Entra

Visualizza Versione Completa : Insegnatemi ad usare la lettiera


Heve
15-09-2014, 09:48
...non è una richiesta proveniente da un micio, ma da un'umana, ovvero io! :cool:
Mi spiego meglio: da quel che ho capito, voi comprate la sabbietta su zooplus, allora anche io ho guardato un pò cosa offriva per prenderla....e apriti cielo, che prezzi!!!!!
Allora mi è venuto un dubbio: forse voi la usate in modo diverso.
Io compro al supermercato la sabbietta Clever, una sottomarca economica, che pago circa 2,50 € x 10 kg.
Al sabato prendo la cassettina, la svuoto, butto via tutta la sabbietta usata, lavo con lysoform e poi riempo mettendo tutto il nuovo sacco di 10 kg. Questa cosa ovviamente la faccio tutti i sabati, quindi calcolo che di sabbietta spendo 2,50 a settimana.
Voi come fate? Che marca usate e ogni quanto la sostituite completamente?

milka
15-09-2014, 10:06
Allora, io prendo la premiere che si trova esclusivamente al maxizoo (pet shop). Costo circa 14 euro il sacco da 12 (o 13???) kg. E' una sabbietta molto fine, agglomerante ce ne sono di diverse tipologie (c'è quella profumata al talco, quella sensitive per i mici allergici, quella che va bene per i kitten). Io ormai mi trovo bene con quella e pur avendo provato altri tipi non riesco ad adattarmi e alla fine ritorno alla mia premiere.

Io ho due lettiere e ne metto in ognuna un bello strato alto...diciamo circa 5-6 cm. Poi due o tre volte al giorno pulisco le produzioni fatte dai due mici. In genere a fine settimana la quantità della sabbietta rimasta è poca, quindi svuoto entrambe le lettiere, butto la sabbietta rimasta, lavo i contenitori e i coperchi con acqua calda e candeggina, faccio asciugare e rimetto lo strato di sabbia. aggiungo sempre anche un po di bicarbonato che assorbe meglio gli eventuali odorini...
Il sacco da 12 kg credo mi duri circa...un mesetto per due lettiere.

A volte capita anche che una delle due sia stata usata meno (boh, chissà perché a volte ne preferiscono una all'altra...), quindi c'è più sabbia dentro...allora dopo averla ben pulita da eventuali residui svuoto la sabbia su un giornale, lavo come detto sopra la lettiera e rimetto la sabbietta di prima aggiungendone un po di quella nuova, sempre per arrivare ai 5-6 cm.

Devo dire che quel tipo di sabbietta fa una bella palla dura quando fanno pp e quindi riesco sempre a togliere tutto senza sbriciolare e sporcare l'altra. facendo in questo modo non mi sembra ci siano odori particolari.

rasheelja
15-09-2014, 10:06
Io sto usando la sabbiolina Radames (presa al supermercato, Eurospin per l'esattezza):
http://www.opinioni.it/img/lettiera-radames-5-kg.jpg
Mi sembra che pago 0,90 cent per 5Kg.
Ma a dir la verità starei cercando qualcosa di migliore. All'inizio che la prendevo era ottima: odorava sempre di borotalco (e quindi mascherava abbastanza gli odori) ed era agglomerante. Ora invece ho notato da un pò che ha perso queste caratteristiche, nonostante sia la stessa sabbiolina, stesso pacco e stesso negozio in cui la prendo: spesso ha un'odore nauseante e agglomera poco e niente, soprattutto la pipì...quando provo a togliere la sabbiolina sporca con la paletta si frantuma per cui non si può più togliere la sabbia sporca. Non mi riesco a spiegare il motivo di questo cambiamento.
Mi è stato consigliato di provare la lettiera a cristalli. Ma non ne ho mai sentito parlare, quindi non saprei darti alcuna informazione a riguardo...ma penso così di più, almeno più della Radames sicuramente.
Attendo anche io, insieme a te, qualcuno che sappia consigliarci meglio a riguardo.

