PDA

Visualizza Versione Completa : nuova gattina


miciacami
12-09-2014, 06:56
ciao a tutti, circa 10 giorni fa ho preso una micia che avrà circa 8 mesi, stava in campagna, e , essendo tutta bianca, aveva le orecchie in condizioni pessime, piene di croste e rigirate in cima
vedendola in simili condizioni ho deciso di portarla dal vet (il suo ex "padrone" non ha avuto niente da obiettare, e anzi, era ben contento che la portassi via)
il vet ha detto che forse era tigna o peggio ancora un tumore che aveva ridotto le orecchie così, per via del sole... dopo pochi giorni, fatti gli esami ha escluso la tigna e ha detto che probabilmente non era nemmeno tumore, insomma fortunatamente sembrerebbe che sia stata solo un'ustione da esposizione prolungata... spero sia così
intanto la tenevo separata perchè ho altre due gatte, e il mio intento era quello di tenerla io una volta guarita
ieri l'altro abbiam fatto la sverminazione e ho chiesto di testarla x fiv e felv ed è risultata negativa fortunatamente!! quindi il vet mi ha detto che potevo anche metterla con le altre.... e così ho fatto... solo che non si sopportano, specialmente con una, ogni volta che la vede le soffia e ringhia, ed anche la piccina le risoffia... anche se spesso si limita a ritrarsi... so che è normale, ma son un pò preoccupata, e se non l'accettassero? sicuramente non la riporterò da dove l'ho presa perchè deve stare lontano dal sole e al riparo... inoltre è molto vivace, quasi aggressiva, e spesso, giocando, arriva ad azzannare e graffiare facendo anche molto male!! come educarla??
grazie a tutti delle risposte:)

miciacami
12-09-2014, 07:08
ma il test per felv-fiv include anche la fip? e se non l'includesse, dovrei farla testare??? c'è il rischio che possa contagiare le altre?

Amelie57
12-09-2014, 07:27
ma il test per felv-fiv include anche la fip? e se non l'includesse, dovrei farla testare??? c'è il rischio che possa contagiare le altre?
Non esistono test per fip. E' una malattia del tutto imprevedibile ma poco contagiosa. Stai serena.
Per l'inserimento devi avere tanta pazienza. Magari dai un'occhiata qui http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=111336

7M
12-09-2014, 11:59
Per l'inserimento ci vuole tanta tanta pazienza e anche tanta calma e tranquillità da parte di voi umani, perché i mici percepiscono il nostro stress e se ne appropriano. Per i graffi tagliale le unghiette, se non riesci da sola fatti aiutare dal vet... Per i morsi, se esagera dille NO deciso e separala dalle altre mettendola 5-10 mn in una stanza da sola in modo che si calmi e associ l'isolamento alla sua aggressività.
Leggi il thread con i consigli sull'inserimento che ti hanno linkato, leggi dall'inizio e NON AVERE FRETTA a farle stare sempre assieme!!

Anche la mia Maya quando è arrivata aveva le orecchiette accartocciate perché bruciate dal sole, anche noi abbiamo temuto tumori o parassiti, invece per fortuna erano solo i residui delle bruciature. Ora sono tornate belle, ma sono senza pelo, quindi molto delicate!!

Come ti dice Amelie per la FIP non esiste un vero test, si può fare quello della positività al coronavirus, ma è praticamente inutile dato che molti gatti sono positivi al coronavirus ma poi non è assolutamente detto che si trasformi in FIP; come muta e perché il virus in FIP purtroppo non si sa ancora esattamente

miciacami
12-09-2014, 20:33
grazie a entrambe per la risposta! in effetti mi sembrava di ricordare che il test per la fip non esistesse, ma non ero sicura, ora son più tranquilla, inoltre la micia è qui da 2 settimane e se avesse la malattia probabilmente qualcosa si sarebbe già visto!
grazie anche per i consigli per l'inserimento, oggi mi sembra sia andata un pò meglio, anche se i soffi ci sono ancora... ma come avete detto ci vuole tanta pazienza...

