Entra

Visualizza Versione Completa : Micia con problemi a camminare e a stare in piedi, zampe rigide e che cedono


Mirola
17-09-2014, 11:13
Ciao a tutti.. Mi chiamo Viviana e ho bisogno di un aiuto per la mia gattina. Ieri, nel pomeriggio, ha iniziato a muovere in maniera molto strana le zampe, quelle posteriori e la destra anteriore. Mentre cammina, all'improvviso muove in maniera scoordinata le zampe e poi cade.. Come se le cedessero proprio le zampe.. si sdraia a pancia in giù allungando il collo in avanti tra le zampe, e quando poi si rialza cammina malissimo.. non so se sono riuscita a spiegarmi, è come se fosse drogata.. o come se si stesse risvegliando dall'anestesia. Il veterinario ha detto che potrebbe essere un problema neurologico e di aspettare per qualsiasi cosa.. ma stamattina era ancora in queste condizioni e vorrei un vostro parere se avete avuto qualche esperienza simile.. Sono molto preoccupata :-(
Grazie in anticipo..

melissa
17-09-2014, 11:33
Ciao a tutti.. Mi chiamo Viviana e ho bisogno di un aiuto per la mia gattina. Ieri, nel pomeriggio, ha iniziato a muovere in maniera molto strana le zampe, quelle posteriori e la destra anteriore. Mentre cammina, all'improvviso muove in maniera scoordinata le zampe e poi cade.. Come se le cedessero proprio le zampe.. si sdraia a pancia in giù allungando il collo in avanti tra le zampe, e quando poi si rialza cammina malissimo.. non so se sono riuscita a spiegarmi, è come se fosse drogata.. o come se si stesse risvegliando dall'anestesia. Il veterinario ha detto che potrebbe essere un problema neurologico e di aspettare per qualsiasi cosa.. ma stamattina era ancora in queste condizioni e vorrei un vostro parere se avete avuto qualche esperienza simile.. Sono molto preoccupata :-(
Grazie in anticipo..

Ti posso solo consigliare di andare subito da un veterinario...
Facci sapere

mr_ders
17-09-2014, 11:41
Ciao a tutti.. Mi chiamo Viviana e ho bisogno di un aiuto per la mia gattina. Ieri, nel pomeriggio, ha iniziato a muovere in maniera molto strana le zampe, quelle posteriori e la destra anteriore. Mentre cammina, all'improvviso muove in maniera scoordinata le zampe e poi cade.. Come se le cedessero proprio le zampe.. si sdraia a pancia in giù allungando il collo in avanti tra le zampe, e quando poi si rialza cammina malissimo.. non so se sono riuscita a spiegarmi, è come se fosse drogata.. o come se si stesse risvegliando dall'anestesia. Il veterinario ha detto che potrebbe essere un problema neurologico e di aspettare per qualsiasi cosa.. ma stamattina era ancora in queste condizioni e vorrei un vostro parere se avete avuto qualche esperienza simile.. Sono molto preoccupata :-(
Grazie in anticipo..

Non ho esperienza di casi simili ma se si sospetta un problema neurologico mi sembra controproducente aspettare....

7M
17-09-2014, 11:59
Ma che aspettare!!! Subito da un vet possibilmente neurologo, per tutti gli accertamenti necessari....
Quanto ha la gattina???
:micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

Mialuce
17-09-2014, 12:40
Non aspettare...vai da un altro veterinario!
Un problema neurologico bisogna vedere causato da cosa, a volte s neon si interviene subito è molto peggio.

marina1963
17-09-2014, 13:21
ma aspettare cosa ?!?!? Se è un problema neurologico la vedo difficile che si risolva da solo !

Pumadi
17-09-2014, 13:28
Non è migliorata per niente? Quanti anni ha? Cambiare veterinario, perché aspettare? Se riesci meglio ancora una clinica.