Ps: ne approfitto per chiedere anche io una cosa riguardo la lettiera. Fa differenza il sapone che si usa per lavarla? Nel senso che magari odora di più utilizzando un certo prodotto?

egi
15-09-2014, 11:19
io ho preso tante lettiere. per adesso quella con cui mi sono trovata davvero bene si chiama Biosand, la versione rossa. costa un po' ma dura parecchio ed è performante. non si trova su zooplus, la trovo solo in un petshop.

la lettiera a cristalli l'ho presa solo all'inizio e mi trovavo bene, adesso mi domando come io abbia fatto a usarla per 5 mesi.
non io, i mici. insomma hai capito.

secondo me non fa differenza il sapone che usi, a patto che la risciacqui bene :)

rasheelja
15-09-2014, 11:23
io ho preso tante lettiere. per adesso quella con cui mi sono trovata davvero bene si chiama Biosand, la versione rossa. costa un po' ma dura parecchio ed è performante. non si trova su zooplus, la trovo solo in un petshop.

la lettiera a cristalli l'ho presa solo all'inizio e mi trovavo bene, adesso mi domando come io abbia fatto a usarla per 5 mesi.
non io, i mici. insomma hai capito.

secondo me non fa differenza il sapone che usi, a patto che la risciacqui bene :)

qual è il problema di quella a cristalli trasparente? Perchè non va bene? Puzza? xd

egi
15-09-2014, 14:03
beh, i cristalli si impregnano tutti, a differenza dell'agglomerante dal quale puoi togliere solo le parti incriminate.
mi sembra di ricordare che i cristalli, se posti al sole e all'aria, possano "rigenerarsi" un pochino, ma mi pare di ricordare anche che siano in qualche modo dannosi per il contenuto di silicio che a lungo andare può causare dei piccoli danni agli animali. non sono sicura, non vorrei indire una caccia alle streghe fondata solo su ricordi sbagliati.

in ultima: i cristalli sono grossi e la sabbietta fine, forse è più piacevole quest'ultima per i delicati gommini dei mici di casa.

:)

Starmaia
15-09-2014, 14:07
Io sto usando la Tigerino Canada al borotalco e mi trovo divinamente.
Sabbia molto fine, agglomera tantissimo, non puzza e dura un'eternità: metto uno strato alto (circa 7 cm) e man mano che si consuma per le palle che butto, ne aggiungo altra. Ogni mese e mezzo butto tutto, lavo la lettiera e metto un sacco nuovo. Ma mi devo segnare di fare il cambio totale perché se mi basassi solo sullo stato della sabbia o dell'odore, cambierei ogni sei mesi :)

Starmaia
15-09-2014, 14:16
Rasheelja, se usi la candeggina delicata per pulire le lettiere, lascia un buon profumo e disinfetta :)

Pumadi
15-09-2014, 14:17
Anche la Tigerino è fine? Mi sa che sarà il mio prossimo acquisto!

Io al momento sto usando la biokat's fresh che pago meno di 50 centesimi al litro, che però non sto riuscendo a capire a quanti kg corrisponde! La mia routine è uguale a quella di starmaia, solo che faccio il cambio ogni mese invece che ogni mese e mezzo, perché finisco il sacco

milka
15-09-2014, 14:21
Rasheelja, se usi la candeggina delicata per pulire le lettiere, lascia un buon profumo e disinfetta :)

Io a volte uso proprio quella delicata, quella che uso per il bucato...ma siccome ho Molly che proprio adora la "puzza" della candeggina classica...vado più spesso di quella. A volte invece uso il Lysoform spray bagno, dipende d quello che ho sottomano quando vado in lavanderia
:)

Starmaia
15-09-2014, 14:26
Milka, lo so che a loro piace ma io l'ho abolita per motivi ecologici.