7M
13-09-2014, 15:48
ma come avete detto ci vuole tanta pazienza...

Tanta ma proprio tanta, tanta!!! Coraggio, ce la farete!! E naturalmente aspettiamo le fotine

miciacami
15-09-2014, 05:07
ok, farò qualche foto anche per mostrarvi la situazione orecchie...
adesso una delle sue gatte residenti (priscilla quella più "bonacciona" :D) ha smesso totalmente di soffiarle, la annusa incuriosita! ma la piccola le ha soffiato lei! infatti ci son rimasta un pò male!:shy:
l'altra gattona(camilla) invece è ancora molto arrabbiata e con lei non osa alzare la cresta!
sono proprio buffi e imprevedibili questi mici, ognuno con un suo carattere ben definito!

miciacami
15-09-2014, 22:53
ho inserito 3 fotine nell'album, quasi dimenticavo nelle orecchiette devo dare una volta al giorno surolan, qualcuno lo conosce?

Amelie57
16-09-2014, 07:16
Che bella nuvoletta! Certo che le orecchiotte sono messe proprio male, ma si sistemeranno. E' stata fortunatissima ad incontrarti povera stella.
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2901

Il Surolan non l'ho mai usato, ma da quanto ho letto qui è un must per le orecchie; l'ho visto menzionare un sacco di volte.

marina1963
16-09-2014, 08:35
che bella ! sembra un batuffolo di cotone !!!!

Vedrai che le orecchie andranno a posto e anche la conoscenza con le micie di casa ...... ci vuole qualche tempo ma poi impareranno a convivere e magari diventeranno anche ottime amiche !

7M
16-09-2014, 13:13
Sì sono proprio ustioni!!! Maya quando i ragazzi che me l'hanno data l'hanno trovata era messa come la tua, io l'ho portata a casa una settimana dopo e andava un po' meglio; ora le orecchie stanno benissimo anche se il pelo non le cresce più e sono delicatissime...

Ti hanno dato anche un prodotto per alleviare il bruciore e idratarle???

Vedrai che piano piano si integrerà con le altre!!!

miciacami
16-09-2014, 20:21
ciao ragazze, già le orecchie son messe ancora maluccio, anche se meglio dell' inizio, quando eran proprio piene di croste e sporche! però vedo che in cima son sempre ripiegate, sembrano quasi "incollate" su se stesse! io continuo a dare il surolan una volta al dì, come mi ha detto il vet, però a parte questo non mi ha prescritto altro.... le sento sempre molto secche le orecchiette, voi dite che ci vorrebbe anche qualcos' altro?
a parte tutto è molto vivace e sempre gioconda e iper coccolona, quando è sul letto viene a impastarmi addosso!! e mi batte con la sua testina sulla mia! che tesoro che è!! pensavo che avrebbe avuto nostalgia della vita all'aria aperta, invece la vedo proprio gioiosa di essere in una casa, non sembra le manchi affatto l'esterno!!
p.s. ma secondo voi quanto avrà? perchè io pensavo su 8-10 mesi ma il vet non mi ha confermato dicendo che non ne aveva idea :/

Amelie57
16-09-2014, 21:13
Penso che 4M, che ha vissuto un'analoga esperienza, sia la più indicata per darti qualche consiglio in merito. Io però, pur da ignorante, penserei che sarebbe bene anche spalmare esternamente le orecchiette con un prodotto emolliente o simile.
Vediamo cosa ne dirà lei.

7M
17-09-2014, 12:14
Io quando ho recuperato Maya stava un po' meglio come orecchiette della tua micina, qui la puoi vedere il giorno dell'arrivo a casa mia...
https://www.flickr.com/photos/109651602@N04/15079930390/

Le ho messo fin da subito un po' di pomata Elastopad proprio per tenerle più idratate. Sinceramente però Maya è stata dal "recupero" all'adozione 8gg presso una vet della montagna (da dove proviene) con la quale io non sono mai stata in contatto e non so se le hanno messo qualcosa anche in ambulatorio prima di darmela....

