PDA

Visualizza Versione Completa : ancora cristalli struvite


noodles
20-09-2014, 11:17
Ciao a tutti,
ultimamente ho pochissimo tempo per scrivere sul forum, ma vi seguo sempre.
Oggi sono un po' scoraggiata. Le analisi fatte ad agosto erano perfette, niente più cristalli, così il vet mi ha detto di continuare con cibo urinary per altri due mesi.

Stamattina ho chiamato per sapere come erano andate le analisi del 12 settembre... e ci sono nuovi cristalli! :(

E' vero, non ho potuto dare il royal canin s/o. Non me lo posso permettere. Sto dando il Kattovit, che è meno forte.
Ora mi sento in colpa.
A fine mese riporterò altre analisi. Il vet mi ha un po' rassicurata, dicendo che un andamento altalenante è più o meno normale. Ha detto che non dovrà mangiare medicato per sempre, nemmeno per anni o mesi in più perchè potrebbe avere effetti collaterali. Finiti i due-tre mesi di urinary ha detto che proveremo lo stesso a tornare a un'alimentazione normale ma più controllata.

Io sinceramente non so che fare, è da giugno che continuiamo con le analisi e questi maledetti cristalli sembrano non andarsene mai, anche se , da vedere, la micia sta bene.
Sono costretta a continuare col Kattovit, anche perchè ne ho comprato una vagonata per risparmiare. Potrei comprare giusto due-tre volte a settimana una bustina di s/o da aggiungere alla dieta, ma di più proprio non riuscirei. E non so se serviorebbe a qualcosa.

Su zp ho trovato questa "pasta medicata" della Grau http://www.zooplus.it/shop/gatti/compresse_paste/prevenzione_uroliti

qualcuno l'ha usata? Dice che è di prevenzione...potrei utilizzarla in aggiunta al Kattovit secondo voi? Oppure in futuro se il problema dovesse ripresentarsi?
Intanto continuerò a fare la misurazione del ph anche in casa, per vedere come va la situazione :(

Uffa.So che la struvite non è un gran problema, ma sta incidendo terribilmente sul mio bilancio. E ancora non so quale sarà il conto del vet. Mi ha detto di pagare tutte le analisi alla fine :( Riusciremo mai a risolvere questa cosa?

noodles
20-09-2014, 11:38
Piccola nota: nella fase acuta ho dato royal canin (da metà giugno fino al 20 agosto circa)
Dall'ultima settimana di agosto fino ad oggi ho dato Kattovit.

7M
20-09-2014, 11:56
Purtroppo se ci sono patologie in atto il cibo medicato è indispensabile... La struvite io non la sottovaluterei affatto, se trascurata diventa un gran problema a mio parere...

Secondo me Urinary s/o o l'equivalente Hill's di cui non ricordo la sigla, sono superiori alle altre marche e uno sforzo economico va fatto per riuscire a venire a capo della situazione (te lo dice chi guadagna davvero poco in questo momento e rinuncia a tutto per sé pur di acquistare le cose valide per i 4M (e per il micino che ho dato in stallo e che sto comunque mantenendo io...)).

Fra l'altro se la cosa si risolve sarà solo un periodo in cui deve mangiare il cibo medicato; pensa che io ho Milou che deve mangiare A VITA hepatic... Se la sua vecchia famiglia l'avesse fatta curare prima probabilmente non saremmo a questo punto

noodles
20-09-2014, 12:20
:(
Infatti mi sento malissimo. Ma non so come fare, davvero. Io vivo della mia borsa di studio e qualche lavoretto sporadico, il mio fidanzato fa un part time e abbiamo anche la casa da mantenere. Per fortuna non sono in affitto ma in comodato, se no non saprei come vivere.

Dando rc tutti i giorni spenderei 90 euro al mese. Il medicato hill's ha lo stesso costo?

Io ora sto lavorando, ma il pagamento sarà tra tre mesi. Il problema ce l'ho adesso, non posso spendere soldi che ancora non ho.

