Visualizza Versione Completa : Dopo un mese
frankie79
08-09-2014, 11:16
Eccomi qui.dopo un mese dall'inserimento del piccolo Leo.
I 2 vivono una situazione un po altalenante:mangiano tranquillamente insieme,ogni tanto giocano,Strella (la residente) lo lascia andare ovunque,gli cede i suoi posti preferiti per dormire senza problemi...e fin qui benissimo,ma ogni tanto lei tira fuori il suo solito comportamento da "prima donna" se la coccolo e arriva lui se ne va,quando lei non vuole giocare (effettivamente Leo é un pò esagerato)e gli salta addosso all'inizio sopporta ma poi ringhia e soffia..senza violenze però.
Ogni tanto lo lecca ma poi scappa soffiando...speriamo che col tempo migliori.
Lei comunque ora é molto più attiva di prima,il piccolo le ha dato una bella svegliata anche se ogni tanto ancora si isola e si chiude in se stessa.
Sta andando bene così, sono le normali fasi di una convivenza... Benissimo che Strella si isoli meno con l'arrivo del piccolino... Tanta pazienza e tanto amore e andrà sempre meglio!!!
Starmaia
08-09-2014, 11:28
Mi paiono ottimi passi :D
Si sa, i gatti procedono a piccolissimi passi, che non si sa mai cosa può succedere ;)
frankie79
08-09-2014, 12:01
É che lei non ama molto quando gli saltano addosso..anche quando giocava con Frankie era sempre lei che "attaccava".
E anche con lui ha cominciato ad andare molto d'accordo quando lui si era calmato un pò.
frankie79
16-09-2014, 21:48
...ma allora perché sentendo 2 comportamentalisti (sentendo i miri racconti)mi hanno detto che sarebbe da ripartire da zero :(
marina1963
17-09-2014, 08:30
io non sono una comportamentalista ma da quello che racconti non mi pare che stia andando male.
Secondo me è normalissimo che la micia "grande" ogni tanto si secchi del piccolo "rompino" e lo allontani quando esagera ....... se giocano e mangiano insieme io non mi farei troppi problemi !
Coccole e attenzioni a tutti e due, avendo l'accortezza di iniziare sempre dalla "padrona di casa" !
...ma allora perché sentendo 2 comportamentalisti (sentendo i miri racconti)mi hanno detto che sarebbe da ripartire da zero
Mi sembra strano... Ripartire da zero si fa solo in caso di peggioramento dei rapporti o comunque troppa aggressività da parte di uno dei due. I comportamentalisti consigliano di procedere per fasi e se la fase 1 (scambio di odori senza vedersi) non è completata come si deve di non passare alla fase 2 (guardare e annusare ma non toccare) e così via...
Neppure io con Milou sono ripartita da zero, sono semplicemente tornata alla fase precedente (su consiglio della comportamentalista) perché non era stata completata come si deve... Ma quelli con cui hai parlato hanno visto di persone come si comportano i gatti?? Ci sono tanti segnali che fanno capire qual è il loro rapporto, per noi non sono sempre evidenti ma per i comportamentalisti lo sono (a me qualcosa ha insegnato quella di Milou): orecchie abbassate, leccamento naso-labbro, coda agitata, corpo messo lateralmente, chiusura e apertura lenta degli occhi ecc. E' guardando le posture dei gatti e il loro interagire che gli esperti capiscono come stanno andando le cose..
Io non sono una comportamentalista purtroppo, ma da quello che dici secondo me state vivendo una normale situazione di inserimento (in certi casi dura meno in altri di più.. Ti faccio i miei esempi: Maya con Miele 1 mesetto buono, Maya+Miele con Mimi 10gg, Maya+Miele+Mimi con Milou ci siamo dentro da più di 7 mesi.... ma la colpa è un po' mia perché ho comunque un po' di paura della trasmissione della FIV tramite morsi e soprattutto i primi tempi ero molto tesa.... In assenza di malattie incurabili però sono estremamente zen, almeno ora quando ho adottato Miele non lo ero e per questo abbiamo impiegato un mesetto)
frankie79
17-09-2014, 13:21
No,nessuno li ha visti di persona:li ho contattati per chiedere se sarebbe stato meglio avere un loro aiuto e gli ho descritto la situazione.
Strella é sempre stata un pò permalosa,deve sempre decidere lei come e quando giocare,persino con me quando giochiamo e la tocco dove non vuole (di solito pancia e zampe) rogna un pò.
É anche vero che con Frankie ha cominciato ad andare molto daccordo dopo che,come dico io, lo ha calmato...lei non adora la troppa euforia se non ha voglia di giocare.
Quello che bene o male mi fa stare tranquillo é il fatto che se il piccolo finisce prima il cibo si lancia sulla ciotola di Strella e lei lo lascia mangiare senza soffi o altro,quello che invece mi scoraggia é il fatto che se gioco con lei o la coccolo e arriva lui,abbassa leggermente le orecchie,perde interesse per ogni cosa e se ne va.
