Eldred
12-09-2014, 18:17
Salve a tutti.
Mi sono iscritta a questo forum perchè ho bisogno di un aiuto. Comincio raccontandovi un po' come mai voglio avvicinarmi al mondo felino.
Non sono del tutto estranea ai gatti, quando ero piccola avevo una gatta che anche se era un po' selvatica mi teneva compagnia. Dopo un po' dalla sua morte abbiamo preso un cane, con lei ho stretto un legame unico e profondo che non si dissolverà mai anche se ora mi ha lasciata anche lei da quasi un anno... Adesso il fatto è questo, non so vivere senza animali in casa e mi sento parecchio sola. Abito in un appartamento sopra la casa dei miei genitori quindi non sono proprio isolata però non è come avere un compagno a 4 zampe che gira per casa e ti fa compagnia. Non ho preso in considerazione un altro cane perchè mi sento ancora molto triste, anzi in realtà non pensavo più che avrei preso animali. Poi i gatti hanno cominciato a complottare contro di me :p Prima ci si è messa la gatta di una mia amica, è diffidente con gli estranei ma la prima volta che ci siamo viste si è seduta sulle mie gambe ed è rimasta lì per tutta la sera con stupore della sua padrona! Poi mia cugina ha preso una micina e quando sono andata a vederla me ne sono innamorata e anche lei mi ha dimostrato molto affetto addormentandosi su una mia mano. Infine l'altro giorno in in negozio dove non ero mai stata un gattone bellissimo è saltato su un tavolo e si è tuffato con il muso contro il mio petto per strusicarsi e farsi coccolare.
Così insomma mi hanno abbindolata e adesso mi piacerebbe prendere un gattino, non mi ricorderebbe il mio cane e forse riuscirei a colmare un po' quel vuoto che sento. Ci sono però dei problemi, mia mamma e il mio fidanzato dicono che se mi devo assentare sarebbe problematico e a volte succede in effetti che vada via per qualche giorno e d'estate in vacanza, quindi le loro preoccupazioni mi sembrano ragionevoli. Quando ero piccola però non mi ricordo che avessimo mai avuto particolari problemi con la mia gatta, mi ricordo che una nostra vicina andava a darle da mangiare e la questione era risolta così. Voi che siete più esperti pensate che sia fattibile avere un gatto anche se capita di doversi assentare qualche volta? Io penso che lascerei il compito di dargli da mangiare a mia madre che abitando sotto di me sarebbe comoda e in più sapendo che anche lei ama gli animali penso sarebbe spesso sopra per vederlo quindi sarebbe una persona fidata è che conosce. Però appunto non voglio che sia un atto egoistico o un capriccio perciò volevo un consiglio, nel caso anche per rassicurare i miei famigliari.
Vi ringrazio in anticipo!
Mi sono iscritta a questo forum perchè ho bisogno di un aiuto. Comincio raccontandovi un po' come mai voglio avvicinarmi al mondo felino.
Non sono del tutto estranea ai gatti, quando ero piccola avevo una gatta che anche se era un po' selvatica mi teneva compagnia. Dopo un po' dalla sua morte abbiamo preso un cane, con lei ho stretto un legame unico e profondo che non si dissolverà mai anche se ora mi ha lasciata anche lei da quasi un anno... Adesso il fatto è questo, non so vivere senza animali in casa e mi sento parecchio sola. Abito in un appartamento sopra la casa dei miei genitori quindi non sono proprio isolata però non è come avere un compagno a 4 zampe che gira per casa e ti fa compagnia. Non ho preso in considerazione un altro cane perchè mi sento ancora molto triste, anzi in realtà non pensavo più che avrei preso animali. Poi i gatti hanno cominciato a complottare contro di me :p Prima ci si è messa la gatta di una mia amica, è diffidente con gli estranei ma la prima volta che ci siamo viste si è seduta sulle mie gambe ed è rimasta lì per tutta la sera con stupore della sua padrona! Poi mia cugina ha preso una micina e quando sono andata a vederla me ne sono innamorata e anche lei mi ha dimostrato molto affetto addormentandosi su una mia mano. Infine l'altro giorno in in negozio dove non ero mai stata un gattone bellissimo è saltato su un tavolo e si è tuffato con il muso contro il mio petto per strusicarsi e farsi coccolare.
Così insomma mi hanno abbindolata e adesso mi piacerebbe prendere un gattino, non mi ricorderebbe il mio cane e forse riuscirei a colmare un po' quel vuoto che sento. Ci sono però dei problemi, mia mamma e il mio fidanzato dicono che se mi devo assentare sarebbe problematico e a volte succede in effetti che vada via per qualche giorno e d'estate in vacanza, quindi le loro preoccupazioni mi sembrano ragionevoli. Quando ero piccola però non mi ricordo che avessimo mai avuto particolari problemi con la mia gatta, mi ricordo che una nostra vicina andava a darle da mangiare e la questione era risolta così. Voi che siete più esperti pensate che sia fattibile avere un gatto anche se capita di doversi assentare qualche volta? Io penso che lascerei il compito di dargli da mangiare a mia madre che abitando sotto di me sarebbe comoda e in più sapendo che anche lei ama gli animali penso sarebbe spesso sopra per vederlo quindi sarebbe una persona fidata è che conosce. Però appunto non voglio che sia un atto egoistico o un capriccio perciò volevo un consiglio, nel caso anche per rassicurare i miei famigliari.
Vi ringrazio in anticipo!