Non voglio trascurare la cosa, intendevo dire che mi sento stupida a lamentarmi sul forum per la struvite, che tutto sommato non è un problema gravissimo, quando leggo di molti mici che hanno problemi più seri.

Starmaia
20-09-2014, 14:45
Il pH delle urine qual è?

noodles
20-09-2014, 18:04
ecco! nello sconforto mi sono dimenticata di scrivere l'unica info utile per ricevere consigli :D

Il ph è a 6.5, nelle prime analisi di giugno invece era a 8... quindi direi che, almeno su questo versante, sta andando abbastanza bene; anche se so che sarebbe meglio se fosse a 6.

Comunque, nell'ansia, ho aperto il barattolo dell' "un giorno comprerò una macchina" (con dentro BEN 20 euro XD) e sono andata a comprare qualche busta di rc. Rinizio anche con la spaccapietra.

Sperom!

Starmaia
20-09-2014, 20:55
Senti, se il gatto è asintomatico, a me non sembra una situazione "drammatica" nel senso che il pH comunque è accettabile, sicuramente più dell'otto che aveva.
Le cose sono sostanzialmente due: o i cristalli dipendono dal pH e allora potresti valutare (col vet, ovvio) di dargli un farmaco che si chiama Stien e abbassa il pH facendo quindi scomparire i cristalli o non dipendono dal pH e quindi è anche abbastanza inutile dare insistentemente cibo medicato. In questo ultimo caso andrebbe magari visto se il tutto dipende da una situazione di stress.
Avrebbe motivo di essere stressato?
Il peso specifico, lo sai?

violapensiero
21-09-2014, 00:19
I cristalli se non danno sintomi, se non provocano cistite, se sono ancora piccoli possono anche starci, io direi di aumentare solo esponenzialmente il cibo umido, il ph è buono.
La formazione dei cristalli purtroppo dipende solo in parte dal cibo, Celestina ha sempre mangiato royal e ha formato addirittura i calcoli, quindi non sentirti in colpa.

noodles
21-09-2014, 18:56
grazie di avermi rassicurata, tendo a impanicarmi in queste situazioni :o

Avrebbe motivo di essere stressato?
Il peso specifico, lo sai?

passa tutto il tempo a dormire e giocare XD
E' vero, ad agosto ci sono stati parecchi cambiamenti in casa, in più abbiamo tenuto un cane per alcuni giorni e siamo andati in vacanza lasciandola a casa di mia nonna...quindi un po' di stress c'è stato sicuramente.
però le analisi di agosto andavano bene, e anche nei comportamenti non mi sembra stressata, ma magari non lo lascia trasparire.

Il peso specifico non lo so, il vet mi ha letto le analisi al telefono e mi ricordo solo il ph perchè corrispondeva con quello che avevo misurato io.

La formazione dei cristalli purtroppo dipende solo in parte dal cibo, Celestina ha sempre mangiato royal e ha formato addirittura i calcoli, quindi non sentirti in colpa.

mangia solo umido ora, con 5-10 g di crocchi alla sera ma sempre urinary. Se dite che è normale che ci sia qualche cristallo di tanto in tanto mi rassicurate moltissimo, io pensavo dipendesse solo dal cibo e non mi spiegavo una ricomparsa. Finchè non ce ne siamo accorti la mia micia non mangiava molto bene...evidentemente ci sono mici più portati di altri

Starmaia
21-09-2014, 19:01
Ci sono anche gatti che hanno fisiologicamente dei cristalli nelle urine senza che questi creino mai un problema.

noodles
21-09-2014, 21:39
Grazie, sono più tranquilla ora :)
Certo che, anche il vet, potrebbe spiegarmele queste cose. E' bravo, ma ho notato che, se non gli si fanno domande molto specifiche, non spiega nulla. Devo sempre insistere per farmi leggere le analisi o farmele mandare...