PDA

Visualizza Versione Completa : Alimentazione casalinga


liftasail
23-09-2014, 11:37
Se ipoteticamente io volessi far passare i miei tre mici da un'alimentazione in scatoletta ad un'alimentazione casalinga (+integratori), quanta carne a testa dovrebbero mangiare i mici?
Due maschi (Pilli 5.7 kg e Pekka 5.2) e Maija (4.2 kg)... Ho guardato nelle faq e ho capito abbastanza come si potrebbe fare però non ho trovato le dosi giornaliere. Grazie!

Starmaia
23-09-2014, 11:47
Se non ricordo male tra i 150 e i 200 gr (se non mangiano crocchette)

liftasail
23-09-2014, 12:53
Ok, loro direi che almeno un 20 grammi di crocche al giorno le mangiano, e mangiano 140 grammi di umido completo ora, a parte Maija che mangia un po' meno dei maschietti. Quindi alla fine sarebbero circa 400 grammi di carne al giorno giusto?

Starmaia
23-09-2014, 13:43
Sì, circa

liftasail
23-09-2014, 14:24
Ok, peccato che con tre gatti non sia molto economico ._.

Starmaia
23-09-2014, 14:24
Rispetto alle scatolette?

liftasail
23-09-2014, 18:14
E sì noi coi pacchi da 24x400 grammi risparmiamo un sacco, se dovessi dare a tutti e tre la carne spenderei molto di più anche se credo gli farebbe pure meglio uff :/

Jamis
24-09-2014, 15:22
Secondo me dipende anche da quali tipi di carne vorresti utilizzare e se hai un macellaio/supermercato di fiducia che potrebbe fornirti materia prima a prezzi onesti. Io non ho mai provato con la barf pura per timore di dare pasti squilibrati, ma ho provato le vaschette della Animal Star (barf completa), prima che la gatta me le rifiutasse totalmente, e a conti fatti mi costavano praticamente come l'alimentazione industriale. Le vaschette da 200g vengono 1,50€ e non corrispondono a 200g di umido; per un gatto non particolarmente vorace o attivo probabilmente non ne serve nemmeno una intera, anzi.

rosa
24-09-2014, 18:22
ciao io sono una che da tutti giorni carne e pesce fresco,per risparmiare prendo la fesa di tacchino e lonza poi l'affetto sottile con l'affetatrice la congelo e poi cuocio a vapore non metto integratori e altro
poi quando ce qualche offerta do nche vitello e carni rosse,io non mangio carne o perlomeno pochissima il soldi risparmiati l'investo su cose sane per loro che divorano come lupi

liftasail
24-09-2014, 20:12
No noi non mangiamo carne quindi non ho un macellaio di fiducia e non conosco il mondo della carne diciamo :D cioè so che esistono vari animali che si macellano ma non conosco nè tagli nè niente perciò chiedevo info qui... non so nemmeno quali tagli preferirebbero i gatti e quali animali!
L'unica cosa che sapevo era che se si dava carne fresca bisognava dare anche gli integratori altrimenti risultava essere un cibo complementare e il gatto poteva avere scompensi (così ho letto nelle faq).

Starmaia
24-09-2014, 21:11
Puoi prendere pollo o tacchino o macinata di manzo o muscolo.
Magari dai un'occhiata quando vai al supermercato così ti fai un'idea.

alepuffola
24-09-2014, 21:53
ma ho provato le vaschette della Animal Star (barf completa), prima che la gatta me le rifiutasse totalmente,

Jamis, potesti dire qualcosa di più? com'è successo? la davi tutti i giorni come alimentazione esclusiva e rifiuto improvviso? ora non lo mangia proprio più?
Uff, stavo per decidermi a passare alla barf...magari provo ugualmente, anche se Puffola non ha un buon rapporto con le carni rosse e sanguinolente..

Starmaia
24-09-2014, 21:55
Pensavo pure io all'Animal Star ma non so se ora a Merlino andrebbero bene.

Jamis
24-09-2014, 22:37
Alepuffola, conta che la mia gatta è veramente difficile col cibo, visti i suoi problemi da piccola (tanto per dire, conta che mangia quasi solo dalle mani...).
Il crudo è una delle poche cose che di solito apprezza senza doverla implorare e anche le vaschette per un po' le ha mangiate, seppure con entusiasmo altalenante. Certi gusti non li ha mai apprezzati, ma per esempio lei non ha mai voluto niente al pesce, quindi penso fosse normale che la vaschetta al salmone non la volesse. Fatto sta che un giorno si è svegliata e ha deciso che non gliele avrei dovuto nemmeno più presentare... :(
Allo stesso modo ad un certo punto della sua vita non ha più voluto i bocconcini, che prima invece gradiva... per un anno buono non ha più mangiato una bustina, poi da un giorno all'altro non ha voluto altro che bocconcini di nuovo. Mah!!

