PDA

Visualizza Versione Completa : Ciuffo ha bisogno d'aiuto! Entrate, emergenza assoluta


coloniasara
12-09-2014, 18:11
Salve oggi sono andata dal veterinario gratuitamente per visitare tre dei miei gatti di colonia. I primi due tutto a posto, il terzo no. Ciuffo ha un problema serio! Gli era stato diagnosticato il raffreddore cronico dall'asl ma la veterinaria mi ha detto che non è così. Non so cosa ha precisamente, io ho capito infezione comunque se non si cura il gatto, la malattia porta alla morte. Bisogna fargli aerosol almeno una volta al giorno più antibiotico. Però... Ha detto che durante l'aerosol può morire! Se espelle tanto catarro può non respirare più. Ho paura a farglielo per cui pensavo prima di fargli 2 giorni di antibiotico e poi cominciare con l'aerosol. Voi cosa consigliate? Sto davvero male, ho paura :cry::cry:

rasheelja
12-09-2014, 18:21
Il veterinario non ti ha spiegato passo passo il procedimento da utilizzare?
Non potresti metterlo in terapia in qualche asl fidatissima, almeno per cominciare la cura?

Incrocio le dita per Ciuffo, vedrai che si risolverà tutto ;)
Tu non entrare nel panico, anche se so che è impossibile =(

coloniasara
12-09-2014, 18:50
Ti ringrazio per la risposta. Fra un po' di giorni chiamo e chiedo di portare giù altri tre gatti e più Ciuffo. Le chiederò di farlo lei per la prima volta... Speriamo nel meglio

rasheelja
12-09-2014, 19:05
Ti ringrazio per la risposta. Fra un po' di giorni chiamo e chiedo di portare giù altri tre gatti e più Ciuffo. Le chiederò di farlo lei per la prima volta... Speriamo nel meglio

Di niente =)
Io ti consiglierei di chiamarla il prima possibile ;)
Si, andrà benissimo ;) Ci vuole ottimismo in queste cose...non ti abbattere =)

coloniasara
12-09-2014, 19:37
Di niente =)
Io ti consiglierei di chiamarla il prima possibile ;)
Si, andrà benissimo ;) Ci vuole ottimismo in queste cose...non ti abbattere =)


Si hai ragione soltanto che, dato che è gratuito, non vorrei stressare troppo.. Aspetto due giorni e dopo vado là con mio zio con 4 gatti. Grazie mille!

rasheelja
12-09-2014, 20:03
Si hai ragione soltanto che, dato che è gratuito, non vorrei stressare troppo.. Aspetto due giorni e dopo vado là con mio zio con 4 gatti. Grazie mille!

Capisco! Vabè l'importante che la situazione rimanga almeno stabile e non peggiori =) altrimenti corri subito =)

coloniasara
12-09-2014, 20:12
Certo stanne certa.. Tutto per il mio Ciuffo. Però ho paura che abbia una malattia tipo FIV o robe del genere e molti gatti dopo aver fatto l'aerosol sono morti oppure dopo pochi giorni non mangiando più.. Continuo a sperare

mr_ders
12-09-2014, 20:24
Certo stanne certa.. Tutto per il mio Ciuffo. Però ho paura che abbia una malattia tipo FIV o robe del genere e molti gatti dopo aver fatto l'aerosol sono morti oppure dopo pochi giorni non mangiando più.. Continuo a sperare

Scusami....perché morti dopo areosol???

coloniasara
12-09-2014, 21:22
Quando un gatto fa l'aerosol nello stesso caso di Ciuffo, espelle tantissimo catarro (muco insomma..) e può morire non respirando più!!!

micia81
12-09-2014, 23:55
mai sentita una cosa del genere..... ma la diagnosi qual'è???' e soprattutto oltre a l'aeresol (con che medicine?) che terapia fa?

violapensiero
13-09-2014, 00:20
Tantissimi gatti hanno fatto l'aereosol qui sul forum e nessuno ci è rimasto secco...chiedi info alla veterinaria. Non ti abbattere e non credere a tutto quello che ti viene detto. Purtroppo è difficile trovare veterinari davvero competenti. Incrocio tutto per Ciuffo..

coloniasara
13-09-2014, 12:30
Allora adesso cerco di interpretare la sua prescrizione medica. Clavaseptin 250 mg compressa (un quarto al mattino, un quarto alla sera per 25 giorni). E poi fluimucil 300 mg/3 ml (1 ml + 2 ml di fisiologica per aerosol una volta al giorno per 10 giorni).