Strano che un vet non riesca a darti neppure un'età presunta.... Dalle foto non riesco a capire, sembrerebbe come dici tu ancora una cucciolona ma non riesco ad aiutarti...
Non ricordo, è già sterilizzata?? Come sono i denti?? Ti sembrano da gatto giovane??

miciacami
18-09-2014, 00:35
la tua Maya somiglia tantissimo a Mia! :p si effettivamente era messa un pò meglio, almeno non le aveva rigirate come le ha lei
senti a me ha detto i primi giorni e basta però, di dare un pò di gentalin, e primi giorni anche acqua ossigenata...di pomate però non mi ha detto null'altro!
magari la porto anche da un altro vet per sentire un altro parere...intanto potrei darle elastopad, male non le farà di certo!
diciamo che il vet era concorde nel dire che era giovane, ma un' idea più precisa non me l'ha data... cmq vedendola anche in paragone alle altre secondo me è piccola ancora, la testa, il corpo ecc sono più piccoli...
ovviamente è da sterilizzare, la prossima tappa sarà quella, oggi il vet mi ha detto anche che con la sterilizzazione potremmo approfittarne per toglierle le orecchiette malatine... che secondo lui ormai non miglioreranno più!!anche per questo pensavo di sentirne un altro, che quest' ultima affermazione mi ha sdubbiato un pò...
p.s. è davvero scalmanata però!! quando la carezzo dopo un pò vuole giocare e comincia a mordere ma forte, facendomi un gran male! e contemporaneamente scalcia con le zampette posteriori! sono un paio di volte che le dico NO e mi allontano, spero capisca in fretta, che qui ho delle mani come un colabrodo! anche sotto le coperte quando vede muovere i piedi parte all'attacco, però a differenza delle altre mie gatte lei morde proprio forte, sembra non si sappia controllare affatto...

7M
18-09-2014, 12:31
Io a togliere le orecchiette aspetterei un po' per vedere come si evolve la cosa... Quelle di Maya ora sono tornate perfette, tranne che sono glabre... In realtà le aveva rigirate anche lei, solo che quando è arrivata da me era già migliorata ed io ho solo queste foto... Infatti non ha trovato adozione proprio per colpa delle orecchiette...

L'Elastopad è idratante e male non le fa (a meno che non abbia ferite aperte o carne rosso vivo)..

miciacami
25-09-2014, 11:10
mi pare che ferite aperte non ne abbia, ha ancora delle croste! il vet non mi ha detto nulla l' ultima volta che l'ho portata, mi ha solo detto: ci vediamo per la sterilizzazione, non mi ha raccomandato di portarla di nuovo dopo una settimana o così... penso perchè secondo lui è "guarita"
appena posso la porterò da un altro vet per sentire un altro parere, le orecche stanno abbastanza bene ma son sempre rigirate, sembrano incollate....
p.s. con le altre due gatte va molto meglio si annusano vicendevolmente anche se più di così non interagiscono, la "capa" :D non le ringhia e soffia più, ma la piccina ha ancora timore e quando la vede si ritrae un pò...

7M
25-09-2014, 13:59
Bene, mi sembrano buone notizie!!! Piano piano si accetteranno completamente....
Facci sapere quando senti un altro vet per le orecchiette... Io spero non sia necessario amputarle, ma anche se lo fosse, la micia avrà una vita del tutto normale!!
Per le orecchiette di Mia :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

francef80
25-09-2014, 23:13
forse dico una sciocchezza, ma del gel all'aloe puro? é emolliente ed idratante e non è medicato, magari aiuta.

miciacami
26-09-2014, 07:10
grazie, ti farò sapere appena vado da un altro vet che mi dice! spero anche io non sia necessario, incrociamo! ma se anche succedesse come hai detto tu, non cambierà niente!!:)
grazie france del consiglio, chiederò anche questo al vet.