Pumadi, anche io prima usavo la Biokat's fresh. Poi sono passata a Golden Grey (normale e master) e da pochissimo alla Tigerino Canada.
Che qui se non si ha la consistenza "spiaggia tropicale", non piace ;)

Heve
15-09-2014, 14:52
Io sto usando la Tigerino Canada al borotalco e mi trovo divinamente.
Sabbia molto fine, agglomera tantissimo, non puzza e dura un'eternità: metto uno strato alto (circa 7 cm) e man mano che si consuma per le palle che butto, ne aggiungo altra. Ogni mese e mezzo butto tutto, lavo la lettiera e metto un sacco nuovo. Ma mi devo segnare di fare il cambio totale perché se mi basassi solo sullo stato della sabbia o dell'odore, cambierei ogni sei mesi :)

Essendo io paranoica a gogo ed avendo priko fiv+, mi sono messa in testa che cambiare la lettiera ogni mese/mese e mezzo faccia accumulare germi, batteri e virus e che quindi con un gatto immunodepresso non sia una cosa fattibile.
Mi pare di ricordare che anche tu ne abbia uno fiv+, quindi mi confermi che non dà problemi il cambio mensile piuttosto che settimanale?

7M
15-09-2014, 15:02
Io sono più fortunata di te, nel senso che la mia FIV+ usa SOLO la sua lettiera personale, che cambio comunque ogni 15gg come le altre.... Attualmente uso una lettiera agglomerante che si chiama SaniCat Oxygen Plus e costa mi pare sugli 8 € in petshop; con un sacco faccio 2 lettiere (ne ho 3) più qualche "rabbocco".

Starmaia
15-09-2014, 15:03
No, io no (4M ha una micia Fiv+), però in effetti il consiglio per evitare accumulo di germi e batteri è quello di fare cambi regolari.
Quindi la tua idea non è proprio paranoica.
Non so però se possa fare qualche differenza aspettare un mese (asportando regolarmente pipì e cacche, ovvio).

Heve
15-09-2014, 15:25
Mi sà che allora, dovendo per forza fare il cambio completo settimanale, non mi conviene passare alle più costose, rimango alla mia economicissima che comunque non dà problemi, la usano senza particolari fastidi, nonostante non sia griffata o fashion.
In fondo ci devono pur sempre fare la C***A, mica la devo mangiare! ;)
Grazie!

7M
15-09-2014, 15:47
In fondo ci devono pur sempre fare la C***A, mica la devo mangiare!

Infatti è quello che penso sempre anche io.... Per la lettiera se posso risparmiare un po' ben venga, adesso con quella mi trovo bene e anche i mici.
Metto il bicarbonato sia sul fondo che mescolato ai sassolini per evitare i cattivi odori, come ho imparato qui su MM.....

Starmaia
15-09-2014, 16:09
Se mi date i vostri recapiti, vi faccio spiegare da Merlino (e apparentemente anche da Lamù) i motivi per cui una lettiera Cartier è meglio di una lettiera Lidl :263:

Heve
15-09-2014, 16:40
Bè, io ho Peestryl che non gradisce la lettiera Lilly (altra sottomarca, identica - almeno per me - a quella Clever per consistenza, odore, spolveramento etc etc) con conseguenti spisciottate ovunque tranne che lì dentro.
Però sono fortunata, lui discrimina solo sulle sottomarche e soprattutto la Lilly tanto odiata, costa di più della Clever.
Forse è uno attento al risparmio :cool:

Gatto
16-09-2014, 09:04
http://www.zooplus.it/shop/gatti/lettiera_gatti/lettiere_vegetali/387274

Io uso questa che è una bomba. Senza contare che la butti giù per il tubo.

Io ho una lettiera meccanica, quindi si pulisce "da sè"

Amelie57
16-09-2014, 10:54
Mi permetto di osservare che le lettiere economiche lo sono solo in apparenza, perchè implicano cambi totali molto frequenti. Io ho usato per anni Cat's Best Ecoplus, che poi è scaduta di qualità. Poi mi sono data alla Golden Gray (Master o non Master, mi parevano uguali all'atto pratico), ottime, ma ultimamente invece delle palle di pipì ho trovato delle frittellone attaccate al fondo della lettiera e pure un po' di puzza aleggiante nell'ambiente. Ho provato la Extreme, buona, e adesso attaccherò con la Biokat's Micro. Sono sempre in fase di prova:D. La prossima sarà la Tigerino a questo punto.
Non dubito che quella di Gatto sia eccellente, dato il costo.