Starmaia
13-09-2014, 12:58
Mi pare corretta, antibiotico e fluidificante.
Non ho mai sentito di gatti morti per l'aerosol. E' vero che il catarro si fluidifica e può aumentare ma se il gatto è adulto e cosciente, tossisce e starnutisce per liberarsene.
Vedrai che andrà tutto bene :)

Lilith
13-09-2014, 13:17
Se vedi che il catarro si fluidifica troppo impedendo una corretta respirazione, aumenta il numero delle volte in cui fai l'aerosol..Fallo due volte al giorno, se in emergenza anche tre.

Non so se vi ricordate il topic di Mya degli inizi, ma il secondo giorno che era a casa mi fece prendere un colpo perchè l'aerosol aveva mobilizzato i muchi ed era andata in iperventilazione..chiamai i vet e loro mi dissero proprio quello che ho scritto, ossia aumentare le volte in cui fare l'aerosol.

PS se hai il Clenil per uso umano, aggiungi 3 gocce al fluimucil..

coloniasara
13-09-2014, 13:40
Grazie mille. Non ho capito però una cosa... Io do l'antibiotico lo stesso giorno in cui uso l'aerosol? Grazie

7M
13-09-2014, 13:42
Io ho fatto l'aerosol al mio Miele che aveva poco più di due mesi e addirittura è stato fatto alla gattina di una coppia di amici che aveva 40gg. La nostra vet non ci ha detto assolutamente che possono morire, anzi so di tantissimi che lo fanno regolarmente e non ci sono mai stati problemi (se non che inizialmente sembra peggiorare...). L'aerosol è facilissimo da fare, ma se non te la senti chiedi aiuto alla vet (informati che abbia la macchinetta per farlo, altrimenti la puoi noleggiare in alcune farmacie e devi solo comprare il "kit personale" che costa sui 10.00 €

Per la FIV-FeLV puoi chiedere di fare un test, ma il raffreddore anche cronico (o rinite cronica) non è detto che sia sintomo di queste due patologie...

Per Ciuffo :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

Lilith
13-09-2014, 13:44
Si assolutamente l'antibiotico è fondamentale.

coloniasara
13-09-2014, 14:02
Grazie di cuore a tutti. Oggi vado con mio zio a prendere gli antibiotici e robe varie. Vi faro' sapere. Tante speranze per ciuffooooo

7M
13-09-2014, 14:03
Si assolutamente l'antibiotico è fondamentale.

Quoto!!! Forza Ciuffo!!
Facci sapere come va!

Starmaia
13-09-2014, 14:24
L'antibiotico, se possibile, cerca di darlo sempre alla stessa ora (es, 9 del mattino, 9 di sera, tutti i giorni)

coloniasara
13-09-2014, 16:24
L'antibiotico, se possibile, cerca di darlo sempre alla stessa ora (es, 9 del mattino, 9 di sera, tutti i giorni)

Certo :) L'antibiotico mi arriva lunedì... Mi consigliate di cominciare domani con l'aerosol e lunedi sera (o martedì a questo punto) con l'antibiotico o martedì tutto?

demi
13-09-2014, 16:34
Prima inizi meglio è... l'aerosol inizierà a far espellere il muco che stazionando nelle vie respiratorie, potrebbe facilitare infezioni batteriche....

coloniasara
13-09-2014, 17:20
Va bene perfetto. Allora forse inizio stasera!!

coloniasara
13-09-2014, 20:00
Sto facendo proprio in questo momento l'aerosol. Mi sto pisciando addosso... Ho stra paura. Tante dita incrociate

coloniasara
13-09-2014, 20:57
E' andato tutto bene per fortuna. Domani ancora :) Sono sollevata

demi
13-09-2014, 20:57
Stai tranquilla che di aerosol non si muore :) al massimo aumentano le secrexioni di muco come già ti hanno detto.....Calcola che Morgana ha vissuto i suoi primi sei mesi di vita facendo aerosol due volte al giorno...ora ha due anni ed è anche chiamata " la disturbatrice folle " :)
Se non lo hai già fatto....aggiungi del Clenil ( cortisonico ), mi sembra già stato suggerito..3-5 gocce, al mucolitico ( fluimucil ) ed alla fisiologica...sfiammerà le vie respiratorie aiutandolo a guarire....

coloniasara
13-09-2014, 21:14
Grazie a tutti!!!

7M
14-09-2014, 12:25
Vedi che è andata bene??? Sono contenta che tu sia un pochino più tranquilla e spero che Ciuffo inizierà a stare meglio al più presto!!
:micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11: Forza miciotto!!!
Facci sapere

coloniasara
14-09-2014, 13:17
:) Grazie. Fra poco gli faccio aerosol. Poi martedì arriva antibiotico! Un bacio, vi tengo aggiornati

Mialuce
14-09-2014, 14:02
Tanti :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Anche se non ho mai scritto, ho letto dall'inizio la vostra storia.

coloniasara
14-09-2014, 20:39
Ti ringrazio per l'interesse :) Comunque secondo aerosol fatto. Domani ancora! Aspetto martedì :)

Starmaia
14-09-2014, 20:51
Ti pare che starnutisca/tossisca di più?

rasheelja
14-09-2014, 23:22
Ottimo =)

coloniasara
15-09-2014, 18:43
Ti pare che starnutisca/tossisca di più?

