Visualizza Versione Completa : Hill's Prescriptione diet c/d urinary stress
Come detto ieri, la mia gatta non faceva più pipì, quindi il mio vet mi ha dato (senza fare alcun controllo delle urine) questo cibo medicato e cura di antibiotico.
Adesso, c'è il problema che Isy ha sempre mangiato con Maya nelle ciotole gemelle, vicine, e oggi che l'ho "confinata" da sola in cucina per farle mangiare il suo umido medicato, non ne ha voluto sapere niente. che faccio la lascio confinata in cucina tutto il giorno?
Sapete anche voi che se i gatti decidono di non mangiare non ci sarà verso...come faccio?
Sono disperata!
Per quanto riguarda la crocche ho messo quelle della hill's a disposizione di tutte e tre e quindi le mangia per forza, ma per l'umido proprio non c'è verso...ieri un po' l'ha provato, ma poi andava sempre a rubare quello delle altre (almo daily menu) potrebbe farle male? :(
Datemi qualche consiglio, please!
Ma la domanda è....ma beve???
Starmaia
06-09-2014, 10:47
Se cambi le abitudini, per loro è spesso un dramma.
Quando decidi di dare l'umido, metti Isy al suo solito posto e chiudila.
Poi dai alle altre fuori dalla stanza e aspetta che loro finiscano di mangiare prima di aprire le porte.
Se avanza qualcosa, o lo metti in frigo e lo riproponi alla volta successiva, oppure lo butti.
Se però si tratta solo di cistite da stress, non ha molto senso stressare la gatta per farle assumere del cibo che dovrebbe abbassarle lo stress.
Io direi, lascia crocchette e dai un po' di Almo, come al solito.
Se cambi le abitudini, per loro è spesso un dramma.
Quando decidi di dare l'umido, metti Isy al suo solito posto e chiudila.
Poi dai alle altre fuori dalla stanza e aspetta che loro finiscano di mangiare prima di aprire le porte.
Se avanza qualcosa, o lo metti in frigo e lo riproponi alla volta successiva, oppure lo butti.
Io faccio così con i miei che mangiano cose diverse fra loro (Maya e Mimi per gusto, Miele e Milou per motivi di salute...); è più complicata la mia gestione, ma è fattibilissimo!!
Starmaia
06-09-2014, 12:07
Se mangiano è fattibilissimo.
Altrimenti, auguri ;)
sia il vet che al per shop Interfarma mi hanno detto che se anche le altre gatte mangiano medicato non fa niente, così potrebbero continuare a mangiare tutte insieme senza stress. Anzi, dice la dottoressa del pet shop, serve da prevenzione per la cistite!
ma io mi domando, e soprattutto domando a voi: è vero? :/ io ho i miei dubbi...
se avete qualche articolo dove ne parlano postatelo pure, mi interessa molto l'argomento.
Ma la domanda è....ma beve???
ma si, beve, non tantissimo come tutti i gatti, ma beve.
Se cambi le abitudini, per loro è spesso un dramma.
Quando decidi di dare l'umido, metti Isy al suo solito posto e chiudila.
Poi dai alle altre fuori dalla stanza e aspetta che loro finiscano di mangiare prima di aprire le porte.
Se avanza qualcosa, o lo metti in frigo e lo riproponi alla volta successiva, oppure lo butti.
Se però si tratta solo di cistite da stress, non ha molto senso stressare la gatta per farle assumere del cibo che dovrebbe abbassarle lo stress.
Io direi, lascia crocchette e dai un po' di Almo, come al solito.
dici che se do Almo anche a lei non potrebbe peggiorare la cistite?
cazzarola, sono piena di dubbi e il mio vet è in ferie, se ne chiamo un'altra e ne approfitto per cambiare vet? Ho anche sto pensiero che mi frulla in testa...uhm...perchè non è stato accurato secondo me come anche voi mi avete fatto notare.
E ci ho perso un gatto per i calcoli, sono terrorizzata, non so come muovermi.
Scusate la confusione. :cry:
Starmaia
06-09-2014, 13:52
sia il vet che al per shop Interfarma mi hanno detto che se anche le altre gatte mangiano medicato non fa niente, così potrebbero continuare a mangiare tutte insieme senza stress. Anzi, dice la dottoressa del pet shop, serve da prevenzione per la cistite!
ma io mi domando, e soprattutto domando a voi: è vero?
No.
I crocchi urinary hanno delle caratteristiche che non li rendono adatti a gatti sani. Una su tutti, in genere abbassano il pH il che predisporrebbe a cristalli di ossalato.
A me hanno addirittura vietato di somministrarli a Lamù quando era cucciola (e servivano a Merlino), poi dietro mie suppliche (stavo andando in ferie e non sapevo come fare), hanno concesso che una settimana - ma non oltre - non avrebbe causato grossi danni.
Detto questo, se vedi che dopo qualche prova, l'umido urinary proprio non lo vuole (puoi anche provare altre marche, volendo), dalle quello che le davi prima.
Potendo, però, farei fare analisi delle urine, tanto per avere un punto di partenza su cui ragionare.
si, lunedì vado a parlare con una nuova vet consigliata da una mia amica e vedo che ne pensa lei, esprimerò il mio disappunto per questa diagnosi leggera fatta dal mio attuale vet, e se lei mi propone le analisi credo che la cambierò.
Per il momento hanno i crocchi urinary stress dato che se do gli altri potrebbe aver problemi Isy, ma è solo fino a lunedì, poi chiederò tutto.
Mi stupisce che i vet e i dottori dell'interfarma che fanno anche diagnosi, facciano le cose così alla leggera, senza preoccuparsi delle conseguenze... :mad:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.