miciacami
03-10-2014, 09:53
l'altro ieri l'ho portata da un altro vet, che l'ha visitata meglio del primo e mi ha prescritto di darle "otodine" per lavaggio interno dell'orecchio perchè un pò sporco, poi disinfettare con amuchina diluita e applicare gentalin e sempre surolan.. ha detto che probabilmente quando faremo sterilizzazione conviene tagliare anche la cima delle orecchiette che altrimenti potrebbe rischiare di trasformarsi in tumore e/o infettarsi, perchè ormai sono messe troppo male... quando l'ho trovata erano già troppo bruciate :(
pazienza tanto cambia poco, spero che dopo sia risolta definitivamente!!

7M
03-10-2014, 14:01
Certo non cambia nulla se anche le dovranno asportare la parte superiore delle orecchie, sarà solo ancora più speciale...

miciacami
03-10-2014, 17:43
è vero :) poi è tanto bellina lo stesso :am414:
spero che vada tutto bene!!

Amelie57
03-10-2014, 20:35
è vero :) poi è tanto bellina lo stesso
spero che vada tutto bene!!
Infatti. Ho visto bellissime foto di mici con le orecchiette "spuntate"; la cosa nemmeno si notava. E poi è tanto bella! Vedrai che dopo lo sarà anche di più. L'importante è che poi stia bene. Facci sapere.:kisses: :micimiao10::micimiao11:

miciacami
06-10-2014, 06:24
:9 grazie ragazze, appena col vet si decide la data degli interventi vi dico...
ora si è ripresentato il problema dell'accettazione ( no in realtà c'è sempre stato, ero io che mi sembrava andasse meglio, ma mi sbagliavo :confused:)
con priscilla tutto regolare, nel senso che più che altro si ignorano, anzi è più la piccina che alza la zampetta quando lei si avvicina per annusarla... in questo caso sembra che sia la nuova che non accetta la residente... mah!
invece purtroppo con l'alta, camilla, le cose non vanno punto bene... succede più che altro quando la piccina gioca, nella foga succede che le va addosso o si scontrano e l'altra si arrabbia come na iena, e partono zampate( sembra però cose da poco, ma non ho visto bene) soffi e ringhi... e la piccola fa la coda grossa e mi pare che una volta pure le ha risposto con una zampata! oppure quando si avvicina troppo che passa accanto, partono i ringhi.... come posso fare? mi sa che ho sbagliato io nell'inserimento, doveva esser più graduale, è vero che l' ho tenuta per 2 settimane in una stanzina, ma probabilmente in quel periodo dovevo farle interagire di più... e poi quando l'ho trasferita le ho messe subito assieme... insomma ormai il danno è fatto.... sarà una situazione risolvibile? in fondo stanno assieme ormai quasi da un mese...:(

7M
06-10-2014, 08:21
Io direi che è una situazione risolvibile!! Anche una delle mie (Mimi) continua a ringhiare e soffiare all'ultimo arrivato (Mew), ma credo che con il tempo lo accetterà. I piccoli sono irruenti e spesso ai gatti adulti danno fastidio... Quando sono assieme prova a dare loro uno snack o un premietto in modo da associare l'altro gatto ad una cosa bella e coccola tanto Camilla per farla sentire importante....

Spunta le unghie a tutti se riesci, teoricamente sono solo schiaffi quelli che si danno (ti assicuro che volano anche qui, anche fra quelli che convivono da un po') ma con le unghie corte eviti i possibili graffi (io purtroppo ho Mimi a cui non si possono tagliare se non sedandola, quindi sto solo attenta che non colpisca veramente il piccolo Mew...)

Tu devi essere tranquilla e zen perché loro sentono la nostra ansia. Io in questo inserimento lo sono e le cose stanno andando molto bene e in fretta. Con Milou invece ho sempre avuto un po' di tensione (in certi momenti anche molta, purtroppo) perché Milou è FIV+ e un solo morso a sangue potrebbe bastare a contagiare gli altri, quindi l'inserimento si è protratto per molti mesi....