No, anzi sembra migliorare. Ma non so se è una cosa buona o no!! Toglimi dubbi :/

Starmaia
15-09-2014, 21:40
Se migliora, sì va senz'altro bene :)

violapensiero
15-09-2014, 23:41
Seguo e sono contentissima per gli sviluppi!

7M
16-09-2014, 13:07
Se migliora, sì va senz'altro bene

Quoto!!

Seguo e sono contentissima per gli sviluppi!

Anch'io!! Forza Ciuffo!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

baudelaire
17-09-2014, 09:51
Tanti incrocini per Ciuffo!
:micimiao11::micimiao10::micimiao11:

coloniasara
17-09-2014, 15:00
Grazie mille a tutti!! Siete fantastici. Vi aggiorno.. Oggi è un altro giorno di terapia per Ciuffo, sta meglio il nasino migliora però durante l'aerosol non elimina catarro e non so se è giusto perchè la veterinaria mi aveva anche detto che poteva eliminarne molto :O L'antibiotico cominciato ieri. Faticaccia a darlo perchè lui respira con la bocca e se gliela apri fa fatica a respirare. Comunque stasera ancora :) Sono felice per gli avvenimenti ma non ho la certezza che siano conseguenze tutte ok. Magari chiaritemi voi. Un bacione

Starmaia
17-09-2014, 15:11
L'aerosol glielo fai nel trasportino coperto?

7M
17-09-2014, 16:38
Quando fai l'aerosol devi assolutamente coprire il trasportino, io mettevo un asciugamano spesso tutto attorno al trasportino perché era un gattino di 2 mesi ed avevo paura soffocasse, poi qui su MM ho imparato che va ancora meglio se metti il trasportino in un sacco di plastica, però non so se mi fiderei a farlo; comunque coprirlo bene è indispensabile...

Per dargli l'antibiotico hai provato a metterglielo nella pasta al malto (quella per i boli di pelo) o in qualsiasi altra pasta che mangi (multivitaminica, al formaggio, ecc)?? Oppure io ho usato EasyPill che è come uno snack molto morbido nel quale puoi mettere la pastiglia (ne basta un pezzettino per ogni pastiglia) e risulta appetibile per i mici. Si trova nei petshops.

Starmaia
17-09-2014, 16:42
Io non l'ho mai fatto ma la cosa migliore pare essere mettere il trasportino in un sacco dell'immondizia o in una busta grande, aperta sul davanti (dove c'è la porticina) e mettere il tubo tra le grate della porticina.
Così comunque il micio non soffoca ma il principio aerosolizzato resta nel trasportino e lui lo respira.

Dovessi mai farlo a Pinni credo che semplicemente morirebbe di paura e avremmo finito le preoccupazioni :253:

coloniasara
17-09-2014, 20:48
Il trasportino ovviamente lo copro! E certe volte quando vedo che esce vapore lo copro con altri stracci. Riguardo il sacco non è che mi fido al 100% eheh. Comunque Ciuffo è un gatto bravissimo! Pensate che mentre fa l'aerosol fa le fusa ahah. Da non credere xD La pasta al malto non ce l'ho ma non andrebbe neanche bene perchè lui non mangia con la bocca ma con la zampa: prendi il cibo con la zampa e se lo porta alla bocca. E' un po' strano ahahhhaha! Un bacione a tutti

boby
18-09-2014, 06:47
meglio se lo copri con nailon come ti hanno detto ( Infilato in sacco.) perchè il tessuto assorbe il farmaco.

alepuffola
18-09-2014, 11:41
Dovessi mai farlo a Pinni credo che semplicemente morirebbe di paura e avremmo finito le preoccupazioni :253:

:389:
oppure sopravviverebbe e ti bannerebbe a vita dal suo universo, pretendendo comunque la ciotola piena...

7M
18-09-2014, 12:24
La pasta al malto non ce l'ho ma non andrebbe neanche bene perchè lui non mangia con la bocca ma con la zampa: prendi il cibo con la zampa e se lo porta alla bocca. E' un po' strano ahahhhaha!

Sì è un micio molto originale!! Ma mangia sempre così??

Gli puoi sporcare la zampa con la pasta al malto farcita di antibiotico!!

Dovessi mai farlo a Pinni credo che semplicemente morirebbe di paura e avremmo finito le preoccupazioni

Anche se dovessi farlo a Maya temo succederebbe la stessa cosa!!

coloniasara
18-09-2014, 14:47
Non sempre ahah ma certe volte pure i croccantini xD