Starmaia
16-09-2014, 11:01
Amelie, se sei sul genere "copacabana" io ho notato un peggioramento della Biocat's Micro (parlo di un paio di anni fa, poi non l'ho più presa) mentre Tigerino Canada mi piace molto e mi pare anche più economica di Golden Grey.

Amelie57
16-09-2014, 11:38
Amelie, se sei sul genere "copacabana" io ho notato un peggioramento della Biocat's Micro (parlo di un paio di anni fa, poi non l'ho più presa) mentre Tigerino Canada mi piace molto e mi pare anche più economica di Golden Grey.
Adesso la proverò visto che l'ho comprata. :disapprove: Vedrò a che punto è questa Biocat's ed eventualmente riferirò.:) Ultimamente la Golden Gray non mi aveva molto soddisfatto... Va da sè che al prossimo rifornimento, prendo la Tigerino.

Squitty
16-09-2014, 12:15
Adesso la proverò visto che l'ho comprata. :disapprove: Vedrò a che punto è questa Biocat's ed eventualmente riferirò.:) Ultimamente la Golden Gray non mi aveva molto soddisfatto... Va da sè che al prossimo rifornimento, prendo la Tigerino.

Lo sai che anch'io non sono più soddisfatta della Golden Grey? Negli ultimi mesi non tratteneva bene gli odori, anzi quando nino faceva pipi sentivo un miscuglio di odore di urina stagnante e borotalco, un odore terribile :( mi sa che cambierò anche io appena finisco la scorta! Peccato perché prima era perfetta... io davo la colpa al caldo, ma leggendo il tuo commento mi fa pensare che il problema non sia quello

Mialuce
16-09-2014, 12:46
Io ho una lettiera Catgenie, quella che lava i granelli. E' stato un acquisto folle di qualche anno fa :), quando mio figlio era piccolo e avevo poco tempo per le lettiere,costava carissima sui 300 euro, però devo dire che non mi sono pentita. Le cacche ora le tolgo a mano, poi una volta al giorno faccio il lavaggio. Adesso che Mia fa la chemio al lavaggio aggiungo due misurini di candeggina.

http://www.zooplus.it/shop/gatti/lettiera_gatti/lettiere_vegetali/387274

Io uso questa che è una bomba. Senza contare che la butti giù per il tubo.

Io ho una lettiera meccanica, quindi si pulisce "da sè"

Agglomera bene? Per la lettiera che ho dovuto aggiungere per Tigre sto usando una lettiera vegetale, ma non agglomera. La usa solo lui e solo per la pipì.

7M
16-09-2014, 12:54
Però sono fortunata, lui discrimina solo sulle sottomarche e soprattutto la Lilly tanto odiata, costa di più della Clever. Forse è uno attento al risparmio

Se mi date i vostri recapiti, vi faccio spiegare da Merlino (e apparentemente anche da Lamù) i motivi per cui una lettiera Cartier è meglio di una lettiera Lidl

:micimiao65::micimiao65::micimiao65:

Amelie57
16-09-2014, 13:03
Lo sai che anch'io non sono più soddisfatta della Golden Grey? Negli ultimi mesi non tratteneva bene gli odori, anzi quando nino faceva pipi sentivo un miscuglio di odore di urina stagnante e borotalco, un odore terribile
Infatti anch'io sento una strana puzza anche solo in presenza di qualche palla di pipì:confused:.
Adesso ho fatto una bella scorta di Biokat's:confused:. Speriamo che sia almeno decente. Poi tenterò con la Tigerino, augurandomi che non peggiori anche lei nel frattempo.;)