Forse il problema con le vaschette, che io reputo comunque ottime e comodissime, è che è tutto tritato in una sorta di patè molle e la mia micia ha sempre preferito bocconi più grossi da masticare un po'... ma come ti ho detto, è capace di cambiare repentinamente i gusti su non so quale base!
Se i tuoi sono gatti normali che gradiscono il crudo, io mi sento di consigliartelo. Ti regalerei qualche vaschetta che mi è avanzata, ma stiamo a due capi opposti dello stivale :D

Jamis
24-09-2014, 22:46
No noi non mangiamo carne quindi non ho un macellaio di fiducia e non conosco il mondo della carne diciamo :D cioè so che esistono vari animali che si macellano ma non conosco nè tagli nè niente perciò chiedevo info qui... non so nemmeno quali tagli preferirebbero i gatti e quali animali!
L'unica cosa che sapevo era che se si dava carne fresca bisognava dare anche gli integratori altrimenti risultava essere un cibo complementare e il gatto poteva avere scompensi (così ho letto nelle faq).

Ah ok, non avevo capito che foste vegetariani/vegani!

Hai mai provato a dare crudo ai tuoi gatti? Non è sempre gradito, specie se sono abituati da anni al cibo industriale.
Come integratore io ho provato il Felini, però la certezza che garantisca l'equilibrio sul lungo periodo non ce l'ho... comunque è formulato per essere usato col muscolo, già con le interiora non l'ho mai usato.
L'avrai letto, ma nella barf senza integratori devi comporre i pasti con una certa percentuale di muscolo, un'altra di interiora (non tutte vanno bene nelle stesse quantità, perchè sono ricche di vitamine e minerali diversi), grasso e ossa triturate. La cosa più semplice probabilmente è usare una quaglia intera, che è completa di per sè. Altrimenti prendere tagli di muscolo normale ed integrarlo (i miei comprano pollo, tacchino, macinata e pezzi che la gente solitamente non compra, come la maschetta, cioè la guancia di mucca, oltre ad interiora).

alepuffola
24-09-2014, 23:11
Forse il problema con le vaschette, che io reputo comunque ottime e comodissime, è che è tutto tritato in una sorta di patè molle e la mia micia ha sempre preferito bocconi più grossi da masticare un po'... ma come ti ho detto, è capace di cambiare repentinamente i gusti su non so quale base!
Se i tuoi sono gatti normali che gradiscono il crudo, io mi sento di consigliartelo. Ti regalerei qualche vaschetta che mi è avanzata, ma stiamo a due capi opposti dello stivale :D

Ecco, hai messo il dito nella piaga. Puffola apprezza il crudo di pollo e tacchino, ma vuole i pezzi, il tritato credo gli faccia senso boh, il tritato crudo di manzo manco a parlarne, lo annusa e se ne va, per non parlare dei tritati sanguinolenti. A pensarci, la barf per sua natura si fa coi tritati fini. Che riesca a farglieli mangiare ci credo poco.

Con il Felini Complete ho provato varie volte ma è stato un fiasco completo, ha troppo odore ferroso, come di medicinale. Ma varia da gatto a gatto; l'ho presentata ai mici di cortile e non notavano nessuna differenza fra tritato con e senza Felini.
Magari ci facciamo un sacco di pippe mentali e poi dipende solo dalla fame che hanno.

liftasail
25-09-2014, 04:56
Ah ok, non avevo capito che foste vegetariani/vegani!

Hai mai provato a dare crudo ai tuoi gatti? Non è sempre gradito, specie se sono abituati da anni al cibo industriale.
Come integratore io ho provato il Felini, però la certezza che garantisca l'equilibrio sul lungo periodo non ce l'ho... comunque è formulato per essere usato col muscolo, già con le interiora non l'ho mai usato.
L'avrai letto, ma nella barf senza integratori devi comporre i pasti con una certa percentuale di muscolo, un'altra di interiora (non tutte vanno bene nelle stesse quantità, perchè sono ricche di vitamine e minerali diversi), grasso e ossa triturate. La cosa più semplice probabilmente è usare una quaglia intera, che è completa di per sè. Altrimenti prendere tagli di muscolo normale ed integrarlo (i miei comprano pollo, tacchino, macinata e pezzi che la gente solitamente non compra, come la maschetta, cioè la guancia di mucca, oltre ad interiora).