Coraggio vedrai che impareranno a convivere pacificamente anche se forse Camilla e Mia non diventeranno mai vere amiche...

miciacami
12-10-2014, 16:19
grazie Maya, ho iniziato in effetti a darle degli snack quando c'è la piccina nei paraggi... per ora ancora si soffiano, ma speriamo in bene!
capisco la tua ansia per la paura dei morsi, se c'è quel rischio, anche se poi effettivamente (l'ho letto molto spesso) sono solo scene ed è molto raro che si feriscano davvero e gravemente!! ho cmq spuntato le unghie a entrambe, visto che quello se lo lascian fare...
cmq dal vet per ora le stiamo curando un otite perchè ha notato orecchie moooolto sporche, mi aveva affidato il compito di pulirle giornalmente ma purtroppo si agita e dimena troppo e non son riuscita a fare il lavoro come si deve, quindi purtroppo la devo portare a giorni alterni lì per fargliele pulire a lui...quando starà bene dell' otite procederemo con operazione orecchie e sterilizzazione!

7M
12-10-2014, 16:49
grazie Maya, ho iniziato in effetti a darle degli snack quando c'è la piccina nei paraggi... per ora ancora si soffiano, ma speriamo in bene!!

Anche qui Mimi continua a soffiare a Mew.... Ma le passerà....

Per il resto speriamo che l'otite passi presto, ma poverina, le ha proprio tutte....
Forza Mia!!! Tutto incrociatissimo come sempre XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

miciacami
13-10-2014, 18:17
:( pure qui... stamani un attacco da parte della nuova, e l'altra ha risposto e si son zampate....
oggi il vet ha detto che l' otite sta passando! domani forse è l'ultima volta che la porto per pulizia, poi si fisserà per l' operazione!
grazie Maya per l 'interessamento! :)

7M
14-10-2014, 14:39
pure qui... stamani un attacco da parte della nuova, e l'altra ha risposto e si son zampate....

Riesci a tagliare le unghiette a tutte!! Qui purtroppo a Mimi non è possibile farlo senza sedarla, ma agli altri le ho tagliate per limitare i danni... Dai che andrà sempre meglio!!!

Poi facci sapere la data dell'intervento mi raccomando!!!

miciacami
19-10-2014, 15:00
Ciao Maya, allora la data sarà lunedì 27! un'ultima visita per pulitina orecchie e poi abbiamo finito! faremo in un'unica anestesia sia operazione orecchie sia sterilizzazione, almeno la subisce una volta sola... poi finalmente sarà passata, non vedo l'ora!
Adesso fra mia e camilla le cose mi pare vadano un pochino meglio... ma potrei anche sbagliarmi!!
Invece ora è con priscilla che si prendono! Anzi più che altro è proprio la piccola che l' attacca e lei poverina va a nascondersi impaurita! :/ mah ogni giorno una nuova! E se prendessi il feliway potrebbero calmarsi? funzionerà? non l'ho mai usato...

7M
19-10-2014, 15:10
Da me il Feliway funziona abbastanza, io lo proverei, male non fa....

Comunque tieni conto che da un giorno all'altro (anzi anche da un momento all'altro) le dinamiche ed i rapporti possono cambiare, basta che un gatto faccia qualcosa che all'altro dà fastidio e scattano le zampate, anche quando ormai sono bene inseriti....

Secondo me a casa tua è tutto nella norma, succede anche qui regolarmente...

Ricordaci l'intervento qualche giorno prima del 27 così mandiamo tanti incrocini alla dolce Mia. Giustissimo fare tutto in una sola volta, così non deve subire più anestesie...

miciacami
26-10-2014, 12:38
ciao maya, domani ci sarà l'intervento, spero vada tutto bene!
da un paio di giorni ho pure preso il feliway ma per adesso non noto grandi cambiamenti... ma mi sa che è presto! nel foglietto dice di metterlo nella stanza dove stanno la maggior parte del tempo, io avendo una casa piuttosto aperta l'ho messo nell' ingresso soggiorno, spero vada bene.... spero non debba esser tenuto in una stanza a porta chiusa altrimenti sarebbe un casino! :/

7M
26-10-2014, 13:09
Logicamente il Feliway se lo tieni in una stanza con la porta chiusa fa più effetto, ma credo che abbia un raggio di azione anche più ampio, quindi magari le cose migliorano...