Squitty
16-09-2014, 13:20
Infatti anch'io sento una strana puzza anche solo in presenza di qualche palla di pipì:confused:.
Adesso ho fatto una bella scorta di Biokat's:confused:. Speriamo che sia almeno decente. Poi tenterò con la Tigerino, augurandomi che non peggiori anche lei nel frattempo.;)

poi fammi sapere come ti trovi! anch'io devo cambiare lettiera, inizio a non poterne più di quell'odore fastidioso... :shy:

Amelie57
16-09-2014, 14:31
poi fammi sapere come ti trovi! anch'io devo cambiare lettiera, inizio a non poterne più di quell'odore fastidioso... :shy:
Ok, ti relazionerò appena l'avrò messa in funzione.;)

rasheelja
16-09-2014, 20:02
Io sto usando la Tigerino Canada al borotalco e mi trovo divinamente.
Sabbia molto fine, agglomera tantissimo, non puzza e dura un'eternità: metto uno strato alto (circa 7 cm) e man mano che si consuma per le palle che butto, ne aggiungo altra. Ogni mese e mezzo butto tutto, lavo la lettiera e metto un sacco nuovo. Ma mi devo segnare di fare il cambio totale perché se mi basassi solo sullo stato della sabbia o dell'odore, cambierei ogni sei mesi :)
quanto costa all'incirca?

Rasheelja, se usi la candeggina delicata per pulire le lettiere, lascia un buon profumo e disinfetta :)
bene =) allora proverò, grazie mille del consiglio =) =)

beh, i cristalli si impregnano tutti, a differenza dell'agglomerante dal quale puoi togliere solo le parti incriminate.
mi sembra di ricordare che i cristalli, se posti al sole e all'aria, possano "rigenerarsi" un pochino, ma mi pare di ricordare anche che siano in qualche modo dannosi per il contenuto di silicio che a lungo andare può causare dei piccoli danni agli animali. non sono sicura, non vorrei indire una caccia alle streghe fondata solo su ricordi sbagliati.

in ultima: i cristalli sono grossi e la sabbietta fine, forse è più piacevole quest'ultima per i delicati gommini dei mici di casa.

:)
ah ok, allora evito proprio di prenderla.

Infatti è quello che penso sempre anche io.... Per la lettiera se posso risparmiare un po' ben venga, adesso con quella mi trovo bene e anche i mici.
Metto il bicarbonato sia sul fondo che mescolato ai sassolini per evitare i cattivi odori, come ho imparato qui su MM.....
solo con me il bicarbonato non funziona :cry:

Amelie57
16-09-2014, 21:10
solo con me il bicarbonato non funziona
No, anche da me non fa nessun effetto.

egi
17-09-2014, 10:31
anche da me non fa effetto il bicarbonato.
anch'io ho voglia di far provare ai mici la tigerino canada adesso ^^

Pumadi
17-09-2014, 10:54
Anche io la prendo di sicuro :D Non mi trovo male con la biokats, ma se la tigerino puzzasse ancora meno (quindi per nulla) ne sarei ben felice...

arylalter
17-09-2014, 11:19
La lettiera, è una questione annosa!!
Ho provato di tutto: Radames discount: un disastro, fa una polvere inammissibile, viene la tosse a me!

Argilla fine bianca, meno polverosa, una lettiera Zen di non mi ricordo che marca, ma faceva un puzzo-profumo "zen" tremendo e le pipì di Snuffi si mutavano in...PIETRA!! Davvero, erano blocchi di pietra attaccati alle pareti della lettiera o al fondo, per toglierle ci si doveva mettere forza!!

Tigerino Crystals a tutti i gusti, e devo dire che nell'ambito delle silicee la migliore è quella Tigerino lavanda, però Snuffi fa un caos con la lettiera, ci gioca, salta, quindi i miei mi hanno detto "o la lettiera chiusa o te lo riportiamo di là con Mimi!"; e prendendo la lettiera chiusa il silicio non si può usare.


Il mio verdetto è il seguente: le migliori sono quelle vegetali!! La ragione è molto semplice:ogni singolo PIL (si chiama così, mi pare, o forse mi confondo con un concetto politico-economico) può essere smaltito nel WC, questo è impagabile a livello di comodità!! E durano una vita se rabboccate, anche un mese (Mimi ) o una-due settimane (Snuffi che fa pipì industriali).