Ok, ma quindi tipo la quaglia io la compro e poi devo ''tritarla'' o gli piazzo il volatile nudo e crudo nella ciotola? :D
Comunque farò una prova e vedrò cosa gradiscono, al massimo da dargliela ogni tanto come premio e non sempre visto il costo.

alepuffola
25-09-2014, 09:54
La quaglia dovresti tritarla.
Con i tritacarne comuni non credo che ce la fai, ma sul forum ci sono discussioni in cui si menzionavano dei tritacarne in vendita online su siti esteri (una ditta americana mi pare ) che costano sui 150 euro + spese di spedizione...si arriva a circa 200 €, ma riescono a tritare anche ossa intere, utilissimi per la barf. Secondo me ne vale la pena, è una spesa ma poi la barf diventerebbe una cosa comoda. Più tardi cerco la discussione..

Starmaia
25-09-2014, 10:46
gli piazzo il volatile nudo e crudo nella ciotola? :D

Hahahahahahaha!!! Prova ;)
Io avevo provato quaglia scottata e disossata alla meno peggio (quindi con cartilagini e simili ancora attaccati), lasciata a pezzi nella ciotola. Merlino l'ha guardata, annusata e poi si è rivolto a me "Scusa, ma questo sarebbe...? Cibo?" :353:

Comunque la quaglia costa un casino.

liftasail
25-09-2014, 12:41
Eh Non sono informata sui costi, so solo che il pollo costa meno. A parte che tanto da una settimana Maija mi mangia solo croccantini quindi magari il costo sarebbe inferiore perché dovrei sfamare solo i due maschi, proverò a chiedere alla veterinaria cosa mi consiglia al massimo. Mentre se voglio dargli ogni tanto solo la carne come se fosse un pasto complementare la devo prima congelare giusto?

Jamis
25-09-2014, 19:11
Sì, le quaglie non sono economicissime purtroppo! E sì, la carne va congelata almeno 48 ore per essere tranquilli, poi qualche volta qualche boccone subito dopo averla comprata gliel'ho dato... alla fin fine se prendi carne destinata al consumo umano sei tranquilla che è controllata, e col manzo credo che di rischi non ce ne dovrebbero proprio essere. Già con pollo, maiale (che comunque non dò) eccetera eviterei...

liftasail
26-09-2014, 08:18
Ok grazie, allora per iniziare proverò a dare loro il manzo ogni tanto al posto del complementare e vedo come si comportano :D

arylalter
26-09-2014, 10:04
Ciao!
Io do crudo, ma mi appoggio ad Animalstar, prendo le vaschette e vedo che qui l'unico gusto davvero apprezzato fino ad ora è la quaglia.

Il solo problema è la consistenza: bisogna dare o qualche crocco tutti i giorni oppure cubetti di carne cruda perchè altrimenti rischiano di avere problemi ai dentini.

Io alterno anche a macinato di manzo oppure spezzatino ma per la masticazione, perchè in realtà è più economico il macinato.

Spero che i mici non si stufino perchè sono soddisfatta di questa dieta, le feci non puzzano per nulla e il pelo è molto lucido.

Snuffi, Bengal, ha adorato da subito il crudo, mentre Mimi era abituata all'umido industriale, così ho fatto un cambio graduale mescolando poco crudo al suo cibo.

Dal punto di vista prezzo, è poco più dell'animonda carny da 200 gr. Non è così dispendioso, davvero. :)

arylalter
26-09-2014, 10:06
Dimenticavo: le quantità. Snuffi mangia una vaschetta da 200 gr al giorno circa, più a volte qualche crocco, Mimi meno, credo mangi 150 gr più qualche crocchino.

Snuffi pesa sui 4 kg ma è una specie di idrovora, Mimi non l'ho mai pesata, ma credo sia anche lei sui 4 kg.

Starmaia
26-09-2014, 10:16
Ma ecco, vado forse un po' OT... volevo chiedere le scatolette arrivano sempre in buono stato? Surgelate?

arylalter
26-09-2014, 10:17
Ma ecco, vado forse un po' OT... volevo chiedere le scatolette arrivano sempre in buono stato? Surgelate?

Sì, sempre! Surgelatissime, con le buste di ghiaccio, pensa che impieghiamo più di 4 giorni a farle sciogliere in cantina per poi buttarle!!