Intanto mando tanti incrocini per l'intervento di domani di Mia, mi raccomando quando la riporti a casa falla stare qualche tempo (anche 2-3gg) tranquilla da sola se riesci....
:micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Aggiornaci appena il vet ti dà notizie

Amelie57
26-10-2014, 14:22
Anche noi incrociamo tutto per Mia! :micimiao10::micimiao11::micimiao12: Il resto verra' da se'.

miciacami
26-10-2014, 19:42
grazie a entrambe, domani appena sarà finita vi avvertirò.
p.s. già spero anch' io che il feliway funzioni ugualmente, lì per lì non ci ho pensato, ma spero abbia un raggio d'azione molto ampio, perchè ingresso- salotto-cucine sono unite ed è davvero grande come spazio... altrimenti potrei metterlo in una delle camere, ma più che altro stanno dove c'è il tiragraffi ovvero il salotto...

ausilia
26-10-2014, 19:59
non ti preoccupare se, appena tornati dal veterinario, i gatti dovessero mostrarsi preoccupati e soffiare alla piccina
l'odore dei medicinali che lei si porterà addosso li spaventa, ma passerà in fretta
tienila magari tranquilla in una stanza chiusa, in penombra, finché non avrà smaltito l'anestesia e fino ad allora evita di darle cibo, poi gradualmente comincia a darle acqua e pappa morbida in piccole quantità
la ripresa varia molto da un gatto all'altro ma, anche considerato l'intervento aggiuntivo alle orecchiette, in 24/48 ore al massimo dovrebbe tornare alla normalità

miciacami
27-10-2014, 17:14
tutto a posto, si è svegliata fra un' ora vado a prenderla! dovrebbe essere andato tutto liscio, sono contenta che sia passata!
si la terrò appartata e le darò gradualmente acqua e pappa, eviterò di farla stare insieme alle altre fino a domani almeno, grazie dei consigli!
appena è a casa aggiorno!

Amelie57
27-10-2014, 17:55
Molto bene. Il più è fatto. Attendiamo aggiornamenti.:)

miciacami
27-10-2014, 20:03
hanno deciso di tenerla una notte lì in ambulatorio perchè le ferite alle orecchiette sono molto delicate e i punti rischiano di venir via se anche solo si tocca o struscia...anche se ha il collare elisabettiano
cmq tutto a posto a parte che quando l'ho vista era un pò intontita, ma è normale vista l'anestesia e l'antidolorifico che le hanno dato... domattina chiamano e la vado a prendere, un pò mi è dispiaciuto lasciarla lì povera piccola :disapprove: ma almeno è ben monitorata e non corre rischi

Amelie57
27-10-2014, 23:04
Penso che sia stata un'ottima scelta quella di tenerla lì per la notte. Bisogna considerare anche l'intervento alle orecchiette. Comunque mi sembra che vada tutto bene. Domani arriva presto.:) Dacci notizie quando la vai a prendere. :micimiao10::micimiao11:

7M
28-10-2014, 09:23
Facci sapere come va quando porti a casa Mia!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

miciacami
28-10-2014, 15:56
Ragazze, è qui da un pò, ma purtroppo c'è il problema del collare elisabettiano...niente di che ma se lo è già tolto 2 volte perchè le va largo e ci infila addirittura le zampette! Adesso è senza, ho paura che si gratti, la monitoro, per ora è qui che dorme sembra che non abbia intenzione di grattarsi...al momento.
Per il resto sta bene, ha mangiato e bevuto a volontà, il vet ha detto che da oggi poteva mangiare e bere, le orecchiette mi fanno un pò effetto con tutti quei punti piccina :(
Alla fine hanno dovuto tagliare un pò di più, specialmente uno che era messo un pò peggio...