Aggiungo che qualcosa di simile è capitato a una mia gatta anziana anni fa (aveva 18 anni, sospetto ictus, avevo un vet cretino lasciamo perdere) e al mio cane, poi è risultato essere un avvelenamento (ricovero in clinica d'urgenza appena visti i primi sintomi) risolto benissimo

Mirola
17-09-2014, 15:49
grazie a tutti per l'interessamento!!
Il vet mi ha detto di aspettare perchè se è neurologico, può essere causato o da una malattia alla testa o dall'aver magari ingerito disinfestanti antiparassitari o cose simili.. e di vedere se i sintomi si affievolivano perchè in tal caso la causa sarebbe stata quest'ultima.. ma sinceramente star qui a guardarla accasciarsi mi fa venire male. La gattina ha 3 anni e 2 mesi.. già da piccolina aveva avuto seri problemi di salute e abbiamo fatto l'impossibile per farla stare meglio.. Pensavo anche io a una clinica.. Che tipo di clinica posso chiamare? Se qualcuno ne conoscesse a Bergamo e provincia sarebbe il top! il mio vet non fa esami approfonditi..

Mirola
17-09-2014, 15:51
Non è migliorata per niente? Quanti anni ha? Cambiare veterinario, perché aspettare? Se riesci meglio ancora una clinica.

Aggiungo che qualcosa di simile è capitato a una mia gatta anziana anni fa (aveva 18 anni, sospetto ictus, avevo un vet cretino lasciamo perdere) e al mio cane, poi è risultato essere un avvelenamento (ricovero in clinica d'urgenza appena visti i primi sintomi) risolto benissimo

Esatto sembra quasi un ictus.. solo che poi si riprende per un po'.. e poi torna ad accasciarsi dopo qualche passo.. avvelenamento da cosa? :(

Starmaia
17-09-2014, 15:56
http://www.clinicaveterinariabaioni.com
questa ha anche una sezione neurologica

C'è la possibilità che abbia ingerito qualcosa di tossico o di velenoso?
Se sì, vai subito e fallo presente.

Jamis
17-09-2014, 16:02
Ciao, non sono della tua zona, ma ho cercato online. Io andrei subito a fare una visita neurologica, se anche fosse avvelenamento secondo il tuo vet bisogna stare a guardare lasciando che faccia il suo corso?! E allora a cosa serve la medicina veterinaria, se non si interviene?!

A Bergamo ho trovato queste due cliniche

http://www.veterinariodrdimauro.it/index.php
http://www.clinicaveterinariaguidi.it/index.html

Milla78
17-09-2014, 16:24
Aspettare cosa??? Anche io penso che debba essere visitata urgentemente! Prova i posti che ti hanno segnalato

7M
17-09-2014, 16:40
Vai subito, prova le cliniche che ti hanno suggerito o un qualsiasi Pronto Soccorso Vet della zona, attendere in questi casi può essere fatale!!
E cambia anche vet curante!!! Non si deve assolutamente aspettare....

Per la micia :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

Mirola
17-09-2014, 16:40
http://www.clinicaveterinariabaioni.com
questa ha anche una sezione neurologica

C'è la possibilità che abbia ingerito qualcosa di tossico o di velenoso?
Se sì, vai subito e fallo presente.

Ok, grazie mille.. Vi faccio sapere appena so qualcosa :-)

Mirola
17-09-2014, 17:07
Ciao, non sono della tua zona, ma ho cercato online. Io andrei subito a fare una visita neurologica, se anche fosse avvelenamento secondo il tuo vet bisogna stare a guardare lasciando che faccia il suo corso?! E allora a cosa serve la medicina veterinaria, se non si interviene?!

A Bergamo ho trovato queste due cliniche

http://www.veterinariodrdimauro.it/index.php
http://www.clinicaveterinariaguidi.it/index.html

Grazie mille :-)

Mialuce
17-09-2014, 21:25
Hai portato la micia in clinica? Come va?

Mirola
18-09-2014, 09:22
Hai portato la micia in clinica? Come va?