Ci sono stati solo un paio di volte che hanno dormito vicini se pur per un brevissimo periodo e lei ha leccato lui,e difatti é stato un momento dove lui era sfinito dal gioco ed era tranquillo.
Poi..il fatto che quando non sono in casa dormano sempre non so quanto può essere un "problema"..
Per un gatto adulto un cucciolo che rompe sempre le scatole spesso è fastidioso... Poi forse lei non ha ancora elaborato il lutto per la perdita di Frankie. Il fatto che non soffi è un ottimo segno, forse è anche un po' gelosa comunque... Coccolala tantissimo, magari un po' di più lei, poi con una mano uno e una mano l'altra e poi ancora lei.... I miei 3 europei vanno d'accordo ma è difficilissimo che dormano vicini (abbastanza vicini Maya e Miele qualche volta o Miele e Mimi qualche volta, ma vicinissimi come fanno i gatti di altri utenti no....)
Starmaia
17-09-2014, 17:01
Che si scocci a giocare quando arriva lui è del tutto normale.
Il gatto non caccia in branco e cerca di non competere per il cibo per cui se durante la caccia si fa avanti un intruso più intraprendente, il primo cacciatore si alza e se ne va sperando di avere più fortuna e meno seccatori.
Stesso motivo per cui quando un gatto cerca di mangiare dalla ciotola di un altro (se si è in situazioni di abbondanza di cibo), il primo spesso abbandona il campo.
Stesso motivo per cui quando un gatto cerca di mangiare dalla ciotola di un altro (se si è in situazioni di abbondanza di cibo), il primo spesso abbandona il campo.
Infatti da me fra Mimi e Miele succede proprio questo.. E indovinate chi va a mangiare nella ciotola dell'altro???
frankie79
17-09-2014, 19:59
Forse sono io che sono stato "abituato bene" col rapporto che avevano Frankie e Strella...magari quello era un comportamento inusuale tra 2 gatti....vivevano in simbiosi..
Forse sono io che sono stato "abituato bene" col rapporto che avevano Frankie e Strella...magari quello era un comportamento inusuale tra 2 gatti....vivevano in simbiosi..
Sì non è così in tutti i casi, anzi....
Anche io ho due micette e quando ho portato a casa Giada l'altra non è stata molto felice. Bianca già adulta non aveva voglia di tollerare l'altra che voleva giocare a tutti i costi. Ora sono 8 mesi che Giada è in casa e le cose vanno meglio ma ancora devono trovare i loro spazi e il modo di convivere al meglio. Ma ogni tanto una soffiata e un ringhio convincono Giada a smettere di rompere le scatole. Però mangiano insieme senza problemi e quando devono difendere il loro territorio o cercare di catturare una preda si uniscono......I gatti hanno dei tempi un pò lunghi. Ogni tanto si danno i bacetti sul musino e si annusano, per cui credo che vada bene così, si devono ancora abituare l'una all'altra.
Ciao! Leggendo i tuoi racconti sembra quello che succedeva questo inverno a casa nostra, solo che "la prima donna" da noi è Sic, maschio di due anni a cui abbiamo deciso di regalare una sorellina in febbraio. All'inizio si soffiavano, poi piano piano, hanno iniziato a sopportarsi. Ora convivono in modo pacifico. Va a giorni, lei è molto affettuosa, ma Sic è rosso, quindi lunatico (come la sua mamma umana ... eheh) e non sempre ha voglia di farsi lavare, coccolare e giocare ... Ma anche con noi è così da sempre. Dividono tutto di buon grado, spazi comodi per dormire, ciotole e cassette, ma se gioco o coccolo Sic e arriva Honda, allora lui prende e se ne va. Se coccolo o gioco con lei invece, lui rimane in disparte a guardare con due occhioni che farebbero sentire in colpa chiunque, come a dire "perché non mi ami più??". Ma tutto sommato vanno d'accordo. Almeno si fanno compagnia e quando Sic gradisce giocano insieme. Quindi credo che se non arrivano a farsi male, la compagnia è gradita. :) Io sono molto contenta di come vanno le cose adesso, spero che un giorno Sic si lasci andare del tutto, ma per ora va bene così. :)
@Jade e Eli88, va bene così!!! Certi gatti sono più socievoli di altri, certi gatti impiegano più tempo di altri ad accettare i nuovi arrivati....
@Eli88 devi aggiornare il "contagatti" aggiungendo Honda.... :tr_tgab::blink:
frankie79
24-09-2014, 15:19
Io sono molto contento perché la mia Strella era davvero depressa dopo che Frankie é andato sul ponte,era diventata apatica e viveva sempre nel suo mondo...ora lui la scoccia molto é vero ma almeno la sta rendendo sempre più attiva e sta ricominciando a giocare!
Io sono molto contento perché la mia Strella era davvero depressa dopo che Frankie é andato sul ponte,era diventata apatica e viveva sempre nel suo mondo...ora lui la scoccia molto é vero ma almeno la sta rendendo sempre più attiva e sta ricominciando a giocare!
Infatti e questo è più che positivo per Strella. Hai fatto benissimo a prenderle un fratellino, anche se rompiballs....
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.