Visualizza Versione Completa : Cistite da alimentazione???
Ho appena chiamato il mio vet per sapere per quanto ancora dovrò dare pappe di mantenimento a Isy per la cistite e mi risponde che basta una settimana, poi potrò tornare all'alimentazione normale.
Preferibilmente per gatti sterilizzati che evitano questi accumuli di renella nelle urine.
Ora, io ho 2 pacchi di crocche Almo e una scorta di pappe Animonda e Smilla, che faccio, me le mangio io??? :disapprove:
Dice che le analisi non sono necessarie, che queste sono cistiti da alimentazione e da stress. Ne è sicuro.
L'altra vet con cui avevo parlato mi diceva che non esiste cistite da cambio di alimentazione, che al massimo se le crocche danno fastidio danno un po' di feci molle e tutto qui.
Mi dite la vostra in merito per favore che sono un tantinello confusa?
Starmaia
17-09-2014, 10:04
Sarei più d'accordo con la seconda vet.
Ma che problemi ha a fare le analisi delle urine? Non gli si chiede mica la fissione nucleare!
Ma che ne so, per lui non sono necessarie.
Io ora la mia paura più grande è ritornare alle pappe normali, dato che questo insiste che sono le crocche a far venire la renella o quel che è. Almo ha i valori alti? ho visto che le ceneri sono 7,5% sono troppo alte? cos'altro devo controllare? mi sapete aiutare?
Starmaia
17-09-2014, 10:24
Sì, devi controllare le ceneri (sotto il 6/ 6,5%), i valori di calcio/fosforo (singolarmente sotto l'1% ma il loro rapporto dovrebbe stare su 1,1 / 1,2) e di magnesio (sotto lo 0,09%).
cazzarola, quindi Almo è da escludere!!! ne ho 2 pacchi, di cui uno iniziato! v.v°
se mischio crocche Almo con crocche per gatti sterilizzati? non va bene uguale?
ve lo scrivo qui, perchè io non ci capisco niente! ahimè.
ceneri grezze 7,5%
Oligoelementi: calcio iodato anidro mg/kg 1,64, selenito di sodio 0,53 mg/kg, solfato ferroso monoidrato 321 mg/kg, solfato di rame pentaidrato 42 mg/kg, chelati rameici amminoacidi idrati 53 mg/kg, chelati di zinco amminoacidi idrati 356 mg/kg, solfato manganoso monoidrato 117 mg/kg, zinco solfato monoidrato 296 mg/kg, chelati ferrosi amminoacidici idrati 21 mg/kg
Io le analisi le farei, non costano troppo e almeno si capisce se la situazione è cambiata e soprattutto come... in base ai risultati così sapresti come impostare l'alimentazione successiva.
Ho cambiato diversi vet da quando ho la mia gatta e praticamente tutti andavano così un po' alla cieca, non so se per superficialità o perché abituati ad avere clienti che 20€ per il gatto o cane non ci pensano proprio a spenderli :shy: io personalmente preferisco conoscere la situazione clinica per quello che effettivamente è, non andare per tentativi...
OT a parte, secondo me se la situazione è tornata a posto puoi utilizzare normali adult con i valori dei minerali e delle ceneri che ti diceva Starmaia oppure alimenti non medicati ma mirati (mi sembra che tipo la Sanabelle faccia una referenza Urinary, ma non so se sia valida!). Alimenti per gatti sterilizzati non li ho mai usati e non li userei, se controlli gli ingredienti sono zeppi di cereali che ad un carnivoro non servono a niente. Già il secco tradizionale ne contiene una marea, non eccederei...
Starmaia
17-09-2014, 15:58
(mi sembra che tipo la Sanabelle faccia una referenza Urinary, ma non so se sia valida!)
Sì, la fa.
Sì, è valida :)
Lo so che il cibo per gatti sterilizzati contiene tanti cereali, ma il mio vet ha insistito tanto che sono più leggere e con meno minerali e con ceneri più basse che non so che fare.
Per quanto riguarda far mangiare sempre e solo l'Urinary non mi sembra il caso (la Sanabelle è di mantenimento?).
Questo vet è un po' superficiale in effetti, sto valutando anche io di cambiare medico, dato che ho parlato con un'altra vet che mi sembra più efficiente, però lei mi aveva consigliato di continuare con l'Urinary per un mesetto, e poi tornare all'alimentazione normale.
Starmaia
17-09-2014, 16:01
Sanabelle è un cibo normale che è adatto a gatti con pregressa struvite.
Ma lo possono mangiare tranquillamente anche gatti sani.
Sanabelle è un cibo normale che è adatto a gatti con pregressa struvite.
Ma lo possono mangiare tranquillamente anche gatti sani.
Ah, bene!!! Grazie della info! E' buona come marca?
Si trova su zp?
Starmaia
17-09-2014, 16:08
Sì, in generale è una buona marca. Io ho usato diverse referenze e mi sono sempre trovata bene.
Si trova su ZP.
Considera che per stare bassi di tutto, anche loro usano come primo ingrediente il riso e in misura minore l'orzo ma hanno anche una buona quantità di farine animali.
Ma esiste l'umido Urinary della Sanabelle? Su zp non l'ho trovato, o ho visto male io...
Oppure dite che con le crocche Urinary posso dare cibo adult normale?
Il fatto è che ho Animonda a casa e Smilla, e vorrei usarlo, mi spiace darlo via! :/
Starmaia
17-09-2014, 16:36
No, l'umido sanabelle non esiste.
Dai quello che hai... di solito è difficile che sia l'umido a creare problemi, se è completo.
Ah, bene, grazie delle info! come sempre mi sei di grande aiuto! :399:
Starmaia
17-09-2014, 16:53
:kisses:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.