Eccomi.. Allora.. Ieri son tornata dal lavoro e mia mamma che stava tenendo d'occhio la micia l'aveva già portata un'altra volta dal vet nel pomeriggio. Il vet a questo punto le ha fatto una puntura di antibiotico da continuare a fare per 5 giorni. Oggi sta meglio, non si è ancora bloccata con le zampine nè accasciata, e mi pare più vispa (è appena saltata sul tavolo vicino al pc e si sta facendo il bagnetto...). Comunque mi ha dato il numero di un neurologo per farle una visita per sicurezza.. Anche se sono già molto più tranquilla oggi :) :)

mr_ders
18-09-2014, 09:27
Eccomi.. Allora.. Ieri son tornata dal lavoro e mia mamma che stava tenendo d'occhio la micia l'aveva già portata un'altra volta dal vet nel pomeriggio. Il vet a questo punto le ha fatto una puntura di antibiotico da continuare a fare per 5 giorni. Oggi sta meglio, non si è ancora bloccata con le zampine nè accasciata, e mi pare più vispa (è appena saltata sul tavolo vicino al pc e si sta facendo il bagnetto...). Comunque mi ha dato il numero di un neurologo per farle una visita per sicurezza.. Anche se sono già molto più tranquilla oggi :) :)

Ma vi e' stato spiegato il motivo del malessere?

Mirola
18-09-2014, 09:31
Ma vi e' stato spiegato il motivo del malessere?

Ha solo detto che siccome i sintomi stavano scomparendo, probabilmente è stato un avvelenamento. Ma una visita dal neurologo gliela facciamo fare, ho chiamato stamattina per prenotare, almeno vediamo se è tutto ok o se ha qualche problema che potrebbe magari tornare...

Pumadi
18-09-2014, 10:11
Ha mangiato qualcosa? Piante in casa? La micia esce? E' importantissimo identificare la causa.

Nel caso del mio cane sono stati dei funghi cresciuti su un albero in giardino di cui non ci eravamo accorti (e che comunque non immaginavamo andasse a mangiarsi :confused:)

Ti consiglio di cambiare veterinario comunque. Probabilmente e avvelenamento NON sono due parole che possono stare vicino.

7M
18-09-2014, 12:27
Ti consiglio di cambiare veterinario comunque. Probabilmente e avvelenamento NON sono due parole che possono stare vicino.

Quoto!!

Bene comunque che oggi stia meglio!! Aggiornaci appena la vede il neurologo

Mirola
18-09-2014, 13:50
Ha mangiato qualcosa? Piante in casa? La micia esce? E' importantissimo identificare la causa.

Nel caso del mio cane sono stati dei funghi cresciuti su un albero in giardino di cui non ci eravamo accorti (e che comunque non immaginavamo andasse a mangiarsi :confused:)

Ti consiglio di cambiare veterinario comunque. Probabilmente e avvelenamento NON sono due parole che possono stare vicino.

Pesticidi e/o diserbanti... abbiamo chiesto per conferma al vicino che li ha effettivamente usati lunedi.. la micia esce a farsi i suoi giretti, e siccome si mette regolarmente in bocca di tutto.. non faccio fatica a credere che si sia mangiata anche il diserbante.. :disapprove:

7M
18-09-2014, 13:54
Pesticidi e/o diserbanti... abbiamo chiesto per conferma al vicino che li ha effettivamente usati lunedi..

Ma porcaccia miseria, possibile che quei prodotti si possano usare così, senza nemmeno avere lo scrupolo di avvertire???? Possono essere FATALI!!!

Starmaia
18-09-2014, 14:04
Se il vicino non è ottuso, suggerisci di usare acqua e sale come diserbante. Costa poco, funziona lo stesso (come Cartagine insegna) e non fa male.

Mialuce
18-09-2014, 14:07
Anch'io cambierei veterinario, sinceramente...in caso di avvelenamento le cure devono essere TEMPESTIVE, quello può fare la differenza tra la vita e la morte...
Probabilmente se c'era del pesticida in giro ne ha solo leccato un po', altrimenti le conseguenze sarebbero state più serie.
Sull'antibiotico in caso di avvelenamento non so, ma nemmeno una flebo per aiutarla a smaltirlo se pensa dia quello? Boh.
L'importante è che la micina stia bene, ma io mi fiderei poco di un vet così.

Milla78
18-09-2014, 15:12
Sinceramente non capisco il nesso tra l'avvelenamento e la somministrazione di antibiotico :confused:
L'importante è che stia meglio, ovviamente, ma mi sembra che stia andando un pò alla cieca...

mr_ders
18-09-2014, 16:05
Sinceramente non capisco il nesso tra l'avvelenamento e la somministrazione di antibiotico :confused:
L'importante è che stia meglio, ovviamente, ma mi sembra che stia andando un pò alla cieca...

Vero.....come già detto forse meglio cambiare Veterinario