Per Mimi, che è ordinata, pulitissima e fa poca pipì va benone anche la classica Eco plus Cat's best, mentre per Snuffi, e quindi per gatti che fanno tante pipì, la lettiera top è la Nature Gold coi trucioli pesanti, più costosa ma per me è la lettier migliore in assoluto.

Amen.

Pumadi
17-09-2014, 11:30
Io ho provato la biokat vegetal perché cercavo una sabbia silenziosa, con la lettiera chiusa. In effetti da quel punto di vista era miracolosa, ma il truciolo lo trovavo DAPPERTUTTO! La consistenza a occhio è come la tigerino ecoverde. Sono davvero impazzita! Eliminata dopo il primo uso, anche come odore non mi trovavo, non è che puzzasse ma faceva un odore strano...

arylalter
17-09-2014, 11:35
Io ho provato la biokat vegetal perché cercavo una sabbia silenziosa, con la lettiera chiusa. In effetti da quel punto di vista era miracolosa, ma il truciolo lo trovavo DAPPERTUTTO! La consistenza a occhio è come la tigerino ecoverde. Sono davvero impazzita! Eliminata dopo il primo uso, anche come odore non mi trovavo, non è che puzzasse ma faceva un odore strano...

Succede con quelle leggere, infatti con Cat's Best normale Snuffi faceva un delirio, c'erano pezzetti in tutta la casa dei miei!!

Invece la Nature Gold è studiata proprio per eliminare problemi di questo tipo, in particolare per gatti a pelo lungo, ma va bene anche se ci sono mici "casinisti con la lettiera" :) .

Starmaia
17-09-2014, 11:46
Occhio perché anche io eliminavo la Cat's Best (normale) nel wc. Si è intasato tutto.

La Nature Gold a tocchetti non mi ci provo neanche se non voglio che me la tirino dietro tipo bersaglio mobile :263:

arylalter
17-09-2014, 11:48
Occhio perché anche io eliminavo la Cat's Best (normale) nel wc. Si è intasato tutto.

La Nature Gold a tocchetti non mi ci provo neanche :263:

:O No !! Sono mesi che lo faccio, un PIL alla volta, lasciandolo disgregare per qualche minuto.... :O

Tu hai fatto così Star?

Starmaia
17-09-2014, 11:50
Parlo delle palle di pipì, il problema è stato quello credo.
Le lasciavo un po' lì a sciogliere ma con 4 gatti non potevo né starci delle ore né (meno che mai) tirare lo sciacquone dopo ogni PIL.
La causa principale era l'impianto... tubi vecchi, stretti e piuttosto contorti

arylalter
17-09-2014, 11:55
Parlo delle palle di pipì, il problema è stato quello credo.
Le lasciavo un po' lì a sciogliere ma con 4 gatti non potevo né starci delle ore né (meno che mai) tirare lo sciacquone dopo ogni PIL.
La causa principale era l'impianto... tubi vecchi, stretti e piuttosto contorti

Dopo quanto ti è successo?

Starmaia
17-09-2014, 13:31
mmmm... un annetto? Credo

egi
17-09-2014, 14:09
infatti, quella lettiera l'ho presa un paio di volte e poi temendo un probabile intasamento (la casa è del 1930 circa e l'impianto risale ad allora) sono passata alla bentonite. infondo la cat's best l'avevo scelta proprio per lo smaltimento facile.

arylalter
17-09-2014, 15:33
Urca quindi hai usato la sabbia per un anno e poi improvvisamente ti si è intasato il wc? :shy::mad:

Starmaia
17-09-2014, 15:38
Più o meno, sì... solo che non si è intasato il wc.
Abitavo all'epoca al piano rialzato di una palazzina di tre piani.
Una mattina stavo stendendo i panni e vedo che il signore del piano terra, nonché "amministratore", era in giardino col pozzo nero aperto e stava rimestando. E diceva alla moglie "Oh ma non so... ma cosa sarà questa cosa giallina? Sembra carta... legno... ma non capisco mica. Ma cosa avranno buttato giù??!?"
Io l'ho ovviamente e immediatamente riconosciuta la cosa giallina e mi sono dileguata :D
Poi han dovuto chiamare la ditta a fare lo spurgo.

arylalter
17-09-2014, 15:47
Più o meno, sì... solo che non si è intasato il wc.
Abitavo all'epoca al piano rialzato di una palazzina di tre piani.
Una mattina stavo stendendo i panni e vedo che il signore del piano terra, nonché "amministratore", era in giardino col pozzo nero aperto e stava rimestando. E diceva alla moglie "Oh ma non so... ma cosa sarà questa cosa giallina? Sembra carta... legno... ma non capisco mica. Ma cosa avranno buttato giù??!?"
Io l'ho ovviamente e immediatamente riconosciuta la cosa giallina e mi sono dileguata :D
Poi han dovuto chiamare la ditta a fare lo spurgo.

Ahahahahah

Grandissima!! Quindi ti sei ritirata con stile e non è emerso nulla!! ;) Staremo attenti anche qui!!

Milla78
17-09-2014, 16:03
... e prendendo la lettiera chiusa il silicio non si può usare.


.

Non si può usare? Perchè? io la uso...fa male?

Starmaia
17-09-2014, 16:11
Non è che non si può usare.
Innanzitutto non bisogna usare i filtri, questo perché per la lettiera al silicio è importante l'evaporazione, e poi - sempre per lo stesso motivo - sarebbe meglio non tenere nemmeno lo sportellino.
Così l'aria circola e i grani di silicio funzionano meglio.

Milla78
17-09-2014, 16:18
Non è che non si può usare.
Innanzitutto non bisogna usare i filtri, questo perché per la lettiera al silicio è importante l'evaporazione, e poi - sempre per lo stesso motivo - sarebbe meglio non tenere nemmeno lo sportellino.
Così l'aria circola e i grani di silicio funzionano meglio.

Ah ok...grazie mille! Mi era preso un colpo... Guardo sempre con timore la polvere, anche se rispetto alle prime mi pare ce ne sia molta meno. I filtri non li ho mai messi, non vorrei un bagno sigillato per me e neanche per i gatti poverini! Lo sportello in una c'è (quella dentro casa) in quella in balcone no. Sarà per questo che la preferiscono :confused: ?

yuna
17-09-2014, 16:30
Sarò stata sfortunata io, ma la Tigerino Canada per la mia Milù è stata fallimentare. A parte che lei non scava, trivella, e quindi polvere ovunque, nonostante abbia la lettiera alta con i bordi, sotto la quale ho messo un tappetino, ha un odore terribile. Agglomera molto bene, questo si, ma veramente il giorno dopo messa, nonostante la pulissi anche tre volte al giorno, l'aria era irrespirabile. Avevo preso il sacco da 15l e ho dovuto buttarne più della metà e cambiare lettiera. Ora sto usando la nature gold e mi trovo benissimo. Tiene gli odori una meraviglia, resiste alle manie da minatrice di Milù e agglomera molto bene. Le palle di pipì le smaltisco nell'organico mentre il solido nel wc. Non penso la cambierò.

7M
17-09-2014, 16:31
Io le palle di pipi le prendo e le metto in un sacchetto che butto nella spazzatura alla prima occasione (una volta al giorno), mentre la cacchetta la butto nel WC, cerco di scrollarla dalla sabbia il più possibile, ma un po' per forza ne rimane... Spero di non intasare tutto, comunque nel mio condominio siamo 5-6 famiglie ad avere gatti quindi è difficile poi scoprire chi è stato... Io faccio così da quando è arrivata Maya quindi sono 3 anni...

Amelie57
17-09-2014, 16:51
spero di non intasare tutto, comunque nel mio condominio siamo 5-6 famiglie ad avere gatti quindi è difficile poi scoprire chi è stato...
:235:;)