Amelie57
28-10-2014, 16:22
Beh dai, se riposa va gia' bene. Il collare non riesci a stringerlo un po'? In alternativa esistono anche modelli morbidi o gonfiabili come questi, anche se non so dove si possano prendere.

http://www.panaceastore.eu/components/com_virtuemart/shop_image/product/Collari_Elisabet_4f7ab06fd5d03.jpg

http://www.hobbypetonline.com/contents/media/procollargatto.png

Una carezza leggera a Mia. :111:

7M
28-10-2014, 16:43
Nei passanti del collare puoi mettere una specie di garzina elastica e stringere abbastanza. A me lo consigliò la vet e me la fornì lei, quando a Milou fu tolto l'occhietto destro e anche lei tentava di levarsi il collare (che per la cronaca ha poi tenuto 18gg, bravissima la mia vecchierella...).

Per il resto normale che facciano impressione le ferite, ci sono passata con l'occhietto di Milou (le feste di Natale 2013-2014 sono state davvero difficili per me, per fortuna che qui su MM tante persone mi davano il loro supporto....) ma poi vedrai che la micia ritorna bellissima. Proprio ieri c'è stato un aggiornamento di Luciaerba alla cui micia (Maiscia) hanno fatto un'operazione simile, se vai a vedere il thread ci sono delle foto stupende!!

Stalle vicina e falle tante coccole, ma è importantissimo che il collare lo metta e lo tenga altrimenti se si riapre le ferite non finite più!!!

Mia fai la brava mi raccomando :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

miciacami
28-10-2014, 16:45
Quelli si che sarebbero buoni come collari...!
Quel collare ha due allacciature, io l'ho messo a quella più stretta, e ha anche un filo che ho legato, ma più di così :(
Io ne avevo comprato uno che ho dato al vet, ma lui ne ha messo un altro dicendo che il primo se lo toglieva... eh pure il secondo!!
Prima ha tentato di grattarsi un paio di volte, ma io le spostavo la zampetta per impedirglielo e si è arrabbiata! Però pare aver capito che non deve.... speriamo :micimiao61:

miciacami
28-10-2014, 17:46
Maya questa cosa della garza elastica non la sapevo, buona idea! ora gliel'ho rimesso mettendolo più stretto con del nastro isolante, pare ci stia... ma provvederò a chiedere l'elastico
Ho visto il thread della micia, è davvero bellissima, anche con le orecchiette "in meno" :)

7M
29-10-2014, 12:36
Come sta Mia oggi??? Lo tiene il collare??

miciacami
30-10-2014, 07:46
Ciao, ieri e oggi va bene, l'ho portata dal vet x controllo è le ha rimesso quello che avevo comprato più piccolo, e quello non riesce a toglierlo! ha detto lo deve tenere almeno 10 gg!
ma... io quando mangia glielo tolgo, poi glielo rimetto subito dopo... però ogni volta è un pò difficile... altrimenti? e per bere?

7M
30-10-2014, 11:31
ma... io quando mangia glielo tolgo, poi glielo rimetto subito dopo... però ogni volta è un pò difficile... altrimenti? e per bere?

Io a Milou non potevo toglierlo altrimenti non sarei più riuscita a rimetterglielo da sola, quindi le davo da mangiare dalle mani (cosa che le è piaciuta moltissimo e che ancora oggi apprezza...) mentre per bere avevo messo una ciotola un po' altina e stretta, in modo che con il collare potesse comunque bere....

Sono contenta comunque che il controllo sia andato bene.
Forza Mia, rimettiti in forma al più presto!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Amelie57
30-10-2014, 12:25
e per bere?
Ecco, riallacciandomi al suggerimento di 5M a proposito della ciotola alta e stretta, mi viene in mente che alla mia Tabita piace bere in quei boccali di birra giganti, molto alti. Potresti provare con un recipiente simile.:)