
03-09-2014, 15:30
Sì ho provato, e gradisce :) solo che non so se al momento, che prova un po' di fastidio, sia il caso... non vado ad irritare le gengive ancora di più? Se gli fa bene posso dargliela con regolarità!

Starmaia
03-09-2014, 15:36
Secondo me, se si tratta solo di una leggera infiammazione, con Stomodine e l'esercizio della masticazione, dovrebbe migliorare.